Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2017, 07:40   #21
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
Non ti sei neanche reso conto che ti stai dando torto da solo.
L'opera artistica localizzata é un falso, chi ha scritto dialoghi e trama li ha scritti pensando nella propria lingua, l'inglese in questo caso.
Tu ascolti quello che un traduttore ha pensato fosse ciò che l autore voleva dire.

Le traduzioni sono una fruizione sbagliata di principio e oggi sempre meno necessarie dato che ormai tutto il mondo parla inglese
D'altronde tenete anche conto che un doppiaggio in italiano costa un decimo e ha una qualità pessima rispetto a quello originale (per lo meno nei vg)
Fatevi il favore di imparare l inglese e godervi le opere come sono.
Se le traduzioni sono un falso, dovrei guardare gli anime (per dire) in giapponese senza nemmeno sottotitoli, e quandi farmi il favore di imparare il giapponese.

Lo so che ai finti progressisti dà fastidio, ma non esiste solo l'inglese. Ripeto: bisogna guardare un film indiano in lingua originale? Uno tedesco pure?

Non so da dove vi escano certe sparate, davvero.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 08:47   #22
andry18
Senior Member
 
L'Avatar di andry18
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Latina
Messaggi: 7077
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Se le traduzioni sono un falso, dovrei guardare gli anime (per dire) in giapponese senza nemmeno sottotitoli, e quandi farmi il favore di imparare il giapponese.

Lo so che ai finti progressisti dà fastidio, ma non esiste solo l'inglese. Ripeto: bisogna guardare un film indiano in lingua originale? Uno tedesco pure?

Non so da dove vi escano certe sparate, davvero.
Fruire di un contenuto nella lingua originale è sempre preferibile. Ovviamente non esiste solo l'inglese, quindi da questo punto di vista più lingue conosci meglio è. Tuttavia non siamo macchine, quindi ci si può anche accontentare del minimo sindacale, ossia l'inglese. Il resto sono extra che male sicuramente non fanno
andry18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 08:59   #23
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da andry18 Guarda i messaggi
Fruire di un contenuto nella lingua originale è sempre preferibile. Ovviamente non esiste solo l'inglese, quindi da questo punto di vista più lingue conosci meglio è. Tuttavia non siamo macchine, quindi ci si può anche accontentare del minimo sindacale, ossia l'inglese. Il resto sono extra che male sicuramente non fanno
Vero, è sempre preferibile, ma ripeto, magari stasera decido che voglio guardare un film indiano. Che faccio, rimando di mesi perché prima devo imparare bene la lingua?

A me l'inglese va bene, mi riferivo al concetto de "le traduzioni non vanno bene".
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 09:09   #24
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1530
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
Non ti sei neanche reso conto che ti stai dando torto da solo.
L'opera artistica localizzata é un falso, chi ha scritto dialoghi e trama li ha scritti pensando nella propria lingua, l'inglese in questo caso.
Tu ascolti quello che un traduttore ha pensato fosse ciò che l autore voleva dire.

Le traduzioni sono una fruizione sbagliata di principio e oggi sempre meno necessarie dato che ormai tutto il mondo parla inglese
D'altronde tenete anche conto che un doppiaggio in italiano costa un decimo e ha una qualità pessima rispetto a quello originale (per lo meno nei vg)
Fatevi il favore di imparare l inglese e godervi le opere come sono.
Mi sa che non hai chiaro quello che sto dicendo. Certo che sono d'accordo sul fatto che l'opera artistica sia un falso (in realtà, più precisamente e con meno contenuto emotivo, è un'opera alternativa, non necessariamente peggiore dell'originale). Infatti osservo che in ambito umanistico i ricercatori scrivono tutti nella propria lingua.

