Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2015, 19:01   #21
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4922
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Telegram stallato per mesi con lo sviluppo? In quale universo parallelo?

https://telegram.org/blog

8 Dicembre: Riordinamento stickers , Svuotamento cache(Android/iOS)
25 Novembre: Admin gruppi, supergruppi , Notifiche in-app(iOS) e Quick Share per i canali (Android)
22 Settembre: Canali
20 Agosto: Ricerche recenti e collegamenti condivisi
17 Luglio: Riproduzione media in-app e ricerche in conversazioni
24 Giugno: Piattaforma Bot
19 Maggio: Set di sticker personalizzati

Praticamente 1 aggiornamento con feature nuove al mese....

Ed il team lo puoi contattare su Twitter... ti rispondono anche, sia l'originale in inglese
https://twitter.com/telegram/with_replies
Che i volontari in italiano
https://twitter.com/telegram_it/with_replies
tanto per fare un esempio, glinstickers riordinabili era stata una mia richiesta una settimana dopo che uscirono I set di stickers aggiuntivi.
Come vedi c'e' voluto un bel po di tempo per implementare questa complicatissima feature.
La seconda, che chiesi gia prima, e' la possibilita di disabilitare la sincronizzazione dei contatti per device. Ma apparentemente per loro 1 feature = minimo un mese.
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 19:58   #22
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2919
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Ancora non l'ho provato, però mi sembra che ZeroNet non abbia nulla a che vedere con le email... mi sembrano 2 cose completamente diverse
Esatto, sono due cose diverse ma hanno introdotto un plugin nell'ultima versione che non so cosa faccia esattamente ma è correlato al nuovo servizio, se vuoi scrivermi usa l'id kensan, ogni tanto controllo se c'è qualche cosa che mi è arrivato.

Viene usato l'id di zeroid il cui link è in home (ZeroHello) e poi puoi mandare email http://i.imgur.com/ypgRC2H.png

Hanno pure creato un bot per fare un reply automatico per i test.

Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Tra l'altro devi comunque installarlo sul sistema e non è dunque accessibile da interfaccia web (127.0.0.1 è un indirizzo locale, puoi vederlo solo dal pc in uso o rete locale)
Certo, occorre scaricare ZeroNet e poi avviarlo:

https://zeronet.readthedocs.org/en/l...et/installing/

poi si possono cliccare i link di questo testo.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 20:11   #23
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Non è questione di sim o meno, o si blocca tutto il traffico voip su reti 3G o non si blocca nulla.
Le compagnie telefoniche non guadagnano sia che si usi Hangout che Whatsapp che Viber che qualsivoglia altro programma.
ok ma se non mi baso sulla sim non riesci ad attaccarmi legalmente sul voip... in fondo se vendi traffico poi ne faccio quello che voglio

Quote:
Originariamente inviato da Nigutz Guarda i messaggi
Il "progetto di legge" che si scrivete nell'articolo e'stato provoczione di uno sfigato (che nessuno conosceva) del parlamento che ha avuto i suoi 15 min di celebrita', da qui a dire che e' un progetto di legge ce ne passa..
il buonanno brasiliano?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 20:13   #24
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2571
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
tanto per fare un esempio, glinstickers riordinabili era stata una mia richiesta una settimana dopo che uscirono I set di stickers aggiuntivi.
Come vedi c'e' voluto un bel po di tempo per implementare questa complicatissima feature.
La seconda, che chiesi gia prima, e' la possibilita di disabilitare la sincronizzazione dei contatti per device. Ma apparentemente per loro 1 feature = minimo un mese.
Per realizzare delle feature ci vuole del tempo, specie se poi consideri che devono rilasciarle per tutti i sistemi (è presente su Win/Linux/mac/Android/iOS e WP oltre alla versione web... 7 piattaforme)

Se poi tu sei un robot capace di implementare 10 funzioni al mese per 6 sistemi... accomodati a dare il tuo contributo,i client sono opensource!
https://telegram.org/apps#source-code
(Che poi ti faccio notare ne hanno introdotte anche più di una al mese)

Tra l'altro hai idea di quante feature gli vengono richieste dagli utenti? Non possono implementarle tutte in tempi celere, devono dare delle priorità

Che poi Whatsapp quanto tempo ci ha messo ad implementare il material design su android? Più di 1 anno... ed era praticamente una richiesta da tutti gli utenti

Ma che razza di ragionamenti che fate...

Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Esatto, sono due cose diverse ma hanno introdotto un plugin nell'ultima versione che non so cosa faccia esattamente ma è correlato al nuovo servizio, se vuoi scrivermi usa l'id kensan, ogni tanto controllo se c'è qualche cosa che mi è arrivato.

Viene usato l'id di zeroid il cui link è in home (ZeroHello) e poi puoi mandare email http://i.imgur.com/ypgRC2H.png

Hanno pure creato un bot per fare un reply automatico per i test.



Certo, occorre scaricare ZeroNet e poi avviarlo:

https://zeronet.readthedocs.org/en/l...et/installing/

poi si possono cliccare i link di questo testo.
Si ma non mi sembrano vere email...cioé, se io da un normale account email ti voglio inviare una email...a che indirizzo dovrei inviarla?

Ultima modifica di andrew04 : 17-12-2015 alle 20:22.
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 20:29   #25
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2919
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Si ma non mi sembrano vere email...cioé, se io da un normale account email ti voglio inviare una email...a che indirizzo dovrei inviarla?
Hai perfettamente ragione ma è lo stesso problema di Telegram e di whatsup: se io da Telegram voglio mandarti un messaggio a WA a che indirizzo dovrei mandarlo? Quindi nulla di nuovo sotto il sole.

Qui però siamo di fronte a un progetto comunitario ed open source e credo con licenza libera. Quindi con un gateway ZeroNet puoi spedire email (fornendo la chiave privata del tuo id) oppure si può pensare a un gateway email-ZeroMail in un senso o nell'altro. Quindi non è detto che quel che dici tu non si possa fare parzialmente in futuro.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 20:41   #26
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2571
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Hai perfettamente ragione ma è lo stesso problema di Telegram e di whatsup: se io da Telegram voglio mandarti un messaggio a WA a che indirizzo dovrei mandarlo? Quindi nulla di nuovo sotto il sole.

Qui però siamo di fronte a un progetto comunitario ed open source e credo con licenza libera. Quindi con un gateway ZeroNet puoi spedire email (fornendo la chiave privata del tuo id) oppure si può pensare a un gateway email-ZeroMail in un senso o nell'altro. Quindi non è detto che quel che dici tu non si possa fare parzialmente in futuro.
No ma chiariamo, non sto criticando il progetto che è sicuramente una buona idea.. ma semplicemente obbiettavo sul fatto che non va in competizione ne con Gmail ne con qualsiasi altro servizio email come invece hai specificato in un post precedente
Ma al massimo va a competere sul fronte dell'instant messagging

Email è quella nome@provider.net, un messaggio è quello tramite id utente... sono 2 cose completamente diverse, quelle che invii tramite ZeroNet NON sono email

Se più in la si potrà fare ben venga, ma al momento è ben lontano da un servizio email per inviare e ricevere quest'ultime

Che poi, una volta ricevuta l'email verrebbe salvata, ovviamente, SUL COMPUTER LOCALE... e se io devo accedere alla email in questione dal cellulare? Come faccio a vederla?
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 20:54   #27
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2919
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
No ma chiariamo, non sto criticando il progetto che è sicuramente una buona idea.. ma semplicemente obbiettavo sul fatto che non va in competizione ne con Gmail ne con qualsiasi altro servizio email come invece hai specificato in un post precedente
Ma al massimo va a competere sul fronte dell'instant messagging

Email è quella nome@provider.net, un messaggio è quello tramite id utente... sono 2 cose completamente diverse, quelle che invii tramite ZeroNet NON sono email

Se più in la si potrà fare ben venga, ma al momento è ben lontano da un servizio email per inviare e ricevere quest'ultime
Mi fa piacere che apprezzi il progetto in quanto mi piace molto. Per quanto riguarda il tuo discorso sull'email, forse abbiamo ragione entrambi. Tieni presente che ZeroMail Non invia messaggi normali ma messaggi cifrati e quindi per trovare un corrispettivo con l'email occorre riferirsi a messaggi crittografati con GNUpg. Questo porta a spezzare l'email e a dividere chi può leggere le email cifrate e chi no.

