|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4922
|
Quote:
Come vedi c'e' voluto un bel po di tempo per implementare questa complicatissima feature. La seconda, che chiesi gia prima, e' la possibilita di disabilitare la sincronizzazione dei contatti per device. Ma apparentemente per loro 1 feature = minimo un mese. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2919
|
Quote:
Viene usato l'id di zeroid il cui link è in home (ZeroHello) e poi puoi mandare email http://i.imgur.com/ypgRC2H.png Hanno pure creato un bot per fare un reply automatico per i test. Quote:
https://zeronet.readthedocs.org/en/l...et/installing/ poi si possono cliccare i link di questo testo.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Wind3 4G CA |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2571
|
Quote:
Se poi tu sei un robot capace di implementare 10 funzioni al mese per 6 sistemi... accomodati a dare il tuo contributo,i client sono opensource! https://telegram.org/apps#source-code (Che poi ti faccio notare ne hanno introdotte anche più di una al mese) Tra l'altro hai idea di quante feature gli vengono richieste dagli utenti? Non possono implementarle tutte in tempi celere, devono dare delle priorità Che poi Whatsapp quanto tempo ci ha messo ad implementare il material design su android? Più di 1 anno... ed era praticamente una richiesta da tutti gli utenti Ma che razza di ragionamenti che fate... ![]() Quote:
Ultima modifica di andrew04 : 17-12-2015 alle 20:22. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2919
|
Quote:
Qui però siamo di fronte a un progetto comunitario ed open source e credo con licenza libera. Quindi con un gateway ZeroNet puoi spedire email (fornendo la chiave privata del tuo id) oppure si può pensare a un gateway email-ZeroMail in un senso o nell'altro. Quindi non è detto che quel che dici tu non si possa fare parzialmente in futuro.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2571
|
Quote:
Ma al massimo va a competere sul fronte dell'instant messagging Email è quella nome@provider.net, un messaggio è quello tramite id utente... sono 2 cose completamente diverse, quelle che invii tramite ZeroNet NON sono email Se più in la si potrà fare ben venga, ma al momento è ben lontano da un servizio email per inviare e ricevere quest'ultime Che poi, una volta ricevuta l'email verrebbe salvata, ovviamente, SUL COMPUTER LOCALE... e se io devo accedere alla email in questione dal cellulare? Come faccio a vederla? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2919
|
Quote:
In pratica se io ti mando una email cifrata tu la ricevi? Sicuramente si ma la puoi leggere? Quasi sicuramente no. Zeromail, invece, permette di leggere e spedire messaggi cifrati e di leggerli senza alcuna difficoltà. Quote:
Pensandoci è ovvio. Essendo una rete p2p i dati non sono (solo) nel mio pc ma sono distribuiti e se anche mi sequestrano il mio pc nulla va perso. Non ti pare carina come feature?
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2571
|
Quote:
![]() Quote:
(Anche se ho i miei dubbi, che funzioni così... cioé: praticamente tutti gli utenti si dovrebbero tenere i messaggi di tutti? E lo spazio su HD? Che abbiamo tutti dei server?) Ultima modifica di andrew04 : 17-12-2015 alle 21:08. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2919
|
Quote:
Quote:
Però in realtà chiunque mi sequestri il pc ha accesso alle email cifrate mie. L'unica eccezione è se le email sono solo temporaneamente decifrate ma questo comportamento scomodo e paranoico sta perdendo importanza (l'ho letto quando si è discusso su una feature di enigmail, bug numero zero).
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
Anche Wind: http://www.wind.it/it/internetmobile/pagina162.phtml
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2571
|
Quote:
Quote:
Quote:
(Ed alla fine il fastidio di dover inserire la passphrase ogni email è risolvibile salvandola fino al termine della sessione, metodo sicuramente più sicuro) |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2919
|
Volevo segnalare un tweet di Telegram che avvisa di avere raggiunto i 5 milioni (o giù di li) di join.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 1581
|
Quote:
Quote:
![]() Cioè, se Telegram non è al passo coi tempi con le funzionalità, allora che dobbiamo dire di WhatsApp che non fa un emerita cippa? Dai, l'utilizzo da PC è una sola perché alla fine si va a collegare tramite cellulare, se il cellulare è disconnesso te lo scordi.. Poi Telegram ha proprio un client locale tutto suo scaricabile, WhatsApp ha solo l'interfaccia web, nemmeno l'applicativo! Le foto e i video che le persone ti mandano te le comprime tutte (una cosa fastidiosa perché perdi la reale risoluzione di foto che scatti, e quindi la qualità originale)... Non puoi inviare file di alcun tipo se non video e foto, file tipo PDF, EXE, WORD, EXCEL o qualunque genere... scordatelo proprio (MP3 dal PC stesso discorso: non inviabili).. Il limite dei singoli file? 16 MB contro 1,5 GB! Non vuoi dare il numero di telefono? Formatti il telefono? Perdi tutti i file, solo i messaggi rimangono, Telegram te li ritrovi ovunque almeno! Protezione PIN? WhatsApp manco sa cosa sia (se non scarichi app esterne). Numero di telefono? Con WhatsApp c'è l'obbligo, con Telegram puoi anche dare solo l'username personale o il link https://telegram.me/username , quindi anche a rispetto della privaty! I canali? Chi usa WhatsApp manco sa cosa sono! I bot? Lasciamo stare, meglio se non spiego! I stickers? Manco quelli, e il bello è che su FB Messenger invece ci sono! E tutto questo, se non sei WhatsApp di vecchia data, lo paghi pure! Insomma, morale della favola... una funzione al mese? Dimmi cosa manca perché io non riesco ancora a capire cosa ha WhatsApp che Telegram non ha... le chiamate VoIP? Mazza, con quella qualità da urlo, penso che è meglio utilizzare le normali chiamate vocali (nel caso di TIM e Vodafone anche VoiceHD), oppure applicativi migliori come Skype o Viber! Alla fine WhatsApp lo si usa solo perché alle persone non gli va di scomodarsi a cambiare e consigliare sistemi migliori ![]() Ultima modifica di Kikko90 : 18-12-2015 alle 01:55. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
Deal with it.
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4153
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
|
Gli SMS ne hanno certamente di più, torniamo a quelli?
![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:25.