|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
mentre invece per mantenere tutti gli sbarconati e compagnia bella che sono qua i soldi ce li manda la ue? attenzione perchè se non andiamo a prenderli fin davanti la spiaggia loro chiamano col satellitare dato che fuggono dalla guerra.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 820
|
Quote:
Spero che un giorno capiti a te, alla tua famiglia e ai tuoi figli non poter avere un sussidio che a stento copre le spese di acqua gas luce e affitto di una casa di 50 mq Un sussidio che ti vergogni anche di dirlo che sei in disoccupazione forzata Una mera paghetta che non copre in tutte le spese dell'INPS nemmeno il 10% di quanto si è speso in Italia quest'anno in "scommesse-grattaevinci-etcetc" Un sostegno per gente che ha lavorato PER ANNI (dato che non hai capito nemmeno la differenza tra assegno sociale e NASPI) e che stride vergognosamente con un disequilibrio sociale imbarazzante ed umiliante. L'ignoranza non è una scusa per dare fiato alla propria stupidità Anzi dovrebbe invitare a stare zitti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 995
|
Più che il sussidio di disoccupazione , che è una cosa sacrosanta, dovreste prenderrvela con i sindacati che tutelano gli unici che non dovrebbero essere tutelati visti i risultati : quelli della P.A.
Se per alcuni la disoccupazione è una scelta di vita (pensa alle località turistiche e a chi fa la stagione) per altri è una flebile speranza per sopravvivere prima di trovare un'altra occupazione (forse...se perdi lavoro dopo i 30 anni sei fottuto se vuoi lavorare in una azienda medio piccola...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Siamo proprio in itaGLIa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50768
|
mai che capiti il contrario..
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
MA tu a livello legislativo cosa sai della CIG e delle indennità di disoccupazione? Cosa sai della contribuzione versata dal lavoratore e della differenza tra retribuzione lorda e netta!? quando vedi la gente manifestare per il lavoro pensi manifestino per ricevere le manganellate? Se ti sbattono fuori che fai ti spari, oppure pensi che quando i problemi non riguardino te ma altri disperati essi ti entrino in casa e ti si mangino vivo o cucinato!? Se dove lavorano cento persone robotizzo tutto che accade? e inoltre come pensi di vendere se la gente non ha un cazzo con cui pagare ciò che vendi? Ma che formazione culturale e accademica hai, o parli con gli SLOGAN che blaterano in tv per manipolare i fessi ignoranti empi di boria (che quando stanno bene fanno i gradassi sentendosi superiori a chi ha problemi e quando prendono calci in culo mendicano come codardi dal primo padrone che capita)!?
Ultima modifica di Benjamin Reilly : 29-08-2015 alle 08:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
|
Continuiamo a dare gli appalti a software house che non sanno programmare.. andiamo pure avanti così per mazzette e conoscenze tanto chi ci rimette sono i cittadini ed i dipendenti pubblici come il sottoscritto...
![]()
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato) |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: napoli - centro
Messaggi: 1034
|
Quote:
anche se un po' datato
__________________
![]() ![]() ho trattato con:killerbox - alex.sera - wipe3out - schumyfast - marcowheelie - Shinji85 - xploreredfusion - sensi - Mammabell - Micene.1 - Tyrel04 - Ezechiele25,17 - sinadex - sinergine - lukio68 - neouser - the_crazy_biker - shark2 - Alex3oo1 - fsintu - lele2004 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5735
|
Fine ingegneria del software...
l'analisi e specifica dei requisiti in cosa consisteva, nell'erogare manciucce a destra e a manca per creare un colabrodo ed affossarlo defintivamente?
