|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
|
E sul tema della fotografia, le cose vanno molto peggio, perdo il copri obiettivo del 24/70, vado al negozio nikon della mia città, 25 euro...
Con 25 euro in cina ne compero uno scatolone, che quasi sicuramente arrivano dalla stessa fabbrica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
|
Quote:
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
|
Quote:
Anche la leggendaria qualità Leica per le sue " M " è stata intaccata dal problema dei sensori che si corrodono... La mentalità c'incastra poco, visto che è un discorso di costi e prezzi, e i controlli qualità, pezzo su pezzo, in ogni fase della lavorazione fanno lievitare i costi e quindi i prezzi. A meno che non si voglia pagare una D750, o qualsiasi altro modello di qualsiasi altro produttore, almeno il 50% in più dei prezzi attuali...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
a me pare una polemica sterile. Nel campo della fotografia comprare italiano è praticamente impossibile, soprattutto quando parliamo di lenti e corpi macchina. E, poi, io devo guardare soprattutto al mio portafoglio, Quando faccio benzina, se tamoil o Q8 mi fanno un prezzo più basso di agip o IP, vado da tamoil o Q8. Ci sono settori che in Italia sono praticamente inesistenti, altri in cui non si praticano prezzi competitivi, altri ancora che c'erano (ed erano anche a buon livello) e sono stati smantellati, svenduti, regalati e non certo per colpa della crisi e non solo ai cinesi. Penso, ad esempio, nel campo del'utensileria, a Felisatti, Pastorino o Stayer, cedute per un pezzo di pane, rispettivamente, a russi, americani e spagnoli, oppure a Lamborghini e Ducati cedute ai tedeschi, o di Phonola, ceduta, negli anni '90, alla Philips. E la lista sarebbe fin troppo lunga.
Difendere l'italianità per partito preso non ha senso e, inoltre, dovrebbe essere compito di una classe politica e imprenditoriale che, al contrario, ha sempre pensato ad altro. Se, invece, si fa un discorso incentrato sulla qualità, allora vale il ragionamento che chi ha i soldi può puntare la meglio in assoluto (se esiste), chi non li ha o ne ha meno, si accontenta di puntare al rapporto qualità/prezzo che più si avvicina alle possibilità del proprio portafoglio, senza preoccuparsi della provenienza dell'articolo che acquista. In Cina non si rispetta l'ambiente? Ilva dice niente (e non mi pare si trovi a Shangai)? In Cina si fanno lavorare i bambini e si fanno turni massacranti? Magari succede, ma succede anche nelle fabbriche "occidentali" trapiantate in quel paese e magari certi ritmi produttivi in cambio di una ciotola di riso siamo stati proprio noi a "imporli" per primi. E, comunque, tranquilli: un altro paio di riforme e si arriva anche da noi a situazioni del genere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12535
|
le copie cinesi sono democratiche ?.. vaglielo a dire agli operai cinesi sottopagati senza coperture assicurative ne rispetto per l'ecologia che sono cose democratiche..
diglielo.. anche in italia potremmo produrre cose a costo zero se pagassimo i dipendenti italiani 5 euro al giorno e se non stessimo a seguire le norme antiinquinamento.. ci lamentiamo che le cose costano in europa e poi vogliamo le cose ecologiche ?.. ma siete mai stati in cina a vedere le zone industriali ?.. suvvia.. sarà che io lavoro con industrie che hanno sedi in giro per il mondo ma chiamare un prodotto cinese democratico perché non rispetta le leggi europee ne per il personale ne per i prodotti chimici ne per l'anti-inquinamento è ridicolmente affascinante.. anche qua si puo' fare lo stesso se vogliamo abolire un po' di tutele, pagare 100 euro al mese i dipendenti e inquinare a destra e manca.. p.s. a chi ha parlato della Pagani.. un mio cliente produce gli interni.. ed è veneto al 100% .. te lo posso confermare.. ma non solo la pagani è 100% italiana, fortunatamente molti altri miei clienti hanno la produzione 100% in italia |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
|
Pagani Autovetture? Bhè se di questa si tratta, si ritorna sempre li... Quanto costa una Zonda o una Huayra? Quante ne producono in un anno?
