Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2017, 06:20   #21
Insert coin
Senior Member
 
L'Avatar di Insert coin
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2839
Ma sono l'unico che ha due PC che montano schede madri di quasi 10 anni di eta', che non hanno mai dato alcun problema, che non ha mai avuto un guasto alle schede video ed agli hard disk e che se ha cambiato dei componenti lo ha fatto solo a livello di "upgrade" e non per malfunzionamenti o rotture?

Lo chiedo perche' sono anni che sento parlare di "obsolescenza programmata" e non vorrei che alla fine fosse un mito piu' che altro, addirittura in un paio di occasioni mi e' letteralmente caduto dalle braccia il case del pc rovinando al suolo sul pavimento e niente, nemmeno in quel caso il computer si e' rifiutato di mettersi in moto alla successiva accensione...
Insert coin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 08:28   #22
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Insert coin Guarda i messaggi
Ma sono l'unico che ha due PC che montano schede madri di quasi 10 anni di eta', che non hanno mai dato alcun problema, che non ha mai avuto un guasto alle schede video ed agli hard disk e che se ha cambiato dei componenti lo ha fatto solo a livello di "upgrade" e non per malfunzionamenti o rotture?

Lo chiedo perche' sono anni che sento parlare di "obsolescenza programmata" e non vorrei che alla fine fosse un mito piu' che altro, addirittura in un paio di occasioni mi e' letteralmente caduto dalle braccia il case del pc rovinando al suolo sul pavimento e niente, nemmeno in quel caso il computer si e' rifiutato di mettersi in moto alla successiva accensione...
io ho cambiato un hd seagate "per sicurezza", visto che periodicamente si congelava il sistema e faceva rumori di re-spin e click vari.
una volta sostituito e smontato, mi sono reso conto che semplicemente si ossidano i contatti, e di x sè l'hd non ha alcun problema nè è a rischio di morte.
situazione confermata di recente da un utente del forum a cui ho consigliato di controllare se il problema non fosse solo l'ossidazione (tutti gli dicevano già di buttarlo perchè "sta morendo"). Invece il disco ha smesso di cliccare.

ora, basterebbe fare i contatti meno proni all'ossidazione, e i dischi in questione non darebbero nessun problema (infatti ho dischi molto + vecchi, anche di 20 anni, che non ossidano).
tipico caso di obsolescenza programmata.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 08:52   #23
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
la butto lì, ma ci starebbe che 10 anni fa o più,non ci fosse 'bisogno' di far 'scadere' i prodotti in quanto il mercato si autoalimentava con 'espansione naturale'
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 09:30   #24
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Molto facile a dirsi poco a farsi. Non penso sia obsolescenza programmata.

I contatti per i collegamenti digitali ad alta velocita' hanno delle caratteristiche particolari e l'utilizzo di materiali per allungarne la vita, i quali non e' detto che esistano, potrebbero portare un'innalzamento di costi e di inquinamento non indifferenti.
ne dubito. i materiali delle piazzole non credo siano molto diversi e/o che non si possano fare decenti come si facevano 10 anni fa...
è vero che c'è la rohs di mezzo, ma dubito che il problema sia quello...
credo fossero rohs già i miei vecchi hd, per cui la storia non regge
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 11:12   #25
Erotavlas_turbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Hai colto alla grande il senso dell'articolo , congrats!!!!

Cari "occidentali-sto-bene-io-stan-bene-tutti-che-si-lamentano-a-fare-questi" il mondo è in cacca e ce lo stiamo mandando noi..... la terra andrà avanti anche senza l'umanità ricordiamocelo....anche se ci fosse una atmosfera al 50% di metano potrebbero esserci delle forme di vita, poco complesse magari, ma sempre vita e sempre di natura si tratterebbe. Questa intro per dire che se dobbiamo salvaguardare il nostro habitat lo dobbiamo fare per noi stessi e i nostri figli/nipoti/pronipoti etc etc non per la terra o per greenpeace, il grande fratello o il buddha. Capìt?!?

Il progresso tecnologico e l'etica produttiva sono due cose differenti, interlacciate è vero, ma differenti. Al solito l'unico focus fino ad oggi era il costo ($). Si spinge il profitto verso l'alto e si impoverisce orizzontalmente il resto della società.

