Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2016, 21:52   #21
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
427kb quello importante, 2,2mb quello facoltativo. Ripeto, o escono informazioni a riguardo, o semplicemente li metto nella lista dei nascosti. Mettiamo che ci sia qualche incompatibilità con alcuni tipi di periferiche hardware, com'è successo con un update facoltativo di qualche mese fa e il bluetooth Intel, direi proprio che gradirei esserne messo a a conoscenza.
Vediamo se domani esce qualche info al riguardo. Politica MS sempre meno trasparente.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2016, 22:27   #22
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6673
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Vediamo se domani esce qualche info al riguardo. Politica MS sempre meno trasparente.
Sono solo delle merde: il problema non è la telemetria, il problema sono tutte le connessioni hard-coded dell'OS Win10 (non ltsb: usando uno sniffer come wireshark si può notare quanto sia superiore il traffico in uscita su tutte le edizioni Win10 non ltsb) su cui l'utente non può far niente visto che bypassano il firewall, non sono detectabili e quindi non gestibili tramite powershell in admin mode, ecc... Di conseguenza, di default questi futuri aggiornamenti per Win7/8.x potranno trasformarli in Win10 per quanto riguarda quello che accade sotto il cofano e che esce verso i server MS.

Personalmente auguro a MS tutto il male possibile (fin dai tempi di quell'atrocità chiamata Win95, c'è gente che ci ha pure rimesso la salute nervosa a causa delle troppe interazioni con quella merda), è troppo lurida e pure incompetente, ne ha cannate veramente troppe, l'ultima:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=333

E la gente dovrebbe fidarsi di questi pezzenti e improvvisati? Come ai tempi della non importanza di account separati standard e admin su cui non hanno mai puntato ma hanno iniziato a parlarne solo per pubblicizzare la "novità" uac in Vista (con aggiunta ipocrisia incompetente dell'SP3 di XP ancora con account admin di default a fine install)?
Si potrebbe parlarne per giorni, puah!

Sì, in questo caso sono un hater ma con forti motivazioni, stramille volte meglio che essere IDIOTER

Ultima modifica di Nui_Mg : 16-08-2016 alle 22:29.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2016, 23:05   #23
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17934
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Sono solo delle merde: il problema non è la telemetria, il problema sono tutte le connessioni hard-coded dell'OS Win10 (non ltsb: usando uno sniffer come wireshark si può notare quanto sia superiore il traffico in uscita su tutte le edizioni Win10 non ltsb) su cui l'utente non può far niente visto che bypassano il firewall, non sono detectabili e quindi non gestibili tramite powershell in admin mode, ecc... Di conseguenza, di default questi futuri aggiornamenti per Win7/8.x potranno trasformarli in Win10 per quanto riguarda quello che accade sotto il cofano e che esce verso i server MS.

Personalmente auguro a MS tutto il male possibile (fin dai tempi di quell'atrocità chiamata Win95, c'è gente che ci ha pure rimesso la salute nervosa a causa delle troppe interazioni con quella merda), è troppo lurida e pure incompetente, ne ha cannate veramente troppe, l'ultima:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=333

E la gente dovrebbe fidarsi di questi pezzenti e improvvisati? Come ai tempi della non importanza di account separati standard e admin su cui non hanno mai puntato ma hanno iniziato a parlarne solo per pubblicizzare la "novità" uac in Vista (con aggiunta ipocrisia incompetente dell'SP3 di XP ancora con account admin di default a fine install)?
Si potrebbe parlarne per giorni, puah!

Sì, in questo caso sono un hater ma con forti motivazioni, stramille volte meglio che essere IDIOTER
Ma proprio non si riesce ad avere una discussione civile quando si parla di questi argomenti ? Un vero peccato.