Non è questo il problema: il problema sono affermazioni del tipo "Lamentarsi della mancanza di localizzazione nel 2017 è di una tristezza infinita". Mi sono limitato a osservare che questa affermazione è snob, e anche presuntuosa, perché se il criterio di giudizio fosse questo, inevitabilmente sarebbe necessario fruire di un'opera d'arte sempre e solo nella lingua originale.
L'aspetto presuntuoso deriva dal fatto che viene detta da chi sa l'inglese e quindi pensa che tutti quelli che non lo sanno abbiano dei limiti, mentre non si pone il problema che anche lui ha inevitabilmente dei limiti, magari sullo spagnolo, il tedesco, l'arabo, l'hindu, il cinese ecc.

La frase citata, scritta in questi termini, rientra a pieno diritto tra quelle di chi "vede il fuscello negli occhi degli altri ma non la trave nei propri".

Ah, per la precisione, non è vero che "tutto il mondo parla inglese". L'inglese è la lingua madre di poco più di un ventesimo degli esseri umani ed è più o meno noto a circa il 17% della popolazione mondiale. Temo che questa affermazione possa essere il sintomo di una certa sudditanza psicologica.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 09:23   #25
andry18
Senior Member
 
L'Avatar di andry18
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Latina
Messaggi: 7077
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Vero, è sempre preferibile, ma ripeto, magari stasera decido che voglio guardare un film indiano. Che faccio, rimando di mesi perché prima devo imparare bene la lingua?

A me l'inglese va bene, mi riferivo al concetto de "le traduzioni non vanno bene".
Non è che le traduzioni "non vanno bene", come dici te, però sono indubbiamente un limite, più o meno importante, all'opera che stiamo fruendo.
Ciò non vuol dire dover imparare tutte le lingue del mondo, è una cosa assolutamente impossibile, quindi per forza di cose delle localizzazioni vanno necessariamente fatte, ma d'altra parte pretendere che qualsiasi cosa venga tradotta in italiano, premesso che è il 2017 ed il mercato è quello che è, ed indignarsi (ed insultare) se un contenuto non viene localizzato nella nostra lingua è di una chiusura mentale difficilmente sostenibile al giorno d'oggi.

Poi in questo caso gli va pure bene, visto che il gioco a quanto pare verrà localizzato, ma qualora cambiassero idea vedere la solita crociata del "buh vergogna, siete razzisti nei confronti degli italiani perché non spendete centinaia di migliaia di dollari in un gioco che nel suolo italico compreremo giusto io e mio cugino" è di uno sconforto allucinante

TL,DR: sempre meglio la lingua originale se si conosce, altrimenti ci si "accontenta" delle traduzioni, ma esigerle perché "siamo italiani e siamo fighi" non ha senso, ed è un ragionamento valido solo in una condizione totalmente autarchica. Chiudersi in un bunker ed isolarsi dal mondo è ad oggi l'unico modo per raggiungere quell'ideale, quindi o uno o l'altro
andry18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 09:41   #26
polli079
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4603
Ma allo stato attuale, cosa si può fare in SC?
polli079 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 09:47   #27
andry18
Senior Member
 
L'Avatar di andry18
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Latina
Messaggi: 7077
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Ah, per la precisione, non è vero che "tutto il mondo parla inglese". L'inglese è la lingua madre di poco più di un ventesimo degli esseri umani ed è più o meno noto a circa il 17% della popolazione mondiale. Temo che questa affermazione possa essere il sintomo di una certa sudditanza psicologica.
Sudditanza psicologica? Sai almeno cosa significa?

Il 20% della popolazione mondiale (a fronte di un 5% di popolazione nativa) parla l'Inglese, e la percentuale aumenta drasticamente nei mercati che contano economicamente. Perché sì, l'importanza di una lingua dipende dal suo valore economico, non dalla tua supposta sudditanza, né tantomeno da una qualsiasi forma di razzismo. Tutto si basa sui soldi, e se devo imparare l'inglese per commerciare, questa diventa la lingua più parlata al mondo
andry18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 11:42   #28
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1530
Quote:
Originariamente inviato da andry18 Guarda i messaggi
Sudditanza psicologica? Sai almeno cosa significa?

