Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2014, 23:59   #21
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da palleggiatore Guarda i messaggi
maxsy non provarci, abbiamo capito che sei un bot
come hai fatto a capirlo? non sarai mica uno di quei giuduci li
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 00:28   #22
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da mihos Guarda i messaggi
L'ho testato questo chatbot, ed è una gran cavolata, hanno dato una interpretazione tutta loro del test di turing (la soglia del 30% non esiste, il campione di giudici è piccolissimo etc.etc.).

(google vi può dare ulteriori informazioni)
lol, l'ho provato qui

e gli fatto una sola semplice domanda: (collegandomi al fatto che gli piacciono gli hamburger) gli ho chiesto se gli piacciono gli hot dog...
risposta: no, non abbiamo cani a casa

...l'ho chiusa li
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 01:20   #23
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18882
Quote:
Originariamente inviato da maxsy Guarda i messaggi
lol, l'ho provato qui

e gli fatto una sola semplice domanda: (collegandomi al fatto che gli piacciono gli hamburger) gli ho chiesto se gli piacciono gli hot dog...
risposta: no, non abbiamo cani a casa

...l'ho chiusa li
humor inglese, in effetti in molti non lo considerano umano...
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 04:54   #24
Oldbiker
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 218
Povero Turing...aveva ben altro in mente quando propose il test.
Oldbiker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 08:26   #25
mauro.c
Senior Member
 
L'Avatar di mauro.c
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Genova
Messaggi: 320
QUI descrive il tutto come una mezza bufala, fatta da un abituè delle sparate a sensazione, travisando volutamente gli scritti di Turing
__________________
Datemi solo risposte giuste, quelle sbagliate le trovo già da solo
Mauro
mauro.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 09:05   #26
Oldbiker
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da mauro.c Guarda i messaggi
QUI descrive il tutto come una mezza bufala, fatta da un abituè delle sparate a sensazione, travisando volutamente gli scritti di Turing
Grazie del link.

Ciò che mi stupisce, e rattrista, è l'egida della Royal Society. Mah!
Bisogna anche sottolineare che il test, come formulato originariamente da Turing, è stato più volte riformulato, perché, negli anni, è stato ritenuto troppo semplice per l'attuale potenza di calcolo delle macchine e dei software a supporto.

Personalmente, con l'attuale potenza dei database, cioè delle risposte preconfezionate, credo che si debba abbandonare questa via e sperimentare quella del processo ideativo, anche semplice, come, ad esempio, risolvere situazioni con l'utilizzo di un utensile per uno scopo totalmente avulso da quello per cui sia stato progettato e costruito. Uno schiaccianoci per i tappi delle bottiglie, una forchetta come leva di primo genere...
Oldbiker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 09:13   #27
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
A me ha dato una risposta quasi sensata ragazzi!

"Do you like puss*?"
"I'll sue you for such words! Get on your knees and beg for pardon!"



"No I mean female cats, you are malitious"
"Actually, I like cats but we don't have one at home. My mom is allergic to them (or she says so - after I got a Guinan pig, she seems to be allergic to anything four-legged and fluffy)."

... OK, adesso ho DAVVERO paura... Ologrammi, macchine che si muovono da sole, Intelligenze artificiali finalmente il "Futuro è adesso", sono commosso

P.S. Il test della tartaruga di Voight-Kampff l'ha fatto andare in loop, l'IA vuole sapere sempre dove abito adesso
Io gli risposto che sono una spia e che io faccio le domande non lui !

Ultima modifica di fano : 10-06-2014 alle 09:49.
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 09:39   #28
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1371
Ragazzi, io ci credo che il test di Turing sia stato passato.

Qualche anno fa c'era in giro gente che non solo sosteneva che Loretta82@live.it esistesse davvero, ma affermava anche di averci fatto sesso (ok, se includiamo la masturbazione alla seconda affermazione ci credo anche)

http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Doretta82@live.it

Ultima modifica di homoinformatico : 10-06-2014 alle 09:44.
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 10:27   #29
palleggiatore
Senior Member
 
L'Avatar di palleggiatore
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: solit'udine in provincia
Messaggi: 613
hotdog si scrive attaccato! comunque ripete le domande sempre allo stesso modo, se non rispondete alla prima volta. non credo ci voglia turing per rendersi conto che è un programma. ed è anche fastidioso!
__________________
TD-W8970 (fw 130415); Gigaset A510 IP; Macbook 5.1 late 2008 SSD 128GB CPU 2GHz RAM 6GB OS X Yosemite