Stiamo trapanando la terra per estrarre materiali rari foraggiando regimi più o meno criminali per averle a basso costo (d'altronde bisogna salvaguardare i profitti e gli investitori), che servono per produrre chip/soc/etc che servono alla nostra elettronica per funzionare......ci sono intere nazioni che sono delle fogne/discariche (in ghana quella più scandalosa che mi viene in mente ma dio solo sa quante ce ne sono in giro) a cielo aperto dei materiali elettronici che NOI non smaltiamo e li mandiamo lontani da noi per "risolvere il problema" (ovvero, spostarlo).

Sintetizzando, meno elettronica si butta e meglio è per tutti. Ok? Come si fa a ridurre (non faccio il talebano nazivegano, sono un nerd e sono il primo a foraggiare questo scempio ma almeno con un po' di coscienza e di etica le cose cambiano o quanto meno cerco di ridurre la minimo l'impatto, ho il garage pieno di hardware di vario tipo) tutto questo? Evitando certe pratiche (è uscito l'iphone 9t, ho il 9c devo assolutamente cambiarlo!), certi modelli a basso costo ("mi costa meno quello nuovo che riparare questo" prodotto dall'altra parte del mondo, e via di nave che porta i componenti, camion per portarli in fabbrica, camion per metterli in magazzino, camion per mandarlo alla nave, nave per il prodotto finito, camion dal porto alla mediaworld e sto semplificando).

Tutto questo per dire cosa? Che i prossimi smartphone che comprerò saranno solo fairphone o simili, etc etc e spingerò come consumatore solo quelle aziende che avranno la stessa etica produttiva. Ah e si, sostengo greenpeace.

Saluti

p.s: altro aspetto da considerare è il mercato dell'usato: più roba si riacquista e meno si produce
Esatto, sono d'accordo. Per questo compro solo smartphone usati e partecipo al progetto fairphone
Erotavlas_turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 14:26   #26
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5615
Quote:
Originariamente inviato da Insert coin Guarda i messaggi
Ma sono l'unico che ha due PC che montano schede madri di quasi 10 anni di eta', che non hanno mai dato alcun problema, che non ha mai avuto un guasto alle schede video ed agli hard disk e che se ha cambiato dei componenti lo ha fatto solo a livello di "upgrade" e non per malfunzionamenti o rotture?

Lo chiedo perche' sono anni che sento parlare di "obsolescenza programmata" e non vorrei che alla fine fosse un mito piu' che altro, addirittura in un paio di occasioni mi e' letteralmente caduto dalle braccia il case del pc rovinando al suolo sul pavimento e niente, nemmeno in quel caso il computer si e' rifiutato di mettersi in moto alla successiva accensione...
No,il mio fisso ha 12 anni.
L'unico problema è stato l'hard disk,arrivato a 60000 ore di funzionamento cominciava a dare i numeri,sostituito con un sata da 500gb.

L'obsolescenza è principalmente nella testa degli utenti,cioè di chi

1)cambia componenti senza un reale motivo
2)cambia telefono perchè l'esperienza di uso è diventata drammatica(alias,2 impuntamenti di pochi s al giorno
3)non è più alla moda.

Giusto qualche giorno fa ho chiesto lumi su un altro forum riguardo il mio fisso visto che con i video a 1080p arranca vistosamente,il consiglio principale è stato..."butta tutto".

Cioè,cambiare computer solo per una fesseria simile,quando cmq li posso guardare a 720p e va tutto benissimo.

Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
la butto lì, ma ci starebbe che 10 anni fa o più,non ci fosse 'bisogno' di far 'scadere' i prodotti in quanto il mercato si autoalimentava con 'espansione naturale'
Ma magari la gente cambiasse la roba ogni 10 anni,sarebbe un tempo accettabile,spesso invece l'operazione di revamping è poco conosciuta.

Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Molto facile a dirsi poco a farsi. Non penso sia obsolescenza programmata.

I contatti per i collegamenti digitali ad alta velocita' hanno delle caratteristiche particolari e l'utilizzo di materiali per allungarne la vita, i quali non e' detto che esistano, potrebbero portare un'innalzamento di costi e di inquinamento non indifferenti.
Ma i collegamenti sono saldati,sono i contatti per sata,ram,gpu ad essere a rischio,ma non penso che la rottura dipenda da quello.

Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Beh le frequenze sono aumentate di molto in dieci anni. E piu' scali di frequenza e piu' e' facile che qualche schifezza che si forma naturalmente sui contatti tagli il segnale.
Quindi no, non penso sia obsolescenza programmata.
Poi se parli di dischi di + di 20 anni fa penso fossero al piu' dei PATA, quindi frequenze ridicolmente inferiori ai SATA

PS: Inoltre l'aumento delle frequenze produce anche un maggior riscaldamento superficiale incrementando ulteriormente la possibilita' di formazione di ossidi... quindi e' un cane che si morde la coda
Maggiori frequenze=maggiori riscaldamenti non mi sento di avallarla
Maggiore calore,maggiore formazione di ossidi...uhm,qua dovrei andare a riguardarmela,ma a naso direi che sono reazioni esotermica.

L'obsolescenza programmata interviene a mio avviso su altri fattori,in primis quelli mentali.
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 14:58   #27
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
...Ma i collegamenti sono saldati,sono i contatti per sata,ram,gpu ad essere a rischio,ma non penso che la rottura dipenda da quello.
ci sono parecchi contatti... "per contatto" (scusate il gioco di parole) sugli hd, fra scheda logica e chassis. non parlavo dei collegamenti esterni di alimentazione/sata.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 15:28   #28
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi

Ma magari la gente cambiasse la roba ogni 10 anni,sarebbe un tempo accettabile,spesso invece l'operazione di revamping è poco conosciuta.
penso cmq che negli ultimi anni almeno sia venuta meno la necessità di upgradare ogni 6 mesi, certo non per spirito ecologico ma si prende lo stesso. in passato btw ho fatto molto recupero di roba 'obsoleta', specie lato sw e grazie al pinguino
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 15:48   #29
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Da quello che ho capito (e che sopra ha confermato) zappy parlava dei connettori che sono collegati per contatto. (quindi appunto sata ad esempio)...
hmm no, NON parlavo di sata, ma dei contatti fra scheda logica e corpo dell'HD: controllo motore e testine
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 17:27   #30
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5615
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
penso cmq che negli ultimi anni almeno sia venuta meno la necessità di upgradare ogni 6 mesi, certo non per spirito ecologico ma si prende lo stesso. in passato btw ho fatto molto recupero di roba 'obsoleta', specie lato sw e grazie al pinguino
Poteva avere un senso(anche se limitato)nell'era pentium 2/pentium 3,lì effettivamente nel giro di 4 anni cambiavano notevolmente le prestazioni.
Nell'epoca attuale un computer può tirare tranquillamente 10 anni.

Poi ovviamente salta fuori sempre l'isterico che per leggere le mail ha bisogno il quad core,purtroppo il mercato ha bisogno di fessi simili.

Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Da quello che ho capito (e che sopra ha confermato) zappy parlava dei connettori che sono collegati per contatto. (quindi appunto sata ad esempio)

Maggiori frequenze = maggiori riscaldamenti superficiali per effetto Pelle. Sia perche' la corrente scorre su un volume piu' piccolo, sia perche' scorre in uno strato con conduttivita' generalmente peggiore.

Per gli ossidi... Non sono esperto di chimica, mi e' stato detto.. Da quello che ho capito comunque la maggiore temperatura ha effetto sulla qualita' delle superfici a lungo andare.
Vero, all'effetto pelle non ci avevo pensato minimamente.
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 18:04   #31
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
Poteva avere un senso(anche se limitato)nell'era pentium 2/pentium 3,lì effettivamente nel giro di 4 anni cambiavano notevolmente le prestazioni.
Nell'epoca attuale un computer può tirare tranquillamente 10 anni.
più che altro c'era un hype enorme che era cmq divertente da vivere, overclock e raffreddamenti esoterici compresi. ma cmq erano gia allora mhz sprecati, volendo. lo scrivo da non estraneo...

btw ad ora sono a 5 anni, (i5 sb con 16gb) e non da segni di rallentamenti, poi dipende anche dall'uso, ovviamente niente di intensivo. ecco magari qualche ssd l'ho cambiato, che usando per lavoro (backup multipli o meno) preferisco andare sul sicurerrimo. eppoi la scheda grafica, che mi serviva qualcosa che supportasse i 4k, sempre per motivi esclusivamente di spazio di lavoro

eppoi le trackball e le tastiere, li purtroppo mi tengo poco...

