Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2014, 14:04   #21
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
Quote:
Originariamente inviato da alex9 Guarda i messaggi
il mio pc (i5 e 7950) consuma in risparmio energia poco più di 50W (ovviamente a monitor spento): non mi sembra una enorme tragedia...
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Mai sentito parlare dei sistemi di risparmio energetico?
Un normale e relativameten moderno pc, mentre scarica e basta, molto probabilmente sta sotto i 100w di consumo.

SNIP

Non mi sembra nulla di tragico, anzi, imho facendo quello che fai te è più lo sbattimento che il guadagno.
Scusa e parli di sistemi di risparmio energetico portando come esempio un sistema da 50-80W di assorbimento?

Io mi riferivo a sistemi embedded, anche arm based dai costi ridicoli e dall'assorbimento ancora più ridicolo (2-3W), accessibili a tutti e semplicissimi da usare (pensiamo anche solo a un banale Raspberry PI, giusto per citare un prodotto celebre e conosciuto da tutti, ma ce ne sono a decine, se non centinaia di altri).
In alternativa una applicazione mobile che permetta di usare uno smartphone o un tablet come stazione di download su una share di rete, assorbimento ridicolo.
In alternativa ancora applicazioni da installare sui nas di fascia domestica.

E quale sbattimento ci sarebbe per l'utente? Quello di lanciare un binario al posto di un altro?
Per Valve? Non ditemi che una società tra le più quotate sul mercato che ha sviluppato interi videogiochi non riesce a sviluppare un client dedicato unicamente al download che permetta di ottenere quello quello fa anche il normale backup dei giochi su Steam.

L'assorbimento e le risorse richieste dal software per fare il download, così come l'architettura richiesta sono variabili controllabili, la dimensione dei download e la banda disponibile presso gli utenti (e di conseguenza i tempi richiesti dal download) sono variabili che invece non possono essere controllate.
Forse per chi ha una connessione veloce i tempi sono trascurabili, per chi invece ha poca banda la cosa può richiedere giorni interi di assorbimento elettrico inutile (e che blocca qualsiasi altra attività online visto che è in grado di assorbire quasi tutta la banda disponibile) che può essere evitato con uno sforzo ridicolo da parte del distributore, che così facendo si farebbe pure un'ottima pubblicità e fornirebbe un servizio decisamente migliore di quello attuale (che francamente al di la del clamore generalizzato ha diverse ombre...).

Anche solo l'impossibilità di usare un proxy per il download è scandalosa.
Io ad esempio potrei scaricare da una linea a 800Mbps qualsiasi cosa e risparmiarmi un download infinito da casa (dove sono limitato a poco più di 2Mbps) se solo abilitassero l'uso dei proxy http...
Questa non è difficoltà tecnica, è menefreghismo...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2014, 14:11   #22
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2571
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Scusa e parli di sistemi di risparmio energetico portando come esempio un sistema da 50-80W di assorbimento?

Io mi riferivo a sistemi embedded, anche arm based dai costi ridicoli e dall'assorbimento ancora più ridicolo (2-3W), accessibili a tutti e semplicissimi da usare (pensiamo anche solo a un banale Raspberry PI, giusto per citare un prodotto celebre e conosciuto da tutti, ma ce ne sono a decine, se non centinaia di altri).
In alternativa una applicazione mobile che permetta di usare uno smartphone o un tablet come stazione di download su una share di rete, assorbimento ridicolo.
In alternativa ancora applicazioni da installare sui nas di fascia domestica.

E quale sbattimento ci sarebbe per l'utente? Quello di lanciare un binario al posto di un altro?
Per Valve? Non ditemi che una società tra le più quotate sul mercato che ha sviluppato interi videogiochi non riesce a sviluppare un client dedicato unicamente al download che permetta di ottenere quello quello fa anche il normale backup dei giochi su Steam.

