|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2123
|
Per esperienza personale ho avuto la possibilità di lavorare in ambienti estremi, nel mio caso desertici, e non c'è smartphone/laptop comune che tenga. La sabbia si infila ovunque...
Tanto è vero che utilizzavamo dei Toughbook della Panasonic, gli unici in grado di resistere. Una soluzione di questo genere deve essere vista proprio per un utilizzo in situazioni estreme o quasi - che non necessariamente corrispondono al classico cantiere cittadino...
__________________
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce® RTX™ 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11 COOLER MASTER Elite 330 Black Window, INTEL Core i5 750@3,2 GHz + Zalman CNPS10X Performa, Sapphire Nitro+ Radeon RX570 4GB, GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD4, G.Skill Ripjaws 1600Mhz CL7 8GB, Samsung SSD 840 EVO 250GB + WD20EZRZ 2TB, Corsair RM750i, Roccat Kaine 200, LG GH22NS50, Windows 10 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stapravda
Messaggi: 1717
|
Dio come amo questi mattoncini...
Dopo che li hai usati sul campo non torni più indietro. E giusto per portare la mia piccola testimonianza: Cantiere di lavoro all'estero, temperatura misurata esterna dal termometro dell'auto 51°, roba che se tenevi al sole un cacciavite per 3 minuti ti ustionavi a prenderlo in mano (non scherzo), infilato in un tombino a configurare apparati, il toughbook non ha fatto una piega, nemmeno lasciato al sole!!! ![]() ![]() Gli altri portatili semplicemente non andavano, i cellulari si spegnevano dopo 30 secondi di chiamata, ma lui no, continuava ad andare. Lo maltratti, lo picchi, pure se ti cade, mai un problema. Non sono prodotti per tutti è vero, ma inviterei i più ad utilizzarli per un giorno all'esterno, sul campo e poi a trarre giudizi.
__________________
Chi ha inventato i gatti poteva permettersi di sbagliare tutto il resto. —Mario Migliaccio.
Ultima modifica di ~efrem~ : 16-01-2015 alle 08:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
La questione non è se ti trovi in un cantiere vicino alla civiltà, e ti si rompe lo smartphone, la sostituzione è più semplice e veloce, ed il tempo di inoperatività è limitato (ma comunque ha un costo, quando sul tuo prodotto hai installato l'app aziendale che costa pure 10 volte quel Toughpad con tutti i dati).
Ma puoi trovarti nel cantiere in Nord America, Africa o Australia a centinaia di Km dalla civiltà, o sulla piattaforma petrolifera, in condizioni meteo e/o ambientali tali che, se si rompe lo smartphone/tablet/notebook, o te lo ripari se puoi, o ne devi fare a meno fino alla prossima occasione, il che comporta costi ben superiori a quelli d'acquisto di un Toughpad. Il Toughpad non è il prodotto per tutti (ho fatto l'esempio degli smartphone CAT che non sono nemmeno tanto costosi), ma ci situazioni particolari dove sono il prodotto più idoneo. Panasonic soddisfa queste esigenze come tanti altri produttori in altri ambiti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Città: vicino Malpensa
Messaggi: 242
|
Quote:
Quanto al costo, le certificazioni si pagano, e nessun feature phone/custodia a basso/medio prezzo le offre. In certi ambienti poi, senza certificazioni non puoi proprio portare le attrezzature. Date un occhio (basta googgolare) a quanto costano i (pochi) tablet/smartphone ATEX in circolazione
__________________
"You ask me if I have a God-complex? I AM God" Wooldoor Sockbat ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21708
|
Quote:
se la costruzione è similare ai sistemi da 7 pollici il sistema hot swap non è costituito da un condensatore ma bensì da seconda batteria che garantisce un'autonomia di circa mezzora ma che va ad occupare l'alloggiamento degli accessori non permettendo l'installazione di un modulo 3g o di un lettore rfid. riguardo all'uso del dispositivo non sono dispositivi volti a sostituire il tablet / telefono nella tasca di un muratore ma per sostituire pc / sistemi smart da utilizzare per ore in ambiente industriale o per lavori all'aperto io posseggo un fz-m1 (versione tablet da 7' con i5 4GB ram 128GB SSD e windows 8.1 pro), ovviamente