Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2014, 09:35   #21
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
L'ho il portatile,sebbene lo uso poco...ed effettivamente si,viaggio poco,figuriamoci poi con un computer appresso

Hai ragione,è una eventualità che non avevo minimamente considerato.
No io non lo userei per giocare, ma dato che in casa non ho spazio per un desktop, ho la necessità di un computer prestante (lo utilizzo in tanti campi: simulazioni, modellazione 3D, gpgpu etc.) e di solito portatili che consentono di fare queste cose non sono molto trasportabili (attualmente parliamo di 4kg compreso l'alimentatore, che non sembrano un problema ma alla lunga lo diventano).
In questa situazione io sono costretto a possedere due portatili e mantenerli sincronizzati, uno da usare quasi sempre in casa un portatile ed uno da portare fuori. Con portatili del genere, invece, risolvo mio problema.
Aggiungo che questo è decisamente fuori budget ma l'importante è che ci sia concorrenza in questo settore (così scendono i prezzi)

Ultima modifica di mihos : 12-01-2014 alle 09:39.
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2014, 10:20   #22
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5615
Quote:
Originariamente inviato da mihos Guarda i messaggi
No io non lo userei per giocare, ma dato che in casa non ho spazio per un desktop, ho la necessità di un computer prestante (lo utilizzo in tanti campi: simulazioni, modellazione 3D, gpgpu etc.) e di solito portatili che consentono di fare queste cose non sono molto trasportabili (attualmente parliamo di 4kg compreso l'alimentatore, che non sembrano un problema ma alla lunga lo diventano).
In questa situazione io sono costretto a possedere due portatili e mantenerli sincronizzati, uno da usare quasi sempre in casa un portatile ed uno da portare fuori. Con portatili del genere, invece, risolvo mio problema.
Aggiungo che questo è decisamente fuori budget ma l'importante è che ci sia concorrenza in questo settore (così scendono i prezzi)
Mah,se devi fare simulazione(ossia lunghi calcoli)io troverei lo spazio per un desktop,per quanto possa essere progettato bene quel portatile scalderà veramente tanto,e lo dico perchè ho una discreta competenza in materia di scambio termico.
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2014, 10:13   #23
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12536
Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
Mah,se devi fare simulazione(ossia lunghi calcoli)io troverei lo spazio per un desktop,per quanto possa essere progettato bene quel portatile scalderà veramente tanto,e lo dico perchè ho una discreta competenza in materia di scambio termico.
hehe ho visto i tuoi "giocattoli" del freddo

ma va detto che spesso non si fa la scelta migliore ma quella che piace di più.. inoltre è uno sbattimento in meno quello di avere tutto su un singolo pc al posto di avere le cose da sincronizzare..

io mi sto attivando un cloud per avere le cose del nas disponibili sia dal pc di casa che da quello di ufficio che dal portatile in modo da avere sempre tutto comodo uguale.. quindi capisco chi vuole un singolo portatile per tutto al posto di un portatile ed un pc fisso..

molti miei clienti hanno eliminato i fissi e hanno solo portatili in ufficio..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2014, 11:27   #24
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
hehe ho visto i tuoi "giocattoli" del freddo

ma va detto che spesso non si fa la scelta migliore ma quella che piace di più.. inoltre è uno sbattimento in meno quello di avere tutto su un singolo pc al posto di avere le cose da sincronizzare..

io mi sto attivando un cloud per avere le cose del nas disponibili sia dal pc di casa che da quello di ufficio che dal portatile in modo da avere sempre tutto comodo uguale.. quindi capisco chi vuole un singolo portatile per tutto al posto di un portatile ed un pc fisso..

