|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 726
|
Quote:
Io dico che è stato un grande sistema a posteriori e conscio delle rivoluzioni che ha portato in ambito di programmazione (con il framework .NET aggiornato e le WPF). All'epoca, quando lo usai all'inizio (era fine 2008)... lo odiai! ![]() Non avevo un computer potente ed era preinstallato la versione Home Basic senza Aero... la voglia di tornare a xp, il sistema con cui avevo convissuto tanti anni, era fortissima... e infatti ci tornai. Solo a marzo 2009, dopo essermi costruito il mio primo PC auto-assemblato, ebbi modo di riprovare Vista Home Premium, ovviamente l'esperienza fu di gran lunga migliore: per l'occasione comprai l'i7 965 EE (che ancora ho, come si può notare in firma!). Era il primo iX di Intel e il miglior processore del momento... e nonostante tutto il menù Start di Vista ci metteva da 2 a 5 secondi ad aprirsi! ![]() Fu una grande delusione. Comunque, una cosa si può dire: avendo sempre usato lo stesso processore (+ mobo) e la stessa memoria in questi 8 anni, posso dire che da Vista a 10 (passando anche per gli altri) c'è stato un nettissimo miglioramento. Ovviamente ora il mio PC è obsoleto, non più adeguato alle mie passioni (videogiochi) e ai miei lavori (programmazione, progetti universitari), per cui... si va di Ryzen + Vega entro quest'H1. ![]()
__________________
\\ Windows 10 Pro 2010 // - Ryzen 1700X - nVidia RTX 2070 Super - Samsung 960 EVO 1 TB M.2 - ASUS Crosshair VI Hero - Corsair 16 GB DDR4 - Corsair RM850i - Be Quiet! Dark Base 900 Pro. Altro: iPad Pro 12.9” (mod. 2020), iPhone 8 Plus, Apple Watch 5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 726
|
Quote:
Fu xp a unificare il tutto, poco più di un anno dopo. ![]()
__________________
\\ Windows 10 Pro 2010 // - Ryzen 1700X - nVidia RTX 2070 Super - Samsung 960 EVO 1 TB M.2 - ASUS Crosshair VI Hero - Corsair 16 GB DDR4 - Corsair RM850i - Be Quiet! Dark Base 900 Pro. Altro: iPad Pro 12.9” (mod. 2020), iPhone 8 Plus, Apple Watch 5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
|
Quote:
Senza bisogno del paragone con win me.. decisamente senza il bisogno. ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
|
Sarà così anche per Windows 10...basta avere pazienza. Tra 10 anni anche i più restii capiranno che con i mezzi a disposizione si poteva avere un OS migliore. Ovviamente dopo che avranno installato la versione 21 di Win10 che non avrà nulla a che fare con la versione di lancio... O più probabilmente Win 12 (perché la scelta scellerata di Nadella non è legge universale e cambierà prima o poi).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
|
Il portatile da cui scrivo nasce con Vista. E non parliamo di un portatile con 512MB di RAM o cmq di fascia bassa per l'epoca.