Ultima modifica di s-y : 29-06-2017 alle 18:08.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 22:35   #32
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
secondo me è più ecologico fare un prodotto non riparabile risparmiando al massimo sui materiali e riciclare i pezzi che si rompono

invece che fare un prodotto più inquinante perchè riparabile (e quindi complesso) ma che in pochi sfrutteranno in quanto non è che tutti stanno a lanciare tablet dalla finestra...

esempio: se oggi ho un videoregistratore vhs perfettamente funzionante significa che il progettista ha sbagliato, usando componenti esageratamente sovradimensionate e quindi più inquinanti, in teoria un prodotto dovrebbe rompersi il giorno dopo che smetto di usarlo perchè obsoleto

altro discorso è prevedere la riciclabilità a fine vita, magari offrendosi al riacquisto per recupero materiali nobili e spendendo qualcosa in più durante la costruzione per facilitare il riciclo
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 06:46   #33
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
secondo me è più ecologico fare un prodotto non riparabile risparmiando al massimo sui materiali e riciclare i pezzi che si rompono

invece che fare un prodotto più inquinante perchè riparabile (e quindi complesso) ma che in pochi sfrutteranno in quanto non è che tutti stanno a lanciare tablet dalla finestra...

esempio: se oggi ho un videoregistratore vhs perfettamente funzionante significa che il progettista ha sbagliato, usando componenti esageratamente sovradimensionate e quindi più inquinanti, in teoria un prodotto dovrebbe rompersi il giorno dopo che smetto di usarlo perchè obsoleto

altro discorso è prevedere la riciclabilità a fine vita, magari offrendosi al riacquisto per recupero materiali nobili e spendendo qualcosa in più durante la costruzione per facilitare il riciclo
Cosa?!
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 12:21   #34
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
secondo me è più ecologico fare un prodotto non riparabile risparmiando al massimo sui materiali e riciclare i pezzi che si rompono

invece che fare un prodotto più inquinante perchè riparabile (e quindi complesso) ma che in pochi sfrutteranno in quanto non è che tutti stanno a lanciare tablet dalla finestra...

esempio: se oggi ho un videoregistratore vhs perfettamente funzionante significa che il progettista ha sbagliato, usando componenti esageratamente sovradimensionate e quindi più inquinanti, in teoria un prodotto dovrebbe rompersi il giorno dopo che smetto di usarlo perchè obsoleto

altro discorso è prevedere la riciclabilità a fine vita, magari offrendosi al riacquisto per recupero materiali nobili e spendendo qualcosa in più durante la costruzione per facilitare il riciclo
Cosa?!
Penso che stia trollando...
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2017, 12:54   #35
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12535
qua tutti a rompere cellulari, computer, etc per vedere come si riparano ?..
lo so che il mondo è grande ma veramente si spacca tutto ?.. a me scoccia quando mi si rompe il frigorifero.. ma il cellulare o il portatile non si è mai rotto ne l'ho mai dovuto cambiare per "obsolescenza"..
in 10 anni l'unica cosa che ho riparato è stata la lavastoviglie, la lavatrice e l'asciugatrice.. ma computer ed elettronica in genere mai..

beh.. tbo abbiamo sostituito la cache in un NAS e un disco.. ma fa poca storia cambiare un disco su 30 in 5 anni perchè lo smart diceva che era meglio farlo.. stanno accessi 24/7..

io capisco greenpeace che vuole il mio 5/1000 ma da qua a continuare a pensare che l'orco cattivo distrugge il mondo e cercarlo la dove non c'è è inutile.. riparabile non vuol dire migliore, di solito vuol dire più ingombrante e costoso.. ed una saldatura (fatta bene) è migliore di un contatto freddo..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 14:40   #36
antcos
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 960
Informatica green: Dell ridisegna i suoi computer all’insegna della circolarità

Quote:
“Vogliamo passare da un oggetto che richiede un’ora per essere totalmente disassemblato a uno che richiede due minuti o meno. Non è impossibile. È solo che non era un aspetto considerato nella progettazione del passato”.

Se mai è il contrario...
https://www.innaturale.com/informati...a-circolarita/
Perchè mi sembra la solita etichetta green ma in realtà va sempre peggio?
__________________
utenti affidabili con cui ho trattato :
Quote:
biase,Amd4ever,matchless,gattobestiale,krocca,djfolle27,semmy83,oldfield,BarBagiaMan,Peach1200,X3n0
antcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 15:55   #37
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da antcos Guarda i messaggi

Se mai è il contrario...
https://www.innaturale.com/informati...a-circolarita/
Perchè mi sembra la solita etichetta green ma in realtà va sempre peggio?
boh, speriamo che non sia solo fuffa, perchè se fosse ci rimettiamo tutti
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1