Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2015, 10:36   #21
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Ma non sarà che il problema è il pesante passivo di centinaia di milioni o forse anche miliardi di tutte le società di telecomunicazioni al mondo? quelle ripetutamente scalate a debito da geni della finanza tipo i "capitani coraggiosi" dalle pezze al culo, con soldi prestati dall'amico banchiere col consenso dell'amico politico per il solo fine di preservare il potere in mano a pochi?

Che poi assurdo, perchè se ci sono aziende che hanno venduto più di tutte in questi 14 anni, sono proprio le società di telecomunicazioni, fra dispositivi fisso e mobile, abbonamenti per il fisso, connessione internet, servizi internet hosting e connessione mobile.
Eppure con la mirabolante gestione dei loro manager hanno passivi mostruosi (una delle prossime bolle speculative pronte ad esplodere) che non permettono il potenziamento della linea...
mah...
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2015, 10:45   #22
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8993
Internet potrebbe implodere entro 8 anni:
lassafamaronn'
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2015, 10:47   #23
Sire_Angelus
Senior Member
 
L'Avatar di Sire_Angelus
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
.... boh c'era un periodo dove ogni mese raddoppiavano la velocità della fibra, e mo questo? tra 8 anni l'avranno aumentata al quadrato... anche perchè tra 8 godremo di algoritmi di compressione di gran lunga migliori...
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' "
Sire_Angelus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2015, 11:00   #24
Madcrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1105
Ridicoli allarmismi, ovvio che servano investimenti costanti per tenere il passo, che pensavano, di non investire un centesimo da qui ai prossimi 8 anni in UK?
Chi non investe su queste infrastrutture si ritrova come l'Italia, con connessioni da terzo mondo e attrattiva per i capitali esteri pari a zero.
Madcrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2015, 11:27   #25
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
al momento mi risulta difficile immaginare qualcosa di più veloce della luce...
il problema, qualora sia vero, sta nel come si utilizza la fibra, non la fibra in se per se.
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2015, 11:51   #26
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Sire_Angelus Guarda i messaggi
.... boh c'era un periodo dove ogni mese raddoppiavano la velocità della fibra, e mo questo? tra 8 anni l'avranno aumentata al quadrato... anche perchè tra 8 godremo di algoritmi di compressione di gran lunga migliori...
algoritmi di compressione ?
Si di fronte però a files molto più grandi.
Foto da 20 e passa Mpixels da cellulare, filmatini youtube in 4K, giochi e film da oltre 60GB ..... fai te.
E stiamo parlando di roba che già ora c'è, ma è poco diffusa.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2015, 12:01   #27
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
il 99% di internet è spazzatura!! se si potesse levare tutto lo spam e la pubblicità che gira in rete non servirebbero aggiornamenti delle linee per non so quanti anni!
Ok che la pubblicità è l'anima del commercio ma ultimamente stanno esagerando propinandola ovunque, basta!!!
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2015, 14:34   #28
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Non capisco...anche se i servizi internet di oggi si mangiano sempre più banda, uno sarà sempre costretto a limitare l'utilizzo entro i limiti della sua linea no? allora come potrebbe saturare il web più di quanto gli consenta la sua linea? io anche se esistono mille servizi che utilizzano tanta banda sono costretto a farne a meno visto che ad oggi fastweb mi fornisce al massimo 8 mega teorici (avete capito bene 8...altro che immagina, puoi...), quindi non genero traffico in più, e se un giorno lo facessi vorrebbe dire che la mia linea me lo consente quindi dove sta il problema? qualcosa mi sfugge.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2015, 14:38   #29
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15819
Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
Non capisco...anche se i servizi internet di oggi si mangiano sempre più banda, uno sarà sempre costretto a limitare l'utilizzo entro i limiti della sua linea no? allora come potrebbe saturare il web più di quanto gli consenta la sua linea? io anche se esistono mille servizi che utilizzano tanta banda sono costretto a farne a meno visto che ad oggi fastweb mi fornisce al massimo 8 mega teorici (avete capito bene 8...altro che immagina, puoi...), quindi non genero traffico in più, e se un giorno lo facessi vorrebbe dire che la mia linea me lo consente quindi dove sta il problema? qualcosa mi sfugge.
il colasso è riferito alla backbone

se la backbone può reggere 100 e siete in 10 a chiedere 10 non ci sono problemi, se però siate in 100 a chiedere 10 rallentano tutti, se siete in 1000 a chiedere 10 ancora peggio, se siete in 10000 non va più niente a nessuno
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2015, 17:07   #30
bonzo84
Senior Member
 