L'assorbimento e le risorse richieste dal software per fare il download, così come l'architettura richiesta sono variabili controllabili, la dimensione dei download e la banda disponibile presso gli utenti (e di conseguenza i tempi richiesti dal download) sono variabili che invece non possono essere controllate.
Forse per chi ha una connessione veloce i tempi sono trascurabili, per chi invece ha poca banda la cosa può richiedere giorni interi di assorbimento elettrico inutile (e che blocca qualsiasi altra attività online visto che è in grado di assorbire quasi tutta la banda disponibile) che può essere evitato con uno sforzo ridicolo da parte del distributore, che così facendo si farebbe pure un'ottima pubblicità e fornirebbe un servizio decisamente migliore di quello attuale (che francamente al di la del clamore generalizzato ha diverse ombre...).

Anche solo l'impossibilità di usare un proxy per il download è scandalosa.
Io ad esempio potrei scaricare da una linea a 800Mbps qualsiasi cosa e risparmiarmi un download infinito da casa (dove sono limitato a poco più di 2Mbps) se solo abilitassero l'uso dei proxy http...
Questa non è difficoltà tecnica, è menefreghismo...
Suggerisci le opzioni sul forum di steam (vedi mio post precedente), nella lista che ho postato le idee proposte da te non ci sono e la Valve non è che può girare il web intero a cercare suggerimenti...
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2014, 14:37   #23
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Io sono andato un pò più in là...
Sono andato sul .DE, ed ho preso dei voltcraft, ditta tedesca che fa ottimi prodotti, addirittura wireless !

Vi è un unità trasmittente da porre su ogni apparecchio che si desidera controllare e un unità centrale che colloquia, senza fili appunto, con i vari sensori...
Da tantissime informazioni, consumo medio/istantaneo/min/max/totale ed inserendo gli opportuni valori anche il costo in euro !

Ammazza, non pretendevo tanto!
Però buono a sapersi! Un domani potrebbe tornarmi utile questa cosa!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2014, 14:45   #24
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50765
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/steam-ade...nte_53742.html
Steam poi distribuirà la banda a disposizione tra i vari download in esecuzione. In precedenza, invece, gli utenti dovevano avviare ogni download individualmente e aspettare che i file venissero scaricati nella loro interezza per avviare un secondo download.

Click sul link per visualizzare la notizia.
assolutamente falso , si poteva accodare piu di un download i quali venivano scaricato uno alla volta , ma automaticamente steam passava a quello successivo.

adesso è cambiato che si possono accodare tutti assieme, invece di accodarli uno per volta.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2014, 21:52   #25
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Suggerisci le opzioni sul forum di steam (vedi mio post precedente), nella lista che ho postato le idee proposte da te non ci sono e la Valve non è che può girare il web intero a cercare suggerimenti...
Già fatto tempo fa, ma niente...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2014, 23:14   #26
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12535
Passando da 80w a 3w risparmiamo ben 0,077 kWh per ogni ora di download.. Ipotizzando 100 ore all'anno di download da steam (che sono molti giochi..) risparmieremmo ben 8kwh e quindi la cifrona di 3 euro a farla grande.. Quanto costa costo coso embended che mi fa risparmiare 3 euro all'anno ?.. Wireless spero.. Perché se devo spendere 5 euro per il cavo ethernet mi sono già fregato due anni di risparmio
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2014, 06:59   #27
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Io mi riferivo a sistemi embedded, anche arm based dai costi ridicoli e dall'assorbimento ancora più ridicolo (2-3W), accessibili a tutti e semplicissimi da usare (pensiamo anche solo a un banale Raspberry PI, giusto per citare un prodotto celebre e conosciuto da tutti, ma ce ne sono a decine, se non centinaia di altri).
In alternativa una applicazione mobile che permetta di usare uno smartphone o un tablet come stazione di download su una share di rete, assorbimento ridicolo.
In alternativa ancora applicazioni da installare sui nas di fascia domestica.

