Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2015, 22:56   #21
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Rimango curioso di capire perché AMD abbia lasciato la possibilità di disabilitare il V-Sync se non dà alcun vantaggio in nessuna condizione.
Perchè così l'utente può scegliere tra latenze superiori e frame cappati (con VSync) o un po' di tearing (senza VSync).

Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Ennesima conferma che il modulo interno nvidia non solo non è un drm (come paventato da alcuni) ma in certi ambiti fa anche la differenza.
Direi di no, dato che il vantaggio del G-Sync (la gestione con frame bassi) dovrebbe essere una questione di driver, non di hardware (e quindi non direttamente legata al modulo G-Sync).

Entrambe le funzionalità hanno pregi e difetti, in base alla situazione.

Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
- possibilità (per chi vuole) di disattivare il V-Sync quando si gioca a FR alti, per avere una risposta più veloce.
Anche per frame bassi, ma comunque in questo caso la gestione di G-Sync direi è migliore, al momento.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2015, 23:06   #22
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
In questi giorni tra le varie recensioni di monitor, la cosa che più mi ha sorpreso, è stata: Acer. Anche voi avete notato come in questo periodo Acer si stia muovendo molto velocemente in questo settore?
Sta facendo uscire ottimi monitor, addirittura prima dei concorrenti, e di quei brand che producono solo monitor.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2015, 00:04   #23
piccolofalco75
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 25
Quote:
In questi giorni tra le varie recensioni di monitor, la cosa che più mi ha sorpreso, è stata: Acer. Anche voi avete notato come in questo periodo Acer si stia muovendo molto velocemente in questo settore?
Sta facendo uscire ottimi monitor, addirittura prima dei concorrenti, e di quei brand che producono solo monitor.
Si è vero, ma penso che le altre aziende stiano guardando l'andamento di mercato prima di sfornare oggetti a manetta senza senso.

Piccola nota: Non so quanti di voi abbia mai affrontato il problema della mancanza dell attacco Vesa dietro a molti Monitor. Non ho capito il perché soprattutto per i modelli da gamer, volevo montarli su un sistema per più monitor, ma mi è impossibile.
piccolofalco75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2015, 08:11   #24
ABCcletta
Senior Member
 
L'Avatar di ABCcletta
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
Io non ho capito un razzo
ABCcletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2015, 10:01   #25
magnusll
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da mirkonorroz Guarda i messaggi
Per il ghosting.
Si sono confrontati 2 monitor diversi.
Siamo sicuri che il migliore comportamento del Gsync per questo aspetto sia dovuto al gsync e non ad altri aspetti del monitor?
La storiella del ghosting di cui soffrirebbe il Freesync "evidenziato" su monitor diversi e' chiaramente una buffonata.

Per un confronto serio dovresti avere un monitor che supporta entrambi i sistemi e fare un raffronto quando e' attivo l' uno oppure l' altro.
magnusll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2015, 10:13   #26
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29981
Un'aspetto che mi interessa capire, su monitor freesync è possibile usare tale tecnologia anche con gpu nvidia essendo legata alla DP e non da moduli hardware?

Oppure le nvidia recenti non hanno la DP 1.2A , o verrà esclusa questa possibilità per ovvi motivi commerciali ?
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2015, 12:59   #27
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Un'aspetto che mi interessa capire, su monitor freesync è possibile usare tale tecnologia anche con gpu nvidia essendo legata alla DP e non da moduli hardware?

Oppure le nvidia recenti non hanno la DP 1.2A , o verrà esclusa questa possibilità per ovvi motivi commerciali ?
per farla funzionare nVidia dovrebbe adattare i driver anche per quello, non è che lo fa di default solo perchè è legata alal DP, quindi avendo gia il G-Sync economicamente parlando non gli frega nulla farlo.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2015, 13:53   #28
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
ragassss, non per cattiveria ma questa recensione trovo che non abbia senso.

o fai la comparativa tra monitor, o fai quella tra i sistemi di sincronizzazione a parita' di monitor. tradotto, o provi due monitor diversi con la stessa scheda video, o provi lo stesso monitor con le due schede video, altrimenti vengono mescolati a caso "problemi" di monitor e scheda video!!!

apprezzo l'impegno, non trovo logici alcuni passaggi. ad es il discorso del ghosting: dipende dalla tecnologia di amd, o dipende da quel particolare pannello e magari con un altro non si ha???

