|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
|
Quote:
edit parlo lato usabilità e basta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21764
|
Quote:
Io gli aggiornamenti li blocco. Non è una bella cosa, tutto quel che volete, ma li blocco.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Bannato
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
|
ma ms ha in programma o no di fare un sistema operativo, dopo 7?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
Quote:
Ma di aggiornamenti continuativi alle funzionalità del SO, del cambiamento dell'interfaccia, dell'aggiornamento di applicazioni che per lavorare vanno benissimo come stanno, e cose così. Insomma: è il concetto del "Mi prendo il pc, me lo configuro una volta e più o meno rimane quello" che va a farsi benedire. Con tutti i pro e i contro del caso....
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
|
w7 e basta. Stabile, snello, razionale.
Nessuna menata social, nessun cortana, nessun tile, nessuna perdita di tempo a piegare il sistema ai tuoi voleri dopo l'installazione. Dopo il 2020 non saprò che fare, spero avranno migrato a linux i programmi che utilizzo, così da poter felicemente abbandonare win senza per questo passare da w10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: roma
Messaggi: 949
|
seven! seven! l'incorreggibile.... seven! seven! l'inafferrabile... seven! seven! l'ineguagliabile seiiii...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 11
|
Mi sembrano dati un po' strani, ma la cosa non mi stupisce affatto sapendo come vengono condotte queste indagini di mercato. Piuttosto noto con un certo stupore come le principali critiche a Win 10 siano centrate su un 'interfaccia considerata poco funzionale, ma che in realtà è stata studiata per renderla il più possibile simile a quella di uno smartphone ovvero a ciò che è generalmente considerata come il non plus ultra.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
|
Quote:
![]()
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2| "You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
win 10? no grazie
avrei molti motivi per evitare di usare win 10.
Detto in sintesi: Il mio tempo e' mio se dovete darmi pubblicita' sul MIO desktop dovete darmi anche dei soldi Poi un bimboM con win10 e' ok. http://allarovescia.blogspot.it/2016...elofafare.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 118
|
Sistemi Win
Leggo spesso con grande divertimento le "querelle" a proposito dei sistemi Win, fra sostenitori e detrattori delle varie edizioni.
Ho 70 anni e uso il PC da quasi 40 anni, a partire dal Sinclair ZX Spectrum con 32 KB di memoria, o dal Commodore 12, per passare via via per decine e decine di macchine e per vari sistemi operativi. Mi manca l'esperienza Mac, sia per i PC che per i mobili, ma questo ha ridotto le occasioni di stress che ho vissuto e vivo quotidianamente. Uso il PC mediamente 5 o 6 ore al giorno. Gestisco 60 account di posta elettronica. Installo e disinstallo quello che mi pare e piace, e compio continui "stupri" metaforici ai sistemi Win, con grande piacere, specialmente con risultati eccellenti. Ad esempio, ho sostituito su XP il famigerato IE con Notepad.exe, ridenominato come tale, oppure con programmi inesistenti, tutti con nome iexplore.exe, cancellando i file originali dalla cache di sistema. Non ho mai usato Internet Explorer su XP, preferendo altri browser. Normalmente uso 12 browser differenti, spesso con doppio o triplo profilo ciascuno, a seconda delle mie necessità e dei gusti del momento. A casa ho 10 PC Desktop di varie epoche, gli ultimi dei quali sono un Dual Core Asrock del 2008 e un Asus del 2015, questo con 16 GB di Ram. Tutti i miei desktop sono creati e montati da me, e spesso modificati e aggiornati. Possiedo 60 Hard Disk di varia taglia, Pata e Sata, tutti montati su slides per essere scambiati e abbinati anche a tre per volta su ogni PC. Ho varie copie di tutti i sistemi operativi, anche in versioni diverse, come quelle anglosassoni. Quindi uso Windows 10, Windows 7 e Windows XP (oltre a varie edizioni di Linux e a Qubes). In particolare adesso che scrivo sto usando un PC con Pentium 4 da 1,7 GHz, 1,5 GB di Ram e scheda Nvidia da 64 MB (ridete pure), anche se altrove ho PC con schede da 2 GB. Voglio dire che uso ancora Windows XP, lo stesso installato nel 2003, "mai riformattato", con 400 programmi installati, di cui un centinaio Portable. Il PC fila benissimo. Ha solo problemi con le pagine web, che sono dimensionate per veicolare immondizia da vomitare, come ad esempio le animazioni e i video. Non uso antivirus, ma solo firewall bidirezionali. So benissimo che a settembre 