|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
|
Quote:
Vedremo come sarà la cosa, ma la vedo dura poter dimostrare qualcosa di concreto, alla fine a meno di cose gravi tipo rotture di massa dello stesso componente non si potrà fare niente. IMHO Per il software poi che significa che un programma del 2015 deve poter girare anche su un 286 perchè il pc meccanicamente funziona ancora?
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12537
|
legge ridicola.. nell'elettronica tutto è obsoleto quando viene venduto perchè la ricerca è già avanti..
dimostrare che è stato previsto in anticipo che fra x anni sia inutile l'oggetto comprato è assurdo.. quando prendo un iphone 6 so che fra 1 anno sarà "vecchio" e fra 3-4 anni sarà vecchio mentre fra 5-6 sarà obsoleto.. quando compro una macchina lo so che fra 10 anni sarà obsoleta.. non serve una legge a proteggermi.. le scelte progettuali costano.. auguri a chi dovrà far funzionare una legge così stupida.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 178
|
Quote:
Questa legge va a colpire soprattutto schifezze predisposte per essere cambiate in blocco se si rompe un componente, e di dispositivi del genere il mercato ne è pieno. Quanti strenui difensori delle corporations in questi commenti, almeno metà di quelli che leggo sono anti-consumatori. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Se volevano realmente fare qualcosa avrebbero dovuto portare il periodo di garanzia per tutti i prodotti da 2 ad es. 5anni.
Dimostrare che un condensatore esploso dopo 2 anni è stato fatto appositamente per quella durata e che il committente l'ha scelto appositamente per il suo prodotto è fantascienza. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 04-09-2015 alle 13:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano
Messaggi: 29
|
Niente più aggiornamenti OS
Mi viene solo in mente quando ho aggiornato il mio ipad 1 a non ricordo quale versione di IOS, mi pare fosse la 4. Da quel momento è diventato lento, scattoso e inusabile. E non avevo più possibilità di tornare indietro.
Stessa cosa mi è successo con l'ultimo aggiornamento del Samsung S4. Upgrade del software che ti ammazza il telefono. Questo lo considero un esempio lampante di obsolescenza programmata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1530
|
Per non parlare di tutti quelli che fanno distribuzioni Linux non LTS...
__________________
-- C --_____AlPaBo __/____x\_________ _/_______*________ |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4287
|
Premesso che andrebbe letta la legge direttamente ma mi pare di capire che si voglia punire la volontà intenzionale di rendere necessaria la sostituzione del prodotto al di là del naturale ciclo di evoluzione della tecnologia.
Esempio: il mio primo smartphone era un Huawei di fascia bassissima, renderlo aggiornabile all'ultimo Android non sarebbe possibile per ragioni di utilizzo (passare da una schermata ad un'altra in 5 mesi non sarebbe propriamente comodo); il dispositivo nasce come variante a basso prezzo e fa il suo lavoro con il software previsto in maniera normale, ergo non si applicherebbe la legge. Lampadine: il produttore consciamente utilizza sottoprodotti materiali in maniera che tale che la sua lampadina (che normalmente dovrebbe durare diciamo 10 anni se costruita secondo parametri) duri massimo 2 anni in maniera voluta e causata. Qui si applicherebbe la legge. Immagino che si voglia limitare questo (d'accordo) anche se trovo molto complicata l'attuazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Indimostrabile? No. Se esiste il reato, di fronte ad un comportamento più che sospetto un magistrato può autorizzare intercettazioni, contattare personale interno all'azienda, ecc... Se le prove saltano fuori, allora per l'azienda e per i dirigenti coinvolti diventa un bel problema, se tali comportamenti sono messi in atto. Quote:
Possibile che oggi si vendano ancora terminali di fascia media con 1GB di RAM? O 4GB di memoria interna quasi tutta occupata dal sistema? O con memoria non espandibile da 8 o da 16 GB? Sono tutte strategie appositamente concepite non tanto per inficiare l'esperienza d'uso nell'immediato, ma per rendere il dispositivo obsoleto in pochi anni. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1530
|
Quote:
Tu te la stai prendendo con la cattiva qualità, ma questo non è un reato. Non solo, la gente preferisce la cattiva qualità economica alla buona qualità costosa. Anche le apparecchiature che fatte per essere cambiate in blocco lo sono essenzialmente per tagliare i costi. Sarebbe bello avere buona qualità ai costi attuali, ma non è possibile. Non a caso i dispositivi in uso in ambito aziendale e professionale costano di più di quelli consumer.
__________________
-- C --_____AlPaBo __/____x\_________ _/_______*________ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
|
Quote:
La retrocompatibilità dovrebbe essere sempre una cosa sacrosanta e garantita.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1530
|
Quote:
Il fatto che il dispositivo sia superato da dispositivi più moderni non è obsolescenza pianificata.