spero che appaia un monitor dual standard e che la redazione faccia un test in merito a condizioni uniformate, perche' come e' messo ora non mi pare chiarissimo.
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2015, 15:49   #29
macellatore
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 281
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
ragassss, non per cattiveria ma questa recensione trovo che non abbia senso.
A me invece sembra molto interessante, grazie
macellatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2015, 20:20   #30
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Riassumendo:

- la recensione è stata fatta male e discredita amd per, quasi sicuramente, difetti invece attribuibili al monitor

- dell'input lag non se ne parla eppure dovrebbe essere il secondo dato fondamentale per un videogiocatore

- il freesync mostra 1 miliardesimo di ghosting in più del gsync, ma stipeni dato che la sua implementazione richiede un minipc integrato nel monitor e quindi, anche volendo, grandi sconti non ne faranno mai (alla faccia della semplificazione!)

- per avere la giusta implementazione bisognerebbe cercare monitor freesync con scaler da almeno 15Hz di partenza... ammesso tale dato si trovi nei datasheet (e questi pezzenti di asus ce l'han invece messo da 40Hz, rendolo quasi inutile)

- nvidia non ha intenzione di abilitare il freesync sui monitor compatibili, quindi chi ha tali schede se lo prende nel didietro

- vendono ancora tn a 500 euro e la gente li compra (apperò i miei complimenti)

- per due righe di codice implementate nel firmware del processore a/v che gestisce l'hdmi (nome commerciale "freesync") ci chiedono centinaia di euro di più e neppure fanno uscire tutti i monitor (e portatili) già compatibili

- ovviamente ips 24" 1080p da 144Hz a basso costo neppure a parlarne (pure implementare tale tecnologia non costi un granché)

ottimo

vedo che siamo messi bene

giustamente per un problema che supera in gravità qualsiasi altro (io tengo sempre il vsync attivo con le ovvie nefaste conseguenze, visto che metà schermo spostato di 20 cm da un lato mi sembra un po' peggio di un pixellino sgranato) e la cui risoluzione sarebbe banale nessuno si muove, mentre tutti ancora sono a sporcarsi le manine nutellose con il dato di tempo di risposta che è falsato da 10 anni e luminosità massima (neppure li usassero al posto delle docce solari)

immagino ne riparleremo fra 5 anni come con gli oled (ovvero poi 10, 15, 20... e ciao)

Ultima modifica di MiKeLezZ : 12-04-2015 alle 00:55.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2015, 22:50   #31
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4360
@REDAZIONE
Non è possibile fare un confronto tra freesync e g-synk omettendo che le prestazioni e la resa dello standard aperto dipende dallo scaler usato. Free-sync permette di sincronizzare il frame fino a 9 Hz contro i 30 dello scaler nvidia. Il problema non è nello standard ma nell'implementazione.
Anche il gosting dipende dal overdrive oltre al tipo di pannello del monitor.
Notare come la presenza di uno standard aperto permetterà la produzione anche di monitor semipro.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2015, 23:33   #32
piccolofalco75
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 25
Quindi:

La suddetta recensione / confronto, ha come significato il valutare cosa?
Mi è piaciuta perché tenta di spiegare in modo abbastanza chiaro le differenze tecnologich tra G-sync e Freesync.
Il resto serve a poco se non valutare il monitor in questione e non la tecnologia freesync di per sé.

Il fatto del ghosting e degli altri aspetti positivi/negativi, devono aspettare altri riscontri e non condannerei una tecnologia a priori.
Quando potremmo confrontare tutto uno step tecnologico al pieno delle sue potenzialità allora potremmo trarne delle conclusioni.

Sono curioso di vedere il connubbio freesync e mantle con le directX 12.
piccolofalco75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2015, 00:03   #33
magnusll
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
immagino ne riparleremo fra 5 anni come con gli oled (ovvero poi 10, 15, 20... e ciao)
No dai, ormai la LG sta spingendo a tutto spiano sugli OLED. Una notizia di qualche giorno fa riportava come con l' attuale produzione non riescono a star dietro alla domanda di OLED TV, e considera che parliamo di roba di fascia alta e altissima da migliaia di euro.

