|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Città: campania
Messaggi: 422
|
Quote:
__________________
LUMIA 640 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2014
|
Quote:
![]() Quote:
![]() CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane! ![]() Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<= ![]() Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate. Ultima modifica di Balthasar85 : 21-01-2015 alle 13:12. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4818
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Il primo sarebbe da tirare contro un muro talmente è pessimo, lento nell'avviarsi, video a scatti e con un lag sul telecomando imbarazzante. Quello AMD va il doppio sia nei video che.nell'utilizzo generale. Stiamo parlando di una vecchia C50 amd.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
|
ceo incapace lavora 2 giorni e si prende tutti quei milioni di liquidazione?
![]() neanche mario monti è arrivato a tanto ![]()
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
|
Quote:
Finchè AMD non ritornerà nel mercato x86 come prima, puo inventarsi tutti i mercati che vuole, ma i risultati saranno questi, sintomo che anche i piu affezionati stanno virando verso la concorrenza a causa della TOTALE mancanza di prodotti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
Quote:
anche le gpu nei portatili si vedono sempre meno. questo non è tanto epr le apu in se stesso, ma perchè nei negozi non si consiglia amd. tutti quelli che comprano un apu alla fine ne sono felici, perchè pensavano di aver comprato una schifezza invece si accorgo che tira molto e scalda poco. Quote:
appena arriveranno i silici migliori ne riparliamo, ok? poi mi direte se amd è inferiore a la fantomatica intel.
__________________
zen = multi in one |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
![]()
__________________
zen = multi in one |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
|
Quote:
Non te lo voglio dire con superiorità, ma da uno che sa leggere questi dati (sono laureato in economia aziendale). Poi sono d'accordo che il risultato finale (perdita) sia dovuta a fattori non caratteristici (il famoso non-GAAP), ma le varie voci sono tutt'altro che positive. In particolare come ti ho detto la parte pc/graphics che registra una perdità di ricavi del 16%, sintomo che, giustamente, sta vendendo di meno siccome non ha piu proposto nuovi prodotti da 2 anni. E sulla lunga il risicato utile del comparto embedded non sarà sufficente a coprire i mancati guadagni del reparto "storico" Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
è una lobotomia. siamo seri, chi potendo scegliere con le conoscenze, prenderebbe un atom al mosto di mullins!
__________________
zen = multi in one |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
|
Quote:
Il 2011 è l'anno in cui Intel è partita con la (rin)corsa agli ARM usando proprio gli Atom che dopo 3 anni di stagnazione completa sono partiti in 4a usando nuove architetture e i nuovi processi produttivi (quando prima erano fatti con gli scarti di ciò che rimaneva dei proccessi produttivi ormai dismessi). Significa che all'uscita del C-50, 3 anni dopo l'arrivo del primo Atom, quando il fenomeno netbook era ormai finito, Intel era pronta a far evolvere il proprio prodotto verso qualcosa di diverso (e sicuramente migliore), AMD era appena arrivata con un prodotto che, dalle recensioni del tempo, ricordo non fosse particolarmente brillante rispetto a quello che c'era sul mercato (e sarebbe stato superato quasi immediatamente). Anche questo dimostra che puoi avere un prodotto validissimo, ma se arrivi sul mercato con i tempi sbagliati, sei fregato lo stesso. Infatti di C-50 ne ha venduti una manciata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44503
|
Cosa c'è di male sul fatto " la gente che acquista le loro gpu cpu perchè costano meno"?cos'è un difetto?