__________________
-- C --_____AlPaBo __/____x\_________ _/_______*________ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
|
qualsiasi lampadina può durare 100 anni, basta rinunciare a una parte di efficienza luminosa
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
|
Quote:
Perchè si potrebbe arrivare a dire che l'ultimo DOOM debba essere compatibile con il DOS 1.0...... Capisci che una cosa è l'obsolescenza programmata, una cosa l'obsolescenza per vecchiaia e un'altra è l'usura.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
|
A parte che di lampadine che durano 100 anni ne ho viste nessuna, al limite quelle ad incandescenza se venivano usate poco duravano realmente decenni, ma di contro con 100W avevi una resa luminosa ridicola la maggior parte dell'energia andava via in calore e comunque a seconda di dove erano installate duravano mesi.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 35
|
@the_joe
Oppure si potrebbe arrivare a dire che la parte finale della scopa elettrica che acquisti alla moglie deve essere compatibile con tutte le altre che comperi. Se ci pensi oggi non è così...Se ti si rompe la spazzola (oppure si consuma?) ti tocca acquistare il ricambio esatto, fa niente se poi in casa ne hai almeno altre 2 di precedenti scope elettriche, al 99% avranno l'attacco diverso e non potrai che buttarle. In non focalizzerei l'attenzione solo sul software... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: May 2015
Città: Bristol, UK
Messaggi: 133
|
E allora la fine al supporto di Windows 7 cos'è se non obsolescenza programmata? Ora mamma Microsoft ha rinnegato anche il popolarissimo Win Server 2003 e la nostra compagnia da luglio è rimasta fregata, con costi enormi per il passaggio a 2008 R2, formazione del personale, data migration e così via. Quando si dice il Dio Denaro..
__________________
i7 5960x @ 4.6 Ghz - 64 GB RAM DDR4 2133 Mhz - Geforce GTX 980 4 GB MSI - SSD Samsung 850 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
|
Quote:
Anche a chi dice che oggi se si rompe un piccolo pezzo si deve buttare via tutto, è "colpa" della sempre più spinta integrazione e del costo della mano d'opera, va bene se si parla di qualche pezzo meccanico o elettrico/elettronico piuttosto grande, ma vi vorrei vedere a cambiare una testina ad un hard disk e quanto verrebbe a costare questa sostituzione.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 19
|
Ma come si faccia ad applicarla non ho capito,per me è inapplicabile come fai a valutare caso x caso,un bel po di lavoro per gli avvocati
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 35
|
Quote:
Bè OK ci sono casi dove non è possibile intervenire, oppure i costi di manodopera sono talmente alti che non ne vale la pena, è il caso dell'esempio che hai fatto. Ma dimentica l'HD e le sue testine e riprendi l'esempio della scopa elettrica...Spesso ad usurarsi sono le ruote oppure le spazzole che forzano l'aspirazione. Quelle, a differenza dell'HD le sostituirebbe in pochi minuti qualsiasi casalinga...Invece come minimo deve buttare nel pattume l'intero pezzo completo di plastica e viti varie e acquistare il ricambio completo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 739
|
quello che mi domando è: come fai a dimostrare che una cosa si è rotta per una magagna progettuale voluta?
avevo due hardisk seagate montati su un nas, e si sono scassati esattamente dopo 2 anni. è vero che erano hardisk desktop e non è che so fatti per stare accesi tutto il giorno, ci posso stare... ma uno si rompe, controllo sul sito seagate ed era fuori garanzia, controllo la fattura: è ancora in garanzia. me lo sostituiscono, lo monto, e dopo 3 mesi si rompe l'altro. stavolta niente garanzia. compro nuovo e monto (sempre lo stesso moddello). 2 mesi fa uno mi saluta e muore: era il primo che mi hanno sostituito. cambiato con un WD red, attesa che anche il secondo schiatti. lavatrice: collassa il cestello. apro verifico e che scopro? il cestello è fissato su una lamiera di acciaio con un perno di plastica che lo tiene sospeso. che succede se il metallo sfrega sulla plastica? si consuma, si assottiglia e alla fine si strappa per il peso. bastava un anello di teflon nel buco della lamiera per evitare il contatto diretto metallo/plastica. al produttore sarebbe costato 20 lire e la lavatrice sarebbe durata 15 anni invece che 6. ora, come fai a dimostrare che gli harddisk si sono scassati appositamente e non è stata solo una fatalità che siano deceduti all'unisono (come le coppie di pappagallini)? come dimostri che quando l'ingegnere ha pensato bene di mettere un perno di plastica per tenere 6 tonnellate di cestello, lo ha fatto deliberatamente oppure solo perche la laura l'ha presa coi punti del latte e non sapeva che il metallo vince sulla plastica? in linea di principio questa legge è un bel segnale ai produttori che non possono continuare a fare come gli pare, però la vedo difficilmente applicabile. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:13.