Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2015, 12:47   #21
htpci
Senior Member
 
L'Avatar di htpci
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: campania
Messaggi: 422
Quote:
Originariamente inviato da FaMe.it Guarda i messaggi
Cosa c'è di male sul fatto " la gente che acquista le loro gpu cpu perchè costano meno"?cos'è un difetto? Apparte i risultati finanziari all'atto pratico non vedo il motivo per cui scegliere una o l'altra se non per preferenze personali o per avere il mero compiacimento per un numero un pò più alto su di un benchmark assolutamente inutile per confrontare hardware nell'uso comune(e quel numerino più alto lo pagate caro comè giusto che sia xD).La consapevolezza di avere il pisello più lungo vi fa pensare solo con quello poi xD Pace
seee vabbe!!! basta crederci, e a quanto pare ti hanno convinto proprio bene. se vendi un prodotto sul mercato globale e sei costretto a svenderlo vuol dire che il tuo prodotto non e' all'altezza dei concorrenti. sei proprio sicuro che la differenza la si noti solo nei benk?? hai mai usato nello stesso istante un pc amd e uno intel??? io la differenza la noto subito. AMD sono anni che e' dietro intel e cosa ha fatto per cambiare le cose??? niente!! quindi e' giusto che abbia intrapreso e prosegua sul viale del tramonto.
__________________
LUMIA 640
htpci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 13:06   #22
Balthasar85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2014
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Si, c'era che diceva che con l'appalto delle console amd sarebbe risorta...
Si...Infatti !
[..]
Se non avesse avuto le console ove metter le sue APU avrebbe dovuto tagliare un bel po' di rametti improduttivi. Se a questo aggiungevi una totale assenza nel settore mobile avresti avuto una AMD sulla via del tramonto. Vista la situazione tutto sommato è già un fatto positivo che AMD galleggi con le proprie forze.
Quote:
Originariamente inviato da FaMe.it Guarda i messaggi
[..]
La consapevolezza di avere il pisello più lungo vi fa pensare solo con quello poi xD Pace
Sei uno di quelli che dopo la partita di calcetto dice "no, io la doccia me la faccio a casa" perché si vergogna? Vivi disinvolto e con meno invidie che la gente non sta a pensare a cos'hai TU tra le gambe.

CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane!
Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<=
Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate.

Ultima modifica di Balthasar85 : 21-01-2015 alle 13:12.
Balthasar85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 13:11   #23
Titanox2
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4818
Quote:
Originariamente inviato da htpci Guarda i messaggi
seee vabbe!!! basta crederci, e a quanto pare ti hanno convinto proprio bene. se vendi un prodotto sul mercato globale e sei costretto a svenderlo vuol dire che il tuo prodotto non e' all'altezza dei concorrenti. sei proprio sicuro che la differenza la si noti solo nei benk?? hai mai usato nello stesso istante un pc amd e uno intel??? io la differenza la noto subito. AMD sono anni che e' dietro intel e cosa ha fatto per cambiare le cose??? niente!! quindi e' giusto che abbia intrapreso e prosegua sul viale del tramonto.
anche nel lato software dei driver video era sempre indietro, ora non so cosa è successo nell'ultimo periodo però dai ricordi che ho amd è sempre stata indietro a livello gpu-cpu contro i rivali, la cosa che la faceva galleggiare secondo me erano i prezzi bassi che mettevano di proposito
Titanox2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 13:11   #24
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da htpci Guarda i messaggi
seee vabbe!!! basta crederci, e a quanto pare ti hanno convinto proprio bene. se vendi un prodotto sul mercato globale e sei costretto a svenderlo vuol dire che il tuo prodotto non e' all'altezza dei concorrenti. sei proprio sicuro che la differenza la si noti solo nei benk?? hai mai usato nello stesso istante un pc amd e uno intel??? io la differenza la noto subito. AMD sono anni che e' dietro intel e cosa ha fatto per cambiare le cose??? niente!! quindi e' giusto che abbia intrapreso e prosegua sul viale del tramonto.
Che oggi Intel sia avanti ad AMD non ce dubbio, ma l'unica cosa che ho potuto provare con la stessa architettura è un asus eepc con Intel atom e lo stesso con core amd più gpu integrata per un media center.
Il primo sarebbe da tirare contro un muro talmente è pessimo, lento nell'avviarsi, video a scatti e con un lag sul telecomando imbarazzante. Quello AMD va il doppio sia nei video che.nell'utilizzo generale. Stiamo parlando di una vecchia C50 amd..
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 13:14   #25
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
ceo incapace lavora 2 giorni e si prende tutti quei milioni di liquidazione?

