Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2013, 20:45   #21
r1348
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 584
A chi si aspettava HL3: ma che c'azzecca con un evento chiamato Living Room?
r1348 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 20:46   #22
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Ripeto... avete letto la news? e poi la pagina relativa?

PS son due trackpad
ho letto meglio la notizia e guardato la pagina di Steam ma a parte i proclami non vedo nulla di concreto. Certo in teoria funziona con qualunque gioco mouse e tastiera, ma in realtà chi è abituato a giocare a un RTS col mouse può davvero abituarsi a questo? e giocare a un fps con trackpad è una buona idea? secondo me no, quindi può essere un oggetto da volere per qualcuno ma certo non una cosa destinata ai giocatori in generale, come può essere una console.
Certo che poi si possono riconfigurare i tasti ma questa non è certo una novità e solo una parte della popolazione è in grado e ha voglia di farlo, Valve punta ad allargare la sua base o a tenersi stretta una schiera di fan?

se poi ti devo dire a me interessa pure, nei giochi di macchine potrebbe anche essere più interessante di un joypad, ma in generale non è certo un nuovo wiimote.
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 21:24   #23
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da mau.c Guarda i messaggi
ho letto meglio la notizia e guardato la pagina di Steam ma a parte i proclami non vedo nulla di concreto. Certo in teoria funziona con qualunque gioco mouse e tastiera, ma in realtà chi è abituato a giocare a un RTS col mouse può davvero abituarsi a questo? e giocare a un fps con trackpad è una buona idea? secondo me no, quindi può essere un oggetto da volere per qualcuno ma certo non una cosa destinata ai giocatori in generale, come può essere una console.
Certo che poi si possono riconfigurare i tasti ma questa non è certo una novità e solo una parte della popolazione è in grado e ha voglia di farlo, Valve punta ad allargare la sua base o a tenersi stretta una schiera di fan?

se poi ti devo dire a me interessa pure, nei giochi di macchine potrebbe anche essere più interessante di un joypad, ma in generale non è certo un nuovo wiimote.
Il controller è studiato per chi vuole giocare a qualsiasi gioco sul divano, davanti alla tv, non per sostituire mouse e tastiera, lo scrivono pure.

Nello specifico, dicono che i trackpad sono molto più sensibili e permettono una precisione simile a quella del mouse... questi trackpad sostituiscino le levette nei controller tradizionali, possono essere premuti sia centralmente, che lateralmente e sono provvisti di un sistema innovativo di vibrazione che permette di restituire, programmandolo via software, qualsiasi tipo di feedback all'utente.

Non solo, abbiamo due tasti posteriori, daq usare con medio e anulare, che portano a 8 i tasti che possiamo premere (questi due, i due grilletti, i due dorsali, e gli stessi trackpad, che hanno però due modalità) senza muovere i pollici, contro i sei dei pad tradizionali.

In aggiunta, abbiamo due tasti ulteriori per pollice, A, B e X, Y, e tre tasti centrali, tipo start, back, menu, ecc..

Se tutto questo non bastasse, ci sarà al centro del pad (raggiungibile con i pollici coeme il trackpad che è sul pad della ps4) anche un touchscreen ad alta risoluzione programmabile, che permette gesture di vario tipo... ma non solo, toccandolo lo sviluppatore potrà decidere di farlo apparire anche a video, in modo da non dover distogliere lo sguardo dallo schermo per usarlo.

Il tutto con delle API che fanno da layer tra il gioco "non sviluppato per questo pad" e il controller stesso, permettendo di usarlo, bindandosi i tasti direttamente dal controller stesso, con qualsiasi gioco mai sviluppato e che sarà sviluppato

Rispetto ai pad tradizionali, quindi, direi che di carne al fuococe n'è.... chiaro che tutto dipende dai trackpad, da quanto sono precisi e da che feedback restituiscono.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 21:24   #24
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Qualcuno l'aveva detto, ma in effetti era una delle possibilità meno quotate.

Piuttosto non mi è chiaro come i due trackpad posteriori possano essere usati con i pollici.
Di norma impugnando un gamepad i pollici stanno davanti...