molti miei clienti hanno eliminato i fissi e hanno solo portatili in ufficio..
Affidarsi al cloud è una buon idea, in particolare se fatto in casa (visto che i dati li hai su hardware tuo), ma al momento ci sono alcuni problemi:
le connessioni ad internet flat (home) italiane hanno velocità di upload vergognose, mentre la rete mobile non ha una copertura seria (ultimamente prende quasi ovunque ma la connessione è instabile), e non mi sembrano stiano facendo un gran lavoro con la LTE (alcuni operatori vorrebbero farla pagare 9€ al mese ).
Chissà se arriverà un momento in cui sarà finalmente comodo
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2014, 11:35   #25
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da mihos Guarda i messaggi
Affidarsi al cloud è una buon idea, in particolare se fatto in casa (visto che i dati li hai su hardware tuo), ma al momento ci sono alcuni problemi:
le connessioni ad internet flat (home) italiane hanno velocità di upload vergognose, mentre la rete mobile non ha una copertura seria (ultimamente prende quasi ovunque ma la connessione è instabile), e non mi sembrano stiano facendo un gran lavoro con la LTE (alcuni operatori vorrebbero farla pagare 9€ al mese ).
Chissà se arriverà un momento in cui sarà finalmente comodo
Eh, questo è un gran bel problema, intrinseco nella tecnologia adsl. Da quel che so, il max è di 3,5 mbps in up... ma comunque il massimo che vediamo con le connessioni italiane è 1 mbps, davvero troppo poco per sfruttare il cloud come propone notturnia.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2014, 14:11   #26
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12536
Quote:
Originariamente inviato da mihos Guarda i messaggi
Affidarsi al cloud è una buon idea, in particolare se fatto in casa (visto che i dati li hai su hardware tuo), ma al momento ci sono alcuni problemi:
le connessioni ad internet flat (home) italiane hanno velocità di upload vergognose, mentre la rete mobile non ha una copertura seria (ultimamente prende quasi ovunque ma la connessione è instabile), e non mi sembrano stiano facendo un gran lavoro con la LTE (alcuni operatori vorrebbero farla pagare 9€ al mese ).
Chissà se arriverà un momento in cui sarà finalmente comodo
io ho due linee da 30/4 accoppiate con un cisco per cui riesco ad avere una decente banda in upload per fortuna.. la rete mobile.. hai ragione.. fa schifo.. ma per fortuna posso sfruttare spesso wifi .. inoltre quando vado in albergo trovo sempre connessioni ad alta velocità per cui diciamo che bene o male si riesce a lavorare anche fuori.. non grazie ai sistemi hspda che di media in up viaggiano a 100k quando si è fortunati..

Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Eh, questo è un gran bel problema, intrinseco nella tecnologia adsl. Da quel che so, il max è di 3,5 mbps in up... ma comunque il massimo che vediamo con le connessioni italiane è 1 mbps, davvero troppo poco per sfruttare il cloud come propone notturnia.
posso confermarti che il cloud del mio qnap funziona egregiamente anche in up perché la linea adsl (fibra) che ho non va male in up.. inoltre di norma ho 3 Mbits effettivi..

sto cercando di risolvere il problemino di avere due linee accoppiate con il vpn perché quando le uso entrambe il vpn della cisco non va.. mentre se ne abilito una sola fila tutto liscio.. ma vedremo .. per ora va bene.. non devo veicolare film o musica ma file Excel e materiale di lavoro per cui non mi serve una banda da streaming.. quando sposto il file su cui lavoro sposto 10-20 mb non 1gb..

la rogna è quando devo usare la connessione in 3G.. mi pare di essere tornato al vecchio USR da 2.400 baud :-D
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2014, 19:16   #27
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5615
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
hehe ho visto i tuoi "giocattoli" del freddo

ma va detto che spesso non si fa la scelta migliore ma quella che piace di più.. inoltre è uno sbattimento in meno quello di avere tutto su un singolo pc al posto di avere le cose da sincronizzare..

io mi sto attivando un cloud per avere le cose del nas disponibili sia dal pc di casa che da quello di ufficio che dal portatile in modo da avere sempre tutto comodo uguale.. quindi capisco chi vuole un singolo portatile per tutto al posto di un portatile ed un pc fisso..

molti miei clienti hanno eliminato i fissi e hanno solo portatili in ufficio..
Naaaa,i giocattoli significano solo che a volte ho del tempo libero,è il mio corso di studi che mi fa affermare che sullo scambio termico sono preparato...

Sul fatto che sempre più gente sia più propensa al portatile rispetto ai desktop l'ho notato pure io,questione di gusti più che necessità/costi.

Poi,per come sono progettati ora i portatili,chissà quanti arriveranno al quarto anno ancora funzionanti...
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2014, 19:19   #28
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
Poi,per come sono progettati ora i portatili,chissà quanti arriveranno al quarto anno ancora funzionanti...
Ci arrivano tranquillamente con la estensione della garanzia
Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
Mah,se devi fare simulazione(ossia lunghi calcoli)io troverei lo spazio per un desktop,per quanto possa essere progettato bene quel portatile scalderà veramente tanto,e lo dico perchè ho una discreta competenza in materia di scambio termico.
Riguardo le simulazioni, non ho bisogno di fare calcoli lunghi (avrei preso una workstation mobile altrimenti) ma ho bisogno che il computer sia veloce nel farli.
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2014, 19:21   #29
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12536
Quote:
Originariamente inviato da mihos Guarda i messaggi
Ci arrivano tranquillamente con la estensione della garanzia
hehe io ho un Toshiba del 2005 ancora funzionante :-D
e questo che ho adesso, un Samsung chronos 7, spero che 3 anni li faccia.. anche 4.. alla fin fine il 90% del tempo lo passa chiuso nell'armadio..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2014, 10:13   #30
nemesis90
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 254
Che ne dite, quì ci stava una risoluzione 2K?
nemesis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1