|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
|
Quote:
Per il nokia 1020 dimentichi dettagli importanti: il sensore è molto denso ma le prestazioni elevate sono date dal processo di OVERSAMPLING. Ovvero si usano 41 rumorosi mpx per ottenere una pulita foto a 5mpx. Ricordo poi che il rumore salta fuori quando la luce è POCA, e quindi su iso elevati. Se fai una foto a 41mpx in pieno sole va tutto bene ma se solo ti discosti dall'ideale le prestazioni del sensore a 41mpx crollano drasticamente ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
si da per scontato che il parametro di confronto debba essere il 35mm, ma anche questa è una mossa di comodo, primo perchè ormai del 35mm non se ne ricorda quasi più nessuno tra gli appassionati non fotografi (e lo dico da possessore di canon 6D), secondo perchè ci sono anche sensori ben più grandi: il 35mm non è più usabile come parametro di confronto, o meglio non ha senso usarlo, da questo punto di vista allora anche il 35mm è un crop di un medio formato.
secondo perchè se proprio uno volesse usare il 35mm come confronto, basta usare gli unici parametri validi per non dire cose false: la focale (quella vera), l'apertura (quella vera) e il fattore di crop. un esempio? per una micro quattroterzi basta scrivere 50mm F2.8 x2 non è mica complicato e detto terra terra... per la gente "normale" (ovvero quella che non sa niente di focali) se si volesse metterla sulla comprensibilità, sarebbe pure più comodo scrivere l'angolo di campo inquadrato tipo 20-100° F2.8 e le focali le lasciamo a chi sa di cosa parla. Ultima modifica di Leron : 20-05-2014 alle 07:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
il bello della lunghezza focale e della luminosità è proprio quello di essere sempre "reali" indipendentemente dal "supporto" scelto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
![]() Imho basterebbe non prendere più come riferimento arbitrario il formato 35mm. Un 50mm su aps inquadra così. Punto e stop, senza equivalenze assurde che lasciano il tempo che trovano e fanno solo casino. L'equivalenza ha senso solo se uno è abituato con un sensore/pellicola di un certo formato e vuole poter fare le stesse inquadrature anche con un'altro formato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 218
|
Quote:
Non sto a ripetere quanto ha già ben commentato Yossarian, cui faccio i miei complimenti per la semplice chiarezza di quanto scritto. Vorrei aggiungere che, nel momento in cui, per migliorare il rapporto S/N, si vanno ad interpolare i dati dei pixel limitrofi, in realtà si estrapola l'informazione, cioè inventiamo dei fotoni sul pixel in oggetto, prendendoli in prestito da una sorgente diversa. Quindi alteriamo la sorgente e la reale informazione. Molto meglio il binning, cui assisteremo pesantemente con le prossime geometrie di 100 e passa megapixel: col binning aumentiamo significativamente il rapporto S/N, compattando e non inventando l'informazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
|
Comunque la fissazione per le focali equivalenti al 35 mm ce l'hanno i produttori di compattine, non quelli di mirrorless.
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
L'apertura è data dal rapporto fra diametro del diaframma (pure quello "effettivo") e focale. Se cambi la denominazione in focale per realizzare una tua nuova unità di misura la "focale equivalente", DEVI cambiare anche l'apertura per mantenere l'omogeneità fra grandezze. Che i produttori non siano molto ligi a rispettare le convenzioni della Fisica è abbastanza noto, e d'altronde è la scoperta dell'acqua calda, detta e ridetta da più parti e che ora sembra scoperta dal tizio "famoso"... pazienza...