2017 Mozilla, Google e altri non supporteranno più XP, ma io continuerò ad usare XP, insieme agli altri sistemi, almeno per altri 20 anni, sia pure senza aprire browser. Faccio uso di Sandboxie, e non ho mai un arresto, un virus, un trojan. Dopo SP3 non ho mai fatto un aggiornamento. Ho le copie immagine di ogni partizione, e me ne frego se in rete girano virus. Sui miei PC non c'è mai una password registrata, né dati sensibili. Essi sono collocati su dischi che uso solo offline. Quindi non posso far altro che lodare Windows XP. Quanto a Windows 10, mi associo a tutti quelli che lo criticano. Lo trovi invadente, ossessivo, dittatoriale e possessivo. Credo che con il tempo esso peggiorerà sempre, quanto a invadenza e capacità di spiare gli utenti, e quanto a capacità di rifilargli ciò che vuole. Sarà anche veloce e leggero, ma solo per fare da specchietto delle allodole ai vari "gamers". Io detesto i "nerd" e tutti coloro che credono di stare sulla cresta dell'onda del millennio, solo perché pensano di "surfare" su qualcosa di aggiornatissimo e quindi di molto "trend". Costoro per me sono malati di manie compulsive sul modernariato a oltranza. Persone. che non dormono la notte se sanno che c'è una release di qualcosa di nuovo, come quelli che non vedevano l'ora di sfidare "Trinità" a colpi di pistola. Chiaramente sono costretto a usare Windows 10 perché devo mantenermi aggiornato per configurare i computer di amici e familiari, sempre gratis, e spesso da remoto, anche a 1000 KM di distanza. Chi adotta i miei metodi e li osserva con scrupolo, non ha mai avuto problemi con i PC, e non ha mai dovuto riformattare, se non per gusto proprio personale. Infine: ho 6 Notebook, di cui 2 di appena pochi mesi, tutti funzionanti e "depurati" a fondo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1947
|
Quote:
![]() Cioè, lo sai che con mouse e tastiera si fanno meglio molte cose? Boh... ![]() Quote:
Quali fandonie avrebbe scritto? Un utente di livello medio-alto ti guarda dal Monte Olimpo.
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6701
|
Quote:
Almeno cerbert e' entrato in dettagli, te hai generalizzato.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
|
Quote:
![]()
__________________
Stop Mozilla Firefox's Discrimination |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21764
|
Correrò il rischio!
![]() Ma poi.. va bene che la enterprise la rilasciano solo con un tot di licenze.. ma se io mi compro un numero di serie da uno che ne ha presi un botto per una grossa azienda magari? E' regolare no? ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
In estate approfittando del bonus di 500€ stanziato dal governo (mia madre è insegnante) abbiamo acquistato qui a casa un notebook HP di fascia medio-alta (Core i5 6200U 2.3 Ghz, 8 Gb di RAM DDR3, scheda grafica AMD Radeon con 2 Gb di memoria) su cui è preinstallato Windows 10 Pro 64-bit.
Il sistema operativo mi ha fatto una buona impressione per quanto riguarda la gestione delle risorse hardware ![]() ![]() Però non mi piace proprio l'interfaccia grafica ![]() Per esempio, nel menù Start ci sono molte tile di app secondo me del tutto inutili, mentre mancano i link a programmi indispensabili come Paint, che è nascosto e bisogna cercarlo manualmente... ![]() Per fortuna, trattandosi della versione Pro, ho potuto disabilitare gli aggiornamenti automatici, che all'inizio funzionavano in continuazione e a mia insaputa facevano anche l'update dei driver delle periferiche ![]() Se non ci fosse stata questa possibilità, credo che avrei cambiato direttamente sistema operativo... ![]() Perciò sul Pentium 4 in firma mi terrò stretto Seven ![]() ![]() Quote:
![]() Con una di queste CPU noteresti un discreto boost prestazionale rispetto ad adesso nella navigazione web, potresti anche riprodurre video in streaming a risoluzione medio-bassa (fino a 360-480p) e addirittura "addarzare" anche un sistema operativo più moderno come Windows 7 32-bit ![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5307
|
Non dire così, i programmi per Linux sono sempre di più e migliori.
Prima non sono passato a Linux per mancanza di un cad decente, adesso con Draftsight non ci sono problemi. Non saranno il top, ma per un uso moderato bastano. E prima del 2020 c'è tempo... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
|
bisogna vedere se la licenza sia cedibile o meno. A occhio direi di no ma non sono informato sul tema
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21764
|
sti cavilli onestamente li digerisco molto male.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 15
|
troll?
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:26.