In pratica se io ti mando una email cifrata tu la ricevi? Sicuramente si ma la puoi leggere? Quasi sicuramente no. Zeromail, invece, permette di leggere e spedire messaggi cifrati e di leggerli senza alcuna difficoltà.

Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Che poi, una volta ricevuta l'email verrebbe salvata, ovviamente, SUL COMPUTER LOCALE... e se io devo accedere alla email in questione dal cellulare? Come faccio a vederla?
Questa è una bella domanda con una risposta a sorpresa. Io ho cancellato la cartella dove avevo i dati che ho sostituito con una vecchia cartella "DATA" dove avevo solo il mio id. Con mia sorpresa all'apertura di ZeroMail ho ritrovato tutte le mia email.

Pensandoci è ovvio. Essendo una rete p2p i dati non sono (solo) nel mio pc ma sono distribuiti e se anche mi sequestrano il mio pc nulla va perso.

Non ti pare carina come feature?
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 21:05   #28
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2571
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Mi fa piacere che apprezzi il progetto in quanto mi piace molto. Per quanto riguarda il tuo discorso sull'email, forse abbiamo ragione entrambi. Tieni presente che ZeroMail Non invia messaggi normali ma messaggi cifrati e quindi per trovare un corrispettivo con l'email occorre riferirsi a messaggi crittografati con GNUpg. Questo porta a spezzare l'email e a dividere chi può leggere le email cifrate e chi no.

In pratica se io ti mando una email cifrata tu la ricevi? Sicuramente si ma la puoi leggere? Quasi sicuramente no. Zeromail, invece, permette di leggere e spedire messaggi cifrati e di leggerli senza alcuna difficoltà.
In realtà essendo un assiduo utilizzatore di GnuPG tramite il client Evolution potrei leggerla tranquillamente

Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Questa è una bella domanda con una risposta a sorpresa. Io ho cancellato la cartella dove avevo i dati che ho sostituito con una vecchia cartella "DATA" dove avevo solo il mio id. Con mia sorpresa all'apertura di ZeroMail ho ritrovato tutte le mia email.

Pensandoci è ovvio. Essendo una rete p2p i dati non sono (solo) nel mio pc ma sono distribuiti e se anche mi sequestrano il mio pc nulla va perso.

Non ti pare carina come feature?
Carina... ma se si fregano la tua chiave privata però sei in una bruttissima situazione, visto che i messaggi a quanto ho capito sono nei PC di tutti...ed è un rischio ENORME, direi probabilmente peggiore dell'NSA che si fa i fatti tuoi

(Anche se ho i miei dubbi, che funzioni così... cioé: praticamente tutti gli utenti si dovrebbero tenere i messaggi di tutti? E lo spazio su HD? Che abbiamo tutti dei server?)

Ultima modifica di andrew04 : 17-12-2015 alle 21:08.
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 21:09   #29
Erotavlas_turbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Telegram stallato per mesi con lo sviluppo? In quale universo parallelo?

https://telegram.org/blog

8 Dicembre: Riordinamento stickers , Svuotamento cache(Android/iOS)
25 Novembre: Admin gruppi, supergruppi , Notifiche in-app(iOS) e Quick Share per i canali (Android)
22 Settembre: Canali
20 Agosto: Ricerche recenti e collegamenti condivisi
17 Luglio: Riproduzione media in-app e ricerche in conversazioni
24 Giugno: Piattaforma Bot
19 Maggio: Set di sticker personalizzati

Praticamente 1 aggiornamento con feature nuove al mese....

