|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
Tecnicamente la cosa è possibilissima anche con aggiornamenti incrementali, sui quali come detto verrebbe scelta solo la parte che interessa l'utente, e caso mai questa involva prerequisiti precedenti o catene degli stessi, anche questi verrebbero inclusi, previa approvazione utente. A casa mia tutto dovrebbe essere sotto mia approvazione. Se altri non lo fanno non è una giustificazione, ma un malcostume. Qui si parla di Microsoft, ed è giusto in questa sede lamentarsi di Microsoft se ce n'è motivo, altrove, nelle sedi previste, ci si lamenterà di altre Case che fanno altrettanto quello che vogliono. Gli esempi che porti in ambito mobile non sono la stessa cosa, non sono sistemi che servono per lavorare, ed oltretutto uno è gratis, ed a caval donato non si guarda non ricordo dove. Questo non li giustifica ugualmente. Quanto ad Apple in generale, sai benissimo che tipo di utenza ci sia, che predilige un prodotto black box pronto all'uso (magari limitato) senza banfare, contenti di strapagare per il marchio che fa figo! Ultima modifica di rockroll : 08-08-2016 alle 22:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
Facciamo l'esempio classico di un driver posto sotto accusa: se normalmente funzionava, come mai l'update x+1 va a donne di strada? Semplicemente perchè l'update in arrivo va a preoccupardi di cose che non dovrebbe riguardarlo, e ritiene magari di sostituirlo con altro, o ancor più banalmente va erroneamente a sporcare aree che a quel driver in fase di lavoro servono! Quandp il SW è closed, non puoi appurare niente, qualunque giustificazione ti portino vale quanto le mie supposizioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Perché, "giustamente", quando vengono aggiornati TUTTI gli altri s.o. non succedono mai problemi, vero?
![]() ![]() Per il resto, visto che pretendi il controllo assoluto su tutto, immagino che quando installerai una distro Linux questa ti chiederà, per OGNI file, se lo vuoi copiare, e magari pure dove. Posso soltanto immaginare quanto ti potrebbe durare la procedura di installazione... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Quote:
Quote:
Anche il discorso degli aggiornamenti su linux è diverso, linux aggiorna solo i pacchetti che trova installati, e nel caso di passaggio da una major release all'altra aggiunge le nuove features, ma una volta finita l'installazione se una particolare nuova funzione non mi interessa la posso eliminare, per esempio se non volessi i pacchetti snap su ubuntu 16.04 mi basta eliminare il pacchetto snap e così vola via una delle principali novità della versione 16.04.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2249
|
Mah, io sono sempre piu' convinto che: less is better
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:00.