|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Padova
Messaggi: 269
|
Pensate ad un Barton, con NV30, DDRII, e poi non ce ne più per nessuno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4049
|
Ci credo che è il PIV visto che costa un occhio della testa completo di mobo, inutile dire della sua overcloccabilità visto che non tutti fanno questa pratica con il sistema fuori specifiche...d'altra parte il PIV è un'architettura come già discusso con dei limiti molto forti, e basa le sue prestazioni esclusvamente sull'aumento di frequenza forsennato e sulla previsione dei salti cosa che non potrà durare ancora per molto pensando anche che le sue alu interne funzionano a frequenza doppia...
Del resto se non verrà sostituito tra non molto avrà grossissimi problemi con l'hammer soi dato che quest'ultimo non necessita di frequenze forsennate amd riuscirà a produrlo senza molte difficoltà anche perchè intel la tecnologia soi (con il conseguente aumento del 20% sulla legge di moore) l'ha snobbata come se non ci fosse...un errore direi...un processo a 0,13 soi è circa come uno 0,10 in quanto ad ottimizzazione..non è poco Quando si parla di overclock è vero che l'aumento del PIV è enorme ma è vero pure che anche 200 Mhz su un athlon XP valgono moltissimo se si pensa che il rating sale di 100 per passi di 66Mhz circa...200 Mhz significano circa un +300 non mi sembra affatto poco...certo è che scalda troppo ed è problematico, ma chi fa overclock sa come agire anche in questo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
Grande Super Vegèta!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
Quote:
sono invece convinto che amd non abbia cambiato il bus x vari motivi tra cui: 1) compatibilità con quasi tutte le schede attualemente montate nei computer....cosa che permette 1 facile upgrade e quindi il NON passaggio ad 1 p4....infatti se ci pensi se tu ora dovevi cambiare MB x 1 thoro....avresti preso 1 thoro o 1 P4 1.6A o 1.8A?? insomma avrebbe perso clienti x intel.... 2) forse il gioco non vale la candela... cioè il guadagno prestazionale non è abbastanza 3) e forse in fondo in fondo 1 barton con le ottimizzazioni di hammer, sse2, SOI, il doppio della cache dell'hammer e 1 FSB a 333 si sarebbe sovrapposto al nuovo gioello di casa AMD.....
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!! ![]() ![]() Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 2774
|
Io ho una Soltek 75DRV5: e voi direte buon per te, ma ve lo dico perchè è una delle schede che già supporta il bus a 166X2 (basta vedere il manuale della scheda per crederci) Non avendo a disposizione un processore sbloccato, e non volendo rischiare sul mio, vista la mia imperizia, non posso verificarne il funzionamento, ma se qualcuno di vuoi vuol provare a vedere i miglioramenti col bus a 166 invece di 133, quella scheda lo permette.
Non credo che questa sia l'unica scheda che permetta una cosa di questo tipo, credo invece che molte schede con chipset KT333, come la soltek, lo permettano, in maniera tale da far funzionare le memorie in maniera sincrona col bus di sistema. Quindi, in sintesi, un processore AMD che avesse il bus a 333 sarebbe il benvenuto quantomento per i possessori di schede recenti. PERCHE' non fare due modelli, uno con bus a 266 e uno con bus a 333, come si era fatto per i vecchi Athlon Thunderbird??? Facciamo una petizione :-)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 179
|
Io penso che 512k di cache se sfruttati bene non fanno rimpiangere i "soli" 266MHz di bus... e cmq io mi concentrerei di piu' sui chip grafici che ormai saranno loro a fare la differenza di prestazioni 3D. A che serve un Hammer se tanto sarà NV30 a fare la maggior parte dei calcoli (con la sua bella memoria locale)??? Alla fine l'Hammer gestirà qualche interrupt qua e la, l'audio e lo stream ATA e sarà sicuramente sovradimensionato alle esigenze di single user...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 368
|
512k di cache daranno un ottimo boost di prestazioni al barton, sapete quanta cache avrà l' hammer nella sua versione "home"?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 75
|
Dovrebbe averne 512k, mentre quella server 1mb
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 25
|
X gli smaniosi del fsb a 333...... compratevi il barton con un bel dissi e mettete il bus a 166!!!!!!!!!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
Quote:
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!! ![]() ![]() Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Napoli
Messaggi: 235
|
In più gli attuali XP di buona produzione reggono perfettamente i 166MHz di Bus (AGOGA e AGOIA quasi tutti senza overvolt) Io stò a 182/182 1630MHz perfettamente stabile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 179
|
x cdimauro:
Vero, l'AI bisogna tenerne conto, ma se il chip grafico verrà gestito con un linguaggio ad alto livello (es. muovi telecamera di xxx in direzionr xyz, illumina di piu' punto xyz con luce abc, sposta oggetto fff direzione xyz spin ttt, scambia texture oggetto a con x) penso che l'hammer sia parecchio sovradimensionato( ! ) e penso che le GPU arriveranno molto presto a questo livello ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Per le nuove istruzioni a cui ti riferisci, beh, ciò che spinge una casa come Intel o Amd a progettarle si basa esclusivamente sulle richieste del mercato: se ce ne sarà bisogno, arriveranno. Per adesso MMX, 3DNow!, SSE/2 fanno molto bene il loro lavoro, quindi non si sente il bisogno di qualcos'altro... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:11.