E quale sbattimento ci sarebbe per l'utente? Quello di lanciare un binario al posto di un altro?
Accessibili a tutti e semplicissimi da usare?

Si, forse per quella percentuale infima di utenti (nel mondo reale, non su hwupgrade) che ci sa fare abbastanza decentemente.
Il restante 99,9% già solo a nominare raspi strabuzza gli occhi e ti chiede in che lingua stai parlando, figurarsi acquistare e "tirare su" un sistema del genere.

Il tutto per risparmiare 2€ l'anno a farla grassa?

Un'altro conto è se il sistema è già preesistente per altri motivi.

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Passando da 80w a 3w risparmiamo ben 0,077 kWh per ogni ora di download.. Ipotizzando 100 ore all'anno di download da steam (che sono molti giochi..) risparmieremmo ben 8kwh e quindi la cifrona di 3 euro a farla grande.. Quanto costa costo coso embended che mi fa risparmiare 3 euro all'anno ?.. Wireless spero.. Perché se devo spendere 5 euro per il cavo ethernet mi sono già fregato due anni di risparmio
Fai 50 w in media... 80w è con il monitor accesso
RasPi costa sui 30€, a cui aggiungere almeno una SD e un alimentatore.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2014, 09:16   #28
Lateo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2595
Una piccola divagazione, forse qualcuno la pensa come me: nessuno di voi trova fastidioso ed anacronistico il fatto che non ci sia un vero e proprio "download manager" degno di questo nome in Steam? Non ho ancora provato la versione aggiornata di cui si parla nell'articolo, ma in tutti questi anni, la cosa che maggiormente mi ha dato pena è il fatto che ogni volta che faccio partire un'applicazione da Steam (leggasi "gioco") ogni eventuale scaricamento in background viene automaticamente bloccato. Non c'è nessuna opzione che permetta all'utonto di decidere se attivare o disattivare questa caratteristica, né imporre una limitazione di banda, come già fanno da moltissimo tempo alcuni noti peer-to-peer. Ad esempio, io non amo affatto il multiplayer ed infatti non gioco mai in multi: pertanto non ho nessun bisogno della funzione di blocco automatico dello scaricamento. Mi è capitato numerose volte di avviare un gioco tanto per ammazzare il tempo durante lo scaricamento di qualcosa che m'interessava, per ritrovarmi la bella sorpresina, un'ora dopo, di essermi dimenticato di ridurre ad icona, tornare su Steam, "forzare" la ripresa dello scaricamento, ripristinare il gioco e sperare che non ci fossero problemi con il ritorno a pieno schermo, come a volte capita, e via dicendo. Dopo tanti anni di onorato servizio, quanta fatica potrà mai costare agli sviluppatori di Valve implementare una simile funzione?

Ultima modifica di Lateo : 28-08-2014 alle 09:19.
Lateo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2014, 09:18   #29
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Lateo Guarda i messaggi
Una piccola divagazione, forse qualcuno la pensa come me: nessuno di voi trova fastidioso ed anacronistico il fatto che non ci sia un vero e proprio "download manager" degno di questo nome in Steam? Non ho ancora provato la versione aggiornata di cui si parla nell'articolo, ma in tutti questi anni, la cosa che maggiormente mi ha dato pena è il fatto che ogni volta che faccio partire un'applicazione da Steam (leggasi "gioco") ogni eventuale scaricamento in background viene automaticamente bloccato. Non c'è nessuna opzione che permetta all'utonto di decidere se attivare o disattivare questa caratteristica, né imporre una limitazione di banda, come fanno alcuni noti peer-to-peer. Ad esempio, io non amo affatto il multiplayer ed infatti non gioco mai in multi: pertanto non ho nessun bisogno della funzione di blocco automatico dello scaricamento. Mi è capitato numerose volte di avviare un gioco tanto per ammazzare il tempo durante lo scaricamento di qualcosa che m'interessava, per ritrovarmi la bello sorpresina, un'ora dopo, di essermi dimenticato di ridurre ad icona, tornare su Steam, "forzare" la ripresa dello scaricamento, ripristinare il gioco e sperare che non ci fossero problemi con la ripresa a pieno schermo, come a volte capita. Dopo tanti anni di onorato servizio, quanta fatica potrà mai costare agli sviluppatori di Valve implementare una simile funzione?
Ora c'è l'opzione per decidere se mettere in pausa o meno i download, al lancio di un gioco. Per il resto è un download manager quello che c'è... elenca tutti i download, puoi mettere in pausa, decidere quale scaricare.

