Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2015, 12:18   #21
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
Vediamo un po' come evolve la cosa.
Io non ho capito se sono aggiornabili o no... ma poi conta fino a un certo punto.
Da consolaro mi attira per un unico motivo e cioè steam con i suoi prezzi bassi.
Il problema ovvio è che mentre per le classiche console di sicuro c'è ottimizzazione su questi cosi magari ti trovi il gioco mezzo buggato sulla steam console versione x, verrebbe una cosa ingestibile.

Io penso che per forza dovranno inventarsi un modo per standardizzare le performance a seconda di ogni "classe" di steam console, insomma creare qualcosa che giochi sicuro e stop.
Alcune saranno aggiornabili ed altre meno, come i pc. Alcuni netbook avevano persino la ram saldata sulla scheda madre. Come con i pc ci sarà caso e caso.
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2015, 12:20   #22
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Alcune saranno aggiornabili ed altre meno, come i pc. Alcuni netbook avevano persino la ram saldata sulla scheda madre. Come con i pc ci sarà caso e caso.
Allora non capisco cosa ci sia di diverso da un case con della roba dentro!
Vedremo!
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi
PSN USA: GattoDelleNeviUS
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2015, 12:22   #23
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
Allora non capisco cosa ci sia di diverso da un case con della roba dentro!
Vedremo!
La comodità di non doversi assemblare nulla ed avere un sistema operativo pronto e senza dover pagare la licenza a Microsoft.
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2015, 12:24   #24
Titanox2
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4922
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Le console normali invece che sono?

Con le console giochi X anni ma con qualità della grafica cappata al max gestibile dall'hardware, qui vale lo stesso. (per un PC vale lo stesso del resto)
La differenza è che i giochi per console vengono sviluppati per quel hw, mentre su pc non è così. Con un preassemblato giochi 6 mesi se tutto va bene, dopo quando esce il tripla A annuale ceh richiede 3 gb di vram il tuo preassemblato puoi usarlo come soprammobile. Con la console ho la garanzia di giocare sempre.

Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
La comodità di non doversi assemblare nulla ed avere un sistema operativo pronto e senza dover pagare la licenza a Microsoft.
il fatto è che con la stessa cifra viene fuori un assemblato migliore-aggiornabile e che dura di più. Il pc è una macchina da gioco "estrema" chi si fa un assemblato nel 90% se lo sa anche assemblare, nel resto dei casi...con 30 euro ti arriva già montato.
Se poi l'utente medio vuole risparmiare sulla licenza windows e preferisce buttare 500 euro in hw già morto, poi sono fatti suoi ognuno i soldi li spende come vuole...se uno va di logica l'operazione steam machine non ha alcun senso.
E cmq ripeto, l'utente medio che gioca al pc è diverso dall'utente medio che gioca su console. Chi ha un assemblato in casa difficilmente non sa nulla di hardware.

Ultima modifica di Titanox2 : 05-06-2015 alle 12:32.
Titanox2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2015, 12:30   #25
Sflao
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 457
Quote:
Originariamente inviato da Titanox2 Guarda i messaggi
La differenza è che i giochi per console vengono sviluppati per quel hw, mentre su pc non è così. Con un preassemblato giochi 6 mesi se tutto va bene, dopo quando esce il tripla A annuale ceh richiede 3 gb di vram il tuo preassemblato puoi usarlo come soprammobile. Con la console ho la garanzia di giocare sempre.
basta abbassare dettagli grafici e le texture a livello console e vedrai che giochi anche senza averci 3GB di vram, e senza bisogno di ricorrere alla gpu da 500€.
Sflao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2015, 12:32   #26
gimmy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Palermo
Messaggi: 675
Fare una macchina del genere per poi utilizzare steamos equivale a prendere una GT per montarci il motore di una utilitaria.

Avete mai provato a giocare allo stesso gioco su linux e su Win?
Avete idea dello schifo di ottimizzazione dei driver AMD sotto linux?

Ecco io l'ho fatto e onestamente pensare che tali macchine siano in competizione con le console, mi fa venire solo da ridere.

Sono strumenti già sconfitti in partenza e non perchè le console siano superiori, ma per inferiorità del sistema in se.
gimmy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2015, 12:32   #27
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
No. Puoi metterci Windows, a tua discrezione.
Siccome non tutti i produttori di Steam Machines faranno le stesse scelte e siccome ciascuno di noi può autocostruirsela, no, non sono consoles.
Senti, il fatto di poter cambiare l'OS non centra nulla.

