|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 848
|
1) io uso la configurazione internazionale con cui ad esempio basta premere l'accento prima della e per far venire la lettera accentata. Non è poi tanto male
2) Non ho il voyo quindi non saprei 3) No. È multilingua compreso l'italiano Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6136
|
Quote:
Quelli che italianizzano la tastiera non fanno altro che applicare gli adesivi sui tasti per cambiare i simboli e poi selezionano nei settaggi du windows ed android la tastiera italiana (le tastiere non generano direttamente i caratteri, ma dei codici "fissi" (scancode) che in base ai settaggi il SO converte in caratteri. 2) Migliore su quasi tutto. L'unica fonte di potenziali problemi è la tastiera. Mi spiego meglio, come feeling e reazione dei tasti è migliore, ma ha il touchpad che invece di generare le gesture di windows, genera gli scancode corrispondenti della tastiera. Significa che se come me non ti piacciono le gesture (che si attivano spesso per sbaglio per come uso il touchpad) non le uoi disattivare nella configurazione del touchpad, ma devi scaricare un utility che le disattiva a livello di tastiera (la trovi nel forum chuwi dedicato all' hi12 ). Poi quando la si chiude non mi convincono molto i gommini quasi a contatto col display, ho piazzato dei gommini di pari spessore in altri punti per distribuire meglio la pressione a dispositivo chiuso (sono paranoico su 'ste cose, di pari spessore mi raccomando, che se sono più spessi si rischia di causare il danno che si voleva evitare ). Poi fino agli ultimi update di Windows 10 se spegnevi con tastiera ed alimentatore usb entrambi collegati, il display diventava scuro ma si vedeva il backlight ancora acceso e bisognava tener premuto a lungo il tasto di on/off per forzare lo spegnimento. Se si scollegava prima la tastiera invece tutto bene. 3) Windows 10 è preinstallato in cinese con i settaggi già cambiati in lingua inglese con un utente di nome "g" . Comunque sul forum Chuwi si possono svaricare i driver ad hoc per l'hi12, quindi se uno vuole può reinstallare Windows 10 da zero con un .iso scaricato dal sito Microsoft (sono parecchi giga, ma in questo modo si può fare un installazione da zero). Si crea una chiavetta di boot con Windows 10 copiato dall' .iso e la si infila su una delle porte usb. Al boot prima che venga fuori il messaggio di selezione Windows o Android si continua a premere F7 per poi selezionare il boot dalla chiavetta, ecc. ecc. Volendo poi piallare tutte le partizioni in modo da riservare il massimo dello spazio a Windows. Dopo aver installato tutto, scompatti n una cartella il pacchetto compresso dei driver ed in "gestione dispositivi" forzi la ricerca di nuovi driver per tutti i dispositivi sconisciuti, indicandogli di cercare nella cartella dove hai scompattato i file dei driver. Occhio che alcuni driver sono "duplicati", ma basta reinstallare una seconda volta quelli tipo la scheda di rete cercando sulla cartella apposita invece che su quella con i driver ammucchiati insieme. Il driver video inizialmente è "vga generica", anche quello va reinstallato in modo che si cerchi il driver intel. Occhio che quando si installa il driver goodix (il touchscreen) windows diventa "poco reattivo" fino al riavvio successivo, basta aspettare e risponde con lentezza, senza dover resettare tutto. A parte questo sul sito di chuwi nel forum dedicato si trova tutto dal bios alle immagini di default per installare Android e Windows e pure RemixOS 2.0 Inoltre ora si può installare anche Ubuntu 16.10 (l'unica parte da customizzare è il driver del touchscreen, ma si tratta solo di copiare ed incollare su una finestra shell i comandi che lanciano il download e l'installazione del modulo). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
|
![]()
Grazie a entrambi!