neanche mario monti è arrivato a tanto
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 13:15   #26
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
il dato delle console è positivo, ha dato utile, che di questi tempi non è male.
inoltre aspettiamo le nuove apu carrizo, amur (arm) e nolan (x86) a basso consumo. zen per i desktop sever ad alte prestazioni e k12 per l'ambiente arm.
amd c'è, ora spero solo che i denigratori, la finiscano di sconsigliare sempre amd! a iniziare dai venditori, che sono ignoranti pruima di tutto, per arrivare a quelli che nei forum non hanno sale in zucca perchè non capiscono che l'utente ha bisogno della concorrenza.
Carlo, sulle console (cehe dovevano essere i salvatori della patria) portano un utile del 16% sui ricavi, ossia pochissimo, che ha utilità pari a zero nelle condizioni in cui versa AMD. Anche perchè di contro le bellissime APU (e il mercato pc e graphics) ha perso un bel 16%, sintomo che ste benedette APU non se le caga nessuno (per quanto io le ritenga ottime) occupano una fascia in cui i potenziali acquirenti non ne capiscono niente, e quindi vanno per sentito dire o si affidano ai genii dei vari mediaworld che ne sanno di cpu quanto di fisica quantistica.
Finchè AMD non ritornerà nel mercato x86 come prima, puo inventarsi tutti i mercati che vuole, ma i risultati saranno questi, sintomo che anche i piu affezionati stanno virando verso la concorrenza a causa della TOTALE mancanza di prodotti.
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 13:24   #27
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da davo30 Guarda i messaggi
Carlo, sulle console (cehe dovevano essere i salvatori della patria) portano un utile del 16% sui ricavi, ossia pochissimo, che ha utilità pari a zero nelle condizioni in cui versa AMD.
assolutamente non è come dici, prima perché sono in attivo! secondo perchè senza le spese unatantum sono proprio soldi delle console a mandare amd in attivo. terzo perché mettono amd in una posizione strateggica nel game. quarto perchè sono un toccasana per l'immagine dell'azienda. salvo i fanatici che la pensano diversamente di cui si legge molto.
Quote:
Anche perchè di contro le bellissime APU (e il mercato pc e graphics) ha perso un bel 16%, sintomo che ste benedette APU non se le caga nessuno (per quanto io le ritenga ottime) occupano una fascia in cui i potenziali acquirenti non ne capiscono niente, e quindi vanno per sentito dire o si affidano ai genii dei vari mediaworld che ne sanno di cpu quanto di fisica quantistica.
come potrebbe vendere se i portatili stanno diventando un monopolio?
anche le gpu nei portatili si vedono sempre meno.
questo non è tanto epr le apu in se stesso, ma perchè nei negozi non si consiglia amd. tutti quelli che comprano un apu alla fine ne sono felici, perchè pensavano di aver comprato una schifezza invece si accorgo che tira molto e scalda poco.
Quote:
Finchè AMD non ritornerà nel mercato x86 come prima, puo inventarsi tutti i mercati che vuole, ma i risultati saranno questi, sintomo che anche i piu affezionati stanno virando verso la concorrenza a causa della TOTALE mancanza di prodotti.
penso anch'io che il mercato tradizionale di amd sia quello dove amd ha più possibilità, solo che non sono pessimista su di esso.
appena arriveranno i silici migliori ne riparliamo, ok? poi mi direte se amd è inferiore a la fantomatica intel.
__________________
zen = multi in one
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 13:26   #28
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Che oggi Intel sia avanti ad AMD non ce dubbio, ma l'unica cosa che ho potuto provare con la stessa architettura è un asus eepc con Intel atom e lo stesso con core amd più gpu integrata per un media center.
Il primo sarebbe da tirare contro un muro talmente è pessimo, lento nell'avviarsi, video a scatti e con un lag sul telecomando imbarazzante. Quello AMD va il doppio sia nei video che.nell'utilizzo generale. Stiamo parlando di una vecchia C50 amd..
solo nel silicio, ci sono in giro atom intel come fiocchi di neve, mentre le apu amd se li mangerebbero a colsazione! mullins e beema sono ottime, invece intel vende sotto costo e amd non può permetterselo, se avere più soldi la chiamate essere avati, si intel è avanti!
__________________
zen = multi in one
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 13:37   #29
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
assolutamente non è come dici, prima perché sono in attivo! secondo perchè senza le spese unatantum sono proprio soldi delle console a mandare amd in attivo. terzo perché mettono amd in una posizione strateggica nel game. quarto perchè sono un toccasana per l'immagine dell'azienda. salvo i fanatici che la pensano diversamente di cui si legge molto.
Si, lo so che sono in attivo, ma il dato che ti ho riportato significa che stanno praticamente vendendo a prezzo di costo, e quello che si mettono in tasca è grazie alle grosse quantità che ne hanno venduto, ma quando queste diminuiranno (fisiologico)?.
Non te lo voglio dire con superiorità, ma da uno che sa leggere questi dati (sono laureato in economia aziendale).
Poi sono d'accordo che il risultato finale (perdita) sia dovuta a fattori non caratteristici (il famoso non-GAAP), ma le varie voci sono tutt'altro che positive.
In particolare come ti ho detto la parte pc/graphics che registra una perdità di ricavi del 16%, sintomo che, giustamente, sta vendendo di meno siccome non ha piu proposto nuovi prodotti da 2 anni. E sulla lunga il risicato utile del comparto embedded non sarà sufficente a coprire i mancati guadagni del reparto "storico"