Gli ci vorranno altri 3-5 anni prima di avere processi e rese tali da cominciare a vederli pure sul mercato dei monitor, ma ormai dovrebbe essere inevitabile.
magnusll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2015, 10:34   #34
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11281
Quote:
Originariamente inviato da piccolofalco75 Guarda i messaggi
Attualmente stiamo analizzando le capacità del sistema Freesync o del monitor in questione?
La tecnologia freesync permette la sincronizzazione da 9Hz a 240Hz (dipende dal monitor)

Questo monitor supporta "solo" da 40Hz a 144Hz.

Quindi il problema non è tanto la tecnologia Freesync ma il pannello in questione.
Me lo stavo chiedendo pure io. Sarei curioso ti testarlo con v-sync attivato e disattivato. Non ho capito se l'input lag con v-sync attivo è comunque minore rispetto ad un monitor a 60 Hz.
In ogni caso aspetto un 144 Hz IPS ad un prezzo abbordabile.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2015, 11:59   #35
omihalcon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1750
Faccio i complimenti a Rosario Grasso per aver fatto un ottimo video con la relazione sulle caratteristiche di entrambe le tecnologie.

__________________
Prepare for jump to lightspeed!
Windows10 "is a service": che servizio del + 24H2

driver di stampa WSD: What a Shit Driver!
omihalcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2015, 07:43   #36
KampMatthew
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4590
La mia prossima scheda può essere una amd come una nvidia per cui finchè non ci sarà una tecnologia che mi consentirà di collegare l'una o l'altra, da me non vedranno un soldo.
Volevo cambiare monitor, più per sfizio di aggiornarmi che altro, ma imho non è assolutamente il caso di vincolarsi ad un marchio. Costassero il giusto, ma 700 € per un monitor che fondamentalmente non è niente di che, la trovo una zappata sugli zebedei.
Ammettiamo di prendere oggi un g-sync e domani amd mi tira fuori dei mostri che surclassano prezzo/prestazioni nvidia, che faccio? Ne spendo altri 700 per un altro monitor?
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850
Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$
KampMatthew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2015, 08:56   #37
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14005
Quote:
Originariamente inviato da KampMatthew Guarda i messaggi
La mia prossima scheda può essere una amd come una nvidia per cui finchè non ci sarà una tecnologia che mi consentirà di collegare l'una o l'altra, da me non vedranno un soldo.
Volevo cambiare monitor, più per sfizio di aggiornarmi che altro, ma imho non è assolutamente il caso di vincolarsi ad un marchio. Costassero il giusto, ma 700 € per un monitor che fondamentalmente non è niente di che, la trovo una zappata sugli zebedei.
Ammettiamo di prendere oggi un g-sync e domani amd mi tira fuori dei mostri che surclassano prezzo/prestazioni nvidia, che faccio? Ne spendo altri 700 per un altro monitor?
Quoto. Ma infatti l'ideale sarebbe che prenda piede FreeSync, che quanto meno è uno standard aperto e che Nvidia può adottare senza problemi. Chiaramente Nvidia abbandonerà G-Sync solo se quest'ultimo non avrà il successo commerciale sperato.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2015, 09:00   #38
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
@REDAZIONE
Non è possibile fare un confronto tra freesync e g-synk omettendo che le prestazioni e la resa dello standard aperto dipende dallo scaler usato. Free-sync permette di sincronizzare il frame fino a 9 Hz contro i 30 dello scaler nvidia. Il problema non è nello standard ma nell'implementazione.
per quello che saranno piu economici, basta montare elettronica di merd@ per poi avere comunque la sigletta Free-Sync

Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Notare come la presenza di uno standard aperto permetterà la produzione anche di monitor semipro.
che è un'altro modo di dire che i produttori riusciranno a rifilare patacche, comuqnue costose, con le quali riusciranno a fregare gli utenti perchè ci sara Free-Sync e Free-Sync a seconda dell'umore del produttore ;

con questo Acer incominciamo bene devo dire
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2015, 09:55   #39
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Non è che con gsync cambia, l'unica cosa che non potranno montare di merda sarà lo scaler ma tutto il resto si.
ah bè dici poco, contando che il 90% dell'elettronica che conta in un monitor per giocatori è quello... senza contare che parliamo di monitor che vengono presi proprio per quella ragione...
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 13-04-2015 alle 10:07.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2015, 09:57   #40
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14005
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
ah bè dici poco, contando che il 90% dell'elettronica che conta in un monitor per giocatori è quello...
Vabbè ma dove starebbe il problema? Basta informarsi bene sul prodotto da acquistare. Tanto non credo che monitor simili vengano acquistati dai giocatori della domenica...
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1