Sennò adesso il mio NAS zyxel nsa325v2 che dopo una hackerata da paura ci faccio girare sopra Debian che diventa, un server ARM?

Sono console perchè sono "appliances" cioè oggetti fatti per una cosa e una cosa soltanto. Sono media center e macchine da gioco senza pretese (più o meno). QUello è una console.

Che poi le puoi far diventare quello che vuoi è un'altra questione.

Quote:
Ed aggiungerò: alcuni pc marchiati non sono così espandibili, altri hanno hardware da portatile e quindi lo sono anche meno, eppure sono pc, non consoles. Le Steam Machines sono pc. Punto.
Le consoles attuali sono dei fottuti preassemblati con una APU amd custom, architettura x86 e una GPU AMD da APU, l'unica ragione che non permette di piallare qualla merda di OS che hanno e metterci dentro Windows/linux è un bootloader bloccato.

Cristo anche con le PS2 ci si poteva montare linux finchè la Sony si è rotta le palle della marina militare USA che ne aveva 500 e le usava come nodo di calcolo e ha bloccato il booltoader.

Quote:
Ma infatti..sta gente che paragona ste steam machines a consoles non ha la minima idea di cosa sia una console e della differenza tra programmare su una piattaforma unica...
??? è l'utilizzo che dà la definizione.

Quote:
Il problema ovvio è che mentre per le classiche console di sicuro c'è ottimizzazione su questi cosi magari ti trovi il gioco mezzo buggato sulla steam console versione x, verrebbe una cosa ingestibile.
Queste console hanno lo stesso identico OS con gli stessi identici driver, con gli stessi identici aggiornamenti.
L'OS è Debian, quindi un linux comune ragazzi.

ottimizzi per uno hai ottimizzato per tutti.

ottimizzato anche per i PC con linux tra l'altro.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 05-06-2015 alle 12:37.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2015, 12:38   #28
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da Titanox2 Guarda i messaggi
il fatto è che con la stessa cifra viene fuori un assemblato migliore-aggiornabile e che dura di più. Il pc è una macchina da gioco "estrema" chi si fa un assemblato nel 90% se lo sa anche assemblare, nel resto dei casi...con 30 euro ti arriva già montato.
Se poi l'utente medio vuole risparmiare sulla licenza windows e preferisce buttare 500 euro in hw già morto, poi sono fatti suoi ognuno i soldi li spende come vuole...se uno va di logica l'operazione steam machine non ha alcun senso.
E cmq ripeto, l'utente medio che gioca al pc è diverso dall'utente medio che gioca su console. Chi ha un assemblato in casa difficilmente non sa nulla di hardware.
Certo difatti ognuno è liberissimo di assemblarsi da se la propria Steam Machine ed aggiornarsela quando gli pare e paradossalmente anche installarci Windows ed usare Big Picture.

Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Senti, il fatto di poter cambiare l'OS non centra nulla.

Sennò adesso il mio NAS zyxel nsa325v2 che dopo una hackerata da paura ci faccio girare sopra Debian che diventa, un server ARM?

Sono console perchè sono "appliances" cioè oggetti fatti per una cosa e una cosa soltanto. Sono media center e macchine da gioco senza pretese (più o meno). QUello è una console.

Che poi le puoi far diventare quello che vuoi è un'altra questione.

Le consoles attuali sono dei fottuti preassemblati con una APU amd custom, architettura x86 e una GPU AMD da APU, l'unica ragione che non permette di piallare qualla merda di OS che hanno e metterci dentro Windows/linux è un bootloader bloccato.

Cristo anche con le PS2 ci si poteva montare linux finchè la Sony si è rotta le palle della marina militare USA che ne aveva 500 e le usava come nodo di calcolo e ha bloccato il booltoader.

??? è l'utilizzo che dà la definizione.