L'unica palla è che ne scarica solo uno alla volta...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2014, 09:22   #30
Lateo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2595
Ora l'opzione c'è? Alleluia! Si trova nel menù "impostazioni"? Lo proverò appena possibile. Grazie per la segnalazione!
Lateo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2014, 09:38   #31
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Lateo Guarda i messaggi
Ora l'opzione c'è? Alleluia! Si trova nel menù "impostazioni"? Lo proverò appena possibile. Grazie per la segnalazione!
Per ogni gioco, dalle proprietà, puoi impostare se lasciare attivi i download una volta eseguito... non ricordo se ci sia anche una opzione globale.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2014, 09:43   #32
UnicoPCMaster
Senior Member
 
L'Avatar di UnicoPCMaster
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 9905
Si la trovi in impostazioni, inoltre la puoi impostare anche per singolo gioco per le eccezioni.
__________________
Cerco Age of Empires Rise of Rome scatolato.

Cerco Dark Souls scatolato, anche con key già utilizzata.
UnicoPCMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2014, 09:51   #33
Lateo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2595
Ottimo, grazie mille!
Lateo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2014, 11:08   #34
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Passando da 80w a 3w risparmiamo ben 0,077 kWh per ogni ora di download.. Ipotizzando 100 ore all'anno di download da steam (che sono molti giochi..) risparmieremmo ben 8kwh e quindi la cifrona di 3 euro a farla grande.. Quanto costa costo coso embended che mi fa risparmiare 3 euro all'anno ?.. Wireless spero.. Perché se devo spendere 5 euro per il cavo ethernet mi sono già fregato due anni di risparmio
Anzitutto 100 ore di download l'anno sono una stima del tutto arbitraria.
Per un utente con una ADSL a 4Mbps (ed è già fortunato considerando la copertura media nel nostro Paese) 100 ore sono sufficienti si e no per 3-4 giochi, considerando poi che la dimensione dei download negli anni ha visto un progressivo aumento (e le stime per il futuro non fanno pensare ad un cambio di rotta, anzi...)... puoi trarre le tue conclusioni

In secondo luogo non è solo una questione di costi, ma anche di efficienza, di usare gli strumenti giusti per ogni cosa, usare una macchina con una potenza computazionale esorbitante per aprire qualche socket e far passare uno stream di dati è una cosa raccapricciante a prescindere dal punto di vista tecnico...

Il tutto per cosa? Perchè una software house con utili da milioni di dollari non ha voglia di dedicare qualche giornata uomo di una risorsa di sviluppo junior?
Sarebbe lo facessero avrebbero un ritorno di immagina maggiore rispetto anche solo al tempo dedicato all'attività da parte di questa risorsa.
Anzi ci pagherebbero il suo stipendio per un anno intero solo con la pubblicità "green" che potrebbero farsi...

Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Accessibili a tutti e semplicissimi da usare?
SNIP
Scusa eh ma quello di Raspberry o dei sistemi embedded arm è solo uno degli esempi che ho portato.
Secondo te è altrettanto complicato usare una app che potrebbero benissimo girare su uno smartphone e che permetta di salvare il download su una condivisione di rete?
Oppure una applicazione che giri su un nas, o un banale router adsl (ormai i modelli con porte usb per poter connettere storage e condividerlo in lan si sprecano...)?