Quote:
come potrebbe vendere se i portatili stanno diventando un monopolio?
anche le gpu nei portatili si vedono sempre meno.
questo non è tanto epr le apu in se stesso, ma perchè nei negozi non si consiglia amd. tutti quelli che comprano un apu alla fine ne sono felici, perchè pensavano di aver comprato una schifezza invece si accorgo che tira molto e scalda poco.
E su questo non posso che essere d'accordo con te. Ma ora il problema non è piu intel, è AMD che NON SA VENDERE i suoi prodotti se non alla sua nicchia di affezionati (che la stanno abbandonando)
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 14:02   #30
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da davo30 Guarda i messaggi
cut
E su questo non posso che essere d'accordo con te. Ma ora il problema non è piu intel, è AMD che NON SA VENDERE i suoi prodotti se non alla sua nicchia di affezionati (che la stanno abbandonando)
come fa a vendere se i commessi sconsigliano amd? a loro fa comodi dire i3 i5 i7 col prima vai meno e spendi meno, col secondo spendi più e vai più, col terzo spendi molto e vai molto, amd? what this shit?
è una lobotomia.
siamo seri, chi potendo scegliere con le conoscenze, prenderebbe un atom al mosto di mullins!
__________________
zen = multi in one
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 14:32   #31
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Che oggi Intel sia avanti ad AMD non ce dubbio, ma l'unica cosa che ho potuto provare con la stessa architettura è un asus eepc con Intel atom e lo stesso con core amd più gpu integrata per un media center.
Il primo sarebbe da tirare contro un muro talmente è pessimo, lento nell'avviarsi, video a scatti e con un lag sul telecomando imbarazzante. Quello AMD va il doppio sia nei video che.nell'utilizzo generale. Stiamo parlando di una vecchia C50 amd..
Non per fare le parti dell'avvocato del diavolo, ma vorrei un po' evitare che come al solito si paragonino mele con pere per far tornare iconti come si vogliono. Di quale Atom stiamo parlando? Sugli EEPC di Asus si montano anche i primissimo usciti nel 2008. il C-50 di AMD è del 2011, 3 anni dopo.
Il 2011 è l'anno in cui Intel è partita con la (rin)corsa agli ARM usando proprio gli Atom che dopo 3 anni di stagnazione completa sono partiti in 4a usando nuove architetture e i nuovi processi produttivi (quando prima erano fatti con gli scarti di ciò che rimaneva dei proccessi produttivi ormai dismessi).
Significa che all'uscita del C-50, 3 anni dopo l'arrivo del primo Atom, quando il fenomeno netbook era ormai finito, Intel era pronta a far evolvere il proprio prodotto verso qualcosa di diverso (e sicuramente migliore), AMD era appena arrivata con un prodotto che, dalle recensioni del tempo, ricordo non fosse particolarmente brillante rispetto a quello che c'era sul mercato (e sarebbe stato superato quasi immediatamente).