Questo trackpad lo vedo comunque interessante. Non sarei così ottimista sulla sostituzione in toto delle altre periferiche (per lo meno tastiera e mouse), ma è qualcosa di nuovo e potrebbe essere un vero passo avanti tra le periferiche di input.
Oltretutto il fatto che il progetto sia open è un'ottima premessa per un suo continuo miglioramento sulla base delle richieste dell'utenza.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 21:30   #25
eddie81
Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 188
Credo che sia un errore nella notizia qua riportata. I trackpad sono anteriori !
eddie81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 21:35   #26
francescoG1
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da mau.c Guarda i messaggi

Hanno concorrenza diretta, hanno sony che premerà su gaikai, hanno i PC che stanno per scomparire...

I pc stanno per sparire siamo seri non dovete prendere in considerazione l'andamento del mercato degli assemblatati, il mercato dei giochi pc è in controtendenza rispetto al quel mercato, ha raggiunto quasi il totale delle console messe assieme.

Prima che il cloud gaming diventi realmente praticabile servirà moltissimo tempo....

Di sicuro il futuro sarà del cloud gaming (conviene molto agli editori, no pirateria no usato) ma di questo passo quanto tempo servirà?? 20 anni a questo ritmo basteranno??? sopratutto se mettiamo in conto risoluzioni più alte del full hd visti i tempi....

Io ho provato joystick (sinistra) più mouse(destra) altro che tastiera e mouse.....

Ultima modifica di francescoG1 : 27-09-2013 alle 21:39.
francescoG1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 22:43   #27
SoulSpirit
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 33
Indipendentemente dal fatto che un'idea del genere possa funzionare oppure no, secondo me questo controller ha gravissimi problemi di ergonomia e di comunicazione:

- Non ha tasti colorati (o comunque immediatamente distinguibili)
- I pulsanti (a parte A, B, X e Y) non hanno un nome
- La distanza da percorrere col pollice per raggiungere i tasti A e B (oppure X e Y) e' differente, partendo dalla posizione del pollice a riposo al centro di ciascuno dei pad
- Sembra che per raggiungere i tasti B e Y (e forse anche A e X) sia necessario ruotare il polso
- I pulsanti A, B, X e Y non sono abbastanza arrotondati: passando velocemente il pollice dal pad ad uno di questi pulsanti si rischia di "inciampare" sui loro bordi, mancando il pulsante
- E' risaputo che i pulsanti sul retro accessibili con gli anulari sono scomodi, perche le dita in quella posizione non hanno abbastanza forza e reattivita' per riuscire ad usarli in modo efficace
- Avendo dei semplici pulsanti invece che dei trigger, sulle spalle, perde la compatibilita' (anche se solo psicologica) con buona parte dei giochi che ne fanno un uso molto produttivo (acceleratore e freno di un gioco d'auto sono un ottimo esempio)

Ci sono sicuramente altre mille difetti che non ho notato, ma gia' questi mi fanno intuire che "l'ingegnere" dietro al progetto sia un emerito $%&!&....
SoulSpirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 22:45   #28
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
@francescoG1: che joystick era?
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 23:45   #29
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da SoulSpirit Guarda i messaggi
Indipendentemente dal fatto che un'idea del genere possa funzionare oppure no, secondo me questo controller ha gravissimi problemi di ergonomia e di comunicazione:

- Non ha tasti colorati (o comunque immediatamente distinguibili)
- I pulsanti (a parte A, B, X e Y) non hanno un nome
- La distanza da percorrere col pollice per raggiungere i tasti A e B (oppure X e Y) e' differente, partendo dalla posizione del pollice a riposo al centro di ciascuno dei pad
- Sembra che per raggiungere i tasti B e Y (e forse anche A e X) sia necessario ruotare il polso
- I pulsanti A, B, X e Y non sono abbastanza arrotondati: passando velocemente il pollice dal pad ad uno di questi pulsanti si rischia di "inciampare" sui loro bordi, mancando il pulsante
- E' risaputo che i pulsanti sul retro accessibili con gli anulari sono scomodi, perche le dita in quella posizione non hanno abbastanza forza e reattivita' per riuscire ad usarli in modo efficace
- Avendo dei semplici pulsanti invece che dei trigger, sulle spalle, perde la compatibilita' (anche se solo psicologica) con buona parte dei giochi che ne fanno un uso molto produttivo (acceleratore e freno di un gioco d'auto sono un ottimo esempio)

Ci sono sicuramente altre mille difetti che non ho notato, ma gia' questi mi fanno intuire che "l'ingegnere" dietro al progetto sia un emerito $%&!&....
- E' un prototipo, saranno colorati nella versione finale (che poi, cambia poco, ma va bè)
- E' un prototipo, l'idea è di mostrarti la forma.
- A me sembra simmetrico
- Forse perché non hai ben chiare le dimensioni, resta un prototipo
- E' un prototipo
- Male non fanno comunque
- Ma siam sicuri siano pulsanti e non trigger?

