Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno
Ascolta, carissimo,
torna sulla terra perché hai spiccato il volo e sembra che non riesci più a rientrare dall'orbita in cui sei entrato.
|
Nervosetto.
Quote:
Dove starebbe spiegata TUTTA questa spiegazione del supporto di Google nei vostri commenti+link?
|
In quei commenti e nei link c'è tutto: basta aprirli e sapere di cosa parlano.
Quote:
Avete solo detto che i driver per i Soc li fanno i produttori dei SOC, e questo è ovvio. Pure io che sono un babbeo lo so (no no, non credevo assolutamente che Google si mettesse a fare i driver per la GPU del K1 di nvidia, non ti preoccupare).
|
Infatti i soli driver non bastano. Chiedi pure a Torvalds cosa ne pensa di tutti i dispositivi ARM; ma soprattutto chiedigli il perché, e capirai come mai non sono sufficienti i driver. In alternativa puoi chiedere aiuto a pabloski, che conosce bene la situazione.
Quote:
E in questa frase la parola "driver" dove è? Hai sbagliato a fare l'associazione "supporto" = "integraione driver". Il problema è tuo, non mio.
|
Hai dimenticato lo schemino che t'avevo fatto. Te lo riporto:
Hardware -> terzi
Software -> Google
Driver = software => Driver -> Google
Quote:
Il supporto non è mettere i driver in Android e basta!!! Quale parte del discorso non capisci? Il supporto di Google nei suoi prodotti Nexus secondo te è mettere i driver dei SoC nel sorgente, fare compila, e basta? Quello lo fa Samsung. E ciò non rende i suoi prodotti dei Nexus, a malapena li rende funzionanti, per la verità.
|
Hai completamente ribaltato la realtà: Samsung è ben nota per le sue personalizzazioni estreme. Al contrario, i dispositivi di Google utilizzano i sorgenti "stock" di Android.
Quote:
Se non sai cosa è un dispositivo Nexus non venire qui a inventarti i motivi per cui un prodotto che non ha il supporto ufficiale di Google può magicamente diventare un dispositivo Nexus.
|
E il supporto ufficiale a cosa equivarrebbe? Al solo bollino Google? Sarebbe tutto qui ciò che fa di un dispositivo un Nexus?
Quote:
Stai facendo solo commenti completamente fuori luogo attaccandoti a interpretazioni di frasi altrui che non hanno il significato che vuoi dar loro tu.
|
Allora spiegati meglio, perché io mi affido soltanto alla lingua italiana. I termini che hai usato sono quelli, e hanno quel significato.
Quote:
E non hai risposto alla domanda: Google supporta ufficialmente architetture non ARM? Non me ne frega niente che Android sia compatibile anche con il tuo tostapane, la domanda è semplice e richiede solo un sì o un no. Te la ripropongo per l'evvesima volta, così forse non fraintendi e non parti per una nuova orbita: Google, lei come casa produttrice di dispositivi propri della serie Nexus, non il consorzio che mantiene lo sviluppo di Andoid che non si occupa di supportare alcun dispositivi specifico, supporta ufficialmente dispositivi che non siano ARM based? Se sì, dove e quando? Se no, è forse questa la possibilità perché cominci il supporto al primo dispositivo x86 based?
|
Ho già risposto nel precedente messaggio, con tanto di link annessi: basta leggere...
Quote:
e più avanti
La discussione non può proseguire tranquillamente quando uno si inventa il significato delle frasi degli altri, dice di non sapere nello specifico quello a cui la frase si riferiva, dice di aver risposto a tutto quando invece parla di altro e poi accusa l'altro interlocutore di farla fuori dal vaso. Stai facendo tutto tu.
|
Allora non avrai difficoltà a quotarmi e DIMOSTRARE cos'è che avrei inventato.
Quote:
Poi trai tu (e "i lettori", manco che qui tu fossi il redattore su una rivista patinata)
|
E' un forum: ci sono persone che scrivono e altre che leggono. I lettori = chi legge questo thread. Pura e semplice lingua italiana.
Quote:
le conclusioni che vuoi da una polemica che tu stesso hai innescato perché incapace di capire le frasi degli altri
|
Il tuo messaggio #11 è lì a dimostrare come stiano le cose. Il mio precedente messaggio (#10) non era assolutamente polemico: ho semplicemente puntualizzato come stanno le cose.
Quote:
e che hai inteso subito come un attacco alla tua carissima Intel.
|
Di quale attacco parli? E sarei io che m'invento le cose? Quotami e dimostralo.
Quote:
Spero solo che ti paghino per questo tipo di commenti,
|
Mi pagano per ben altro.
Quote:
perché francamente mi sembri un po' troppo suscettibile per essere solo un normale appassionato di tecnologia.
|
Vorrei vedere chi non lo diventerebbe dopo essere stato apostrofato con: "Che stai a dì?"...
Quote:
Stammi bene, e un solo consiglio: beviti una camomilla e conta fino a 100 prima di rispondere ad un post dove compare la parola Intel. Magari rileggilo un paio di volte tenendo presenti le virgole, i "se" e i "ma". Ti risparmieresti diversi problemi e magre figure.
|
Se ti comportassi in maniera civile, rispettando i tuoi interlocutori, non succederebbe nulla.
Qui parliamo di tecnologia: se non sei in grado di sostenere una discussione su questo piano senza scadere sul piano personale, cercati un altro posto in cui sfogarti.