|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
|
Quindi:
1) no iva 2) niente spese di IMU e TASI sul locale dove espone la merce 3) 16 euro di equo compenso quando invece nel 2013 erano previsti 20 euro. Ovvero comunque realizza prodotti più competitivi e non si sa se amazon.it versi poi l'equo compenso (senza contare che basta comprare su un sito internazionale). Appropriazione di tassa altrui? E poi stranamente il commercio basato sui negozi (che dà lavoro all'edilizia) e l'Italia stanno fallendo ![]() mah...sembra quasi una forma astuta di binding. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
|
Quote:
amazon per guardare il prezzo di un prodotto è perfetto perchè è un marketplace dove ci sono più venditori in concorrenza tra loro e con la stessa amazon, per cui il prezzo finale è già la sintesi di un paniere.
__________________
Stop Mozilla Firefox's Discrimination |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
|
Quote:
Sono anni che i più svariati governi fanno le tasse postume (le fanno in un anno ed entrano in vigore progressivamente per incul...dolcemente negli anni a seguire, altrimenti la gente che non ricorda oltre i 3 anni si incazzerebbe). Ultima modifica di TheQ. : 10-03-2015 alle 20:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
|
Quote:
non discuto su chi ha inventato cosa, ma a chi attribuire quel 18% su un HDD da 3TB. Il prezzo di riferimento è di fine luglio il decreto è entrato in GU il 7/7 firmato da Franceschini e lo svizzero Paoli + 15gg = 22/7 ![]() te le ricordi queste curiosità? ![]() ![]()
__________________
Stop Mozilla Firefox's Discrimination |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
|
in effetti in etichetta per tutti i prodotti non di lusso (che tanto che ce frega, oramai li abbiamo venduti tutti i marchi del lusso italiano
![]() Oppure fare come in Germania dove sul prezzo si indica l'anno dell'ultimo aumento del prodotto alla vendita. Scopri così che un IPAD costa 300 euro di materiale (un cinese se n'è fatto uno spendendo quella somma) ed il resto tasse (Luxleaks), trasporto (infinitesimo), lavoro manodopera (meno di un infinitesimo), interessi alle banche sul debito della Apple ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:04.