Anche questo dimostra che puoi avere un prodotto validissimo, ma se arrivi sul mercato con i tempi sbagliati, sei fregato lo stesso. Infatti di C-50 ne ha venduti una manciata.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 15:43   #32
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44503
Cosa c'è di male sul fatto " la gente che acquista le loro gpu cpu perchè costano meno"?cos'è un difetto?

E' un errore, non è un difetto...

Una volta, dai tempi del mitico barton, ho dato credito ad amd, ed ho preso una mainboard itx e-350, costa 50 euro, ma è un rutto cosmico !

preso al suo posto un J2900, intel bay trail, consuma meno, e va il triplo !

concorrenza ?

Si certo !

gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 16:04   #33
Sgamed7680
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Cosa c'è di male sul fatto " la gente che acquista le loro gpu cpu perchè costano meno"?cos'è un difetto?

E' un errore, non è un difetto...

Una volta, dai tempi del mitico barton, ho dato credito ad amd, ed ho preso una mainboard itx e-350, costa 50 euro, ma è un rutto cosmico !

preso al suo posto un J2900, intel bay trail, consuma meno, e va il triplo !

concorrenza ?

Si certo !
Sono rimasto indietro (ho sempre un crossfire di 6900)
Ma e per quanto riguarda le schede video è sempre competitiva o no?
Sgamed7680 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 18:58   #34
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1307
AMD non sa vendere nemmeno se ha qualcosa di buono, mentre Intel anche se ha fatto processori e chipset di fascia medio bassa con difetti la sua immagine non ne risulta mai scalfita, nemmeno per scandali di concorrenza sleale processi vari, ed ora come ora non c'è proprio ragione che lo siano... vivono ancora delle pubblicità del vecchio Pentium III, ci bombardarono alla grande e da quella volta Intel è entrato nell'immaginario collettivo come il prodotto migliore e se vai nei negozi forse ti dicono ancora che se vuoi una Ferrari ti prendi un Intel, oppure ti accontenti della carretta AMD. Nei centri commerciali invece non sanno nemmeno cosa vendono però ci spendono 20000 euro per preparare il personale...Il mediatore è una figura importante ma cmq nei centri commerciali si trova il peggio di AMD APU only... per non parlare dei portatili: solo plasticoni di fascia bassa

Le Apu dovevano andare nei portatili con un'autonomia di almeno 7-8 ore - almeno me lo aspettavo, ma penso che la colpa sia degli oem, vedremo se riescono a fare concorrenza ai tablet Atom da 500 euro, il margine non sarebbe poco. Ma poi ritornerebbe l'immagine collettiva di AMD carretta che tanto piace agli oem che poi assemblano tutto con materiali scadenti, schermi di bassa qualità, casse audio cheesy, batterie con poche celle, tutto per rivendere facilmente alla massa un Intel su cui il margine è maggiore. Il fatto è che per esempio se dici ad un cliente che un i5 di ultima generazione va più o meno come un FX Vishera 8 core con tecnologia 32nm e costo inferiore, ecco che questi non sa più cosa prendere, si confonde, pensa che gli vuoi refilare un pacco, allora vende di più il luogo comune Intel Ferrari vs AMD carretta. Cmq di FX nei centri commerciali non ne vedi nemmeno l'ombra: risolto il problema.