Alcune cose:
- Questo pad ha nei due trackpad e nel touchpad programmabile il fulcro di tutto
- I pulsanti A, B, X e Y sono accessori, non importanti come negli altri pad

Questo perché l'idea mdi Valve è che in un gioco, i pollici devono essere tolti dai due trackpad il meno possibile, tant'è che dicono ci sono 8 tasti accessibili senza toglier i pollici, a differenza dei sei per altri controller.
Non solo, i trackpad hanno pure due tipologie di pressione: laterale e centrale, portando a 10 i potenziali comandi, senza spostare i pollici.

Ora, in un FPS classico, in cui si controlli il movimento col trackpad sinistro, e la visuale col trackpad destro, sarà ad esempio possibile bindare sui grilleti mira e sparo come al solito, sugli altri dorsali e altre cose, ma ad esempip, lo sprint alla pressione laterale, mentre il salto a quella centrale dl trackpad di sinistra, mentre zoom alla pressione laterale (in avanti zoom in, indietro zoom out) e interazione alla pressione centrale.

Ecco che, sia i tasti posteriori che a,b,x,y diventano accessori,

Non solo, in un gioco di guida, niente ci vieta di usare un trackpad per acceleratore/freno, o anche comne volante, dovrebbe risultare più preciso di una levetta.

Comunque, come ho scritto di là, questo pad non è studiato per sostituire altri pad (mica SteamOS o Windows o i giochi Steam smettono di supportarli), ma per riuscire a giocare meglio, sul divano, a tutti quei giochi da "mouse e tastiera"... e solo per chi preferirebbe giocarli sul divano, anche qui... mica smettono di supportare mouse e tastiera.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2013, 04:08   #30
Starise
Senior Member
 
L'Avatar di Starise
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Napoli
Messaggi: 977
In una parola: rivoluzionario.

Inutile stare tanto a discutere senza prima averlo provato, una cosa è certa: Valve ha mostrato ancora una volta due palle belle grosse. No, non parlo delle palle del touch sul joypad

Il tentativo è lodevole, rivoluzionare il concetto di joypad attuale, che, parliamoci chiaro, non è che sia poi questo gran device, soprattutto con certi tipi di giochi (guida, fps). Se funzionerà o no lo scopriremo.

Trovo interessante l'idea della tecnologia aptica: Il Controller Steam è realizzato con una nuova generazione di risposta aptica superprecisa, che utilizza due attuatori risonanti lineari. Questi piccoli ma potenti elettromagneti con pesi sono collegati a ognuno dei due trackpad e possono trasmettere una grande varietà di forza e vibrazione, permettendo un controllo preciso su frequenza, ampiezza e direzione del movimento. Questa capacità aptica fornisce un canale vitale di informazioni al giocatore, trasmettendo informazioni su velocità, limiti, soglie, consistenza, conferma di azioni o qualsiasi altro evento che gli sviluppatori di giochi vogliano rendere manifesto ai giocatori.

Semplicemente fantastico.
__________________
Workstation: CPU AMD Ryzen 5600G @ 4400 MHz | RAM Corsair DDR4 32GB @ 3.2GHz | MoBo Gigabyte B550 AORUS Pro V2 | NVMe 1TB ~ WD Black SN850 | Storage 2x Caviar Green 10TB | PSU Fractal Ion+ 2 860W | GPU AMD Radeon RX 6800 XT Midnight Black | Mouse Logitech G Pro | Tastiera Logitech G915 TKL -- Audio/Video: AVR Denon X1300W 4K | Interfaccia audio Steinberg UR22 MKII | Casse 2x Klipsch RP-160M | Cuffie Sennheiser HD 650 | Mic Oktava MK 012 Black | Display LG OLED 48C1 @ 2160p 120Hz VRR FreeSync
Starise è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2013, 07:29   #31
yukon
Senior Member
 
