|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
|
al GB?
peraltro, oltre a ladrare e lucrare sulla copia presunta, vogliamo anche dire che da anni la tecnologia galoppa, e gli spazi di archiviazione di qualsiasi cosa aumenta di anno in anno? Bene. Va da sè che la sola tecnologia equivale a un aumento di "equo compenso" pro-pezzo (disco, sd, ecc...) indipendentemente da inflazione e manovre fiscali.
Bene, oltre a questa "inflazione" tecnologica, ora vogliono ancora più spiccioli pro-capite, pro-giga ecc... evidentemente la crisi gli ha ristretto i budget, e a loro guadagnare meno non piace... e concludendo... vorrei nome e cognome del firmatario di tale emendamento... la classica manovra all'italiana della Lobby, di infilare in una legge di stabilità qualcosa che non ci azzecca x nulla (cosa centra la SIAE con il bilancio pubblico?). Fosse possibile, verificare se il firmatario di tale emendamento, sia poi in regola coi diritti SIAE, a partire dal suo equo compenso (e dal rimborso spese da parlamentare) |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
|
Francesco Ribaudo (PD) - primo firmatario dell'emendamento
http://www.camera.it/leg17/794?shadow_deputato=306011&email=ribaudo_f@camera.it
volete scrivergli la vostra idea? (ammesso qualcuno la legga?) |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Bravo hwupgrade per l'ottimo articolo e la disamina obiettiva.
Temo che il nostro amico mai risponderà alla vostra domanda - ormai i pezzi grossi si credono di non dover riferire nulla a nessuno e che siano i padroni del mondo. Il problema purtroppo è, ma sembra ormai una frase fatta da tante volte che si è detta, l'attuale classe politica formata da non solo dinosauri che provengono da generazioni diverse (io stesso fatico a recepire il nuovo modo di ascoltare la musica dei giovani, che effettivamente è perlopiù effettuata da youtube) e spesso sono pure ignoranti in materia. Inutile dire che nell'equo compenso di "equo" non ci sia nulla. Si tratta di un obolo iniquo che è destinato, se non viene regolamentato, a diventare come l'accisa sulla benzina per ripagare la guerra dell'Abissinia (anno 1935, ovvero qausi 80 anni di follia): un cappio al collo da cui è impossibile liberarsi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1140
|
Non sanno più cosa inventarsi per mantenere il parassita SIAE, calano gli introiti perchè cala l'economia e la tipologia di acquisti di musica e loro invece vogliono continuare a fare la bella vita di sempre, a riprova di ciò, questo articolo del Corriere
"La grande famiglia dei dipendenti Siae Quattro su dieci legati da «parentela»" http://www.corriere.it/cronache/12_g...404235e2.shtml |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
|
Io non lo vedo altro come un meccanismo per garantire soldi agli autori anche se questi non producono/producessero un bel nulla (ripartizione dei soldi a parte (si diceva che andava quasi tutto nel liscio...)).
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Brescia
Messaggi: 633
|
sono d'accordo con chi sostiene che questa tassa sia una "liberalizzazione della pirateria", visto che chiunque ne viene colpito, chiunque paga il cosiddetto "equo compenso" e quindi, visto che chiunque paga, chiunque deve avere la possibilita' di scaricare quello che vuole, a questo punto, legalmente, visto che ogni tipo di supporto di memorizzazione che sia in grado di salvare anche un solo bit, è soggetto a questa TASSA.
Poi, vorrei capire come si possa giudicare "equo" far pagare a tutti, comunque, a prescindere e, non solo una volta sola, questa fesseria di imposizione... Continuo a sostenere che non esiste nessuna prova scientifica che possa sostenere che 1 file scaricato = 1 cd audio/fim/opera dell'ingegno non venduta. La pirateria funziona come il mercato ed è in proporzione con le vendite di quel prodotto. Copie pirata di un'opera dell'ingegno sono direttamente proporzionali al successo di quell'opera (e quindi anche alle vendite) Un esempio? Avatar è il film che ha prodotto più soldi nella storia del cinema ed è anche il film più scaricato illegalmente nella storia del cinema. Credede che freghi qualcosa a Cameron, produttore, oltre che regista, del film, delle copie scaricate illegamente? Avete mai saputo di attori e/o cantanti famosi, che siano finiti sotto i ponti, per colpa della pirateria? Perché, in genere, questi finiscono sotto i ponti, solo perché il loro successo è terminato e non sono stati in grado di gestire le proprie finanze...
__________________
Byteway.org "Né io, né tu, nessuno può colpire duro come fa la vita, perciò andando avanti non è importante come colpisci, l'importante è come sai resistere ai colpi, come incassi e se finisci al tappeto hai la forza di rialzarti... così sei un vincente!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8672
|
Quote:
La pirateria é un argomento molto complesso, in parte sono pure d'accordo con quello che hai scritto. Aggiungo una cosa, relativamente all'industria discografica: se parlate con qualsiasi artista vi dirà che non é assolutamente d'accordo con la SIAE perché c'é un enorme squilibrio tra il compenso che percepisce il musicista e quello che percepisce la casa discografica che ha i diritti sull'opera, dunque é la prova che di equo non c'é nulla, ci rimette il consumatore, ci rimette il musicista ( e non parlo dei super divi che prendono 1 milione di euro per una serata) e ci guadagna sempre e solo la SIAE. Per quanto riguarda film e serie TV li il discorso della pirateria é strettamente legato ai prezzi francamente troppo alti, no é possibile che un VOD con scarsa qualità ti costa quasi come una serata al cinema, é normale che poi uno scarica.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 1059
|
"Caro" gino paoli...se ti vedessi non ti sputerei addosso perchè ne usciresti profumato. Ma vai a lavorare se vuoi un "equo compenso" pagliaccio
Ultima modifica di franzing : 18-12-2013 alle 16:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Brescia
Messaggi: 633
|
Quote:
poi ci si preoccupa solo dell'equo compenso di chi è proprietario di un'opera dell'ingegno, ma degli altri campi lavorativi? di chi si occupa che quei lavoratori ottengano un compenso equo? bisogna preoccuparsi del compenso solo di quelli che non hanno problemi di soldi? lo Stato dovrebbe essere dalla parte dei cittadini, che lo mantengono...
