Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2015, 22:23   #21
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
Quote:
Originariamente inviato da Emin001 Guarda i messaggi
Controlla le impostazioni della scheda http://oi58.tinypic.com/dnhoo9.jpg e i cablaggi http://leotardi.ddns.info/html/lan/d.../eiatiarx4.jpg (sia disposizione che qualità) perché è parecchio strano. Non bastano 10 metri di cavo anche di categoria 5(http://www.ieee802.org/3/ab/public/criteria.pdf http://grouper.ieee.org/groups/802/3...ick_170398.pdf ) e nemmeno la vicinanza di qualche cavo elettrico per negoziare una connessione a 100Mbit.
Fatto diagnostica scheda intel gigabit lan..
dice tutto ok e si linka a 100 mbit con negoziazione automatica.. dice che l'altro elemento (il router quindi) non può andare più di così.. ed è strano perchè è un tplink recente con porte gigabit..
se metto forzato gigabit dice nessuna connessione..

adesso smanetto un po' nel router e verifico.. il pc non sembra avere nessun problema..

grazie comunque per le info!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2015, 06:13   #22
DarIOTheOriginal
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Fatto diagnostica scheda intel gigabit lan..
dice tutto ok e si linka a 100 mbit con negoziazione automatica.. dice che l'altro elemento (il router quindi) non può andare più di così.. ed è strano perchè è un tplink recente con porte gigabit..
se metto forzato gigabit dice nessuna connessione..

adesso smanetto un po' nel router e verifico.. il pc non sembra avere nessun problema..

grazie comunque per le info!
Ma non è che hai qualche impostazione strana sul router che limita a 100?
__________________
"Non chiedere mai consiglio agli Elfi, perchè essi ti diranno sia no che sì"
DarIOTheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2015, 08:57   #23
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
Quote:
Originariamente inviato da DarIOTheOriginal Guarda i messaggi
Ma non è che hai qualche impostazione strana sul router che limita a 100?
Non so.. provo a guardarci questa sera..
ma mi pare assurdo visto che si parla di un router con porte gigabit (scritto ben chiaro sulla scatola).
Mi pare scontato che siano impostate di default su gigabit no?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2015, 09:06   #24
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da Emin001 Guarda i messaggi
Da come hai scritto sembra che la velocità della connessione sia dovuta al colore della luce accesa.
Ho detto che spesso gli indicatori integrati dei router sono inaffidabili,e ho chiesto di dire cosa ha usato per vedere le velocità.

Quote:
Il colore è una conseguenza, non è la causa.
You don't say?

Quote:
Può esserci qualsiasi cosa, non è quello il problema
Se legge/scrive dati da un dispositivo che più di tot non spinge, le prestazioni sono da 100 mbps anche se è una gigabit.
Ma da quanto dice dopo è chiaro che non è quello.

Quote:
La rete è fatta da: MULO (gigabit)---Router TPLINK (gigabit)---Mio PC (gigabit)
Prova a connettere direttamente mulo e PC (settando IP fissi visto che non c'è il router). Testa entrambi i cavi (se possibile).
Se vanno in gigabit tra loro hai la prova definitiva che è il router quello fuori di melone.

Quote:
Il router tra l'atro è di quelli bellini.
marca e modello? che butto un'occhio al manuale e sulla rete.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 08-10-2015 alle 09:09.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2015, 09:17   #25
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Ho detto che spesso gli indicatori integrati dei router sono inaffidabili,e ho chiesto di dire cosa ha usato per vedere le velocità.

You don't say?

Se legge/scrive dati da un dispositivo che più di tot non spinge, le prestazioni sono da 100 mbps anche se è una gigabit.
Ma da quanto dice dopo è chiaro che non è quello.