AMD DOVREBBE FARSI LE COSE IN CASA COME FA AMAZON.COM, vendere direttamente al cliente scavalcando i mediatori e i pochi oem rimasti senza rinunciare alla qualità dell'assemblaggio e mantenendo un ottimo prezzo (intendo per i portatili e in futuro per i tablet). ANCHE NVIDIA deve fare così con Shield perché non sono riuscito a trovarne uno nei centri commerciali
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 20:16   #35
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
non temere poichè i bassi nanometri stanno arrivando per tutti, non solo per intel, che sta invadendo il mercato mobile vendendo in perdita per monopolizzarlo.
Applica degli sconti per il solo modem LTE, che non è ancora integrato nel SoC e dunque rappresenta un costo aggiuntivo per i partner.

Tutto ciò NON per monopolizzare il settore mobile, ma per riuscire a crearsi una fetta di mercato.

Sei ossessionato dal monopolio ma non sai nemmeno cosa significhi e, soprattutto, non hai la minima idea dei numeri che ci sono in gioco e che Intel, da sola, è impossibile che riesca a sostenere.
Quote:
speriamo che la gente si svegli.
!1!!1!!!!!
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Oggi di fatto, quella funzione non esiste più. AMD si trascina e sopravvive come può, mentre Intel può permettersi di andare con il 5% di progresso medio annuo, di ritardare di 6 mesi un nuovo processo produttivo, di strapagarlo mentre nel frattempo regala le sue CPU mobile e aumentare i prezzi delle CPU dei settori dove domina (no, non si può dire monopolizza.. o forse sì, dato che in certi mercati l'alternativa non esiste?)...
L'alternativa c'è sempre. Non si può parlare di monopolio.
Quote:
La speranza è che l'antitrust americano possa intervenire con la scure al più presto (come fece anni addietro con altre aziende monopolizzatrici), ma finché esiste la sola idea che esista la speranza di una possibile alternativa sul mercato, ciò non potrà mai accadere.
Non può accadere anche perché Intel non è l'unica che detiene la licenza dell'architettura IA-32. Per la precisione, non c'è soltanto AMD a possederne un'altra, ma diverse altre aziende.

Intel, come ho già ripetuto diverse volte (e chissà perché non viene mai recepito), ha già dato, e pure tanto. Se l'antitrust deve intervenire, lo faccia togliendo le varie licenze IA-32 a chi le ha attualmente e non è in grado di sfruttarle, dandole in mano ad altre aziende che possano essere interessate nello sviluppo di processori con quest'architettura.
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
non è una questione di validità dei prodotti come vorresti fare credere tu e gli altri fanatici, visto che amd ha i migliori prodotti per prezzo, vince intel nettamente sulle gpu interne e su open cl, e che la tecnologia delle apu amd è senza rivali.
Sarà senza rivali, ma... non vende.
Quote:
senza le tattiche commerciali che dire aggressive è poco
Questo dove l'hai visto? I processori Intel costano NETTAMENTE più di quelli prodotti da AMD.
Quote:
e il fanatismo egli utenti intelliani,
A me sembra che il fanatico per eccellenza qui sia tu, e francamente non se ne capisce il motivo.

Anzi, in generale non capisco che senso abbia arrivare a livelli così infantili per dei pezzi di ferraglia.

La cosa paradossale è non si scannano i dipendenti dei vai produttori di processori, che avrebbero quanto meno una solida motivazione, e lo fanno i fanboy sfegatati.

Sai qual è il problema? E' che non sapete (parlo al plurale, adesso, perché non sei l'unico che si comporta così, anche se sicuramente meriti il primo posto in assoluto per il livello di attaccamento alla maglia che raggiungi) come si lavora in una multinazionale che si occupa di questi prodotti, e di conseguenza non avete maturato alcun rispetto ANCHE per la concorrenza.

