Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2016, 17:07   #21
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Il problema sta, appunto, nell'utilizzo di codice con differenti licenze.

Comunque fortunatamente da un po' di anni l'adozione di GPL et similia sta diminuendo, in favore di licenze come BSD, MIT, o Apache, che evitano tutti questi problemi.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 18:25   #22
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Mi pare qualcosa di positivo, sperando che non esistano trabocchetti da qualche parte.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 20:54   #23
damxxx
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Gioia Sannitica (CE)
Messaggi: 1436
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Sì, capisco che evitano la GPL. Ma perché rendere il loro software open-source invece di tenerlo closed come è nato? Sperano così che altri contribuiscano a migliorarne il codice? Ma allora perché non hanno usato subito un motore già open-source migliorandolo invece di crearne uno nuovo closed per poi renderlo open? Ora così anche gli altri potranno sfruttarlo e allora non era lo stesso usare uno già open che usano già anche gli altri? Qual è il vantaggio per MS?
Perché farsi un proprio javascript engine? beh la prima risposta che mi viene in mente è perché può.

Io mi chiedo quale sarebbe il motivo per cui Microsoft avrebbe dovuto usare un engine già esistente?

Microsoft è una software house, il suo lavoro è quello di sviluppare software quindi si sono realizzati un engine javascript in casa perché potevano e lo hanno fatto closed perché all'epoca era quello che soddisfaceva le loro esigenze.
Oggi lo hanno reso open perché evidentemente è quello che soddisfa le loro esigenze che evidentemente sono cambiate ultimamente.
Se prima Microsoft era Windows-centrica nel senso che il suo prodotto principale era Windows e tutto girava attorno ad esso, oggi per Microsoft Windows non ha più quel ruolo ma è invece un veicolo attraverso il quale distribuire i propri servizi.

Microsoft oggi ha la necessità di raggiungere anche altre piattaforme oltre a Windows.
Questa mossa di rendere solo Chakra open source va letta, secondo me, anche e soprattutto alla luce della dichiarazioni che riguardano Node.JS, che sta diventando sempre più un componente fondamentale nelle applicazioni Web (e non solo), ambito nel quale Microsoft sembra stia puntando forte.
__________________
Lian-li PC-A10Hyper Type-R HPU-4S730ASUS P5B-E Plus2x2GB G.Skill F2-6400CL4D-4GBHK 4-4-3-5Intel Core 2 DUO E6600Asus EN8800 GTX (+ACCELERO)
DELL UltraSharp 2707WFPOlidata17"Microsoft Wireless Entertaiment Desktop 8000WRT610n(v2) - DD-WRT Synapse-0.1.6 (by paperboy)DreamBox DM7025DreamBox DM8000
damxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2016, 18:39   #24
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2332
Quote:
Originariamente inviato da damxxx Guarda i messaggi
Perché farsi un proprio javascript engine? beh la prima risposta che mi viene in mente è perché può.

Io mi chiedo quale sarebbe il motivo per cui Microsoft avrebbe dovuto usare un engine già esistente?

Microsoft è una software house, il suo lavoro è quello di sviluppare software quindi si sono realizzati un engine javascript in casa perché potevano e lo hanno fatto closed perché all'epoca era quello che soddisfaceva le loro esigenze.
Oggi lo hanno reso open perché evidentemente è quello che soddisfa le loro esigenze che evidentemente sono cambiate ultimamente.
Se prima Microsoft era Windows-centrica nel senso che il suo prodotto principale era Windows e tutto girava attorno ad esso, oggi per Microsoft Windows non ha più quel ruolo ma è invece un veicolo attraverso il quale distribuire i propri servizi.

Microsoft oggi ha la necessità di raggiungere anche altre piattaforme oltre a Windows.
Questa mossa di rendere solo Chakra open source va letta, secondo me, anche e soprattutto alla luce della dichiarazioni che riguardano Node.JS, che sta diventando sempre più un componente fondamentale nelle applicazioni Web (e non solo), ambito nel quale Microsoft sembra stia puntando forte.
Non solo gli altri lo ottimizzano e loro possono ovviamente usare queste ottimizzazioni. C'è anche un altro motivo per cui lo hanno fatto in casa, avrebbero dovuto creare un browser che si adattasse all'engine invece scrivendo tutto da 0 avrebbero avuto maggior controllo sul risultato finale.

Rilasciandolo sotto licenza MIT possono far sviluppare un ecosistema di prodotti software e hardware attorno all'engine con tutte le ricadute di immagine conseguenti.
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
OPPO Find X9 Series, lancio globale il 2...
Super sconti Tineco su Amazon: le scope ...
Editori italiani contro Google AI Overvi...
Addio a Tomonobu Itagaki, il creatore di...
realme P3 5G con 12/512GB scende a soli ...
Von der Leyen apre alla guida autonoma: ...
Da oggi ogni PC Windows 11 diventa un AI...
Microsoft spiega come proteggerà ...
OPPO svela ColorOS 16: maggiore fluidit&...
Corsair HXi Shift: silenzioni, potenti e...
Top 100 Global Brands 2025: Apple domina...
Primi camion elettrici MAN eTGX arrivano...
ASUS ROG Xbox Ally e Ally X in vendita d...
Threads introduce le chat di gruppo e po...
Datacenter tra i canguri: Project Southg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1