Prova a connettere direttamente mulo e PC (settando IP fissi visto che non c'è il router). Testa entrambi i cavi (se possibile).
Se vanno in gigabit tra loro hai la prova definitiva che è il router quello fuori di melone.

marca e modello? che butto un'occhio al manuale e sulla rete.
Il router è un TPlink recente.. sarò più preciso sta sera che guardo.
Ma della qualità sono certo perchè ho proprio chiesto consiglio qui per scegliere bene.
Il link diretto tra pc e pc non lo posso fare perchè mi servirebbe un cavo cross..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2015, 09:56   #26
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Il link diretto tra pc e pc non lo posso fare perchè mi servirebbe un cavo cross..
Non serve più da tipo 10 anni, il crossing automatico è implementato a livello hardware nei dispostivi ora.
https://en.wikipedia.org/wiki/Medium...ace#Auto_MDI-X

http://www.networkworld.com/article/...er-cable-.html

Now, the need for crossover cables has been eliminated with more modern equipment. Gigabit Ethernet was created with a widely used option called Auto-MDIX (automatic medium-dependent interface crossover). This technology detects whether you need a crossover cable or a straight-through cable, and it automatically configures the network interface card accordingly.

Thanks to this technology, if you are using Gigabit Ethernet, chances are you will be able to connect your PCs or hubs with regular, straight-through cables, and the NICs on either end will detect the cable and adjust accordingly.


https://www.techopedia.com/definitio...crossover-mdix

Auto-MDIX uses automatic line sensing in the ports called auto sensing. This feature eliminates the need for special crossover cable, separate MDI and MDIX ports, and switches requiring selection for particular devices. Auto-MDIX configures the cable connection automatically, allowing both crossover and straight-through cabling to be used. When the Auto-MDIX interface is connected, it will correct any improper cabling. To ensure the speed is correct, the duplex setting needs to be set to "auto.”

Basta che UNO dei due dispositivi abbia la feature (in genere c'è dappertutto oggigiorno), e puoi usare i cavi che vuoi.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 08-10-2015 alle 10:01.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2015, 10:02   #27
utente_medio_
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 372
mi intrometto
ma i cavi li hai cablati te o sono 5e già cablati?
__________________
utente_medio_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2015, 10:09   #28
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Non serve più da tipo 10 anni, il crossing automatico è implementato a livello hardware nei dispostivi ora.
https://en.wikipedia.org/wiki/Medium...ace#Auto_MDI-X

http://www.networkworld.com/article/...er-cable-.html

Now, the need for crossover cables has been eliminated with more modern equipment. Gigabit Ethernet was created with a widely used option called Auto-MDIX (automatic medium-dependent interface crossover). This technology detects whether you need a crossover cable or a straight-through cable, and it automatically configures the network interface card accordingly.

Thanks to this technology, if you are using Gigabit Ethernet, chances are you will be able to connect your PCs or hubs with regular, straight-through cables, and the NICs on either end will detect the cable and adjust accordingly.


https://www.techopedia.com/definitio...crossover-mdix

Auto-MDIX uses automatic line sensing in the ports called auto sensing. This feature eliminates the need for special crossover cable, separate MDI and MDIX ports, and switches requiring selection for particular devices. Auto-MDIX configures the cable connection automatically, allowing both crossover and straight-through cabling to be used. When the Auto-MDIX interface is connected, it will correct any improper cabling. To ensure the speed is correct, the duplex setting needs to be set to "auto.”

Basta che UNO dei due dispositivi abbia la feature (in genere c'è dappertutto oggigiorno), e puoi usare i cavi che vuoi.
Ah cavolo non lo sapevo! Ottimo!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2015, 10:11   #29
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
Quote:
Originariamente inviato da utente_medio_ Guarda i messaggi
mi intrometto
ma i cavi li hai cablati te o sono 5e già cablati?
mah.. quando è passato l'elettricista gli ho fatto tirare un cavo cat5e nelle canaline elettriche, poi le connessioni le ha fatte lui.