Ed il team lo puoi contattare su Twitter... ti rispondono anche, sia l'originale in inglese
https://twitter.com/telegram/with_replies
Che i volontari in italiano
https://twitter.com/telegram_it/with_replies
Concordo pienamente, al massimo è whatsapp che non aggiunge nuove funzionalità da molto tempo. Se telegram introdurrà anche le chiamate voip con supporto alla crittografia come le chat private e con qualità decente come per esempio signal, a quel punto sarà superiore in tutto a whatsapp.
Erotavlas_turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 21:10   #30
Erotavlas_turbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
In realtà essendo un assiduo utilizzatore di GnuPG tramite il client Evolution potrei leggerla tranquillamente



Carina... ma se si fregano la tua chiave privata però sei in una bruttissima situazione, visto che i messaggi a quanto ho capito sono nei PC di tutti...ed è un rischio ENORME, direi probabilmente peggiore dell'NSA che si fa i fatti tuoi

(Anche se ho i miei dubbi, che funzioni così... cioé: praticamente tutti gli utenti si dovrebbero tenere i messaggi di tutti? E lo spazio su HD? Che abbiamo tutti dei server?)
Se state cercando un email con cifratura, open source e gratis, guardate protonmail.com
Erotavlas_turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 21:13   #31
Erotavlas_turbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
tanto per fare un esempio, glinstickers riordinabili era stata una mia richiesta una settimana dopo che uscirono I set di stickers aggiuntivi.
Come vedi c'e' voluto un bel po di tempo per implementare questa complicatissima feature.
La seconda, che chiesi gia prima, e' la possibilita di disabilitare la sincronizzazione dei contatti per device. Ma apparentemente per loro 1 feature = minimo un mese.
Non mi lamenterei per questo. Un mese mi pare ottimo, non possono rilasciare una versione tutti i giorni. Poi considera che è un progetto open source e se vuoi puoi aiutarli a implementare le tue feature.
Erotavlas_turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 21:17   #32
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2919
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
In realtà essendo un assiduo utilizzatore di GnuPG tramite il client Evolution potrei leggerla tranquillamente
LOL Io invece uso Thunderbird con il plugin enigmail che mi serve essenzialmente per comunicare con il mio exchange bitcoin: bitcoin.de.



Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Carina... ma se si fregano la tua chiave privata però sei in una bruttissima situazione, visto che i messaggi a quanto ho capito sono nei PC di tutti...ed è un rischio ENORME, direi probabilmente peggiore dell'NSA che si fa i fatti tuoi
Questo non lo so bene, immagino che i messaggi non siano distribuiti tra tutti i pc altrimenti l'occupazione di memoria sull'HD sarebbe in breve tempo enorme. Suppongo che abbiano limitato il p2p in questo caso magari ai soli destinatari della mia mailbox, quindi se ho inviato/ricevuto email a 50 persone allora loro hanno le mie email cifrate e , ritornando al tuo dubbio, loro possono vedere i fatti miei se mi sequestrano il pc con il mio id (la chiave privata).

Però in realtà chiunque mi sequestri il pc ha accesso alle email cifrate mie. L'unica eccezione è se le email sono solo temporaneamente decifrate ma questo comportamento scomodo e paranoico sta perdendo importanza (l'ho letto quando si è discusso su una feature di enigmail, bug numero zero).
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 22:03   #33
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ok ma se non mi baso sulla sim non riesci ad attaccarmi legalmente sul voip... in fondo se vendi traffico poi ne faccio quello che voglio
Vodafone aveva piani (e non escludo che esistano ancora: http://www.vodafone.it/portal/Privat...Vodafone-12717) dove il VOIP non funzionava.
Anche Wind: http://www.wind.it/it/internetmobile/pagina162.phtml
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 22:36   #34
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2571
Quote:
Originariamente inviato da Erotavlas_turbo Guarda i messaggi
Concordo pienamente, al massimo è whatsapp che non aggiunge nuove funzionalità da molto tempo. Se telegram introdurrà anche le chiamate voip con supporto alla crittografia come le chat private e con qualità decente come per esempio signal, a quel punto sarà superiore in tutto a whatsapp.
In un tweet tempo fa avevano detto di aver la funzione già pronta ed attendevano solo una notevole richiesta degli utenti

Quote:
Originariamente inviato da Erotavlas_turbo Guarda i messaggi
Se state cercando un email con cifratura, open source e gratis, guardate protonmail.com
Gli darò un'occhiata (anche se non penso si smuovermi da Gmail per parecchio)

Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
LOL Io invece uso Thunderbird con il plugin enigmail che mi serve essenzialmente per comunicare con il mio exchange bitcoin: bitcoin.de.