Queste console hanno lo stesso identico OS con gli stessi identici driver, con gli stessi identici aggiornamenti.
L'OS è Debian, quindi un linux comune ragazzi.

ottimizzi per uno hai ottimizzato per tutti.

ottimizzato anche per i PC con linux tra l'altro.
Se ora le console (ma anche i mac) sono diventate dei pc cosa ci dovrei fare io? Le Steam Machines rimangono pc in ogni caso.
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2015, 12:40   #29
popomer
Senior Member
 
L'Avatar di popomer
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: FIRENZE
Messaggi: 3105
intanto ho ordinato il controller e il link,anche se non ho capito se fa' lo streaming di tutti i giochi presenti su pc o solo quelli di steam
__________________
MacBook air m3 15"-Asus Rog Ally-Game PC-AMD 2700x,ASUS dual RTX 2080-MONITOR lg oled48cx -Mobile iPhone 17 pro
Galaxy zflip 3 iPad Pro 11"
-Console Ps5 PRO-xbox series X- Nintendo switch TV lg oled65C8
popomer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2015, 12:42   #30
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da popomer Guarda i messaggi
intanto ho ordinato il controller e il link,anche se non ho capito se fa' lo streaming di tutti i giochi presenti su pc o solo quelli di steam
Puoi aggiungere a Steam un gioco (o un'applicazione) non Steam e far streammare pure quelli
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2015, 12:45   #31
popomer
Senior Member
 
L'Avatar di popomer
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: FIRENZE
Messaggi: 3105
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Puoi aggiungere a Steam un gioco (o un'applicazione) non Steam e far streammare pure quelli
meglio cosi', che se il salotto non mi tocca mai,ormai sono stato segregato nella mia "stanziana" dai miei figli.
__________________
MacBook air m3 15"-Asus Rog Ally-Game PC-AMD 2700x,ASUS dual RTX 2080-MONITOR lg oled48cx -Mobile iPhone 17 pro
Galaxy zflip 3 iPad Pro 11"
-Console Ps5 PRO-xbox series X- Nintendo switch TV lg oled65C8
popomer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2015, 12:47   #32
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
Le SM sono console o PC? è una bella domanda, ma prima di rispondere bisogna definire cos'è una Console e cos'è un PC.
Il fatto che l'HW non sia aggiornabile o se lo sia solo in maniera parziale o completa non rientra nelle due definizioni: Un portatile è solo parzialmente aggiornabile un ultra book no, In un PC Desktop pre-assemblato è presente il sigillo di garanzia sul case, se lo apri la perdi, quindi diciamo che solo i PC autoassemblati sono realmente aggiornabili. In ogni caso le console attuali non sono aggiornabili.
In questo caso credo che un SM rientri nel contesto dei Desktop per-assemblati, puoi sostituire quello che ti pare, ma ne perdi la garanzia!
Ma come per i suddetti desktop probabilmente queste SM avranno dei pacchetti di aggiornamento, fatti da tecnici autorizzati che ti permettono di mantenere la garanzia. In ogni caso la sua durata è di due anni, ed in questo lasso di tempo generalmente non ne aggiorni l'HW.
dai wikipedia:
Quote:
Una console è un dispositivo elettronico di elaborazione di tipo special purpose concepito esclusivamente o primariamente per giocare con i videogiochi.
Nei primi anni di vita della console alcuni modelli permettevano di giocare solo ad un numero limitato di videogiochi implementati al suo interno. Nella sua implementazione più evoluta e odierna la console invece è un computer che esegue videogiochi sotto forma di software memorizzato su un supporto di memorizzazione.
Potrei più generalizzarlo per la next gen riassumendolo così:
Quote:
La console è un elaboratore computazionale special purpose dedicato alla gestione e all'esecuzione dell'intrattenimento nel salotto di casa puntando sulla semplicità e l'immediatezza di utilizzo.
Visto che con le console oggi non si gioca solamente. Quindi si tratta di computer dedicati ad uno scopo e non general purpose mentre i PC lo sono, quindi la vera differenza è quella "Special vs General"

Cosa sono le SM? Si mettono in mezzo. Sono indubbiamente "Special Purpose" quindi sono console a tutti gli effetti, ma con la differenza che raccolgono molti dei vantaggi dei PC. Ecco che il loro mercato è quello delle console, chi ha il PC continuerà ad usarlo, quello che deve rinnovare la console ha un altro scelta. A differenza delle Console la SM la compri una volta e poi l'aggiorni quando ti serve, inoltre può fare da mediastation non "alla console maniera" ma scegliendo te quale SW usare. Costi dei videogiochi il 30% inferiore sui prezzi all'uscita

A cosa importa delle SM a giocatori PC? Tanto!
Il giocatore PC, anche se non comprerà mai una SM, o al massimo se ne creerà una autoassemblata, deve fare il tifo per lei, perché gli porterà tanti vantaggi:
  • Importanza di Linux nei videogiochi, magari un giorno potremmo eliminare Windows se alla fine usiamo il PC quasi esclusivamente per giocare
  • Sviluppo dedicato al PC invece di conversioni fatte a cavolo
  • Quando maturo, può installare SteamOS in dualBoot per il videoludo, sul proprio PC.