Sotto il cofano ci sono 4GB di RAM, una 9600M GT da 512MB e un Intel T9400. Insomma, roba da top gamma per il 2008. Praticamente lo formattavo una volta al mese. Nonostante partisse da zero e con pochissimi programmi installati ed una cura maniacale, puntualmente iniziava ad incepparsi pesantemente. Avvi eterni e caricamenti geologici. Una delle maggiori cause fu proprio Aero (uno dei migliori DE di sempre a livello estetico). Installai Windows 7 quando era ancora in beta, perchè neanche i service pack successivi migliorarono la situazione. 7 si dimostrò, sin dalla beta, decisamente più promettente. Risvegliando il vero potenziale di questo PC. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 157
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4609
|
Bah, a me andava benissimo. Se la gente aveva pc lenti la colpa era solo loro
![]()
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4609
|
W7 *sembrava* più veloce, ma era solo un Vista ottimizzato.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
|
Vista a me funzionava bene circa come Windows7, avevo l`HDD per i programmi e quello per i dati, l`unica differenza grande é che non avevo l`SSD per i programmi che lo misi con Windows7 ed é l`SSD che fà miracoli, infatti pochi giorni fa un conoscente mi diede un portatile nuovo con Windows10 per installarci i programmi e funzionava da schifo perché non aveva l`SSD.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
|
Quote:
da vista a 7 c'è un mondo di cambiamenti e miglioramenti, anche a livello molto profondo. Definirlo "ottimizzato" è come dire che una mercedes è una reanult 4 ottimizzata.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
ME, vista, 8... Robe brutte. Se vogliamo si salva 8 diventato "brevemente" 8.1 prima di diventare 10, che e' un ottimo SO.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Mi ricordo ancora quando nel 2008 configurai l'installazione di Windows Vista Home Premium (versione con SP1) su un notebook Toshiba Satellite di fascia alta per l'epoca (Core 2 T9300 2.5 Ghz, 4 GB DDR2, VGA con 512 Mb di memoria video) dal costo di quasi 1000€.
Il nuovo sistema operativo era molto bello graficamente, ma già durante il primo avvio mi accorsi delle performance disastrose, infatti ci metteva quasi 3 minuti per caricarsi ![]() ![]() Cercai di disabilitare il possibile per velocizzare un pò l'avvio, ma con scarsi risultati ![]() In confronto il mio desktop con Pentium 4 in firma (che ancora oggi utilizzo come PC fisso) era un vero e proprio fulmine con Windows XP SP2, infatti impiegava appena 30 secondi per avviare il sistema operativo e l'antivirus Avira! ![]() Quando il proprietario del notebook notò questa differenza così mostruosa tra i 2 computer, quasi non ci poteva credere e tornò subito indietro dal negoziante a chiedere spiegazioni! ![]() L'anno successivo provai un altro notebook meno potente (Pentium T4200, 2 Gb di RAM) in cui però c'era già installato Windows Vista upgradato al SP2 e in questo caso le pretazioni erano molto più accettabili, anche se non arrivavano ancora al livello di XP.
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 01-02-2017 alle 02:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 576
|
Con il pc in firma io lo ho installato appena è uscita la SP2 . Ci ho fatto tutti i videogiochi senza mai reinstallarlo , lo uso tuttora senza nessun problema e dico problemi proprio zero . Forse col tempo sono aumentati i tempi di caricamento (neanche molto a dire il vero) ma sono convinto che se lo reinstallassi diventerebbe come all'inizio.
Un'altra cosa è che da un po' di mesi uso Firefox invece di IE , ma dal punto i vista della stabilità ... perfetto . Con Vista ho avuto solo un problema , installarlo su un hardware non sufficiente per lui , lo faceva diventare davvero inutilizzabile. Una volta cambiato hardware non ho problemi , poi dipende da cosa ci devi fare ovvio , io comunque ci ho giocato anni a Battlefield e giochi simili , ci ho navigato , ho visto film .... ma tutto questo (tranne giocare) lo faccio tuttora senza problemi quasi ogni giorno e senza mai averlo reinstallato , uso Ccleaner ogni tanto e vedo di non prendere virus.
__________________
Pc: Raidmax Sagittarius - Thermaltake Toughpower600W 80Plus - AsRock P45XE -R - Intel Q9300 Boxed - Ram: 8GB 800Mhz DHX Corsair kit 4-4-4-12 - NVIDIA Quadro 2000 1 GB DDR5 SDRAM PCIe - 2x 500GB Barracuda Sata2 7200 rpm 32 Mb - SB x-fi - Samsung LS24F350 24" Wide FHD |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
|
Quote:
Il primo punto l'ho risolto in parte montando un HDD da 7.2k rpm, poi ho upgradato a W7 e non ho mai visto differenze abissali di prestazioni. Ti ricordo che sui notebook montavano (e montano) HDD di una lentezza imbarazzante, ho visto PC moderni con i5 andare malissimo a causa di quelli. Il confronto con XP è ridicolo, se tu ci avessi montato Win98 sarebbe andato ancora più veloce, ovvio che se monti unn SO di 6 anni prima, pensato per HW radicalmente meno potente il SO va più veloce.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 157
|
Vista è uscito nel 2007 ma per farlo andare decentemente ci voleva almeno un PC del 2010 più due Service Pack e un'infinità di altri aggiornamenti installati, non difendiamo l'indifendibile, è nato molto male ed è stato soppiantato molto presto, dopo ME il peggiore è proprio lui.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2247
|
Vista era discreto solo con SP integrati nell'installazione, poi proprio quando iniziava a migliorare MS lo ha cassato per Win7 come fa sempre.