Questo non lo so bene, immagino che i messaggi non siano distribuiti tra tutti i pc altrimenti l'occupazione di memoria sull'HD sarebbe in breve tempo enorme. Suppongo che abbiano limitato il p2p in questo caso magari ai soli destinatari della mia mailbox, quindi se ho inviato/ricevuto email a 50 persone allora loro hanno le mie email cifrate e , ritornando al tuo dubbio, loro possono vedere i fatti miei se mi sequestrano il pc con il mio id (la chiave privata).

Però in realtà chiunque mi sequestri il pc ha accesso alle email cifrate mie. L'unica eccezione è se le email sono solo temporaneamente decifrate ma questo comportamento scomodo e paranoico sta perdendo importanza (l'ho letto quando si è discusso su una feature di enigmail, bug numero zero).
Decifrare le email in modo permanente equivale praticamente a buttare per un buon 50% la cifrature nel cestino..
(Ed alla fine il fastidio di dover inserire la passphrase ogni email è risolvibile salvandola fino al termine della sessione, metodo sicuramente più sicuro)
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 23:37   #35
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2919
Volevo segnalare un tweet di Telegram che avvisa di avere raggiunto i 5 milioni (o giù di li) di join.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2015, 01:37   #36
Kikko90
Senior Member
 
L'Avatar di Kikko90
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 1581
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
Telegram fa bene ad esultare, ma e' ora che inizi a muovere il culo, dopo aver stallato per mesi con lo sviluppo, con funzionalita' necessarie che continuano a latitare.
Per altro, dove mai s'e' sentito di un software utilizzato da milioni di persone senza forum di supporto.
Senza possibilita' di contattare l'azienda o il team di sviluppo.
Unica opzione "contattare volontari a mezzo telegram" che ovviamente non rispondono MAI.

Da parte mia credo che gli daro un anno di tempo.
Le premesse erano buone, ma se non cambiano passo li abbandono.
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
tanto per fare un esempio, glinstickers riordinabili era stata una mia richiesta una settimana dopo che uscirono I set di stickers aggiuntivi.
Come vedi c'e' voluto un bel po di tempo per implementare questa complicatissima feature.
La seconda, che chiesi gia prima, e' la possibilita di disabilitare la sincronizzazione dei contatti per device. Ma apparentemente per loro 1 feature = minimo un mese.
Tedturb0, senza offesa ma...



Cioè, se Telegram non è al passo coi tempi con le funzionalità, allora che dobbiamo dire di WhatsApp che non fa un emerita cippa?

Dai, l'utilizzo da PC è una sola perché alla fine si va a collegare tramite cellulare, se il cellulare è disconnesso te lo scordi..
Poi Telegram ha proprio un client locale tutto suo scaricabile, WhatsApp ha solo l'interfaccia web, nemmeno l'applicativo!

Le foto e i video che le persone ti mandano te le comprime tutte (una cosa fastidiosa perché perdi la reale risoluzione di foto che scatti, e quindi la qualità originale)...

Non puoi inviare file di alcun tipo se non video e foto, file tipo PDF, EXE, WORD, EXCEL o qualunque genere... scordatelo proprio (MP3 dal PC stesso discorso: non inviabili)..

Il limite dei singoli file? 16 MB contro 1,5 GB! Non vuoi dare il numero di telefono? Formatti il telefono? Perdi tutti i file, solo i messaggi rimangono, Telegram te li ritrovi ovunque almeno!