Per il cavo corto tra router e mulo credo sia anche quello un cavo custom.. dovrebbe essere sempre 5e.. ma è lungo tipo due metri..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2015, 10:17   #30
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
darei un occhio/rifarei le 'crimpature' dei plug (e controllerei che la config dei conduttori sia giusta)
fermo restando che una prova al volo con cavo differente ed escludendo il router, come gia' suggerito, ci sta

ps: uno zinzinillo che l'elettricista abbia collegato i conduttori 'dritti' potrei metterlo

Ultima modifica di s-y : 08-10-2015 alle 10:21.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2015, 10:21   #31
DarIOTheOriginal
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Mi pare scontato che siano impostate di default su gigabit no?
Assolutamente d'accordo con te, ma la situazione è così strana che un check lo farei.
__________________
"Non chiedere mai consiglio agli Elfi, perchè essi ti diranno sia no che sì"
DarIOTheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2015, 11:08   #32
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
se l'elettricista ha messo prima la guaina nel muro e poi ci ha passato il cavo (cosa che sicuramente e' successa in questo modo, visto che la guaina la "annegano" i muratori), ha stirato il cavo e rotto un "pair", cosi' ti ritrovi con una coppia in meno del necessario...
il cavo va' messo prima nella guaina e poi questa va' sistemata nel muro, ma purtroppo tale installazione la puoi fare solo in costruzione o pesante ristrutturazione.

ho dovuto far smontare un cavo da 20m per lo stesso identico motivo, e per rimetterlo senza pericolo di stiramento ho dovuto mettere un cavo particolare (aveva un'anima in pvc, crossfiller).
non era assolutamente necessario per quel tipo d'istallazione, ma per evitare di far ricomprare un n-esimo cavo cat5e, ho dovuto far spendere un po' di piu' al mio amico.
Su 4 tracce da 10-20m l'elettricista ne ha stirate 2 per 30 m di cavo...

quindi fatti prestare un tester per cavi ethernet per vedere se il cavo sta' apposto;
se non lo rimedi fai in modo casareccio: procurati una femmina RJ45 (sarebbe piu' facile se tagli il cavo e prendi le singole paia di cavi), e mettine in corto uno a uno; dall'altra parte o controlli l'impedenza con un tester, o ti basta una batteria da cellulare ed un led; fai il collegamento tra' batteria/cavo A, cavo B/LED, LED/batteria (stando attento alla polarita' del led!) e guardi se si accende.

puoi vomunque fare un test tra' mulo e router vedendo a quanto si connette, per capire se il problema e' il router, ma mi pare difficile...

ultima cosa: i router possono avere una porta ethernet di diagnosi, e non e' detto che se attacci il plug in quella vada comunque a 1000Mbps (insomma, cambia le porte su cui hai pluggato sul router).
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2015, 11:53   #33
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
se l'elettricista ha messo prima la guaina nel muro e poi ci ha passato il cavo (cosa che sicuramente e' successa in questo modo, visto che la guaina la "annegano" i muratori), ha stirato il cavo e rotto un "pair", cosi' ti ritrovi con una coppia in meno del necessario...
il cavo va' messo prima nella guaina e poi questa va' sistemata nel muro, ma purtroppo tale installazione la puoi fare solo in costruzione o pesante ristrutturazione.

ho dovuto far smontare un cavo da 20m per lo stesso identico motivo, e per rimetterlo senza pericolo di stiramento ho dovuto mettere un cavo particolare (aveva un'anima in pvc, crossfiller).
non era assolutamente necessario per quel tipo d'istallazione, ma per evitare di far ricomprare un n-esimo cavo cat5e, ho dovuto far spendere un po' di piu' al mio amico.
Su 4 tracce da 10-20m l'elettricista ne ha stirate 2 per 30 m di cavo...

quindi fatti prestare un tester per cavi ethernet per vedere se il cavo sta' apposto;
se non lo rimedi fai in modo casareccio: procurati una femmina RJ45 (sarebbe piu' facile se tagli il cavo e prendi le singole paia di cavi), e mettine in corto uno a uno; dall'altra parte o controlli l'impedenza con un tester, o ti basta una batteria da cellulare ed un led; fai il collegamento tra' batteria/cavo A, cavo B/LED, LED/batteria (stando attento alla polarita' del led!) e guardi se si accende.

puoi vomunque fare un test tra' mulo e router vedendo a quanto si connette, per capire se il problema e' il router, ma mi pare difficile...

ultima cosa: i router possono avere una porta ethernet di diagnosi, e non e' detto che se attacci il plug in quella vada comunque a 1000Mbps (insomma, cambia le porte su cui hai pluggato sul router).
non penso il cavo sia danneggiato perchè è andato dentro senza sforzo.. la canalina non era affollata.
Proverò comunque a procurarmi un cavo cat5e fatto e finito con anche i connettori e farò le prove.. se con quello vado a gigabit allora la colpa è del cavo..