__________________
Byteway.org "Né io, né tu, nessuno può colpire duro come fa la vita, perciò andando avanti non è importante come colpisci, l'importante è come sai resistere ai colpi, come incassi e se finisci al tappeto hai la forza di rialzarti... così sei un vincente!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18842
|
Quote:
La diversa ripartizione di diritti tra publisher ed autore deve essere compensata dagli accordi tra di essi. Insomma io faccio un disco, la abc music mi fa un contratto per tre anni e mi da 50000 euro di anticipo + pubblicità + prensenza in programmi di primaria importanza eccetera eccetera, in secondo luogo prenderò dei soldi dalla siae per le vendite del disco. Se non mi sta bene cosi' provo a riformulare gli accordi con la abc music, se rifiutano mi cerco un'altra casa discografica, se non la trova sono un pirla che ha bruciato un occasione.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
|
A parte essere daccordo con tutti voi e con l'articolo, il problema non si pone proprio. Quando mi serve musica vado sull'itunes store, altrimenti me la ascolto in altro modo. Per quanto mi riguarda, quelli della SIAE (e della RAI) possono crepare tutti di fame (spero che tra i fruitori del forum ci sia uno o più di loro, ma dubito usciranno allos coperto), questa come il canone RAI è una di quelle estorsioni all'italiana che i cittadini riescono ad aggirare abbastanza agevolmente. Per fortuna.
Purtroppo quando mi sono sposato ho DOVUTO pagare fior di quattrini, ritengo di aver onorato tutti i debiti presenti, passati e futuri miei e delle mie generazioni a venire.
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
|
La siae è l'ente parassita per antonomasia. lucra sulle opere altrui senza apportare nulla, con la scusa del diritto d'autore. ha una voragine da 800 milioni di €, i membri sono per lo più legati da vincoli di parentela, e la ridistribuzione dei diritti è proporzionale alla "grandezza" dell'autore. Ditemi che utilità ha un "ente" del genere. Fa piacere vedere che su hwupgrade ci siano questi articoli, tempo fa fui sospeso su questo stesso sito per aver detto cose simili a quelle dell'articolo.
Ultima modifica di Evangelion01 : 18-12-2013 alle 17:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
|
1) In un momento di depressione dei consumi come quello odierno, aumentare tasse/oboli e menate varie dimostra la miopia, l'incompetenza e l'idiozia della nostra classe politica, sempre più asservita ai propri interessi, a quelli delle lobbies e di parassiti vari, fregandosene altamente dei diritti e delle esigenze dei cittadini.
2) Una misura del genere non fa altro che incentivare e (imho) legittimare la pirateria... se il consumatore paga già l'equo compenso al momento dell'acquisto di un dispositivo di memorizzazione (o di qualsiasi strumento che ne contenga uno), perchè mai dovrebbe acquistare materiale audiovisivo originale ?
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
|
Quote:
![]()
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Breme City ;-P
Messaggi: 429
|
Quote:
Canzoni, libri, film, vengono già remunerati all'acquisto. Toglimi una curiosità, dici che l' "equo" compenso deve essere dovuto, come mai quando non esisteva internet nessuno ne ha mai fatto questioni di vita o di morte? abbiamo tutti duplicato decine e decine di cassette e registrato film dalla tv con le VHS. Nessuno ha mai detto nulla. Adesso improvvisamente si scopre l'acqua calda e per tutti la pirateria è diffusissima... sarà, io ricordo che l'unica scomodità rispetto ad adesso, era il tempo necessario a duplicare una cassetta, mentre la difficoltà era 0! ps: come ha detto qualcuno, sto ancora aspettando di sentire quale cantante/attore è finito sotto i ponti per la pirateria... Ultima modifica di Zifnab : 18-12-2013 alle 17:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Breme City ;-P
Messaggi: 429
|
Ultima cosa: io pago il diritto d'autore a chi ha creato l'opera perchè è frutto del suo ingegno e della sua creatività. Bene, giusto. Questo vuol dire che quando l'autore muore, muore anche il creatore di quell'opera. Perchè io devo continuare a pagare lo stesso il copyright? A chi? Agli eredi? E per quale motivo dovrebbero camparci sopra visto che non l'hanno creata loro? E chi non ha lasciato eredi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Breme City ;-P
Messaggi: 429
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6017
|
Il Porcellum è stato dichiarato incostituzionale per molto meno di quello che viene inflitto ai cittadini italiani per fare gli interessi di quello che in ultima analisi è un ente privato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
|
Quote:
L'equo compenso non e' assimilabile alle tasse poiche' queste ultime servono per finanziare BENI e SERVIZI di pubblica utilita', mentre il primo serve a COPRIRE un MANCATO PROFITTO tra l'altro PRESUNTO di soggetti e/o organizzazioni PRIVATI/E. Giulio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
|
Gino Paoli è un vecchio, ha un grande passato ma i vecchi non sono adeguati per natura ad avere un parere importante sul presente, tantomeno sul futuro.
senza che ne abbia una colpa non è diverso da tutti i vecchi, nessuno escluso. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:56.