Molti cambiamenti sono già in atto: unreal engine 4 nasce nativo anche per Linux, molti videogiochi, anche AAA, vengono sviluppati per Linux (praticamente quai tutte le ultime uscite non EA o Ubisoft, e semplicemente perché hanno prodotti concorrenti a Steam).
Le ultime schede video ATI con il nuovo tipo di RAM che gli permette di avere PCB più piccoli sono un sistema ideale per le SM e sicura nVidia, tirerà fuori qualcosa di simile.


Per quanto mi riguarda sono molto interessato al Steam Link e allo Steam Controller, poi successivamente proverò anche l'OS. In ogni caso, una piccola SM potrei anche preassemblarmela per mio fratello però solo quando FIFA, starà su steam, se mai accadrà, visto che gioca solo a quello.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2015, 13:09   #33
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
La differenza è che i giochi per console vengono sviluppati per quel hw, mentre su pc non è così.
In genere chi pubblica su Steam sono principalmente produttori di giochi da PC, poi ci sono anche i porting merdacchiosi di AAA da console, ma principalmente lo store è di giochi nati per PC. Quindi sì... sono sviluppati per i PC.

Quindi non vedo il problema. Tanto chi fa i porting dalle console non li farà mai per linux/SteamOS, quindi che ti frega?

Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Se ora le console (ma anche i mac) sono diventate dei pc cosa ci dovrei fare io?
Aggiornare le definizioni.
Se tutto diventa un PC, allora il termine "PC" diventa inutile per distinguere A da B.

O no?

Per me le console sono dei dispositivi che servono principalmente a giocare, ci sono le console portatili e quelle fisse.

Che poi se vai a vedere bene in quanto dispositivo digitale basta che gli cambi l'OS e puoi fargli fare tutto quello che vuoi (limitato solo dall'hardware ovviamente), è un fatto conosciuto da tempo.

Ma un router non diventa un PC perchè ci metto sopra DDWRT invece del firmware dimmerda stock.

Quote:
Avete mai provato a giocare allo stesso gioco su linux e su Win?
Avete idea dello schifo di ottimizzazione dei driver AMD sotto linux?
Vero, stanno lavorando ad un driver milgiore open dove si può fare a meno del Catalyst salvo schede nuovissime o workstation.
Sono milgiorati parecchio comunque, sono utilizzabili ora.
http://www.phoronix.com/scan.php?pag...ux-march&num=2

Ultima modifica di bobafetthotmail : 05-06-2015 alle 13:15.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2015, 13:13   #34
doctor who ?
Senior Member
 
L'Avatar di doctor who ?
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 9099
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
  • Importanza di Linux nei videogiochi, magari un giorno potremmo eliminare Windows se alla fine usiamo il PC quasi esclusivamente per giocare
  • Sviluppo dedicato al PC invece di conversioni fatte a cavolo
  • Quando maturo, può installare SteamOS in dualBoot per il videoludo, sul proprio PC.
Su questo concordo, ma realisticamente, si otterranno questi risultati solo se le SM si diffonderanno.

Ora, perchè io ipotetico consolaro, dovrei passare ad una SM ?


+ giochi più economici ? Nì, abbiamo più sconti rispetto alle console, un tempo avevamo prezzi di lancio più bassi, ma ora si stanno allineando, sempre meno 80\90% sempre più 49/59€ al lancio, sempre più micro-dlc, ecc...
+ supporto alle mod ? Probabile, le mod sono divertenti ma non sono l'oasi felice del gaming. Ci sono mod che ti corrompono i salvataggi, che ti fanno crashare il gioco, probabilmente arriveranno le mod a pagamento, anche qui un "Nì"
+ migliore grafica/fps ? dipende dall'ottimizzazione che ci sarà, dall'hardware, dal gioco. Dipende. A meno che non si abbia a disposizione una gpu da 300+€ le differenza tra una ps4 ed un pc, ci sono, ma non sono brutali !!!!! come diceva qualcuno. un altro "Nì"
+ Niente gold\psn\premium\live o come si chiamano loro da pagare mensilmente.