L’anti-intellettualismo è stato un costante tarlo che si è insinuato nella nostra vita politica e culturale, nutrito dall’idea sbagliata che democrazia significhi che la nostra ignoranza valga quanto l’altrui conoscenza.
— Isaac Asimov —
palleggiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 11:49   #30
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da palleggiatore Guarda i messaggi
hotdog si scrive attaccato! comunque ripete le domande sempre allo stesso modo, se non rispondete alla prima volta. non credo ci voglia turing per rendersi conto che è un programma. ed è anche fastidioso!
hot dog su hot-dog.org e su wikipedia lo scrivono staccato. senza trattino e nulla.
se scrivo hotdog su google comunque mi escono link dove e' scritto staccato cioe: hot dog.

sono d'accordo sul fastidioso: io gli avrei gia staccato la spina da un pezzo
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10

Ultima modifica di maxsy : 10-06-2014 alle 11:57.
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 17:44   #31
palleggiatore
Senior Member
 
L'Avatar di palleggiatore
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: solit'udine in provincia
Messaggi: 613
a me con hotdog attaccato ha risposto che gli piace... allora è proprio programmato a
__________________
TD-W8970 (fw 130415); Gigaset A510 IP; Macbook 5.1 late 2008 SSD 128GB CPU 2GHz RAM 6GB OS X Yosemite

L’anti-intellettualismo è stato un costante tarlo che si è insinuato nella nostra vita politica e culturale, nutrito dall’idea sbagliata che democrazia significhi che la nostra ignoranza valga quanto l’altrui conoscenza.
— Isaac Asimov —
palleggiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 18:53   #32
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
alla redazione di hwupgrade chiedo gentilmente di rettificare questa bufala, siete un sito di tecnologia, non un quotidiano locale.
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 18:58   #33
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
humor inglese, in effetti in molti non lo considerano umano...
mi ha ammazzato.

Peccato il test farlocco.

A conti fatti ottiene risultati migliori perfino cleverbot, che sappiamo non essere proprio Turing Proof.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 18:59   #34
smartiz
Senior Member
 
L'Avatar di smartiz
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 361
E' UNA BUFALA !!!!

Rettificate, oppure siete diventati come "La Repubblica" ???
smartiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2014, 11:47   #35
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da mihos Guarda i messaggi
(google vi può dare ulteriori informazioni)
E riuscirà senz'altro a rispondere alle nostre domande in maniera più sensata

Comunque mi pare di capire che la comunità che ruota attorno all'IA sia molto più clueless che in passato.

Gli errori metodologici sono svariati:

1. credere che l'intelligenza sia frutto della sola potenza di calcolo, per cui avremo computer millemila volte più potenti entro il 2025, e quindi saranno automagicamente intelligenti.

2. l'IA è frutto di un meccanismo logico/matematico ( aka deterministico ), ma gli studiosi ( in particolare quelli delle reti neurali ) sanno benissimo che non è assolutamente così

3. per rispondere al punto 2, uno scienziato s'invento la logica fuzzy ( non perfetta nemmeno questa, i cervelli biologici sono molto "più fuzzy" )

4. diffondono l'errata convinzione che comportarsi apparentemente come un essere intelligente = essere un essere intelligente

5. per i punti 2-4, il test di Turing non vale una ceppa, in quanto è basato sull'assunto numero 4 e sulla convinzione che l'intelligenza possa essere espressa in maniera deterministica attraverso un qualche complicatissimo e fighissimo algoritmo, magari supportato da un computer mostruosamente potente ( che non guasta mai )

La logica aristotelica ( logica matematica per gli amici ) è figlia della perfezione, l'intelligenza è figlia dell'imperfezione. Praticamente sono due entità diametralmente opposte.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2014, 12:24   #36
gbhu
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
Secondo me ad oggi l'AI è nel campo informatico una branca ancora acerba, dove è diffcile fare veri passi avanti in quanto mancano ancora alcune conoscenze di base. Un pò come la biologia molecolare dove si sa magari tutto del DNA e di come lavora una cellula ma nessuno ha la più pallida idea di come realmente nasca la vita, cioè nessuno è in grado sperimentalmente di riprodurre la nascita della vita unicellulare dalla non-vita.
Il problema di fondo dell'AI è che in realtà nessuno sa cosa sia realmente l'intelligenza. Ci sono ovviamente diverse speculazioni sulla faccenda.
Sappiamo che l'intelligenza, ad sempio, è propria di sistemi biologici sui quali si basano le neural-net. Ma in realtà nessuno sa come fare per far diventare intelligente una neural-net.
Vi sono vari studi, tecniche di apprendimento, modelli di reti, etc... si può fare una rete neurale che ha capacità di generalizzazione su pattern specifici dati in apprendimento, etc...
Insomma tante cose, ma nessuno ha realmente un progetto di rete che possa essere "intelligente".
Probabilmente una macchina intelligente nascerà per caso un giorno, da un computer superpotente basato su reti neurali e sottoposto a varie procedure di apprendimento, magari adibito al controllo del traffico aereo o altro...
Senza che nessuno sappia bene come e perché nel cervello di tale macchina nascerà un "pensiero" diverso, una sorta di "ma allora io esisto", e da lì poi non si sa cosa ne verrà fuori.
gbhu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2014, 13:51   #37
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da gbhu Guarda i messaggi
Il problema di fondo dell'AI è che in realtà nessuno sa cosa sia realmente l'intelligenza.
Si, il problema è proprio questo, ma non solo sapere come funziona l'intelligenza umana/biologica, bensì non si hanno nemmeno teorie relative ad un modello d'intelligenza alternativa.