Le aziende sono tutte uguali: piene di gente che il giorno va a sudarsi la pagnotta da portare a casa. Vale nel piccolo come nel grande.

Quando lo capirete magari la finirete con queste lotte da bambini dell'asilo.
Quote:
vorrei vedere come starebbero le cose.
Non è coi se e coi ma che si fa la storia.
Quote:
intel ha potutto spendere una caterba di soldi sul silicio che gli ha dato un vantaggio netto sulla concorrente, mentre amd ha dovuto vendere la sua fabbrica.
sappiamo al storia.
Sì, e ti hanno già detto che una fabbrica costa un sacco di soldi ormai, e AMD, coi numeri che aveva e che ha, non poteva permetterselo a lungo.

Perfino IBM ha ceduto le sue fabbriche, se non ricordo male. E non mi pare sia l'ultima arrivata, giusto?

Ma magari ne capisci meglio tu di economia di tutti i colletti bianchi che lavorano nelle multinazionali, in questo particolare settore.
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Forse non hai capito che il problema non sono io o mio cugggino che diciamo che AMD non è competitiva, ma il mercato intero! Circa un miliardo di persone con possibilità di acquistare un dispositivo elettronico. Quanti di questi vuoi convincere che AMD è competitiva perché va meglio in "OpenCL"? il 99% di questo miliardo di chiederebbe: "Open chè?" per il tanto che viene usato...
Esattamente. Ma a parte questo, dove sta scritto che soltanto AMD debba sfruttare meglio le OpenCL? Anche Intel ci sta lavorando, e non da poco, per cui la situazione in futuro potrebbe migliorare anche per lei...
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
come potrebbe vendere se i portatili stanno diventando un monopolio?
Ma dove lo vedi questo monopolio? Soprattutto: almeno la conosci la definizione?
Quote:
anche le gpu nei portatili si vedono sempre meno.
E com'è che nVidia annuncia delle GPU da usare nei portatili accoppiati con le CPU Intel? Pensi che nVidia abbia degli accordi di esclusiva a danno di AMD? Bah...
Quote:
appena arriveranno i silici migliori ne riparliamo, ok?
Si dice SILICIO, non silici.
Quote:
poi mi direte se amd è inferiore a la fantomatica intel.
Perdonami, ma tu devi vivere in un universo parallelo. Sono 50 anni che Intel è sinonimo di fab e processi produttivi avanzati. Non è certo un caso che la famigerata "legge" di Moore sia stata definita dal cofondatore di Intel.

AMD deve affidarsi a conto terzi per le fab, e sono nettamente indietro. Difatti ne risente lei, come pure nVidia, e in generale chi ha bisogno di produrre wafer.

Dunque il tuo "fantomatica" non sta né in cielo né in terra.
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
solo nel silicio, ci sono in giro atom intel come fiocchi di neve, mentre le apu amd se li mangerebbero a colsazione! mullins e beema sono ottime, invece intel vende sotto costo e amd non può permetterselo, se avere più soldi la chiamate essere avati, si intel è avanti!
Ancora una volta riporti favole dal tuo mondo incantato. AMD non ha alcun prodotto che nasce appositamente per concorrere con gli Atom di Intel.
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Non per fare le parti dell'avvocato del diavolo, ma vorrei un po' evitare che come al solito si paragonino mele con pere per far tornare iconti come si vogliono. Di quale Atom stiamo parlando? Sugli EEPC di Asus si montano anche i primissimo usciti nel 2008. il C-50 di AMD è del 2011, 3 anni dopo.
Il 2011 è l'anno in cui Intel è partita con la (rin)corsa agli ARM usando proprio gli Atom che dopo 3 anni di stagnazione completa sono partiti in 4a usando nuove architetture e i nuovi processi produttivi (quando prima erano fatti con gli scarti di ciò che rimaneva dei proccessi produttivi ormai dismessi).
Significa che all'uscita del C-50, 3 anni dopo l'arrivo del primo Atom, quando il fenomeno netbook era ormai finito, Intel era pronta a far evolvere il proprio prodotto verso qualcosa di diverso (e sicuramente migliore), AMD era appena arrivata con un prodotto che, dalle recensioni del tempo, ricordo non fosse particolarmente brillante rispetto a quello che c'era sul mercato (e sarebbe stato superato quasi immediatamente).

