|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 430
|
c'è chi ha detto: si ma tra 2 anni voglio vedere se il liteon va ancora come il plextor.
premesso che ho un yamaha 8x8x24 di 2anni fa,pagato 500k.....io preferisco spendere 80euro per un liteon24 piuttosto che 200euro per un plextor... si rompe dopo 2anni? pazienza...lo sbatto via e con altri 80euro tra 2anni mi prenderò un 100X si rompe il plextor tra 2anni ed è in garanzia? Ti mandano a casa il 40X...che è gia tanto se sarà ancora commercializzato tra 2anni.... In ogni caso poi bisogna vedere se effettivamente la copia del cd è uguale con entrambi.... non vorrei che dopo 2 anni col liteon il cd non venisse piu' letto ![]() boh... |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa-Grosseto
Messaggi: 795
|
Fantastico, io ho il Lite-On 24102B e ci copio anche le pizzette, e l'ho pagato uno sputo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Londra
Messaggi: 680
|
Personalmente mitrovo molto bene col mio Tdk...
col mio Cyclone 12*10*32 ho copiato svariati cd protetti...anche Mohaa che secondo amici miei è difficilè ma secondo me è una fesseria... chiunque è capace di fare copie protette |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 21
|
Appunto, Jamm....il mio Acer 12*8*32 non ha mai bruciato un cd e mi ha copiato Mohaa senza problemi.Certe volte non capisco tutto questo blasone sui masterizzatori, cercate di capire che non esiste solo Plextor o Teac etc.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 36
|
belli tutti sti softwerini per copiare esattamente un cd protetto!! Ma x il 90% di cd protetti che ho copiato (naturalmente tutte copie di buckup strettamente personali) è bastato fare un copia/incolla dal cd all'hd e poi masterizzare il tutto sostituendo l'exe con uno leggermente modificato!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Di conseguenza, anche copiando perfettamente un CD con un buon masterizzatore, se provi a metterlo in quest'ultimo il gioco trova le ATIP e capisce che si tratta comunque di una copia.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Il vantaggio di avere una copia 1:1 di un programma è che ti puoi permettere il lusso di scaricarti tutti gli aggiornamenti rilasciati dalle software house senza dovertelo rimasterizzare o aspettare che ti venga rilasciato il crack per la specifica patch... E per chi, come noi italiani, ha delle versioni localizzate dei programmi, questo può essere un problema abbastanza rognoso...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 153
|
Li posseggo entrambi. Penso di poter quindi avere voce in capitolo.
Secondo le prove da me effettuate su: Waitec Megalus, LiteOn e Plextor40, ho potuto verificare che nella scrittura ad alte velocità 16x<, il plextor lavora veramente molto molto molto meglio degli altri. La prova può essere effettuata masterizzando cd di pessima qualità, per poi farli leggere su lettori cd molto vecchi o con difficoltà di lettura, tipo quello di una playstation2, o per farvi ancora un altro esempio, un vecchio mitsumi 2x. I cd che escono dal plex40 vengono Immediatamente letti. Perfetti. Con il L-On invece ho qualche piccolo rallentamento. Giochi sulla ps2, se li faccio a 24x con il l-on ho degli scatti in alcuni punti. Stesso disco, con plex 40, invece, non presenta questi difetti.. Per quanto riguarda il supporto con le moderne protezioni, per il momento, utilizzando clone cd 4.0 non ho avuto nessun tipo di problema con tutti i cd originali testati, di cui ho effettuato copie di backup. Il plex40 sicuramente vale ciò che costa. La qualità è indubbiamente superiore e sotto certi aspetti fa la differenza, ve lo assicuro. Anche il L-On è ottimo. OGni cosa rapportata al proprio prezzo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1082
|
Attenzione alla modalità Z-CLV! è una bella fregatura, perché parte il burn-proof (o simili) ogni volta che si cambia velocità.
Non so quale sia la modalità di scrittura del Plex40, ma solo l'ultimo LiteOn e l'ultimo LG 40x usano (tra le marche economiche) il P-CAV, senza quindi gap non necessari nel cambio di velocità. PS: gli LG 32x e i primi 40x hanno 8MB di buffer e costano poco!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3772
|
Io avevo un Lite-On 120101b che copiava tutto, a parte il forzare il Sistema operativo a lavorare in PIO Mode era perfetto, era perche' dopo 11 mesi di onorato servizio è defunto..........e quelli di Olida#?@ mi hanno mandato in sostituzione una vera mer#?@
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2871
|
It's Logic: it's Olidata!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 7
|
Qualcuno sa come aggirare la Key2Audio senza montare lo stereo al computer?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: roma
Messaggi: 329
|
Re:
yamaha 4x4x16x scsi 3 anni di vita... legge oncora tutto e scrive tutto
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:13.