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 529
|
Quote:
Avevo letto di unità della prima serie (mkI) con tasti finti, addirittura. La seconda aveva ancora qualche problemino di surriscaldamento. Stanno aggiustando il tiro e a una velocità impressionante. @roccia1234 Il mio (comprato un annetto fa) ha delle plastiche belle spesse, ribadisco, sono andati migliorando. Stavo quasi per prendermi un mkIV o un TX, poi ho preferito spendere in altro... Riguardo il 50mm ripeto, non faccio fatica a immaginarmi un prodotto di buona qualità, magari però con variazioni anche significative della qualità tra una unità e un'altra... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
Piuttosto che spendere 500€ per un SB910, ne spendo la metà per avere due equivalenti yongnuo 568EX II. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12535
|
il 50 f 1.4 è made in japan.. e non è L ..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
|
All'inizio i cinesi venivano usati solo come mano d'opera a basso costo, gli industriali, avidi di profitti, iniziarono a spostare la produzione la, impoverendo di conseguenza il nostro ed altri paesi...
Gli danno il know-how, gli danno i materiali, è conseguenza normale che piano piano usino queste conoscenze per loro vantaggio, producendo loro stessi prodotti alternativi agli originali,ma con un costo molto inferiore ! Di conseguenza in made in italy, vero e proprio, è quasi morto e rilegato a settori in cui il prezzo è secondario ! Vadi appunto la milionata di euro che costerà la pagani ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
l' originale e' un vero cesso, questo un vero cesso alla seconda
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | ||
Junior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 29
|
Quote:
Quindi Nikon e Sony avrebbero scopiazzato qualcosa? Se internamente fosse IDENTICO al Canon ti darei ragione, ma se dai un'occhiata su internet vedrai che è completamente diverso. E poi scusa, la crisi ed i tuoi "soli" 50 Euro di differenza... Se un obiettivo Canon mi costasse 400 Euro, ed una sua "copia" ne costasse 350, a parità di resa potrei anche pensare di prendere il Canon. Ma su un obiettivo Canon che ne costa 100, e la sua "copia" che ne costa esattamente la metà avendo tra l'altro una resa (pare) migliore, mi butto sul cinesino... C'è crisi, è vero, ma non è che per non dare soldi ai cinesi devo per forza farmi spennare da CaNikon e compagnia bella, sapendo che spesso e volentieri spendendo la metà ho un prodotto altrettanto valido. E tieni conto anche dei costi di produzione ridicoli che hanno le grosse aziende, e di quanto invece vai a pagare i loro prodotti. Quote:
E smettiamola con questi stereotipi: non sempre un'azienda cinese copia e basta. Guardate aziende come Huawei per la telefonia, o Behringer (azienda in teoria tedesca, ma cinese al 99%, a cominciare dal reparto R&D), nota in ambito musicale, anche lei ingiustamente accusata di "clonare" prodotti di marchi più blasonati e riproporli sul mercato ad un sesto del prezzo dei modelli ai quali si ispira, mentre in realtà benchè a livello di sound si avvicini pericolosamente alla loro qualità, ingegneristicamente parlando si tratta di progetti ex novo. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
|
Senza contare che il 50 f/1.8 originale di Canon è una schifezza mostruosa per quanto riguarda la costruzione.
Quindi, va bene se mi paragonate un serie L (o qualsiasi ottica che monta un veru USM) ad un "clone cinese", ma già il cinquantino Canon è una versione cinesizzata della vecchia versione metallica. Qualitativamente parlando come costruzione siamo al fondo anche per Canon (con quel motorino frullatore, poi). Non trovo difficile che il prodotto cinese possa anche essere migliore (e costare pure meno). @PietroGiuliani Anche il mio ha il perno di chiusura metallico. Peccato che invece gli incastri che vanno a bloccare la slitta siano stati fatti praticamente con la bava del coperchietto. Giuro che l'ho trattato con i guanti (era nuovo di pacca) e alla terza prova in casa (non era ancora uscito dalla porta) si è rotto un gancino, e il coperchio ora si chiude solo da una parte e rimane aperto dall'altra. Non volevo crederci, ma va be', è cinese... ci sta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
Ma a parte il prezzo che hanno in cina... 25€ per un cavolo di tappo di plasticaccia, ma ci rendiamo conto? 25€... Cioè, è da furto. Totalmente e assurdamente sproporzionato. Poi ovvio che si va a prenderli in cina. Con 3,5$ me ne sono appena portato a casa uno, sempre da 77mm (clone esatto ed indistinguibile dall'originale, sia alla vista che al tatto che per la funzionalità). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 529
|
Quote:
In pratica si abbassa il coperchietto e si fa slittare in sede, niente bave pericolanti Interessante il fatto che abbiano avuto occhio anche per cambiare queste piccole cose... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:58.