Ultima modifica di Saturn : 19-08-2016 alle 10:00.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2016, 23:16   #24
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6673
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Ma proprio non si riesce ad avere una discussione civile quando si parla di questi argomenti ? Un vero peccato.
Dai non piangere, a volte hater può essere appropriato, altre volte decisamente fuori luogo, stessa cosa per idioter ehh
Cià
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2016, 07:49   #25
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
il problema non è la telemetria, il problema sono tutte le connessioni hard-coded dell'OS Win10 (non ltsb: usando uno sniffer come wireshark si può notare quanto sia superiore il traffico in uscita su tutte le edizioni Win10 non ltsb) su cui l'utente non può far niente visto che bypassano il firewall, non sono detectabili e quindi non gestibili tramite powershell in admin mode, ecc... Di conseguenza, di default questi futuri aggiornamenti per Win7/8.x potranno trasformarli in Win10 per quanto riguarda quello che accade sotto il cofano e che esce verso i server MS.
La telemetria se fosse esattamente quello che dovrebbe essere, non è il problema in se, il problema sarebbe ripresentarla ogni mese, inserita nei rollup e quindi non più individuabile ed eliminabile. Il dover ogni volta ricontrollare le impostazioni del proprio SO, questo è il problema. Le connessioni cifrate e tutte le altre attività nascoste di W10 purtroppo sono note fin dall'inizio, basta poco per rendersi conto che questo SO occupa più banda di ogni altro ed è in costante, febbrile attività nel traffico in uscita. Diciamo che 10 è fatto e strutturato per essere costantemente aggiornato (sull'utente)

PS: stamattina ho visto i due aggiornamenti, in effetti uno è un rollup facoltativo da 18mb. Dopo qualche ricerca ho trovato questi link, non direttamente consultabili da ulteriori informazioni del WU

https://support.microsoft.com/en-us/...update-history

https://support.microsoft.com/en-us/...update-history
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"

Ultima modifica di Eress : 17-08-2016 alle 07:55.
Eress è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2016, 08:56   #26
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Personalmente auguro a MS tutto il male possibile (fin dai tempi di quell'atrocità chiamata Win95, c'è gente che ci ha pure rimesso la salute nervosa a causa delle troppe interazioni con quella merda), è troppo lurida e pure incompetente....
Si hai ragione, infatti nelle facoltà di psicologia notoriamente studiano anche la "sindrome di Windows" , malattia particolarmente pericolosa tanto che nei casi più gravi porta direttamente alla pazzia....

Comunque vedo che siete arrivati alla conclusione che prima Win 10 è una schifezza quindi è cosa buona e giusta rimanere con Win 7 , adesso non va più bene neanche questo ed è meglio installare nuovamente XP...però forte di questo passo perchè non rimettete MS-DOS , così siete sicuri che la telemetria non c'è...

Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2016, 09:17   #27
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6673
Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger Guarda i messaggi
Comunque vedo che siete arrivati alla conclusione che prima Win 10 è una schifezza quindi è cosa buona e giusta rimanere con Win 7, adesso non va più bene neanche questo
Eh beh ma è ovvio che ci si lamenti se tu piano piano mi fai diventare come win10 gli os precedenti (win7/win8.x, io preferisco quest'ultimo perché un po' più leggero sul mio hardware) con i quali vari utenti son voluti rimanere.

Per quanto riguarda win95, dai, lascia perdere, è come sparare sulla croce rossa (a suo tempo, per esempio, OS2 di IBM era di gran lunga superiore) e ciò di cui ho parlato nel precedente post (uac e account) non è frutto di fantasia, cose documentate e citate da MS stessa (la quale è talmente idiota che si è contraddetta in più occasioni).
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2016, 09:41   #28
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Non intervengo neanche, dopo il primo post del solito Trollatore arrivano i compagni di merenda...
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2016, 09:55   #29
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Non intervengo neanche, dopo il primo post del solito Trollatore arrivano i compagni di merenda...
Trovo che questo modo di inserirsi in una discussione, non sia molto intelligente né costruttivo, sempre a proposito di dischi rotti, haters e lovers
Se permettete a me da utente di Windows, ma non di 10, certe politiche non stanno bene. Come ho già detto, mi può anche stare bene per chi ha scelto 10, affari suoi, ma non per chi come me e molti altri, usa un SO Windows diverso. Voler omologare tutti i Windows a 10, ma solo per la telemetria, non mi sembra un'operazione molto corretta.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2016, 10:14   #30
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
..Se permettete a me da utente di Windows, ma non di 10, certe politiche non stanno bene. Come ho già detto, mi può anche stare bene per chi ha scelto 10, affari suoi, ma non per chi come me e molti altri, usa un SO Windows diverso. Voler omologare tutti i Windows a 10, ma solo per la telemetria, non mi sembra un'operazione molto corretta.
In verità la telemetria in Win 7 c'e oramai da parecchio tempo e non è certo stata implementata adesso , bastava tenerlo aggiornato con l' update e si installava il KB apposito...

