|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2291
|
Anch'io con qBitTorrent mi trovo alla grande... leggero, non invasivo e molto semplice.
Su linux invece ho sempre usato Transmission senza alcun tipo di problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
Quote:
Ora non lo so, ma quando lo provai io (nel 2014, build non ufficiale) transmission era infatti più primitivo e privo di opzioni di qbittorrent (che fu poi il client su cui cadde la scelta). Cioè, per carità: client ben fatto, leggero, semplice e pratico e funzionale.. ma Qbittorrent aveva un bel po' di cose in più, all'epoca. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3350
|
Non conoscevo questo Tixati, la prima cosa balzata all'occhio è l'evidentissima somiglianza col mitico WinMX...!
![]()
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 323
|
provato sia qbittorrent che transmission, preferisco il primo, ha più opzioni. Transmission è perfetto per Raspberry Pi
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:40.