Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2014, 13:02   #21
LucaLindholm
Senior Member
 
L'Avatar di LucaLindholm
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 726
Ops scusate, doppio post.
__________________
\\ Windows 10 Pro 2010 // - Ryzen 1700X - nVidia RTX 2070 Super - Samsung 960 EVO 1 TB M.2 - ASUS Crosshair VI Hero - Corsair 16 GB DDR4 - Corsair RM850i - Be Quiet! Dark Base 900 Pro.
Altro: iPad Pro 12.9” (mod. 2020), iPhone 8 Plus, Apple Watch 5
LucaLindholm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2014, 13:03   #22
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
quello che fa incavolare è sapere che sia ivy che haswell sono stati castrati di 4-500mhz solo per colpa della pasta... ma togliessero del tutto il HIS a questo punto almeno sulle cpu K che poi ci pensiamo noi con i nostri dissi a raffreddarli
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2014, 16:28   #23
kuorenero
Member
 
L'Avatar di kuorenero
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 207
Io ho un P4 3Ghz su Abit Fatality gira stabile a 4.2. Dovendo fare un nuovo PC per me sarebbe l'ideale, costa 280 e dovrebbe essere abbastanza longevo.
kuorenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2014, 16:50   #24
fausto61
Senior Member
 
L'Avatar di fausto61
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: MODENA
Messaggi: 403
analizziamo bene i risultati
in idle presenta un 9% in più rispetto ad un 4770k
in overclock solo il 4,8% in più
mi viene un sospetto
è un 4770k leggermente overclockato con pasta termica sostituita
mi tengo il mio 2600k fino a quando le prestazioni non saranno aumentate del 40%
__________________
[size="1"]transazioni positive con:bertoferrara,Mozza85,Zannare,SilentDoom,OPP,paninello,Sogeking,Kakkio89,animeserie,Andrew_db,Marco Z.
transazioni negative MAICON86
fausto61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2014, 21:41   #25
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1371
anche questa volta passo (e piango. L'ultima cpu "grossa" -ossia il 2500k- l'ho presa prima dell'estate 2011). Aspetto ormai le ddr 4. E magari con il sogno di poter mettere 128 giga e di poter settare da uefi un ramdisk da 112 giga che si limita a copiare su disco i dati quando si spegne il pc.

Continuo comunque a pensare che questo "tri-gate" di Intel non sia tutto questo gran bell'affare. Temperature e vattaggi troppo alti aumentando in fondo di poco tensione e frequenze. Insomma per aumentare le frequenze del 15% occorre dare il 16% in più di tensione e si consuma il 33% in più. Proprio una bella cpu da overclocker! Con l'i5 k i margini dovrebbero essere un poco più alti (magari con lo stesso voltaggio si spuntano un centinaio di mhz in più e una ventina di watt in meno).

Magari se facessero un i5 serie k senza la integrata...

Comunque, per inciso, penso che la pasta del capitano incida "relativamente" poco (2 o 300 mhz al max). E proprio l'architettura che ha problemi. Aumentando troppo il voltaggio si rischia un nuovo big bang. Mi ricordo consumi più alti solo con i Prescott.

p.s. si parla di un processore. E non è un arm da cellulare. Sono contento

Ultima modifica di homoinformatico : 05-08-2014 alle 22:16.
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2014, 09:15   #26
Cicciuzzone
Senior Member
 
L'Avatar di Cicciuzzone
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 737
Comunque mi rispecchio nella recensione. Ho assemblato un nuovo PC quest'anno ed ho aspettato questa CPU. Alla fine sono soddisfatto si, ma con un pò d'amaro in bocca. La mia CPU nonostante vari tentativi si è comportata esattamente come quella recensita. Il compromesso è stato 4.6Ghz a v1.265.. Ho provato i 4.7Ghz ma vedendo che erano instabili a v1.3 mi sono fermato perchè cercavo un OverClock giornaliero stabile e col massimo livello prestazioni/consumi. Proprio ieri ho assemblato un PC ad un mio amico con la stessa CPU ed ho fatto la "furbata" di mettere la sua CPU nel mio PC e dare a lui la mia CPU "sfortunata" che tanto manco lo farà l'overclock.. Ebbene stessi risultati! Anzi forse mi sa che la sua (ora mia..) CPU è più sfortunata ancora! In pratica effettivamente ho provato due 4790K e quella della recensione è la terza che si comporta così. Pazienza
__________________
My Config: CASE: Corsair 5000d, CPU: i5 13600kf; DISSI: Artict Liquid Freezer 280; MAINBOARD: Gigabyte z790 AERO G; RAM: Corsair DDR5 32GB 5600MHz Vengeance; ALI: Corsair RM850X; VGA: RTX 4090; STORAGE: M.2 Crucial P5 Plus 500GB + M.2 Crucial P3 2TB + SSD Crucial MX500 2TB; CASSE: Logitech Z-625 2.1; MONITOR: LG C2 48"
Cicciuzzone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1