A mio avviso non si tratta di una omologazione quanto di un sistema per supportare il s.o. dato che la telemetria permette di acquisire dati sulla configurazione hardware, periferiche, eventuali crash e quant' altro per rilasciare fix o comunque assicurare una maggiore stabilità dello stesso , in soldoni personalmente non la ritengo una limitazione o una cosa "cattiva" quanto invece utile per appunto quanto sopra...

Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2016, 10:44   #31
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
il problema sono tutte le connessioni hard-coded dell'OS Win10 (non ltsb: usando uno sniffer come wireshark si può notare quanto sia superiore il traffico in uscita su tutte le edizioni Win10 non ltsb) su cui l'utente non può far niente visto che bypassano il firewall, non sono detectabili e quindi non gestibili tramite powershell in admin mode, ecc...
purtroppo ho verificato la stessa cosa
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2016, 11:06   #32
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Trovo che questo modo di inserirsi in una discussione, non sia molto intelligente né costruttivo, sempre a proposito di dischi rotti, haters e lovers
Se permettete a me da utente di Windows, ma non di 10, certe politiche non stanno bene. Come ho già detto, mi può anche stare bene per chi ha scelto 10, affari suoi, ma non per chi come me e molti altri, usa un SO Windows diverso. Voler omologare tutti i Windows a 10, ma solo per la telemetria, non mi sembra un'operazione molto corretta.
Cosa si può rispondere a chi inserendosi in questa discussione augura il peggior male, come se avesse a che fare con un gruppo di delinquenti, ma stiamo scherzando?
Alla fine uno lascia stare le cose e libertà di pensiero, dopo simili affermazioni che ho trovato qui penso che ognuno è capace di fare un analisi indipendente e trarne delle conclusioni.
Il problema di Windows 10 è la telemetria? siamo convinti che quello è il problema? ...nella Company più controllata al mondo da ogni ente e persino privati come noto qui...un sistema operativo dove non sfugge nulla ai guardiani della libertà?
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2016, 11:49   #33
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Cosa si può rispondere a chi inserendosi in questa discussione augura il peggior male, come se avesse a che fare con un gruppo di delinquenti, ma stiamo scherzando?
Alla fine uno lascia stare le cose e libertà di pensiero, dopo simili affermazioni che ho trovato qui penso che ognuno è capace di fare un analisi indipendente e trarne delle conclusioni.
Il problema di Windows 10 è la telemetria? siamo convinti che quello è il problema? ...nella Company più controllata al mondo da ogni ente e persino privati come noto qui...un sistema operativo dove non sfugge nulla ai guardiani della libertà?
Allora tocca ripetermi, il problema non è la telemetria in se o qualsiasi altra cosa, ma la politica adottata da MS, con la scelta di cambiare ogni mese le impostazioni personalizzate dell'utente. I problemi di W10, alla fine a me interessano relativamente, ognuno fa le sue scelte. Ma cercare di omologare tutti a 10 per me è un grosso errore e non è corretto verso l'utenza. Riguardo i toni di certi post, pur nelle differenze di opinioni, dovrebbero essere senz'altro più pacati. Questo da entrambe le parti però.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2016, 12:45   #34
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11113
Noto sempre con maggiore delusione che come al solito, a osservazioni tecniche e opinioni, arriva la macchina del fango e degli insulti dei soliti noti che non tollerano che esistano opinioni diverse dalle loro e peggio, che vengano postate.