L'Avatar di yukon
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1906
per me valve abrebbe avuto più successo se, invece di portare gli utenti pc sul divano, avesse cercato di portare gli utenti console sulla scrivania, proponendo un sistema efficente per collegare più console al monitor ed un mouse e tastiera per console perfettamente funzionanti..
__________________
yukon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2013, 08:55   #32
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
- E' un prototipo, saranno colorati nella versione finale (che poi, cambia poco, ma va bè)
- E' un prototipo, l'idea è di mostrarti la forma.
- A me sembra simmetrico
- Forse perché non hai ben chiare le dimensioni, resta un prototipo
- E' un prototipo
- Male non fanno comunque
- Ma siam sicuri siano pulsanti e non trigger?

Alcune cose:
- Questo pad ha nei due trackpad e nel touchpad programmabile il fulcro di tutto
- I pulsanti A, B, X e Y sono accessori, non importanti come negli altri pad

Questo perché l'idea mdi Valve è che in un gioco, i pollici devono essere tolti dai due trackpad il meno possibile, tant'è che dicono ci sono 8 tasti accessibili senza toglier i pollici, a differenza dei sei per altri controller.
Non solo, i trackpad hanno pure due tipologie di pressione: laterale e centrale, portando a 10 i potenziali comandi, senza spostare i pollici.

Ora, in un FPS classico, in cui si controlli il movimento col trackpad sinistro, e la visuale col trackpad destro, sarà ad esempio possibile bindare sui grilleti mira e sparo come al solito, sugli altri dorsali e altre cose, ma ad esempip, lo sprint alla pressione laterale, mentre il salto a quella centrale dl trackpad di sinistra, mentre zoom alla pressione laterale (in avanti zoom in, indietro zoom out) e interazione alla pressione centrale.

Ecco che, sia i tasti posteriori che a,b,x,y diventano accessori,

Non solo, in un gioco di guida, niente ci vieta di usare un trackpad per acceleratore/freno, o anche comne volante, dovrebbe risultare più preciso di una levetta.

Comunque, come ho scritto di là, questo pad non è studiato per sostituire altri pad (mica SteamOS o Windows o i giochi Steam smettono di supportarli), ma per riuscire a giocare meglio, sul divano, a tutti quei giochi da "mouse e tastiera"... e solo per chi preferirebbe giocarli sul divano, anche qui... mica smettono di supportare mouse e tastiera.
Guarda che il trackpad prima di tutto è un dispositivo touch quindi non è detto che sia preciso nella rilevazione e secondo il problema dei pad con le levette durante i giochi di guida o con gli FPS è il fatto di usare il pollice in sè che non è preciso non la leva, quindi anche su un dispositivo touch la storia non cambia.

Ultima modifica di PaulGuru : 28-09-2013 alle 09:21.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2013, 09:05   #33
ted88pd
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da yukon Guarda i messaggi
per me valve abrebbe avuto più successo se, invece di portare gli utenti pc sul divano, avesse cercato di portare gli utenti console sulla scrivania, proponendo un sistema efficente per collegare più console al monitor ed un mouse e tastiera per console perfettamente funzionanti..
scusa ma tu cosa reputi più comodo: starsene spaparanzati su un divano oppure stare seduti su una rigida sedia da scrivania?
ted88pd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2013, 09:42   #34
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Piuttosto non mi è chiaro come i due trackpad posteriori possano essere usati con i pollici.
Di norma impugnando un gamepad i pollici stanno davanti...
L'avevo notato anche io... forse è per gli utenti senza pollice opponibile.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2013, 10:14   #35
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2566
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
L'avevo notato anche io... forse è per gli utenti senza pollice opponibile.
I trackpad stanno solo avanti mi pare... dietro sono pulsanti
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2013, 10:28   #36
yukon
Senior Member
 
L'Avatar di yukon
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1906
Quote:
Originariamente inviato da ted88pd Guarda i messaggi
scusa ma tu cosa reputi più comodo: starsene spaparanzati su un divano oppure stare seduti su una rigida sedia da scrivania?
potrei rigirarti la domanda, reputi più comodo giocare agli fps col pad o con il mouse?


ma poi lol "rigida sedia da scrivania" manco fossimo nel medioevo... sai percaso che esistono sedie da scrivania comodissime e che non costano nemmeno più di tanto?

con i soldi di un pad ti compri una sedia niente male, poi se vuoi andare oltre spendendo dai 70 in su trovi sedie che non ti fanno rimpiangere il divano...