Anche questo dimostra che puoi avere un prodotto validissimo, ma se arrivi sul mercato con i tempi sbagliati, sei fregato lo stesso. Infatti di C-50 ne ha venduti una manciata.
Uno l'ho in casa io, e continua a essere usato. Sono stato molto soddisfatto, ma da qualche anno a questa parte non è in grado di reggere la navigazione internet, che s'è fatta troppo pesante.

Per il resto concordo con quanto hai detto.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 22:17   #36
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
AMD non sa vendere nemmeno se ha qualcosa di buono, mentre Intel anche se ha fatto processori e chipset di fascia medio bassa con difetti la sua immagine non ne risulta mai scalfita, nemmeno per scandali di concorrenza sleale processi vari, ed ora come ora non c'è proprio ragione che lo siano... vivono ancora delle pubblicità del vecchio Pentium III, ci bombardarono alla grande e da quella volta Intel è entrato nell'immaginario collettivo come il prodotto migliore e se vai nei negozi forse ti dicono ancora che se vuoi una Ferrari ti prendi un Intel, oppure ti accontenti della carretta AMD. Nei centri commerciali invece non sanno nemmeno cosa vendono però ci spendono 20000 euro per preparare il personale...Il mediatore è una figura importante ma cmq nei centri commerciali si trova il peggio di AMD APU only... per non parlare dei portatili: solo plasticoni di fascia bassa

Le Apu dovevano andare nei portatili con un'autonomia di almeno 7-8 ore - almeno me lo aspettavo, ma penso che la colpa sia degli oem, vedremo se riescono a fare concorrenza ai tablet Atom da 500 euro, il margine non sarebbe poco. Ma poi ritornerebbe l'immagine collettiva di AMD carretta che tanto piace agli oem che poi assemblano tutto con materiali scadenti, schermi di bassa qualità, casse audio cheesy, batterie con poche celle, tutto per rivendere facilmente alla massa un Intel su cui il margine è maggiore. Il fatto è che per esempio se dici ad un cliente che un i5 di ultima generazione va più o meno come un FX Vishera 8 core con tecnologia 32nm e costo inferiore, ecco che questi non sa più cosa prendere, si confonde, pensa che gli vuoi refilare un pacco, allora vende di più il luogo comune Intel Ferrari vs AMD carretta. Cmq di FX nei centri commerciali non ne vedi nemmeno l'ombra: risolto il problema.

AMD DOVREBBE FARSI LE COSE IN CASA COME FA AMAZON.COM, vendere direttamente al cliente scavalcando i mediatori e i pochi oem rimasti senza rinunciare alla qualità dell'assemblaggio e mantenendo un ottimo prezzo (intendo per i portatili e in futuro per i tablet). ANCHE NVIDIA deve fare così con Shield perché non sono riuscito a trovarne uno nei centri commerciali
condivido, ma di sicuro scavalcare i mediatori è un suicidio.
quello che potrebbe fare invece e come google con android, fare dei "nexus" con le sue cpu che siano il top, quindi per dettare il riferimeto al mercato.
non mi dispiacerebbe comprare un prodotto all amd fatto con tutti crismi.
__________________
zen = multi in one
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2015, 09:15   #37
Boscagoo
Senior Member
 
L'Avatar di Boscagoo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caldiero (VR)
Messaggi: 3476
Assurdo, con quello che hanno venduto XBOXone e ps4 non sono andati nemmeno in pareggio? Mah, due domande me le farei a questo punto...
Boscagoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2015, 09:23   #38
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
beh non è che ne abbiano vendute centinaia di milioni eh... poi come già detto se non c'erano quelle commesse erano cazzi amari
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2015, 09:26   #39
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4996
Sono sempre stato affezionato ad AMD/ATI, non per caso non ho piu' un intel/nvidia dai tempi del 166MMX e dalla mitica T200.