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
|
Quote:
Strumenti come questo non si finanziano certo tramite le tasse che uno paga con l'F24 ma con i contributi versati dai lavoratori, quindi anche chi percepisce questa indennità ha pagato per questo servizio nei mesi e negli anni in cui ha lavorato, ed è giusto e sacrosanto che gli spetti. Smettiamola con il pressapochismo stile chiacchera da bar, come se chi finisce in cassa integrazione, mobilità o prende un sussidio di disoccupazione sia una specie di parassita che vive alle spalle della collettività. Lui stesso ha pagato questi strumenti, i contributi che lui stesso ha versato sono serviti a pagare questi servizi ad altri lavoratori che in quel momento si trovavano (non per loro volontà ma spesso per incapacità o malafede delle aziende) in difficoltà, e a sua volta i contributi versati da altri ora servono a fornire a lui questo servizio. Quote:
Ma smettiamola per cortesia, ogni volta che si parla di un progetto di PA con un bando da qualche milione di euro si sprecano i commenti a sproposito su quanto sia scandaloso. Io ci lavoro in progetti del genere, e sparlarne senza avere sottomano il capitolato di gara e senza sapere cosa è incluso in quella cifra significa semplicemente dar fiato alle trombe senza sapere minimamente di cosa si sta parlando. Si parla di milioni di euro "per un sito" e fioccano commenti tipo "con Wordpress io farei lo stesso per 100 euro", senza sapere magari che dietro quel "sito" magari ci sono mesi e mesi di sviluppo per integrarlo con millemila servizi, ci sono logiche di business complesse con mesi di analisi alle spalle, ci sono servizi completamente custom da rengegnerizzare, magari ereditati da n gestioni differenti senza documentazione e senza passaggi di consegna. Magari scopre anche che dietro quella cifra "faraonica" sono inclusi presidi, reperibilità, copertura h24 per anni di diversi gruppi di lavoro, e sotto sotto si scopre che diviso per tutte quelle giornate/uomo salta fuori una retribuzione di svariate volte inferiore rispetto ai prezzi di mercato. Magari si scopre anche che quel team finanziato con cotanti milioni di euro svolge (magari meglio) lo stesso lavoro prima gestito da un numero di dipendenti pubblici pari al triplo o più, con alla fine un risparmio per la collettività. E' facile sparare ad alzo zero senza conoscere minimamente di cosa si sta parlando, si alimenta la pubblica indignazione e tutti a casa fino al prossimo scandalo... ![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." Ultima modifica di Tasslehoff : 29-08-2015 alle 08:09. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50768
|
Quote:
Cnq la musica non cambia . Giisto dare sussidi alla disoccupazione , ma ovviamente non a casaccio .
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
|
Non vi dico cosa sia compilare ed inviare una dichiarazione dei redditi all'agenzia delle entrate con i programmi forniti direttamente da loro. Già il fatto che sia programmato in java colabrodo, ma che poi si rifiutino di funzionare con una qualsiasi versione java diversa dalla 7 (siamo alla 1.8.60) senza alcuna info-faq-altro, rende l'idea dell'alto livello di preparazione delle nostre istituzioni nell'ambito informatico. Sono mesi che io personalmente gli ho segnalato il problema, pensate che abbiano risolto in qualche modo o che mi abbiano risposto?
![]() Sì sì, diventeremo il faro guida dell'europa, come no, per il disastro informatico assicurato forse. ![]() ![]() ![]() Hermes Ultima modifica di hrossi : 29-08-2015 alle 10:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
|
Quote:
Sulla vicenda INPS, indecente e scandalosa anche questa, dimostra solamente quale sia il male italiano: non avere più una classe dirigente e di quadri degni di questo nome. Ovvero chi ricopre incarichi di dirigenza amministrativa e gestionale nella PA, spessissimo sono figure di scarsissimo spessore tecnico e con buona dose di approssimismo. E questi sono i risultati: si aggiorna un programma e migliaia di disoccupati con famiglia non buscano più un centesimo per mesi!! D'altronde le recenti cronache funerarie romane hanno dimostrato che siamo in balia, quando va bene, di inetti... Quando va male invece siamo al cospetto di menefreghisti!! Sic transeat italica gloriam....
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
|
Il vero motivo in Italia è che agli uffici di gestione ed agli sportelli di tutti i nostri enti ci sono dipendenti che non hanno ideaaa di cosa sia un software, e per imparlarlo hanno bisogno anni di tutorial, e dopo questi anni che gli calano con il cucchiaino un programma di gestione, alla fine battono sempre sulle tastiere solo con il dito indice. Mentre la gente preparata (italiana), per lo più giovani, sono a spasso, perchè l'italia è fondata dal magna magna e mafia mafia generale.