L'Avatar di bonzo84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Loro Ciuffenna
Messaggi: 854
Primo è tutto quanto un fake
http://www.firstonline.info/a/2015/0...e-240387531e45

e secondo c'è un articolo che parla della richiesta di energia elettrica richiesta dalla rete che potrebbe essere insostenibile, questa è la vera notizia
http://www.lastampa.it/2015/05/04/te...4L/pagina.html
__________________
CPU: I5-4440 RAM: 8GB Vengeance 2 x 4 DDR3-1600 Motherboard: ASUS H81M-Plus S.VIDEO: RX 480 4GB SAPPHIRE NITRO+ H.DISK: Crucial MX200 250Gb / MX500 250Gb / WD 1Tb ALIM: CORSAIR VX450 MONITOR: AOC G2778VQ LCD 27
STEAM
bonzo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2015, 17:55   #31
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Wavelength Division Multiplexing
Qua si parla di 160 canali da 10Gb/sec su un'unica fibra per un totale di 1.6Tb/s, ma non è aggiornata perchè adesso si parla di 160 canali di 40Mb/sec per un totale di 6.4Tb/sec
Certo si parla di apparati che occupano vari armadi nelle centrali e quindi utili per grandi collegamenti.
In realtà esistono apparati che usano 320 canali, ed emettitori e riceventi laser, che consentiranno 80Gbps per canale quindi un totale di 25.6Tbps.
La fibra è in teoria illimitata*, la tecnologia e i progresso migliorano la capacità degli emettitori di accendersi e spegnersi su frequenze diverse e in temi sempre più ridotti. Oltre alla capacità computazionale di un router o di uno switch di poter analizzare una tale mole di dati in tempo reale, quindi oggi come oggi i limita stanno negli emettitori e nei costi degli apparati non nella Fibra, e fra 8 anni non cambierà niente.
*La fibra non è una, ce ne sono diverse, con diversi costi, ma quello che le caratterizza sono il numero di canali, cioè quanto possono essere vicino, nello spettro luminoso, le varie freq.. Quelle che usano per l'FTTH sono le più economiche che si chiamano "monomodali" o "bimodali", cioè hanno solo 1 o due canali molto simili a quelle utilizzate per i sistemi audio ottici casalinghi, le fibre che arrivano al cabinet probabilmente permettono 40 canali. Mentre la capacità del singolo canale dipende esclusivamente dall'emettitore e dal ricevitore. E il costo sta soprattutto negli emettitori sopratutto per i piccoli tragitti come cabinet-casa. In ogni caso i cavi dorsali che generalmente sono da 100 fibre, che si posano ai lati delle autostrade senza scavo, hanno un costo di istallazione ridicolo, aggiungere un altro cavo per raddoppiare la banda, pre tutta la dorsale Italiana costerebbe poche centinaia di milioni. Il costo più alto sta negli apparati e negli scavi cittadini...
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2015, 18:43   #32
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@Personaggio
Stavo perdendo le speranze, sono dovuto arrivare all'ultimo post scritto perchè qualcuno lo dicesse!

Solo un appunto: in realtà sono le fibre monomodali ad essere più costose.
I vantaggi sono una luce che non rimbalza (e quindi niente fenomeni di dispersione modale) e può essere trasmessa a lunghissima distanza.
Solo nell'ultimo periodo l'abbassamento dei costi di produzione delle fibre monomodali sta facendo si che le multimodali stiano venendo pian piano soppiantate.
Le dorsali di norma usano fibra monomodale.