La mia scelta e' ricaduta sempre su AMD/ATI perche' cosatavano meno e anche se a volte andavano meno comunque mi hanno sempre permesso di fare tutto spendendo il giusto, poi c'e' anche la parte "poetica" di voler sempre aiutare il piu' debole.

Passo le schede grafiche che cmunque secondo me se la battono alla pari con Nvidia, fps + o fps - penso che sia i rossi che i verdi dispongano di potenza a sufficenza per poter giocare a tutto e a tutte le risoluzioni, ma vorrei porre come tutti voi hanno fatto il dito sull'innovazione tecnologica delle CPU di AMD.

Voglio essere chiaro, non sono un FAN ne di una casa ne di un'altra ma bisogna riconoscere che AMD purtroppo non sta investendo nel settore PC/notebook da moltissimi anni per scarse risorse finanziarie e purtroppo cio' si vede riperquotendosi poi sulle vendite.

Personalmente ho sempre sperato in un nuovo processore FX che potesse in qualche modo dare del filo da torcere agli I7 della intel, ma con amarezza posso solo dire che piu' passa il tempo e piu' questa CPU se la stavedendo con le CPU entry level di INTEL perche' chiaramente mentre loro innovano AMD e' rimasta al palo.

E' anche vero pero' che secondo me le nuove APU di AMD andrebbero bene per l' 80% delle persone dando loro il giusto equilibrio su prestazioni CPU/GPU/Prezzo, pero non sono pubblicizzate, e come molti di voi hanno fatto notare nella grande distribuzione sono praticamente assenti, in pratica nei settori dove AMD potrebbe guadagnare veramente e' assente.

Ora il discorso di vendere direttamente , visto la scarsissima voglia di voler/poter pubblicizzare i propri prodotti e' una strada che potrebbe essere percorsa MA 3DFX ci ha insegnato che da soli non si va da nessuna parte e DELL noto venditore di PC on-line, ha allargato i suoi orizzonti ed ora rifornisce anche le grosse catene di distribuzione o i grossisti di informatica, segno di tempi che cambiano in cui bisogna valutare ogni possibile guadagno come si dice l'unione fa la forza, quindi la scelta di vendere direttamente equvarrebbe al suicidio finale di AMD.

Per il resto rimango un sognatore (fiducioso ho smesso di scriverlo dal 2013), con la speranza di vedere un FX con i controcaxxi durante il 2015, con il cambio obbligato dei processi produttivi che anche se portati a 16nm e non 14 come fara' intel, potrebbero cacciare dal cilindro una buona CPU vista anche la collaborazione con ARM.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB

Ultima modifica di Alekx : 22-01-2015 alle 09:31.
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2015, 10:08   #40
htpci
Senior Member
 
L'Avatar di htpci
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: campania
Messaggi: 422
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Che oggi Intel sia avanti ad AMD non ce dubbio, ma l'unica cosa che ho potuto provare con la stessa architettura è un asus eepc con Intel atom e lo stesso con core amd più gpu integrata per un media center.
Il primo sarebbe da tirare contro un muro talmente è pessimo, lento nell'avviarsi, video a scatti e con un lag sul telecomando imbarazzante. Quello AMD va il doppio sia nei video che.nell'utilizzo generale. Stiamo parlando di una vecchia C50 amd..
io invece ho confrontato un core i5 750 e un phenom II 965, se mi bendavano gli occhi ti avrei detto subito qual'era l'amd. la differenza la si nota anche sulle cose frivole, se una cosa e' nata male c'e' poco da fare. a suo tempo presi la piattaforma intel 1156 e amd am3, l'intel ha appena subito un hupgrade di cpu passando dalla core i5 750 alla core i7 860, per l'amd non c'e' speranza, non spenderei nemmeno un euro tanto e' inferiore su tutto.
__________________
LUMIA 640
htpci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1