Vedi in America nei loro enti, ma anche in Germania stessa, esempio in un ufficio come la nostra inps un dipendente: prima deve essere no un operatore qualsiasi, ma un quasi esperto in informatica, un operatore informatico +++, e poi come secondo requisito si può anche permettere il lusso di capirne di economia e finanza.
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II *Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2 Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL Ultima modifica di shellx : 29-08-2015 alle 15:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
|
Quote:
E non credere che la situazione giovani sia tanto meglio. Il 95% dei miei amici (esclusi quelli della facoltà di informatica) non è capace di fare assolutamente niente, ma a livelli di un analfabetismo digitale incredibile con tanto di rifiuto della tecnologia ("io non sono capace, fallo tu!"): non sono capaci manco di leggere quello che l'OS gli stampa a video, l'UAC di windows li manda in panico e così via. I giovani non sono la risposta al problema di analfabetismo digitale, ma la scuola e l'istruzione dovrebbero esserlo. Così magari fra 20 anni smettiamo di sfornare gente inadatta a vivere nel mondo moderno e forse riusciremo a far funzionare qualcosa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
|
Quote:
Nel caso non lo sapessi è tale e quale anche nel settore privato, le aziende piccole e medie sono piene di parenti del titolare spesso totalmente incapaci anche di seguire mansioni basilari, figuriamoci dirigenziali. Le aziende medio-grandi e grandi invece sono popolate da incapaci tanto quanto la PA, la qualità del personale, l'incapacità della dirigenza, l'indolenza non dipende dal fatto che si tratti di aziende pubbliche o private, ma dalla dimensione dell'azienda e quindi dal grado di complessità della sua struttura. A questo punto c'è sempre chi ribatte dicendo che la PA ricade sulla collettività, l'azienda privata no, ma anche questo è falso, visto che il danno sociale causato dalla chiusura di un'azienda privata che va in vacca ricade sulla collettività, contributi, defiscalizzazioni, misure di welfare per aiutare le aziende non vengono certo dal conto corrente del titolare, che invece magari se intesta la barca al cane pur di non rispondere di persona dei danni causati dalla sua incapacità. Quote:
Un esempio, la PA spende ogni anni somme gargantuesche in formazione, roba che la gran parte dei dipendenti del settore privato vede col binocolo (formazione=autoformazione, ovvero ti scarichi da p2p i pdf dei manuali, te li studi e l'azienda al massimo ti paga un esame di certificazione, se non lo passi te lo paghi di tasca tua) eppure spesso il personale non è tenuto a sostenere gli esami finali di certificazione, può limitarsi solo a "fare presenza". Basterebbe obbligarli, o ti certifichi entro una certa data oppure ti prendi una bella raccomandata di richiamo (e l'ente ti rimborsa solo un esame) e dopo un certo numero di richiami scatta il licenziamento. Altro esempio, gli obbiettivi per i singoli gruppi di lavoro dovrebbero essere definiti da soggetti terzi e non dal soggetto stesso che riscuote il premio di produzione, giusto per evitare che gli obbiettivi siano ridicoli e quindi i premi produzione assicurati. Di base comunque c'è sempre la vera palla al piede di questo Paese, ovvero che la PA è stata usata dal dopoguerra in avanti come ammortizzatore sociale per dare un impiego a milioni di persone che vivono in zone senza lavoro. In parte si sta correndo ai ripari con il blocco del turn-over, però è un processo lungo, l'unico modo per ridurlo sarebbero i prepensionamenti, ma questi finirebbero per gravare ancora di più sulla spesa pubblica già oggi oltre i livelli di guardia.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." Ultima modifica di Tasslehoff : 29-08-2015 alle 16:45. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
|
Quote:
Per il resto ti posso anche quotare, soprattutto per quanto riguarda la gestione della parte formativa lavorativa... Da noi funziona quasi come hai detto te, la formazione è un obiettivo/incentivo per la carriera e le gratifiche economiche ( unica leva possibile visto che il licenziamento non è percorribile ).
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:11.