PS: un appunto per i dubbiosi.
Ad alcuni potrebbe sembrare che una fibra multimodale debba trasmettere più velocemente di una monomodale (beh... trasmetto più frequenze insieme!). In realtà non è proprio così.
Per fare un esempio, basta pensare al fatto che per le periferiche dei PC siano oggi adottate delle connessioni sata (seriali) al posto delle pata (parallele, il vecchio IDE).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2015, 19:03   #33
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
il colasso è riferito alla backbone

se la backbone può reggere 100 e siete in 10 a chiedere 10 non ci sono problemi, se però siate in 100 a chiedere 10 rallentano tutti, se siete in 1000 a chiedere 10 ancora peggio, se siete in 10000 non va più niente a nessuno
Ah ok...infatti non avevo capito un tubo .
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2015, 21:34   #34
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
@Personaggio
Stavo perdendo le speranze, sono dovuto arrivare all'ultimo post scritto perchè qualcuno lo dicesse!

Solo un appunto: in realtà sono le fibre monomodali ad essere più costose.
I vantaggi sono una luce che non rimbalza (e quindi niente fenomeni di dispersione modale) e può essere trasmessa a lunghissima distanza.
Solo nell'ultimo periodo l'abbassamento dei costi di produzione delle fibre monomodali sta facendo si che le multimodali stiano venendo pian piano soppiantate.
Le dorsali di norma usano fibra monomodale.

PS: un appunto per i dubbiosi.
Ad alcuni potrebbe sembrare che una fibra multimodale debba trasmettere più velocemente di una monomodale (beh... trasmetto più frequenze insieme!). In realtà non è proprio così.
Per fare un esempio, basta pensare al fatto che per le periferiche dei PC siano oggi adottate delle connessioni sata (seriali) al posto delle pata (parallele, il vecchio IDE).
Non ne sono convinto: con una multi-modale potresti andare su un unico cavo a 26Tbps, se lo vuoi raggiungere con una mono-modale devi avere emettitori da 26Thz, che non è la frequenza dove viaggerà il segnale, ma la frequenza nel fare accendi e spegni, e stiamo molto molto lontani da questi numeri. Avevo sentito parlare di emettitori a 600Ghz, ma si parlava solo di teorie non c'era neanche un prototipo.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2015, 00:08   #35
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Certo, i "record" di trasferimento su singola fibra sono sulle multimodali grazie al WDM, ma questo non le rende la soluzione migliore, soprattutto per i collegamenti backbone. Il punto è che le monomodali distorcono meno il segnale ricevuto in ingresso.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2015, 08:33   #36
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
(Si legge da destra a sinistra, credo sia una traduzione in inglese da un disegno giapponese)







Ecco come potrebbe essere nel futuro, se Internet davvero sparisse un giorno con l'altro...

A me questa storiella ha messo tanta tristezza
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|

Ultima modifica di Baboo85 : 07-05-2015 alle 08:37.
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2015, 14:09   #37
NIO72
Member
 
L'Avatar di NIO72
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da Madcrix Guarda i messaggi
Ridicoli allarmismi, ovvio che servano investimenti costanti per tenere il passo, che pensavano, di non investire un centesimo da qui ai prossimi 8 anni in UK?
Chi non investe su queste infrastrutture si ritrova come l'Italia, con connessioni da terzo mondo e attrattiva per i capitali esteri pari a zero.
Esatto, non diciamo cazzate, quanti di noi effettivamente in Italia ricevono quello che pagano? Io dove lavoro in provincia di Modena, e sottolineo lavoro quindi Businnes, pago per una 7mb e ricevo si e no 4/5 in down e un cazzo di 0,3 in up e non c'è alternativa!!!! perchè non ci sono altri fili che arrivano fuori di Telecom, la fibra? Ma lasciamo perdere!