Sono piuttosto noob quindi il punto (3) me lo dovrò studiare con mooolta applicazione ![]() Altra domanda, se prendo la seguente SD per aumentare la memoria, sbaglio? Samsung MB-MP128DA/EU Scheda Micro SDXC EVO con Adattatore SD, UHS-1, 128 GB (a 38 euro in Amazzonia, mi pare un affare) Ultima modifica di Our Tired Eyes : 15-10-2016 alle 19:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6136
|
Quote:
Assicurati che il venditore sia affidabile, ci sono dei tirapacchi che vendono schede tarocche e cose simili. A parte questo ricorda che le velocità dichiarate valgono per letture/scritture sequenziali (in altre parole di grossi file) usando il filevsystem di default (exfat con blocchi da 128KB ) ed il numero di riscritture è minore della flash integrata nel tablet. Io l'ho riformattata in NTFS e lo uso per tenerci librerie precompilate di codice e documenti (tutta roba che non viene riscritta continuamente), ho riformattato perche ntfs supporta i link simbolici ed ha alcune cose in più riguardo l'integrità dei dati (il journaling), se ci tenevo solo dati l'avrei lasciato formattato in exfat. Avendolo formattato in ntfs gli ho attivato il caching write back (opzioni del driver). A parte questo stai attento che sporge un pochino, se prende colpi proprio li potrebbe sganciarsi o fare falsi contatti, lo stesso succede se non la si inserisce bene, quindi se ad un certo punto si mette a fare cose strane controlla che sia ben inserita. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
|
Ciao a tutti,
alla fine lo sto usando da qualche giorno e non è male. Ho scoperto peraltro che la mia "memoria delle dita" è migliore di quanto immaginassi: ho impostato la tastiera in italiano e nonostante i tasti siano in inglese, riesco ad usarla "alla cieca" proprio perché le mie dita vanno in automatico su apostrofi, lettere accentate, virgole etc, sbagliando pochissimo. Qualche problemino però c'è: 1) Se uso la tastiera e a un certo punto tocco lo schermo (magari per scorrere una pagina), la funzionalità della tastiera a quel punto va un po' in tilt, si blocca per qualche secondo prima di riprendersi, o addirittura a volte mi costringe a staccare e riattaccare lo schermo per farla riprendere. Capita anche a voi? 2) molto più problematico: la ricarica della batteria! Se lo utilizzo in versione notebook la batteria si consuma anche quando è attaccato alla rete! Com'è possibile? Dipende dall'alimentatore (sto usando quello arrivato nella confezione)? La cosa è davvero fastidiosa perché in questo modo non riesco a usarlo una giornata intera di lavoro... Grazie mille per l'aiuto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6136
|
Quote:
Fondamentalmente è una tastiera USB che viene tenuta salda dai magneti vicino agli "slot" nel chuwi e con al centro un connettore con contatti "a spillo" (con piccole molle che spingendoli da dietro dovrebbero tenerli bene in contatto) che elettricamente è uguale ad una porta USB 2.0 (in pratica la tastiera esterna è come un hub usb con due porte "libere" e due porte interne che si interfacciano con touchpat e tastiera). Probabilmente c'e' qualcosa che fa contatto tra i 5V dell'USB e la massa oppure con lo chassis metallico causando un consumo abnorme a livello "della tastiera". A volte basta anche un cat whisker (una "bavetta" di saldatura) per fare scherzi simili. Per prima cosa prova a pulire a secco il connettore "centrale" con uno spazzolino nel caso il contatto sia li, poi se sei avventuroso potresti svitare le viti, aprire e verificare che non ci sia qualcosa che tocca o qualche laccatura isolante "graffiata" dalle viti stesse (occhio che se non sei pratico rischi di danneggiare in modo irreparabile la tastiera). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
|
^ Grazie mille!
Mi sa che hai ragione, ho pulito un po' i vari punti di contatto (anche quello della microUSB, ma solo soffiando, non saprei come fare altrimenti) e stamattina è andata molto meglio... tra le 10 e le 13, durante l'utilizzo, è passato dall'11% al 35%. Oddio vista così non è un gran prestazione ma sempre meglio che passare dall'11% al 10%! |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
|
Dimenticavo una cosa importante.
Trovando io del tutto insopportabile la gesture "slide down" del touchpad che rimpicciolisce le finestre, e non essendo possibile disattivarla tramite il pannello di controllo, faccio uso di uno script, rilasciato all'uopo da un utente del forum ufficiale Chuwi, che la elimina. E' un file exe da eseguire a ogni avvio di computer. In effetti funziona, la gesture viene disattivata. Mi è però sorto un dubbio di sicurezza, che essendo niubbo giro a voi: non è che rischio qualcosa eseguendo un exe di "chissàchi" sul mio computer?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6136
|
Quote:
![]() In alternativa scarichi autohotkey ( l'utility usata dal tipo ) e ti fai uno script di filtraggio tasti su misura. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
|
In effetti il motivo per cui l'ho usato senza pormi problemi è proprio il contesto, l'utente in questione sembra affidabile e noto nel forum.
Quanto a fare io lo script, forse non sono stato chiaro ![]() Altra questione: vi dicevo che la questione tastiera era meno problematica del previsto... comunque avevo ordinato degli adesivi da applicare sui tasti per riprodurre il layout italiano. Nel frattempo però ho notato che nella tastiera US manca proprio, fisicamente, un tasto: quello del maggiore e minore, che da noi è usualmente a sinistra della Z. Come posso fare secondo voi? Posto che non voglio cambiare layout perché come detto le mie dita sono troppo abituata al nostro. Posso rimappare uno dei tasti per far sì che dia il maggiore/minore? In che modo? Grazie mille! |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4
|
File exe
Scusate ero intenzionato a comprare questo 2 in 1 e lo vorrei usare soprattutto per lavoro...ma è possibile installare qualsiasi file exe (programmi per plc, inverter ect) oppure no?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6136
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4
|
Grazie per adesso tutti i programmi li sto facendo girare su un win 7...prima di acquistare proverò a farli girare su win 10
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:52.