se si usa come un comune tablet non ha senso visto lo spropositato costo del dispositivo (circa il doppio di un equivalente non corazzato) ma per l'uso sul campo sono veramente ottimi dispositivi, io lo utilizzo per programmazione e configurazione di dispositivi sul campo / sensori, per campagne di misura ecc ecc in sostituzione del vetusto thoughbook da 10 pollici che ha fatto il suo dovere, tra polveri, sporcizia e calore e vibrazioni e pioggia per oltre 7 anni senza fare una piega nonostante a volte il portatile sia rimasto per ore a saltellare sullo chassis di un trattore o di un gruppo elettrogeno come tutti i dispositivi di nicchia per l'utente normale sono inutili ma permettono di eseguire lavori che con dispositivi tradizionali risulterebbero impossibili o poco meno ps il costo per quello che offrono questi dispositivi non è neanche alto considerando le alternative il cellulare che ho usato un paio di anni fà, purtroppo non ricordo il modello, aveva le funzionalità di un nokia 3330 e costava come quello oggetto dell'articolo
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 Ultima modifica di !fazz : 16-01-2015 alle 15:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
qui la cosa comica è che certi telefoni super ultra da fighetti costano tipo 200 euro in meno, mentre questo con soli 200 euro in più fa grosso modo le stesse cose (giochini esclusi) ma per il resto li pialla su tutta la linea.
Di fatto se questi cosi li producessero coi volumi di vendita che ha un Iphonne costerebbero neanche la metà. Continuo a sognare di comprarne uno un giorno lol. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: solit'udine in provincia
Messaggi: 613
|
vi segnalo che questo telefono ha la stessa ricezione di un qualsiasi altro smartphone, per cui se si ha esigenze di reperibilità particolari, non le copre..
__________________
TD-W8970 (fw 130415); Gigaset A510 IP; Macbook 5.1 late 2008 SSD 128GB CPU 2GHz RAM 6GB OS X Yosemite L’anti-intellettualismo è stato un costante tarlo che si è insinuato nella nostra vita politica e culturale, nutrito dall’idea sbagliata che democrazia significhi che la nostra ignoranza valga quanto l’altrui conoscenza. — Isaac Asimov — |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
|
Non riesco ancora ad immaginare dove possa essere sensato spendere così tanto per un apparecchio che sarà pure corazzato ma sul lato prestazioni hardware é inferiore. Lo potrei immaginare per un uso nel deserto, marittimo, piattaforme, foreste, settore minerario e costruzione di tunnel, ma in queste zone quasi sempre non c`é rete, ed in un cantiere non lo vedo dato che chi svolge i lavori in condizioni ambientali meno favorevoli al massimo ha solo la necessità di telefonare sporadicamente. Forse l`unico uso più sensato sarebbe in ambito militare a patto di avere la rete, ma in caso di guerra o grave calamità spesso non si può avere una rete.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21708
|
Quote:
non è che ti serva una potenza elevata per regolare dei sensori / eseguire una diagnostica o collegarsi ad una centralina di controllo o di acquiszione
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Quel posto meraviglioso chiamato Ancona
Messaggi: 2448
|
Inutile lamentarsi del prezzo di questa tipologia di dispositivi se non si conosce l'ambito di utilizzo. Sono mezzi incredibilmente resistenti (più di quanto si possa immaginare) e soprattutto garantiscono un'affidabilità senza pari. Non parlo senza cognizione di causa, ci lavoro tutti i giorni: in ufficio ho dispositivi con le stesse specifiche IP/MIL del suddetto (nella fattispecie panasonic e getac) sopravvissuti a ANNI di maltrattamenti pesanti in campo da parte di gente dotata della delicatezza di un elefante. Parlando di portatili, il peggior guasto verificatosi è stato il distacco di alcuni tasti della tastiera... e se ancora vi sentiste autorizzati a lagnarvi sulla cifra, andate a vedere quanto bisogna sborsare per un barcode rugged (datalogic o intermec magari.. non cinesate da ebay), dispositivo che trovate già integrato nel toughpad.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:23.