|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 65
|
Preso!
Preso ieri - VM40B con 4 giga di ram.
Ho qualche giorno per testarlo, se mi accorgo che il 1007U è troppo lento per quello che devo farci lo rimando indietro e passo alla versione con i3. Ora lo metto sotto stress. Appena ho qualche impressione la posto. Per ora ho installato windows 8.1 a 64 bit che gira in modo molto fluido. A questa sera per qualche prova più impegnativa |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cesena
Messaggi: 61
|
upgrade a 8gb di ram...lavorato parecchio con lightroom 5 e 800raw della 6D si è comportato benissimo, ci mette un po di piu a caricare i file ma tutto sommato sono soddisfatissimo....si sente quando accende la ventola per raffreddare il proccio..
![]() Ora con l'arrivo dell'estate sto pensando di costruirmi una base di raffreddamento tipo notebook per stare più tranquilli ![]() stay tuned |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
|
hai avuto la possibilità di provarlo con Xubuntu?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 143
|
Quote:
__________________
Case: Cooler Master 690 II Ali: Corsair 550W Cpu: Phenom II X4 965 Bl.Ed. Mobo: ASROCK 870 EXTREME3 Ram: CORSAIR DDR3 4GB XMS3 HD: Samsung F3 1 TB VGA: Diss.Cpu: AC freezer Xtreme Rev.2.0 Monitor: Samsung P2470HD Trattative positive con : stefano-sa zafira 101 Simonxp overburn84 xl3vax mcm456 hyperleo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 253
|
Quote:
Non so se è il thread giusto ma avrei una domanda, nel caso ne apro uno apposito... Ci sono delle limitazioni per la sostituzione dell'HD con un SSD? Vorrei inserire uno da 60/120GB (SPAZIO DI MEMORIA ABBONDANTISSIMO PER IL MIO CASO) e o vendere il 500GB o usarlo come hd esterno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4768
|
Anche io sono indeciso fra VM40 e VM60 per il classico uso navigazione e office.
Vedo anche che non ha windows installato ma Freedos, avete avuto problemi ad installare Win 8 da USB? |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Firenze
Messaggi: 291
|
Io ho acuistato il vc 60. il modello freedos con i3 M. Devo dire che è silenzioso e sembra non scaldi visto che attiva la ventola una volta ogni tanto, ma analizzandolo con programmi come speccy si vede chiaramente che la cpu è sempre sui 60-65 C° con picchi di 71 C° . Io sono un po' preoccupato. è normale o dovrei contattare l'assistenza?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2014
Città: Firenze
Messaggi: 1
|
Salve, anch'io ho appena preso un VC60 con FreeDOS. Naturalmente, prima ancora di accenderlo, l'ho aperto. Devo dire che installare della RAM aggiuntiva non mi sembra semplicissimo. Qualcuno l'ha fatto? Problemi? Sapete se si possono affiancare moduli diversi (tipo: un modulo da 8 GB insieme al modulo da 4 GB esistente)?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: AN
Messaggi: 185
|
riapro questo discussione perchè ho da poco preso un VM40B-s015M, ossia la versione FreeDos con Intel 1007u.
Lo sto usando da 2-3 giorni, ci ho installato w8.1 ma devo dire che non è stato immediato da usb. Qualcuno che ha il mio stesso modello può dirmi che temperature ha in idle? io leggo da HWinfo ben 40-45° in idle, mi sembrano veramente tanti visto che il processore ha solo 17W TDP e la temperatura della stanza era circa 19-20°C D'accordo che il dissipatore sarà ridotto al minimo, ma se sta a quella temperatura in idle in inverno, d'estate con la CPU sotto sforzo mi immagino già 90°C ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1879
|
Ciao a tutti, anch'io sono mooolto interessato a questi mini pc per uso emule/torrent 24h/24.