Io non capisco proprio ragazzi, sembra quasi che la dobbiate sviluppare voi questa applicazione quando invece è evidente a tutti che i vantaggi sarebbero notevoli e per tutti, altro che download multipli...
E' forse un tabù criticare Steam?
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2014, 11:16   #35
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Scusa eh ma quello di Raspberry o dei sistemi embedded arm è solo uno degli esempi che ho portato.
Secondo te è altrettanto complicato usare una app che potrebbero benissimo girare su uno smartphone e che permetta di salvare il download su una condivisione di rete?
Oppure una applicazione che giri su un nas, o un banale router adsl (ormai i modelli con porte usb per poter connettere storage e condividerlo in lan si sprecano...)?

Io non capisco proprio ragazzi, sembra quasi che la dobbiate sviluppare voi questa applicazione quando invece è evidente a tutti che i vantaggi sarebbero notevoli e per tutti, altro che download multipli...
E' forse un tabù criticare Steam?
Si ma per noi utenti di hwupgrade con un minimo di capacità, fare queste cose è semplice.

Per il restante 99% di utenza, sono roba da fuori di testa, sanno a malapena installare app dal play store e già solo per mettere username e password della connessione nel router vanno in crisi, ammesso e non concesso che sappiano accedere alla pagine di configurazione.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2014, 01:59   #36
alex9
Senior Member
 
L'Avatar di alex9
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Roma
Messaggi: 1701
Ma farsi tutte queste masturbazioni mentali per cosa? Già un consumo di 70 W è ottimo, alla fine sono pochi euro... e non è che sono quei 70W a inquinare.
Inoltre: ma che stai sempre a scaricare giochi?
Infine: più che altro dovremmo augurarci di avere tutti linee adsl buone e allora il problema non si porrebbe. Io personalmente ho una 20Mb (17 effettivi) e scarico tutto in un lampo o quasi, quindi queste menate del risparmio nemmeno me le pongo per quaranta minuti di download...
__________________
Lewis Hamilton 44 World Champion Tribute -
"Qui la terra ha un buon grip", il Dottore, Laguna Seca 2008
alex9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2014, 07:46   #37
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Si ma per noi utenti di hwupgrade con un minimo di capacità, fare queste cose è semplice.

Per il restante 99% di utenza, sono roba da fuori di testa, sanno a malapena installare app dal play store e già solo per mettere username e password della connessione nel router vanno in crisi, ammesso e non concesso che sappiano accedere alla pagine di configurazione.
Benissimo, allora quelli continuino a usare Steam dal client su pc, non sono certo obbligati ad usare un sistema più efficiente, anche se francamente un utente così sprovveduto da non riuscire a usare nemmeno una applicazione da smartphone lo vedo poco propenso a usare il pc per giocare o a usare Steam...

Quote:
Originariamente inviato da alex9 Guarda i messaggi
Ma farsi tutte queste masturbazioni mentali per cosa? Già un consumo di 70 W è ottimo, alla fine sono pochi euro... e non è che sono quei 70W a inquinare.
Forse sarà ottimo per te, per me lo sono se il pc in questione è impiegato a renderizzare qualcosa, a compilare codice o a far girare una applicazione (fosse anche un gioco).
70W per fare il lavoro per cui sarebbe sovradimensionato anche uno smartphone da pochi W di assorbimento non è affatto ottimo, anzi è il contrario...

Masturbazioni mentali? E secondo te aspettarsi che una software house come Valve rilasci un client che abbia il supporto ad un banale proxy http o abbia un client per il download (visto che vendono licenze di prodotti che vanno necessariamente scaricati) sono masturbazioni mentali?
Fossimo su un forum di auto o motori, di moda o di abbigliamento potrei capire una risposta simile, ma su un forum che dovrebbe trattare di tecnologia e IT...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 30-08-2014 alle 07:48.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1