- Non poter giocare tutti i giochi posseduti per console.
- Costo maggiore
- Ignoranza e pregiudizio. È inutile girarci intorno a meno che non ci saranno pubblicità e promozioni aggressive, il consolaro medio non sarà attirato dalle SM

Sia chiaro, non sono un fan delle SM, non mi interessano minimamente, ma non ho assolutamente nulla contro, anzi, se dovessero diffondersi porterebbero vantaggi agli utenti di "pc classici".
doctor who ? è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2015, 13:17   #35
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
In genere chi pubblica su Steam sono principalmente produttori di giochi da PC, poi ci sono anche i porting merdacchiosi di AAA da console, ma principalmente lo store è di giochi nati per PC. Quindi sì... sono sviluppati per i PC.

Quindi non vedo il problema. Tanto chi fa i porting dalle console non li farà mai per linux/SteamOS, quindi che ti frega?

Aggiornare le definizioni.
Se tutto diventa un PC, allora il termine "PC" diventa inutile per distinguere A da B.

O no?

Per me le console sono dei dispositivi che servono principalmente a giocare, ci sono le console portatili e quelle fisse.

Che poi se vai a vedere bene in quanto dispositivo digitale basta che gli cambi l'OS e puoi fargli fare tutto quello che vuoi (limitato solo dall'hardware ovviamente), è un fatto conosciuto da tempo.

Ma un router non diventa un PC perchè ci metto sopra DDWRT invece del firmware dimmerda stock.

Vero, stanno lavorando ad un driver milgiore open dove si può fare a meno del Catalyst salvo schede nuovissime o workstation.
Sono milgiorati parecchio comunque, sono utilizzabili ora.
http://www.phoronix.com/scan.php?pag...ux-march&num=2
Valve stessa le ha definite pc. Vengono vendute inquanto tali, esistono brand diversi, configurazioni diverse, ognuno può personalizzare la sua. Pc. E non ho detto che le console (e mac) sono pc. Quello lo hai detto tu. Le Steam Machines per me lo sono.
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2015, 13:26   #36
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
Quote:
Originariamente inviato da doctor who ? Guarda i messaggi
+ supporto alle mod ? Probabile, le mod sono divertenti ma non sono l'oasi felice del gaming. Ci sono mod che ti corrompono i salvataggi, che ti fanno crashare il gioco, probabilmente arriveranno le mod a pagamento, anche qui un "Nì"
Già ci sono, è possibile vendere le mod di Skyrim su Steam, e presto sarà esteso a tutti i giochi ufficialmente moddabili
Quote:
Originariamente inviato da doctor who ? Guarda i messaggi
+ giochi più economici ? Nì, abbiamo più sconti rispetto alle console, un tempo avevamo prezzi di lancio più bassi, ma ora si stanno allineando, sempre meno 80\90% sempre più 49/59€ al lancio, sempre più micro-dlc, ecc...
A parte che quelli per console stanno a 79/89€ quindi la differenza non è poca e cmq tutti i Titoli AAA hanno quei prezzi in console, per PC solo una piccola parte arrivano a 59€. TW3 l'ho pagato 43€. la metà del corrispondente consolaro.
Parliamoci caro, 20/30% per gioco console finiscono nelle casse di Microsoft e Sony, Steam si prende più o meno il 2%, la stessa cifra che prenderebbe un negozio fisico. L'appoggio di molti produttori sulle SM è in realtà solo per quello, pagare meno provvigioni o vendendo per le SM o grazie ad un eventuale successo delle SM, Microsoft e Sony diminuiscono le loro
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T

Ultima modifica di Personaggio : 05-06-2015 alle 13:35.
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2015, 13:40   #37
popomer
Senior Member
 
L'Avatar di popomer
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: FIRENZE
Messaggi: 3105
secondo me vi fate troppe seghe mentali su queste steam machine,le vostre certezze da "nerd",(nel senso buono della parola) poi si scontrano con la realta' di un mercato consumer che e' bel lontano da quello di persone come noi che spendono piu' di mille euro per farsi una macchina da gioco.

solo il tempo dira' se saranno un successo o no
__________________
MacBook air m3 15"-Asus Rog Ally-Game PC-AMD 2700x,ASUS dual RTX 2080-MONITOR lg oled48cx -Mobile iPhone 17 pro
Galaxy zflip 3 iPad Pro 11"
-Console Ps5 PRO-xbox series X- Nintendo switch TV lg oled65C8
popomer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2015, 13:41   #38
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Valve stessa le ha definite pc. Vengono vendute inquanto tali
Usano entrambi i termini eh, marketing. http://www.alienware.com/landings/steammachine/

The Alienware Steam Machine takes console gaming to the next level with a massive library of over 1000 local online games, all playable in full 1080p HD.