Prima di vedere se incrementare le super adsl dovremmo vedere di livellare quelle scarse, portare il giusto a chi paga un botto per avere meno della metà del servizio, ci sono le città coperte dalla 20mb o dalla 100mb e la gente cosa vuole di più? Ma dai ma che cazzo ci devi fare? Veramente scaricare i porno in 4k come dice @regenesi?
NIO72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2015, 14:55   #38
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da NIO72 Guarda i messaggi
Esatto, non diciamo cazzate, quanti di noi effettivamente in Italia ricevono quello che pagano? Io dove lavoro in provincia di Modena, e sottolineo lavoro quindi Businnes, pago per una 7mb e ricevo si e no 4/5 in down e un cazzo di 0,3 in up e non c'è alternativa!!!! perchè non ci sono altri fili che arrivano fuori di Telecom, la fibra? Ma lasciamo perdere!

Prima di vedere se incrementare le super adsl dovremmo vedere di livellare quelle scarse, portare il giusto a chi paga un botto per avere meno della metà del servizio, ci sono le città coperte dalla 20mb o dalla 100mb e la gente cosa vuole di più? Ma dai ma che cazzo ci devi fare? Veramente scaricare i porno in 4k come dice @regenesi?
Quello che dici ha perfettamente senso, ma se io pago una 20 mega e mi danno una 8 scarsa (al momento e' 6,5 quindi al di sotto dei 7 garantiti... E comunque il modem rileva una linea da 8000Kbps e non 20000Kbps), permetti che mi girano tanto quanto girano a te?

In italia credo che TUTTI paghino un servizio che non hanno, ma tanto basta il minimo garantito e nessuno fa (e/o puo') dire nulla...


Vista la tua frase ti dico: paghi una 7 mega e hai 4 mega? La banda garantita minima e' tra 2 e 3 mega, quindi sei ben al di sopra della banda garantita e te la tieni senza poter protestare.
Io, che pago la 20, ho 6,5 (UN TERZO, quindi pago un servizio 3 volte di piu') e la banda minima e' 7, posso protestare.

Mi spiace per te, ma se proprio ti serve una mega linea, alzi il telefono, chiami (non le solite telecom, libero, tiscali ma KPNQWEST o altri operatori business) e ti portano i cavi direttamente in casa.

Stare qui a lamentarsi come tutti dicendo che gli altri non dovrebbero lamentarsi, mi fa abbastanza girare.



Anche perche' senza la 20 mega e la fibra in diffusione, tu forse non avresti nemmeno la 7 mega. Avresti forse una 2 mega, se va bene...

Altro che porno 4K... Prova a scaricarti patch di giochi, pacchetti di file, aggiornamenti, mappe dei navigatori offline del cellulare con una 8 mega... Fallo con una 20 mega... Reali entrambi... E fallo con la fibra 100.

Poi dimmi tu la differenza:

2GB @8Mbps = 2GB @1MB/s = 34 minuti
2GB @20Mbps = 2GB @2,5MB/s = 13 minuti
2GB @100Mbps = 2GB @12,5MB/s = 3 minuti

Ora fai un upload di 2GB. Con le ADSL.

AUGURI E BUONA PENSIONE, ecco cosa mi viene da dire... Notti intere per caricare file e fare backup su cloud dei dati o trasferire file via internet.

Il tuo problema e' grosso tanto quanto il mio e quello di mille altre persone con servizi scandenti e ruba soldi.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|

Ultima modifica di Baboo85 : 07-05-2015 alle 15:00.
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2015, 15:16   #39
polli079
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4601
Fastweb 20mb ma non sotto copertura fastweb, banda garantita 1.2Mb...quando va bene lo speed test arriva anche 7/8Mb (mai la sera) nei periodi ostici, mi va in timeout google.
polli079 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2015, 15:25   #40
Ciack
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
In italia credo che TUTTI paghino un servizio che non hanno, ma tanto basta il minimo garantito e nessuno fa (e/o puo') dire nulla...
...Veramente io pago Fastweb per una 100 Mbit/s e ho... una 100 Mbit/s...
Ciack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1