Domanda.. ma se le coppie di fili nel connettore sono collegate male il cavo non va proprio no?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2015, 12:48   #34
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Domanda.. ma se le coppie di fili nel connettore sono collegate male il cavo non va proprio no?
i cavi sono "twisted pair" cioè un cavo + e un cavo - sono avvolti insieme per evitare le interferenze, se quel + e quel - sono sulla stessa linea (o quella opposta, o non so, c'è un ordine particolare 1-2, 3-6, 4-5, 7-8, dove per 1 sta il cavo di un colore pieno e per 2 il cavo bianco-colore avvolto su di esso, eccetera).

Se chi monta la cosa non tiene conto dell'ordine di montaggio (quindi il cavo + di un twisted pair diventa magari il + di una linea mentre il - è di un'altra linea), genera artificialmente una valanga di disturbi nel cavo.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 08-10-2015 alle 12:51.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2015, 12:51   #35
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
da me ho messo cat6 e ci sta scritto 1.0Gbps, tra due SSD non vado comunque oltre i 110 MB/s quando sposto un film da 8GB.
il cavo, di 30 metri, è stato inserito da me con molta calma e pazienza nelle canaline affollatissime che stanno lì dagli anni 70; il crimpaggio invece l'ha fatto l'elettricista, con me che gli respiravo sul collo e gli ho fatto ripetere il lavoro da un lato
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2015, 12:52   #36
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Finalmente.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2015, 13:14   #37
DarIOTheOriginal
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi

ho dovuto far smontare un cavo da 20m per lo stesso identico motivo, e per rimetterlo senza pericolo di stiramento ho dovuto mettere un cavo particolare (aveva un'anima in pvc, crossfiller).
non era assolutamente necessario per quel tipo d'istallazione, ma per evitare di far ricomprare un n-esimo cavo cat5e, ho dovuto far spendere un po' di piu' al mio amico.
Su 4 tracce da 10-20m l'elettricista ne ha stirate 2 per 30 m di cavo...
Scusate sono un po' OT, ma mi diresti che tipo di cavo è?
POtrebbe tornarmi utile
__________________
"Non chiedere mai consiglio agli Elfi, perchè essi ti diranno sia no che sì"
DarIOTheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2015, 13:31   #38
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da Syk Guarda i messaggi
da me ho messo cat6 e ci sta scritto 1.0Gbps, tra due SSD non vado comunque oltre i 110 MB/s
Velocità max teorica 128 MB/s per una 1Gbit/s. La tua non è malaccio dai.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2015, 15:35   #39
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
grazie, quello è il massimo, in genere si stabilizza intorno a 100 (non ne avevo idea del limite teorico)

anche il mio cavo ha un'anima in plastica ed è stata un'impresa trovare un' elettricista adatto
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2015, 18:29   #40
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da Syk Guarda i messaggi
(non ne avevo idea del limite teorico)
1 Gbit/s = 1 miliardo bit al secondo

1 bit = 1/8 byte

1 miliardo bit al secondo / 8 = 125 milioni byte al secondo --> 125 MB/s

Quindi sopra quando ho detto 128 ho anche smaronato di 3 MB/s che sono andato a memoria (approssimo sempre pe potenze di 2 per deformazione professionale), ma farò finta di niente.

C'è un pò di overhead, visto che i pacchetti non sono 100% dati, ma nella realtà ci si arriva ragionevolmente vicino al max anche senza smanettare sul router.

Non siamo ai livelli di strage e rovina del protocollo USB, dove ad un limite max teorico di 480 Mbps ( 60 MB/s ) per il 2.0 abbiamo velocità max reali di 25-28 MB/s in condizioni ideali.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1