Stanno cercando di fare una specie di console open che non abbia problemi di porting (cosa grossa eh?), ma il mercato per sto coso sono i consolari, perchè se chiedi alle case di produzione dif are giochi per PC che è una minoranza, e poi gli chiedi di nuovo di farli per Linux che è un 1% della minoranza.... ti ridono in faccia.

Se invece le spacci come console allora ci fanno un pensierino, visto che il grosso del grano dai casul gamer viene da lì, non dall'1% degli utenti PC.

Poi è chiaro come il sole che chiunque se le assembli da solo non ci pensa neanche a comprare un preassemblato, ma non è il target.

Quote:
esistono brand diversi, configurazioni diverse, ognuno può personalizzare la sua. Pc.
No, sistema modulare che permette a chi fa preassemblati di fare "console-di-fatto" con SteamOS e di chi si vuole assemblare il PC da solo di installarci sopra il Linux che gli piace di più, il client Steam e fine (perchè gira as-is su sistemi Debian e Ubuntu, e con leggere modifiche sugli altri maggiori).

Quote:
E non ho detto che le console (e mac) sono pc. Quello lo hai detto tu. Le Steam Machines per me lo sono.
Amen. è chiaro però che sono in competizione con le console, non coi PC. Sono degli ibridi se va bene tra console e PC, per quanto oramai la differenza tra una console e un PC la fa solo il bootloader da dieci anni e passa.

Perchè contro i PC autoassemblati non c'è storia, semplicemente perchè le SM sono dei PC preassemblati, possono essere modulari finchè vuoi ma un PC che mi assemblo io (o tu o chiunque sappia farlo) non lo batti neanche a piangere in cinese, a parità di prezzo, con un assemblato.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 05-06-2015 alle 13:47.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2015, 13:42   #39
gimmy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Palermo
Messaggi: 675
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Vero, stanno lavorando ad un driver milgiore open dove si può fare a meno del Catalyst salvo schede nuovissime o workstation.
Sono milgiorati parecchio comunque, sono utilizzabili ora.
http://www.phoronix.com/scan.php?pag...ux-march&num=2
Migliorati è vero, utilizzabili è un conto, ottimizzati è un altra cosa.
Le tre cose non vanno insieme e fino a quanto non sarà così, lasciate ogni speranza o voi che intendete giocare su linux con Sk video AMD.

Fatti un giro nella sezione linux del forum di War Thunder e vedrai che quelli che utilizzano AMD, come me ma anche di ultima generazione hanno crash e problemi eterni e mai risolti dai vari driver usciti nel tempo.

Prova a giocare a Civilization V e vedrai che gran bel FPS avrai sotto linux rispetto a Win.

Per carità linux è ottimo in tante cose, ma non per giocare se posso scegliere a parità di spesa di giocare meglio con altro.
__________________
CPU: Ryzen 7 5700x Cooler: Arctic Freezer 36 PSU: Sharkoon SilentStorm Cool Zero 650W MB: Asus Prime B450M-A RAM: Corsair Vengeance LPX 4x8Gb DDR4 3200Mhz Dual Channel GPU: Asus Dual EVO RX5500XT OC 8Gb MONITOR: HP 22X 1920*1080@144
CONSOLE: Xbox One Series X
gimmy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2015, 13:46   #40
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10138
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
no, su linux ho sempre usato nvidia, e su applicativi 3d (opengl) i driver
sono ottimizzati tanto quanto quelli windows
mah, forse se si parla di applicativi (chessò, un programma di grafica), ma per i giochi il discorso è ancora a favore di windows.
sul pc in firma ho per esempio installato metro 2033 sia in win 8.1 che in ubuntu 14.10, aggiornati entrambi gli OS/driver, settato (dove possibile) le stesse impostazioni (full hd, grafica/effetti al max).
risultato? vince la versione windows, sia "visivamente" (su linux sembrano mancare diversi effetti (post processing?)) che come fps (a parità di settaggi in ubuntu avevo notevoli drop di fps).

anche altri giochi che ho provato (xcom per esempio) risultano più "fluidi" in windows (sempre a parità di impostazioni).

diverso invece per titoli "vecchi" come hl2 o portal2 dove non c'è (visivamente) differenza.

forse in futuro con titoli sviluppati fin dall'inizio anche per linux avremo risultati migliori, ma almeno nei casi che ho provato io win la fa ancora da padrone.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1