"rigida sedia da scrivania"
__________________
yukon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2013, 11:52   #37
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
- E' un prototipo, saranno colorati nella versione finale (che poi, cambia poco, ma va bè)
- E' un prototipo, l'idea è di mostrarti la forma.
- A me sembra simmetrico
- Forse perché non hai ben chiare le dimensioni, resta un prototipo
- E' un prototipo
- Male non fanno comunque
- Ma siam sicuri siano pulsanti e non trigger?

Alcune cose:
- Questo pad ha nei due trackpad e nel touchpad programmabile il fulcro di tutto
- I pulsanti A, B, X e Y sono accessori, non importanti come negli altri pad

Questo perché l'idea mdi Valve è che in un gioco, i pollici devono essere tolti dai due trackpad il meno possibile, tant'è che dicono ci sono 8 tasti accessibili senza toglier i pollici, a differenza dei sei per altri controller.
Non solo, i trackpad hanno pure due tipologie di pressione: laterale e centrale, portando a 10 i potenziali comandi, senza spostare i pollici.

Ora, in un FPS classico, in cui si controlli il movimento col trackpad sinistro, e la visuale col trackpad destro, sarà ad esempio possibile bindare sui grilleti mira e sparo come al solito, sugli altri dorsali e altre cose, ma ad esempip, lo sprint alla pressione laterale, mentre il salto a quella centrale dl trackpad di sinistra, mentre zoom alla pressione laterale (in avanti zoom in, indietro zoom out) e interazione alla pressione centrale.

Ecco che, sia i tasti posteriori che a,b,x,y diventano accessori,

Non solo, in un gioco di guida, niente ci vieta di usare un trackpad per acceleratore/freno, o anche comne volante, dovrebbe risultare più preciso di una levetta.

Comunque, come ho scritto di là, questo pad non è studiato per sostituire altri pad (mica SteamOS o Windows o i giochi Steam smettono di supportarli), ma per riuscire a giocare meglio, sul divano, a tutti quei giochi da "mouse e tastiera"... e solo per chi preferirebbe giocarli sul divano, anche qui... mica smettono di supportare mouse e tastiera.
e vorrei aggiungere al tuo commento: magari è anche un pad di *****, ma essendo un PC alla fin fine, è molto probabile un appoggio a produttori di pad diversi e programmabili....
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2013, 20:34   #38
Dragon2002
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri(Roma)
Messaggi: 7134
Ma Half Life 3 non era meglio?
Dragon2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2013, 23:30   #39
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Il controller è studiato per chi vuole giocare a qualsiasi gioco sul divano, davanti alla tv, non per sostituire mouse e tastiera, lo scrivono pure.

Nello specifico, dicono che i trackpad sono molto più sensibili e permettono una precisione simile a quella del mouse... questi trackpad sostituiscino le levette nei controller tradizionali, possono essere premuti sia centralmente, che lateralmente e sono provvisti di un sistema innovativo di vibrazione che permette di restituire, programmandolo via software, qualsiasi tipo di feedback all'utente.

Non solo, abbiamo due tasti posteriori, daq usare con medio e anulare, che portano a 8 i tasti che possiamo premere (questi due, i due grilletti, i due dorsali, e gli stessi trackpad, che hanno però due modalità) senza muovere i pollici, contro i sei dei pad tradizionali.

In aggiunta, abbiamo due tasti ulteriori per pollice, A, B e X, Y, e tre tasti centrali, tipo start, back, menu, ecc..

Se tutto questo non bastasse, ci sarà al centro del pad (raggiungibile con i pollici coeme il trackpad che è sul pad della ps4) anche un touchscreen ad alta risoluzione programmabile, che permette gesture di vario tipo... ma non solo, toccandolo lo sviluppatore potrà decidere di farlo apparire anche a video, in modo da non dover distogliere lo sguardo dallo schermo per usarlo.