Il 20% della popolazione mondiale (a fronte di un 5% di popolazione nativa) parla l'Inglese, e la percentuale aumenta drasticamente nei mercati che contano economicamente. Perché sì, l'importanza di una lingua dipende dal suo valore economico, non dalla tua supposta sudditanza, né tantomeno da una qualsiasi forma di razzismo. Tutto si basa sui soldi, e se devo imparare l'inglese per commerciare, questa diventa la lingua più parlata al mondo
Qual è la tua fonte? secondo Ethnologue (vedi i dati raccolti in https://en.wikipedia.org/wiki/List_o...er_of_speakers ) i parlanti inglese sono 1050 milioni mentre i parlanti mandarino sono 1100 milioni (per confronto, i parlanti italiani sarebbero 85 milioni di cui 65 madrelingua; secondo te quanti dei venti milioni L2 sono in grado di capire un film italiano?). Vale la pena ricordare che Ethnologue è una delle migliori fonti in materia.
Comunque non è questo il punto. Il punto è che cerchi delle giustificazioni a chi afferma "Lamentarsi della mancanza di localizzazione nel 2017 è di una tristezza infinita". Se parli di aspetti culturali, tutte le lingue sono uguali. Non a caso per sostenere la tua posizione stai spostando il discorso sugli aspetti economici.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 12:20   #29
andry18
Senior Member
 
L'Avatar di andry18
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Latina
Messaggi: 7077
Non sto spostando il discorso su aspetti economici. Forse hai un attimo perso il contatto con l'argomento del thread in cui stai scrivendo, che riguarda Star Citizen. Giusto per chiarezza, l'argomento localizzazione è nato per via di questo commento:
Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
hanno incassato 150 milioni (oltre a ulteriori 2,5 milioni mese) e non si degnano nemmeno di localizzare il gioco.
Mi pare di essere perfettamente attinente, visto che parliamo di un gioco americano (per il quale pare sia sicura la localizzazione italiana, ma anche se questa dovesse saltare come spesso succede...l'inglese è la lingua più diffusa e parlata al mondo, piace non piace è necessario conoscerla)
andry18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 15:58   #30
frankbald
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 241
mi accodo a chi dice che nel 2017 è necessario sapere l'inglese, e bene, chi si oppone semplicemente lo fa per pigrizia. E ovvio che sarebbe bello sapere molte lingue e fruire delle opere in originale, ma la vita è una sola, e il tempo quello che è, e meno che uno non faccia il traduttore per lavoro o sia particolarmente portato è già difficile sapere bene una lingua oltre a quella madre, e scegliere ogni altra lingua oltre l'inglese come seconda oggi per me è una scelta veramente ottusa. CHi parla di sudditanza mi fa veramente ridere, l'inglese è oggi per il mondo quello che il latino era un tempo per l'Europa, quindi simpatie e complotti a parte è da sapere per utilità e anche per fruire di contenuti anglofoni, che sono molti perché i paesi dove si parla inglese sono anche economicamente e culturalmente meglio messi e più produttivi di altri, senza farsi troppe pippe mentali. Paragonare la produzione di film indiani ai prodotti già dei soli stati uniti o inghilterra significa vivere in un altro universo, hanno la stessa commerciabilità e vicinanza culturale? Altro esempio, io se il prodotto è anglofono mi faccio in 4 per sentirlo in originale, se complesso con sottotitoli ma sempre in inglese, i sottotitoli in italiano su parlato inglese li trovo la cosa più controproducente del mondo. Amo anche gli anime, ma se posso aspettare un anno e vedermi un anime che sia serie o film tradotto in italiano lo faccio, primo perché molte volte le traduzioni sono di ottima qualità, e secondo perché è comunque un cartone quindi un parlato originale non esiste non essendo attori a recitare, ma doppiatori anche in quel caso. E terzo sarebbe inutile sentirlo in giapponese in quanto non ho intenzione in tempi brevi di imparare questa lingua, al contrario del inglese dove faccio costantemente esercizio
frankbald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 16:06   #31
polli079
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4603
Io sono per i giochi localizzati in italiano ma nonostante questo non riesco a criticare quelle SH che decidono di non localizzare.
Il fatto che abbia incassato 150M non significa che i fondi debbano essere usati senza logica.
Per quanto riguarda il fatto che la lingua inglese, sia quella più parlata penso sia alquanto palese, dire che la più parlata è il cinese solo perché sono 1 miliardo è alquanto irrilevante, si parla solo la.
Detto questo penso sia anche un bene, l'inglese rimane una lingua relativamente facile da imparare.
polli079 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 16:11   #32
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
quoto tutto il resto ovviamente, però