Sembra che la MS deve tenere i suoi utenti in perenne insoddisfazione in modo da vendergli sempre "l'upgrade che migliora" O meglio, forse e' il mondo IT / industriale che deve tenere gli user non completamente soddisfatti (consumatore soddisfatto al 100% non compra piu' nulla) |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
|
Quote:
Sapevo cosa compravo ![]() La memoria interna per l'uso che faccio di quel pc non serve. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1234
|
Windows Vista era buono rispetto a XP. Mai avuto problemi, non come con i Windows ME dai clienti per capirci.
Buona evoluzione ma arrivò nel momento sbagliato quando forse la ggente con XP, e i loro screen saver con i pesciolini, era ancora in quella bolla, rassicurata dalla sua stessa poco propensione al cambiamento. I vecchi e cari pesciolini colorati sono come la Classic Shell ora per Windows 10 , quella della ggente che non vuole cambiare o che probabilmente non è in grado di farlo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
|
All'epoca del lancio di Vista ricordo che avevo un Dell con processore Pentium4 3GHz, 1Gb di RAM e una GeForce (non ricordo quale)..
Per avviare XP ed aprire un qualsiasi programma mi occorrevano circa 40secondi. Installai Vista per prova e dopo neanche una settimana per arrivare all'apertura del programma se andava bene erano trascorsi circa 3 minuti. Ricordo di gente che giusto qualche mese prima si era fatta il PC nuovo con processori dualcore, 2gb di RAM, e scheda video tra le top per giocare, ed anch'essi smadonnavano come non mai perché tra driver incompatibili e S.O. scritto coi piedi, era tutto un impallarsi. Forse alla fine della fiera (dopo 2 SP e miglioramenti vari nei 10 anni di assistenza) è diventato qualcosa di accettabile, ma questo (scusatemi il gioco di parole) non è assolutamente accettabile. E' come se andassi in un concessionario ad acquistare una nuova auto che poi per anni ha una rogna dietro l'altra, utilizzabilità penosa ed assistenza blanda, e solo dopo 10 anni dall'uscita, ne esce che tutto sommato, dopo tutti i miglioramenti ora è un'auto guidabile ed è stata una porta verso il futuro per le innovazioni apportate. Grazie al mazzo. Non puoi far uscire uno schifo del genere. La gente ci lavora anche. P.S. Dal 95 in poi li ho usati (chi più e chi meno) tutti. Peggio di Vista, c'è stato solo Win ME, la versione home di un sistema operativo business (2000), un catorcio allucinante, infatti non durò molto. Win2000 era veramente un ottimo sistema operativo. Unica pecca NON supportava le DirectX, e di conseguenza per un uso Home/videoludico era come voler giocare a Zelda con il videoregistratore ![]() P.S.2: Comunque anche XP al momento del lancio era esoso di risorse per quelli che erano la media dell'epoca. Girava bene su un PC nuovo dalla potenza media, ma se si aveva un PC dalla potenza medio-bassa, o con un paio di anni di vita, era di una lentezza quasi estenuante. Solo da Windows7 in poi si è cercato di creare un O.S. che potesse girare abbastanza fluidamente sulla stragrande maggioranza dei PC già presenti sul momento. Chissà, forse avevano capito che la gente non era disposta a spendere 500€ per ammodernare un PC che potesse reggere la pesantezza del nuovo S.O. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:45.