Il tutto con delle API che fanno da layer tra il gioco "non sviluppato per questo pad" e il controller stesso, permettendo di usarlo, bindandosi i tasti direttamente dal controller stesso, con qualsiasi gioco mai sviluppato e che sarà sviluppato

Rispetto ai pad tradizionali, quindi, direi che di carne al fuococe n'è.... chiaro che tutto dipende dai trackpad, da quanto sono precisi e da che feedback restituiscono.
ripeto che per me un trackpad non può sostituire fedelmente nè mouse e tastiera, come sembra chiaro, e tantomeno le levette analogiche dei controller, da cui di fatto si discosta ancora di più. non ha alcun senso sostituire un joypad tradizionale con questo, sotto nessun punto di vista, e sinceramente non riesco a vedere nemmeno un vantaggio in tal senso. e se ci fosse stato probabilmente lo avrebbe implementato anche qualcun altro visto che usciranno 3 console diverse nell'arco di un anno. avrebbe avuto senso solo se fosse stata un'operazione tipo Wiimote, con giochi dedicati e una nuova tendenza, ma non mi pare il caso.

Quote:
Originariamente inviato da francescoG1 Guarda i messaggi
I pc stanno per sparire siamo seri non dovete prendere in considerazione l'andamento del mercato degli assemblatati, il mercato dei giochi pc è in controtendenza rispetto al quel mercato, ha raggiunto quasi il totale delle console messe assieme.

Prima che il cloud gaming diventi realmente praticabile servirà moltissimo tempo....

Di sicuro il futuro sarà del cloud gaming (conviene molto agli editori, no pirateria no usato) ma di questo passo quanto tempo servirà?? 20 anni a questo ritmo basteranno??? sopratutto se mettiamo in conto risoluzioni più alte del full hd visti i tempi....

Io ho provato joystick (sinistra) più mouse(destra) altro che tastiera e mouse.....
i PC assemblati e desktop in generale perdono nelle vendite sui portatili da tempo ormai immemore (per un settore del genere) e ormai credo che il sorpasso dei tablet sui portatili se non è avvenuto è imminente... di fatto il mercato non può non tenerne conto... un produttore cosa preferirà, ragginugere 100 mila entusiasti che spendono più di 1000 euro per un PC desktop con un gioco che per ottimizzarlo ci vogliono 3 anni e 20 milioni di dollari, oppure raggiungere un mercato di 30 milioni di utenti tablet abbastanza casual su cui puoi sviluppare un gioco in 1 anno (o 3 in tre anni) con un investimento irrisorio?

le vendite dei portatili saranno parecchio ridimensionati da qui a molto poco, molta gente li comprava solo per andare su facebook.... e ormai la generazione per cui aveva un senso la differenza PC/console perché l'ha vista crescendo si è affievolita. Oggi come oggi è un discorso abbastanza anacronistico, anche perché di fatto il mercato giochi PC è stato ridimensionato parecchio e il 99% dei titoli importanti sono per console e vengono venduti principalmente per console.

se il PC sviluppa altre cifre (a cui io non credo) potrebbe essere per i giochi indie, ma a mio avviso questi faranno più facilmente un salto sui tablet/smartphone che altro... non mi si può dire che il mercato giochi per pc è uguale alla somma delle due console, basta vedere i numeri dei titoli più venduti, modern warfare vende più di 25 milioni di copie per le due console e meno di due milioni per il PC (per il quale costa anche meno suppongo). e questo avviene per i tutti i principali brand mi pare, dunque che possano avere lo stesso giro di affari mi pare quantomeno un'affermazione poco convincente...

il cloud (o lo streaming, ma è la stessa cosa??) certo necessita ancora di tempo, ma se ci si accontenta di un tablet e di una risoluzione poco più bassa dell'HD a mio avviso è fattibile in meno di 5 anni...
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008

Ultima modifica di mau.c : 28-09-2013 alle 23:34.
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2013, 00:29   #40
marcoroma93
Senior Member
 
L'Avatar di marcoroma93
 
Iscritto dal: May 2013
Città: ROMA
Messaggi: 574
Non so perch ma io che sudo un po' alle mani non mi troverei comodo con il touch al posto delle levette
__________________
Più di 60 trattative concluse perfettamente sul forum , qui ho Venduto a supermario_bros , sanxius, bound90 e tantissimi altri Acquistato da iaquinta88 , semmy83 e alti ancora
OC Record
marcoroma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1