Quote:
Originariamente inviato da frankbald Guarda i messaggi
i sottotitoli in italiano su parlato inglese li trovo la cosa più controproducente del mondo.
per mia esperienza almeno all'inizio eng-subita secondo me è utile, poi si passa a eng-subeng e poi eng e basta (più ovviamente altro se si vuole raggiungere un buon livello, ma per capire starcitizen o un gioco a caso basta e avanza ammazzarsi di telefilm secondo me).
__________________

CONSTITUTION: Intel Core Ultra 9 285K | ASUS ProArt Z890-CREATOR WIFI | Corsair Vengeance 128 GB DDR5-5600 | ZOTAC GAMING GeForce RTX 5090 SOLID OC 32GB | 3 x Gigabyte M28U 4K | EK Custom watercooling loop
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 07:37   #33
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da frankbald Guarda i messaggi
mi accodo a chi dice che nel 2017 è necessario sapere l'inglese, e bene, chi si oppone semplicemente lo fa per pigrizia. E ovvio che sarebbe bello sapere molte lingue e fruire delle opere in originale, ma la vita è una sola, e il tempo quello che è, e meno che uno non faccia il traduttore per lavoro o sia particolarmente portato è già difficile sapere bene una lingua oltre a quella madre, e scegliere ogni altra lingua oltre l'inglese come seconda oggi per me è una scelta veramente ottusa. CHi parla di sudditanza mi fa veramente ridere, l'inglese è oggi per il mondo quello che il latino era un tempo per l'Europa, quindi simpatie e complotti a parte è da sapere per utilità e anche per fruire di contenuti anglofoni, che sono molti perché i paesi dove si parla inglese sono anche economicamente e culturalmente meglio messi e più produttivi di altri, senza farsi troppe pippe mentali. Paragonare la produzione di film indiani ai prodotti già dei soli stati uniti o inghilterra significa vivere in un altro universo, hanno la stessa commerciabilità e vicinanza culturale? Altro esempio, io se il prodotto è anglofono mi faccio in 4 per sentirlo in originale, se complesso con sottotitoli ma sempre in inglese, i sottotitoli in italiano su parlato inglese li trovo la cosa più controproducente del mondo. Amo anche gli anime, ma se posso aspettare un anno e vedermi un anime che sia serie o film tradotto in italiano lo faccio, primo perché molte volte le traduzioni sono di ottima qualità, e secondo perché è comunque un cartone quindi un parlato originale non esiste non essendo attori a recitare, ma doppiatori anche in quel caso. E terzo sarebbe inutile sentirlo in giapponese in quanto non ho intenzione in tempi brevi di imparare questa lingua, al contrario del inglese dove faccio costantemente esercizio
Beh, l'ennesimo Fast & Furious non ha alcuna vicinanza culturale con me, così come la maggior parte delle cose partorite a Hollywood, specie di recente.

Sulla commerciabilità me ne frega meno di zero. Il discorso era molto semplice: se stasera volessi vedere un film indiano dovrei per forza cercare una versione tradotta, visto che in un pomeriggio di certo non si può imparare. E la mia risposta era a chi vede le traduzioni come il male.

Tra l'altro, lo stesso discorso si può fare tranquillamente per i libri.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 11:07   #34
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
mi sembra che leggiate solo quello che volete.
Nessuno ha detto che bisogna imparare SOLO l'inglese.
Nessuno ha detto che NON bisogna tradurre.