Siamo sempre su hwupgrade ed è vigente il regolamento accettato all'iscrizione, vero?

Non mi pare siamo su MS lovers, o ho sbagliato forum?
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2016, 12:51   #35
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Noto sempre con maggiore delusione che come al solito, a osservazioni tecniche e opinioni, arriva la macchina del fango e degli insulti dei soliti noti che non tollerano che esistano opinioni diverse dalle loro e peggio, che vengano postate.

Siamo sempre su hwupgrade ed è vigente il regolamento accettato all'iscrizione, vero?

Non mi pare siamo su MS lovers, o ho sbagliato forum?
A osservazioni "Tecniche" ??? ..ma se sei un disco incantato, ripeti le stesse cose allo sfinimento con il tipico metodo di condire la tua "analisi" anche con argomenti che nulla centrano con la discussione solo per dare maggior peso alle tue.... critiche
il regolamento accettato all'iscrizione è valido per tutti anche a chi critica le tue dicerie caro...
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2016, 12:55   #36
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
A osservazioni "Tecniche" ??? ..ma se sei un disco incantato, ripeti le stesse cose allo sfinimento con il tipico metodo di condire la tua "analisi" anche con argomenti che nulla centrano con la discussione solo per dare maggior peso alle tue.... critiche
il regolamento accettato all'iscrizione è valido per tutti anche a chi critica le tue dicerie caro...
Appunto , quotone....

E ha anche il coraggio di chiamarle osservazioni "tecniche"...mah...

Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2016, 13:01   #37
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11113
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Libe...e_del_pensiero

Ma anche:

Il tasto "segnala" funziona meglio di paragonare le persone ai serial killers. Ok, non è un tasto standard di Windows, ma mica vi si installa Linux se lo usate...
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2016, 13:10   #38
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Volevo postare ieri. Ma oggi ne ho avuto l'ulteriore conferma.

La settimana scorsa è uscito un aggiornamento di sicurezza che causa problemi con le stampe con un applicativo web. Rimuovendo il singolo aggiornamento torna a funzionare tutto perfettamente.
Il mea culpa di M$ arrivato un paio di giorni dopo il rilascio. Adesso aspettiamo che qualcuno corregga (se possibile) l'applicazione. Poi potremo rimettere l'aggiornamento che causa problemi e rendere "sicuro" win7


Qualche mese fa c'è stato un problema simile con le group policy. Un aggiornamento di sicurezza ha cambiato il modo in cui vengono lette. L'effetto è stato che alcune policy non venivano applicate. Rimuovendo il singolo aggiornamento c'è stato tempo di trovare un workaround e riapplicare l'aggiornamento il giorno successivo.
Dopo qualche giorno è arrivato il mea culpa di M$.


Quindi l'opinione che mi sono fatto è che se saranno aggiornamenti cumulativi, con singoli fix non rimuovibili, la soluzione mi sembra non positiva e compromettente dal punto di vista della sicurezza.
(ovvero: se non riescono a correggere l'applicazione web da qua a 6 mesi, i computer rimarranno senza aggiornamenti per 6 mesi???? )

Se poi faranno un unico malloppone aggiornamenti_sicurezza+funzionalità_nuove sarà ancora peggio: altri problemi in arrivo ogni mese.



In fondo, basterebbe far funzionare windows update. Fino ad adesso sembra si voglia boicottare i SO della famiglia non-10....
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2016, 13:20   #39
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ma se fino a 10 non c'era neanche l'impostazione per la telemetria?
Era attiva e non si poteva disattivare se non intervenendo sul registro.
Anche tu sei duro d'orecchi
Prima però quando modificavi una chiave di registro o anche un tema, un visual style o qualsiasi altra cosa, nessuno dalla MS te lo cambiava. Anche se non volete ammetterlo, e a differenza di altri, a me la cosa non tange minimamente, la politica MS dei tempi di XP/Vista è molto cambiata, in peggio.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2016, 13:24   #40
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23450
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
.. Fino ad adesso sembra si voglia boicottare i SO della famiglia non-10....
"A pensare male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca"
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1