E' un errore, non è un difetto... Una volta, dai tempi del mitico barton, ho dato credito ad amd, ed ho preso una mainboard itx e-350, costa 50 euro, ma è un rutto cosmico ! preso al suo posto un J2900, intel bay trail, consuma meno, e va il triplo ! concorrenza ? Si certo ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 40
|
Quote:
Ma e per quanto riguarda le schede video è sempre competitiva o no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1307
|
AMD non sa vendere nemmeno se ha qualcosa di buono, mentre Intel anche se ha fatto processori e chipset di fascia medio bassa con difetti la sua immagine non ne risulta mai scalfita, nemmeno per scandali di concorrenza sleale processi vari, ed ora come ora non c'è proprio ragione che lo siano... vivono ancora delle pubblicità del vecchio Pentium III, ci bombardarono alla grande e da quella volta Intel è entrato nell'immaginario collettivo come il prodotto migliore e se vai nei negozi forse ti dicono ancora che se vuoi una Ferrari ti prendi un Intel, oppure ti accontenti della carretta AMD. Nei centri commerciali invece non sanno nemmeno cosa vendono però ci spendono 20000 euro per preparare il personale...Il mediatore è una figura importante ma cmq nei centri commerciali si trova il peggio di AMD APU only... per non parlare dei portatili: solo plasticoni di fascia bassa
Le Apu dovevano andare nei portatili con un'autonomia di almeno 7-8 ore - almeno me lo aspettavo, ma penso che la colpa sia degli oem, vedremo se riescono a fare concorrenza ai tablet Atom da 500 euro, il margine non sarebbe poco. Ma poi ritornerebbe l'immagine collettiva di AMD carretta che tanto piace agli oem che poi assemblano tutto con materiali scadenti, schermi di bassa qualità, casse audio cheesy, batterie con poche celle, tutto per rivendere facilmente alla massa un Intel su cui il margine è maggiore. Il fatto è che per esempio se dici ad un cliente che un i5 di ultima generazione va più o meno come un FX Vishera 8 core con tecnologia 32nm e costo inferiore, ecco che questi non sa più cosa prendere, si confonde, pensa che gli vuoi refilare un pacco, allora vende di più il luogo comune Intel Ferrari vs AMD carretta. Cmq di FX nei centri commerciali non ne vedi nemmeno l'ombra: risolto il problema. AMD DOVREBBE FARSI LE COSE IN CASA COME FA AMAZON.COM, vendere direttamente al cliente scavalcando i mediatori e i pochi oem rimasti senza rinunciare alla qualità dell'assemblaggio e mantenendo un ottimo prezzo (intendo per i portatili e in futuro per i tablet). ANCHE NVIDIA deve fare così con Shield perché non sono riuscito a trovarne uno nei centri commerciali |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | ||||||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Tutto ciò NON per monopolizzare il settore mobile, ma per riuscire a crearsi una fetta di mercato. Sei ossessionato dal monopolio ma non sai nemmeno cosa significhi e, soprattutto, non hai la minima idea dei numeri che ci sono in gioco e che Intel, da sola, è impossibile che riesca a sostenere. Quote:
Quote:
Quote:
Intel, come ho già ripetuto diverse volte (e chissà perché non viene mai recepito), ha già dato, e pure tanto. Se l'antitrust deve intervenire, lo faccia togliendo le varie licenze IA-32 a chi le ha attualmente e non è in grado di sfruttarle, dandole in mano ad altre aziende che possano essere interessate nello sviluppo di processori con quest'architettura. Quote:
Quote:
Quote:
Anzi, in generale non capisco che senso abbia arrivare a livelli così infantili per dei pezzi di ferraglia. La cosa paradossale è non si scannano i dipendenti dei vai produttori di processori, che avrebbero quanto meno una solida motivazione, e lo fanno i fanboy sfegatati. Sai qual è il problema? E' che non sapete (parlo al plurale, adesso, perché non sei l'unico che si comporta così, anche se sicuramente meriti il primo posto in assoluto per il livello di attaccamento alla maglia che raggiungi) come si lavora in una multinazionale che si occupa di questi prodotti, e di conseguenza non avete maturato alcun rispetto ANCHE per la concorrenza. Le aziende sono tutte uguali: piene di gente che il giorno va a sudarsi la pagnotta da portare a casa. Vale nel piccolo come nel grande. Quando lo capirete magari la finirete con queste lotte da bambini dell'asilo. Quote:
Quote:
Perfino IBM ha ceduto le sue fabbriche, se non ricordo male. E non mi pare sia l'ultima arrivata, giusto? Ma magari ne capisci meglio tu di economia di tutti i colletti bianchi che lavorano nelle multinazionali, in questo particolare settore. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
AMD deve affidarsi a conto terzi per le fab, e sono nettamente indietro. Difatti ne risente lei, come pure nVidia, e in generale chi ha bisogno di produrre wafer. Dunque il tuo "fantomatica" non sta né in cielo né in terra. Quote:
Quote:
Per il resto concordo con quanto hai detto.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
quello che potrebbe fare invece e come google con android, fare dei "nexus" con le sue cpu che siano il top, quindi per dettare il riferimeto al mercato. non mi dispiacerebbe comprare un prodotto all amd ![]()
__________________
zen = multi in one |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caldiero (VR)
Messaggi: 3476
|
Assurdo, con quello che hanno venduto XBOXone e ps4 non sono andati nemmeno in pareggio? Mah, due domande me le farei a questo punto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
|
beh non è che ne abbiano vendute centinaia di milioni eh... poi come già detto se non c'erano quelle commesse erano cazzi amari
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4996
|
Sono sempre stato affezionato ad AMD/ATI, non per caso non ho piu' un intel/nvidia dai tempi del 166MMX e dalla mitica T200.
La mia scelta e' ricaduta sempre su AMD/ATI perche' cosatavano meno e anche se a volte andavano meno comunque mi hanno sempre permesso di fare tutto spendendo il giusto, poi c'e' anche la parte "poetica" ![]() Passo le schede grafiche che cmunque secondo me se la battono alla pari con Nvidia, fps + o fps - penso che sia i rossi che i verdi dispongano di potenza a sufficenza per poter giocare a tutto e a tutte le risoluzioni, ma vorrei porre come tutti voi hanno fatto il dito sull'innovazione tecnologica delle CPU di AMD. Voglio essere chiaro, non sono un FAN ne di una casa ne di un'altra ma bisogna riconoscere che AMD purtroppo non sta investendo nel settore PC/notebook da moltissimi anni per scarse risorse finanziarie e purtroppo cio' si vede riperquotendosi poi sulle vendite. Personalmente ho sempre sperato in un nuovo processore FX che potesse in qualche modo dare del filo da torcere agli I7 della intel, ma con amarezza posso solo dire che piu' passa il tempo e piu' questa CPU se la stavedendo con le CPU entry level di INTEL perche' chiaramente mentre loro innovano AMD e' rimasta al palo. E' anche vero pero' che secondo me le nuove APU di AMD andrebbero bene per l' 80% delle persone dando loro il giusto equilibrio su prestazioni CPU/GPU/Prezzo, pero non sono pubblicizzate, e come molti di voi hanno fatto notare nella grande distribuzione sono praticamente assenti, in pratica nei settori dove AMD potrebbe guadagnare veramente e' assente. Ora il discorso di vendere direttamente , visto la scarsissima voglia di voler/poter pubblicizzare i propri prodotti e' una strada che potrebbe essere percorsa MA 3DFX ci ha insegnato che da soli non si va da nessuna parte e DELL noto venditore di PC on-line, ha allargato i suoi orizzonti ed ora rifornisce anche le grosse catene di distribuzione o i grossisti di informatica, segno di tempi che cambiano in cui bisogna valutare ogni possibile guadagno come si dice l'unione fa la forza, quindi la scelta di vendere direttamente equvarrebbe al suicidio finale di AMD. Per il resto rimango un sognatore (fiducioso ho smesso di scriverlo dal 2013), con la speranza di vedere un FX con i controcaxxi durante il 2015, con il cambio obbligato dei processi produttivi che anche se portati a 16nm e non 14 come fara' intel, potrebbero cacciare dal cilindro una buona CPU vista anche la collaborazione con ARM.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB Ultima modifica di Alekx : 22-01-2015 alle 09:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Città: campania
Messaggi: 422
|
Quote:
__________________
LUMIA 640 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:29.