Protezione PIN? WhatsApp manco sa cosa sia (se non scarichi app esterne).

Numero di telefono? Con WhatsApp c'è l'obbligo, con Telegram puoi anche dare solo l'username personale o il link https://telegram.me/username , quindi anche a rispetto della privaty!

I canali? Chi usa WhatsApp manco sa cosa sono!

I bot? Lasciamo stare, meglio se non spiego!

I stickers? Manco quelli, e il bello è che su FB Messenger invece ci sono!

E tutto questo, se non sei WhatsApp di vecchia data, lo paghi pure!

Insomma, morale della favola... una funzione al mese? Dimmi cosa manca perché io non riesco ancora a capire cosa ha WhatsApp che Telegram non ha... le chiamate VoIP? Mazza, con quella qualità da urlo, penso che è meglio utilizzare le normali chiamate vocali (nel caso di TIM e Vodafone anche VoiceHD), oppure applicativi migliori come Skype o Viber!

Alla fine WhatsApp lo si usa solo perché alle persone non gli va di scomodarsi a cambiare e consigliare sistemi migliori

Ultima modifica di Kikko90 : 18-12-2015 alle 01:55.
Kikko90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2015, 06:52   #37
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da Kikko90 Guarda i messaggi
Tedturb0, senza offesa ma...


Cioè, se Telegram non è al passo coi tempi con le funzionalità, allora che dobbiamo dire di WhatsApp che non fa un emerita cippa?

Dai, l'utilizzo da PC è una sola perché alla fine si va a collegare tramite cellulare, se il cellulare è disconnesso te lo scordi..
Poi Telegram ha proprio un client locale tutto suo scaricabile, WhatsApp ha solo l'interfaccia web, nemmeno l'applicativo!

Le foto e i video che le persone ti mandano te le comprime tutte (una cosa fastidiosa perché perdi la reale risoluzione di foto che scatti, e quindi la qualità originale)...

Non puoi inviare file di alcun tipo se non video e foto, file tipo PDF, EXE, WORD, EXCEL o qualunque genere... scordatelo proprio (MP3 dal PC stesso discorso: non inviabili)..

Il limite dei singoli file? 16 MB contro 1,5 GB! Non vuoi dare il numero di telefono? Formatti il telefono? Perdi tutti i file, solo i messaggi rimangono, Telegram te li ritrovi ovunque almeno!

Protezione PIN? WhatsApp manco sa cosa sia (se non scarichi app esterne).

Numero di telefono? Con WhatsApp c'è l'obbligo, con Telegram puoi anche dare solo l'username personale o il link https://telegram.me/username , quindi anche a rispetto della privaty!

I canali? Chi usa WhatsApp manco sa cosa sono!

I bot? Lasciamo stare, meglio se non spiego!

I stickers? Manco quelli, e il bello è che su FB Messenger invece ci sono!

E tutto questo, se non sei WhatsApp di vecchia data, lo paghi pure!

Insomma, morale della favola... una funzione al mese? Dimmi cosa manca perché io non riesco ancora a capire cosa ha WhatsApp che Telegram non ha... le chiamate VoIP? Mazza, con quella qualità da urlo, penso che è meglio utilizzare le normali chiamate vocali (nel caso di TIM e Vodafone anche VoiceHD), oppure applicativi migliori come Skype o Viber!

Alla fine WhatsApp lo si usa solo perché alle persone non gli va di scomodarsi a cambiare e consigliare sistemi migliori
Il punto è quello. La gente è pigra e si è abituata ad utilizzare whatsapp. Non ci fai nulla.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2015, 09:40   #38
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da Kikko90 Guarda i messaggi
Dimmi cosa manca perché io non riesco ancora a capire cosa ha WhatsApp che Telegram non ha
800.000.000 di utenti.
Deal with it.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2015, 18:13   #39
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4153
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
800.000.000 di utenti.
Deal with it.
hai vinto l'internet
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2015, 16:40   #40
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
800.000.000 di utenti.
Deal with it.
Gli SMS ne hanno certamente di più, torniamo a quelli?
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1