|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
La GPU integrata rimarrebbe cioè una risorsa di calcolo da sfruttare in diversi ambiti, anche quanto la GPU discreta è impegnata in altri calcoli, e potrebbe naturalmente fungere da chip video quando non è richiesta potenza di calcolo, in modo da poter gestire intelligentemente i consumi spegnendo la scheda discreta. Il punto è se il progetto di AMD di creare unità accelerate, ossia il progetto su cui ha concentrato le energie da diversi anni a questa parte, riuscirà o meno. Magari una CPU con una GPU striminzita potrebbe anche rientrare nel catalogo, ma io mi auguro che si punti invece su un buon equilibrio tra CPU e GPU e che l'accelerazione tramite la GPU integrata prenda sempre più piede. L'ostacolo è ovviamente la grande diffusione di hardware che non supporta le caratteristiche necessarie, in primis le CPU Intel. Ma magari solo per ora. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6824
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6824
|
Quote:
Poi puoi dirmi che per te non maxare i dettagli e i filtri sia un gran problema, a molti non frega niente. E figuriamoci che secondo le statistiche il 55 % dell'utenza di steam non ha nemmeno raggiunto i 1080p di risoluzione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
|
Fare un apu da 350mmq con i 14nm con metà del die occupato dalla gpu, significa avere una gpu come Hawaii e comunque concedere alla cpu il triplo dei transistor rispetto ad oggi.
Ma non succederà. In ottica multicore diventerà essenziale la presenza della cache l3. PS Rispetto alla cpu, l'igp di Haswell non è certo trascurabile per dimensioni Ultima modifica di tuttodigitale : 01-02-2015 alle 22:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:42.