Il concetto è molto chiaro: BISOGNA sapere l'inglese perchè al netto di simpatie culturali o economiche è ormai generalmente necessario per comunicare sul nostro pianeta, se POI si conoscono ALTRE lingue che si ritengono culturalmente interessanti tanto meglio, così da godere dei contenuti direttamente in lingua originale, che sono certamente migliori.

Poi posso capire la valenza culturale di un contenuto o di una lingua, ma è una cosa diversa dall'utilità pratica. Tanto per fare un esempio personale, io in gioventù ho imparato il greco e il latino antichi... Utilità pratica linguistica nella vita di tutti i giorni? ZERO più o meno, utilità culturale elevatissima per poter apprezzare i classici e per tutto ciò che ne deriva.
__________________

CONSTITUTION: Intel Core Ultra 9 285K | ASUS ProArt Z890-CREATOR WIFI | Corsair Vengeance 128 GB DDR5-5600 | ZOTAC GAMING GeForce RTX 5090 SOLID OC 32GB | 3 x Gigabyte M28U 4K | EK Custom watercooling loop
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 11:38   #35
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Rispondevo a Dinofly che ha scritto:"Le traduzioni sono una fruizione sbagliata di principio e oggi sempre meno necessarie dato che ormai tutto il mondo parla inglese"
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2017, 09:59   #36
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Infatti quello che si poteva considerare come male necessario, che nei confronti delle opere nativamente inglesi non dovrebbe più esserlo, data la ubiquità della lingua.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.

Ultima modifica di Dinofly : 22-05-2017 alle 13:56.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 00:12   #37
JohnnyXII
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 2
Localizzazione...non vi pare...che non centri un caxxo?

L'articolo (cosi ho anche localizzato la parola "Thread") parlava di altro, cioé esaltava le speranze di molti finanziatori e il grande progetto che la RSI sta portando avanti. La localizzazione e i problemi derivati dall'uso e dalla comprensione dell' inglese (lingua tra le piú brutte e noiose del pianeta, ma ahime indispensabile) esulano dall'argomento dell'articolo. Locarizzeranno in base alle localizzazioni delle vendite.....ma lo faranno alla fine, non ora che é una PRE-ALPHA (IN ITALIANO ALFA). Ora io mi preoccuperei di sviluppare a modino la TECNOLOGIA PLANETARIA (PLANETARY TECH) e abbozzare un primo sistema economico e di gestione delle missioni di gioco oltre ad implementare il sistema delle istanze. Credo che la localizzazione sia l'ultimo dei problemi. Peró voglio rispondere a 2 commenti: primo il doppiaggio italiano é il migliore del mondo e infatti molti attori americani devono parte della loro fama ai dippiatori italiani, e visto che per SQ 42 sono stati ingaggiati attori del calibro di un certo calibro non credo che si faranno problemi ad ingaggiare i loro doppiatori abituali. Secondo l'italia HA un mercato fiorente é l'ottava potenza economica e con 60 milioni di anime anche il mercato videoludico va alla grande,infatti quasi tutto i titoli tripla A sono al meno sottotitolati nella nostra bellissima lingua (anche se inutile in quanto non si parla in nessuna sede ufficiale all'estero).
JohnnyXII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 07:00   #38
andry18
Senior Member
 
L'Avatar di andry18
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Latina
Messaggi: 7077
Quote:
Originariamente inviato da JohnnyXII Guarda i messaggi
Secondo l'italia HA un mercato fiorente é l'ottava potenza economica e con 60 milioni di anime anche il mercato videoludico va alla grande,infatti quasi tutto i titoli tripla A sono al meno sottotitolati nella nostra bellissima lingua (anche se inutile in quanto non si parla in nessuna sede ufficiale all'estero).
Eeeeeeeeeeeh.....nope.
https://steamspy.com

PS: i tripla A sono passati dall'essere doppiati al solo sottotitolati proprio perché il mercato videoludico in Italia è scarso, quindi prenderlo come espressione della vitalità del mercato in sé è quanto di più sbagliato tu potessi dire.
Comunque c'è gente che si indigna anche per i sottotitoli
andry18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1