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
|
Quote:
Cambiano magari di poco ma cambiano tutte se si va a cambiare il sensore di riferimento. Anche la storia del paragone col 35mm è una cosa di comodo per cercare di dare un riferimento a chi in passato si è trovato a passare "dall'unico" formato esistente ad una vastità di sensori di questa e quella dimensione. Io personalmente uso in numeri per farmi un'idea ma poi per capire bene come si comporta una certa ottica e una certa macchina ci sono solo le prove.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Hai la scelta se lasciare "14-50 F/2.8" oppure "28-100 F/5.6" altrimenti è come vendessero un'auto nel mercato americano "velocità massima 160 km/h e da 0-100 in 10s, equivalente a una velocità massima 100 mph e da 0-100 in 10s" Le grandezze devono essere omogenee, oppure non fai le equivalenze. Comunque francamente non so quante volte i produttori di mirrorless lo hanno fatto, io l'ho visto raramente.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3
|
Dalla mia logica e calcoli geometrici Northrup sbaglia clamorosamente ad asserire "Fatto: un 25mm f1.8 MFT è un 50mm f3.6" più tutto il discorso scapestrato sugli ISO. E' piuttosto un 25mm f1.8, con però un crop 2x: tralasciando il crop per vignettatura implicito della lente (a meno che non si usi una lente nativa full frame 25mm F1.8), 25mm e F1.8 sono dati strutturali della lente e nessuno li cambia, il crop è invece qualcosa che avviene a valle per via della dimensione ridotta del sensore (mentre invece niente cambia, distanza di messa a fuoco a parte, per il minore tiraggio). Quindi l'esposizione rimane quella di un F1.8 (ISO 200 e 1/60" rimangono tali in una full frame ed in una MFT), l'angolo di visione per via del crop diventa uguale a quello di un 50mm. La DOF invece è quella di un 25mm F1.8, che poi ritagli, ma sempre F1.8 è. Il punto è che l'apertura è per definizione relativa alla focale, quindi non si può parlare di "F1.8", un 25mm F1.8 e un 200mm F1.8 non sono la stessa cosa a parità di soggetto (quindi con distanze diverse) e le tesche lo sanno bene; in termini di effetti finali alla foto, dai miei calcoli, un 25mm F1.8 ha la DOF di un 50mm F3.6 (=1.8x2).
A vedere i grafici di "apertura equivalente" di DPReview (che si è accorta del problema solo di recente) il discorso torna. Giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3
|
Correggo seconda parte:
La DOF invece è quella di un 25mm F1.8, che poi ritagli, ma sempre F1.8 è. Il punto è che l'apertura è relativa alla focale, quindi non si può parlare di "F1.8", un 25mm F1.8 croppato di 10x e un 250mm F1.8 (con distanza dal soggetto uguali) non sono la stessa cosa come DOF; in termini di effetti finali alla foto, un 25mm F1.8 ha la DOF di un 50mm F3.6. Giusto sensibilizzare sul tema (che vale per le MTF come per le APS-x), ma i toni sono eccessivi, sembra pagato da Canon e Nikon il tipo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Il solo numero di pixel condito alla loro grandezza relativa vuole dire ben poco, quello che in realtà a noi dovrebbe interessare è la risultanza data da: numero di pixel + grandezza dei pixel + disposizione dei fotorecettori (griglia) + presenza di elementi estranei (hybrid cmos) + qualità del circuito di alimentazione (correnti spurie, alterazioni, etc) + qualità del silicio (assieme ai dati precedenti otteniamo il snr) + qualità dell'algoritmo di estrapolazione dati + qualità dei filtri di post processing applicati (se non misuriamo in raw). L'unico modo possibile per misurare tutto ciò, essendo le specifiche tecniche dei sensori gelosamente custodite, non è certo chiacchierare a vuoto sulle specifiche, ma si chiama prova sul campo ed è quello che dxomark cerca di fare (pur molti remandogli contro per chissà quale astruso motivo!). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
|
Quote:
Però è chiaro che ci sono delle direttive "semplificate" (senza quindi stare a tirare in ballo le numerose variabili che hai descritto) che ti fanno valutare almeno a grandi linee se un sensore si comporterà bene o male. Tutto si può testare ma se oggi come oggivedo in sensore 1/2.33 con sopra 20mpx.. beh io so già cosa aspettarmi! ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
|
Quote:
Le MF appartengono a un altro segmento, per cui il 35 mm non è crop di niente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
Io opterei per non fare le equivalenze. 14-50 f/2.8 su u4/3... è un 14-50 f/2.8, punto e chiuso. Con le equivalenze dovrei scrivere: "equivale ad un 28-200 come angolo di campo, ad un f/5.6 come sfocato, ma l'apertura fisica è comunque f/2.8, però se teniamo conto delle performance dei sensori mediamente inferiori di due stop (circa a caso) rispetto al 35mm, equivale ad un f/5.6. Che casino! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
c'è un nuovo video del tizio che "aggiusta il tiro"...ma non ho avuto la forza di guardarlo: Crop Factor Part 3: Responding to Critics, Corrections ...casomai a qualcuno interessasse
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
![]() passo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:05.