Sto valutando di sostituire il mio glorioso EeeBox B202 acceso 24h/24, arranca e non ce la fa più a reggere Win7 con i suoi soli 2 gb Ram. A dire il vero ho già provato a sostituirlo con ben 2 Zotac Zbox: entrambi si sono "fritti" per il troppo calore... diffidate degli Zotac, scaldano davvero troppo, sia quelli fanless, sia quelli con la ventola. Sto valutando quindi il VivoPc col Celeron 1007 e quello con l'i3. Quello con l'i3, anche se (sulla carta) sembra più potente, consuma meno? Non riesco a capirci. Il mio problema sono le temperature... mi sembra che 'sti aggeggi scaldino cmq. un po' troppo: io lo voglio tenere acceso d'estate! Grazie per l'aiuto! N. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1879
|
Mi par di capire tra l'altro che il VC60 è più silenzioso di VM60 e VM40, va più veloce di VM60, e, anche se sulla carta dovrebbe consumare più di quest'ultimo, nella realtà consuma meno.
http://bein.com/lets-talk/asus-mini-...ng-performance Speriamo solo che sia affidabile. Ultima modifica di Haran Banjo : 27-02-2015 alle 20:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Brianza
Messaggi: 168
|
scusate, io ho acquistato questo :
UN62-M-M041M Volevo fare l'updgrade dell'hd msata prendendo un ssd da 120gb, però ho visto che le specifiche di quello inserito dalla fabbrica differiscono da quello che vorrei comprare io : SMS200S3/120G 3,3 v 0.35A mentre quello originale è 3.3 v 1A Secondo voi potrei andare incontro a probelmi di compatibilità/funzionamento acquistando quello da 120 gb? Grazie.
__________________
ALI : corsair 850hx CASE : haf 922 CPU : i7-4770 MOBO : asus maximus VI HERO GPU : ASUS MATRIX GTX780 Ti SCHEDA AUDIO : Asus xonar dx MONITOR : Asus ve246h RAM : 16gb corsair xms3 1600Mhz cl 9 HD : wd sata III green da 2TB - SSD SAMSUNG 250 GB. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Firenze
Messaggi: 291
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 2
|
Quale scegliere?
Ciao ragazzi! volendolo acquistare oggi... quale mi consigliereste? io voglio max prestazioni possibili e sicuramente voglio installare 2 memorie... ssd da 128 x SO e HD x il resto. Grazie!
P.S. Se avete una valida alternativa delle stesse dimensioni segnalatemele pure grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brescia-Fiorenzuola
Messaggi: 421
|
Ho appena preso il VM42
Sono 2 giorni che lo sto usando. Attaccato a un 24" e ad un ministero con il jack ( niente ottico). Ho l'HD 3,5" da 500gb e il celerino tanto per capirci con i 4gb espansibili in futuro. Direi tutto bene, sono soddisfatto, ma non è una scheggia... Ci mette un po' a caricare i programmi quando li lancio. Quello che mi chiedo è se è dovuto al l'ho che non è un wsd o al celeron.... Secondo voi? Ps: ma voi l'utoupdate di win8.1 l'avete attiva o no?
__________________
CPU: Dual Core; RAM: 4Gb PC6400 DDR3 800MhZ; MB: Asus P5q Pro; Scheda Video: Saphire HD4850 1Gb DDR3; HD: 500Gb sata 150;; LCD 19" benq 8ms |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brescia-Fiorenzuola
Messaggi: 421
|
Quote:
Sono molto soddisfatto di questo minipc... Lo consiglio vivamente...
__________________
CPU: Dual Core; RAM: 4Gb PC6400 DDR3 800MhZ; MB: Asus P5q Pro; Scheda Video: Saphire HD4850 1Gb DDR3; HD: 500Gb sata 150;; LCD 19" benq 8ms |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cuneo / Torino
Messaggi: 4439
|
ho la versione con il disco sd da 32 gb, vorrei aggiornare a windows 10 ma non ho spazio a sufficienza (7gb liberi dopo il primo avvio del pc).
Ho fatto la pulizia di file di sistema ma libera poco. Ho provato a formattare con una iso ufficiale di windows 8.1 scaricata dal sito ms ma mi chiede la key di win, quindi immagino non riesca a leggerla sul bios... come posso fare? ![]()
__________________
" TO PLAY THE GAME IS GREAT....TO WIN THE GAME IS GREATER....
BUT TO LOVE THE GAME IS THE GREATEST OF ALL...." |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Firenze
Messaggi: 291
|
Novità aggiornato a windows 10pro e và una scheggia come sempre ovviamente, già che c'ero ho controllato il supporto asus e c'erano diversi update del bios, ho aggiornato con l'ultimo disponibile e devo dire che i miglioramenti ci sono la ventola è più dinamica e alza e abbassa gli rpm in maniera più "intelligente" tant'è che difficilmente raggiungo i vecchi 70°C (io avevo la prima versione in assoluto del bios)
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:39.