Le reti neurali sono un tentativo di codificare algoritmicamente le parti che generano l'intelligenza biologica. Tuttavia non si hanno tutte le informazioni necessarie, non è detto che si potrà/sarà conveniente copiare l'intelligenza biologica, non è nemmeno chiaro se una tale complessità possa essere prima o poi compresa.

Per questo scrivevo che la corsa al computer più potente è inutile.

Quote:
Originariamente inviato da gbhu Guarda i messaggi
Probabilmente una macchina intelligente nascerà per caso un giorno
Difficile che accade qualcosa di simile. Le attuali reti neurali sono estremamente limitate e di nicchia. Non avendo un algoritmo in grado di codificare ed utilizzare tutto lo scibile umano e non, la vedo dura che un'intelligenza possa emergere spontaneamente all'interno di sistemi tanto limitati.

Se avverrà, sarà perchè qualcuno ha creato la teoria che consente d'implementare un sistema genericamente e universalmente intelligente.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2014, 13:54   #38
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Vi linko questo che reputo la cosa piu' interessante nel campo degli ultimi anni:
http://physics.aps.org/articles/v6/46
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2014, 14:46   #39
gbhu
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Difficile che accade qualcosa di simile. Le attuali reti neurali sono estremamente limitate e di nicchia. Non avendo un algoritmo in grado di codificare ed utilizzare tutto lo scibile umano e non, la vedo dura che un'intelligenza possa emergere spontaneamente all'interno di sistemi tanto limitati.
Se avverrà, sarà perchè qualcuno ha creato la teoria che consente d'implementare un sistema genericamente e universalmente intelligente.
Capisco, però io intendevo che magari un giorno potrà "innescarsi" un processo che porti all'intelligenza, intesa almeno come coscienza di sè e capacità di discernere ciò che è parte di sé da ciò che è il mondo esterno, in modo non prevedibile.
Una macchina particolarmente sofisticata e dotata dei prerequisiti essenziali, cioè una rete neurale adattiva, algoritmi di apprendimento su pattern, sensori di varia natura, etc... potrebbe sviluppare una struttura neurale dotata di intelligenza anche senza che ciò sia voluto o programmato a priori.
Sarebbe una speciè di conseguenza dell'adattamento del sistema al contesto, il side-effect di un processo di apprendimento e costruzione mentale.
Anche in ambito biologico non è chiaro come si sviluppi. Potremmo dire che più un organismo ha un cervello complesso e più è in grado di sviluppare intelligenza, dove credo un passo essenziale sia la capacità dell'organismo di comprendere il concetto della propria morte.
gbhu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2014, 15:28   #40
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Vi linko questo che reputo la cosa piu' interessante nel campo degli ultimi anni:
http://physics.aps.org/articles/v6/46
E' il filone mutuato dalla teoria di Bak sulle neuronal avalanches. In effetti il caos sembrerebbe essere il motore delle reti neurali biologiche. In verità lo si ritrova in tutte le attività che hanno a che fare col mondo biologico.

Quote:
Originariamente inviato da gbhu Guarda i messaggi
Una macchina particolarmente sofisticata e dotata dei prerequisiti essenziali, cioè una rete neurale adattiva, algoritmi di apprendimento su pattern, sensori di varia natura,
Considera che già esistono. Tuttavia non sono in grado di evolvere oltre il loro algoritmo. L'unica possibilità sarebbe un sistema evolutivo, allora si che potrebbe arrivare al punto di sviluppare un'intelligenza onnicomprensiva.

Quote:
Originariamente inviato da gbhu Guarda i messaggi
Anche in ambito biologico non è chiaro come si sviluppi. Potremmo dire che più un organismo ha un cervello complesso e più è in grado di sviluppare intelligenza, dove credo un passo essenziale sia la capacità dell'organismo di comprendere il concetto della propria morte.
Hai fatto bene ad indicare l'ambito biologico, perchè la differenza è proprio la capacità evolutiva.

Un sistema che non è in grado di cambiare le regole su cui è basato, non potrà mai superare i limiti imposti dal modello su cui è basato.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1