Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2013, 11:37   #21
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6824
Strumenti portatili alimentati ad energia solare sono assolutamente improbabili.

Il punto non è quanto consumano i dispositivi, ma quanta energia riesci a tirare fuori dalle radiazioni che in applicazioni commerciali fatica ad andare oltre un 10 % stabile anche con una Light Harvesting Efficiency del 100 %.

Passando ai numeri, un centimetro quadro di cella solare può generare (ma questo su impianti fissi che son progettati diversamente, ma vabbè) circa 6,42 milliwat. Ciò implica un esigenza di circa 470 centimetri quadri (un area di 20x24), all'equatore in perfetta illuminazione, per alimentare la sola cpu e non abbiamo parlato di antenne wifi, lcd, sensori vari, hard disk. Nel caso in cui anche il solo consumo totale richieda 8-9 watt (e sul fronte dei consumi dei pannelli si può fare molto meno che lato cpu) quindi richiederebbe 1401 centimetri quadri per alimentare il tablet quindi un area di circa 35x35 centimetri quadri. E quest'area è ovviamente immensamente più grande del tablet stesso e mi chiedo quanto debba essere grande l'area extraschermo per accomodare così tante celle

Ora ammettiamo di portare la resa delle celle solari portatili al 25 % (non fattibile minimamente per i prossimi 30 anni). E ammettiamo pure che il consumo totale del tablet diventi di solo 1 watt (buona fortuna anche con questo ). Servono comunque 65 centimetri quadri di celle solari, all'equatore in condizioni di illuminazioni perfetta (quindi un area di 8x8).
L'unico utilizzo semirealistico di questa ipotetica situazione sarebbe quello di utilizzare tale energia per ricare il dispositivo (magari piazzando questo pannellino nella parte posteriore).
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2013, 11:40   #22
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12325
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
La sconfitta di ARM sul piano prestazionale, peccato che agli utonti interessi poco e pensare che le prestazioni dovrebbero essere la primissima cosa e il resto venire dopo e invece .......
su un tablet o telefono serve AUTONOMIA! La potenza non manca neanche adesso. Mi pare che per ora ARM possa dormire sonni tranquilli
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2013, 12:12   #23
calcolatorez3z2z1
Member
 
L'Avatar di calcolatorez3z2z1
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 244
risposta azzeccata

@ Vul
Questo è quello che mi aspettavo di sentire(soprattutto gli ultimi righi).
Ma ciò non toglie che nelle prossime generazioni e sviluppi tecnologici una soluzione "economicamente fattibile" di questo genere non sia impossibile.
calcolatorez3z2z1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2013, 12:22   #24
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
su un tablet o telefono serve AUTONOMIA! La potenza non manca neanche adesso. Mi pare che per ora ARM possa dormire sonni tranquilli

basta aspettare un mesetto e poi arriveranno i vari test/recensioni deelle varie declinazioni Atom per tablet e poi quelle nuove per smartphone e vedremo; alla fine questo Atom è il primo vero Atom pensato per il mercato ultrabobile Smartphoe/tablet entry.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2013, 12:32   #25
Microfrost
Senior Member
 
L'Avatar di Microfrost
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1027
quanto ad autonomia gli atom non hanno mai avuto problemi sia per i tablet win che per quelli android(vedi fonepad di asus e tablet serie 5 di samsung con winpro)
Microfrost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2013, 12:38   #26
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
su un tablet o telefono serve AUTONOMIA! La potenza non manca neanche adesso. Mi pare che per ora ARM possa dormire sonni tranquilli
La versione mobile ha 2.5w di tdp mi pare, consumerà meno probabilmente meno di alcuni SoC arm
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2013, 13:02   #27
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
su un tablet o telefono serve AUTONOMIA! La potenza non manca neanche adesso. Mi pare che per ora ARM possa dormire sonni tranquilli
Che la potenza fosse sufficiente lo si dice da 10 anni, fino a quando non si arriva a traguardi che permettono di poter usare il mobile anche per altri tipi di applicativi allora lì cambia la storia.
Quindi no la potenza non è mai troppa.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2013, 13:29   #28
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Hai ragione dal punto di vista evolutivo, nel senso che non è sbagliato cercare di fare soc sempre più potenti.
Ma da un punto di vista del prodotto in se bisogna stare attenti, non si può buttare fuori un tablet super potente senza motivo con una batteria che dura poco... come il N10

Ricercare soc sempre più potenti si.
Fare tablet con i7 e batteria che dura 1 ora no.

Comunque non credo sia questo il caso, già l'atom Z2760 di generazione precedente aveva prestazioni simili alle controparti ARM e consumava meno, quindi non credo che cadano sui consumi.
Atom è superiore agli ARM da sempre ma questo è sempre stato nascosto dal fatto che con Windows faticavano a girare decentemente mentre gli ARM con i sistemini Android girava bene ( e ce credo, tutta un altra cosa rispetto al primo Win7 ), oltre al fatto che si ostinano a non voler mettere benchmark degni di nota, e con questa nuova versione Intel è sicuramente parecchio avanti e come consumi è già stato dimostrato che ARM va forte in idle ma non in load. Con la prossima generazione Intel addirittura punta con Atom ad avere un IPC per clock paragonabile ad un Phenom II, quindi roba che ARM si sogna la notte.

La batteria che dura poco è soggettivo, se al posto di durare 8 ore ne durasse 6 non si scandalizza nessuno, anzi mi correggo .... si scandalizzano sì ma solo se lo dichiari su carta perchè così hanno un argomentazione su cui possono sentirsi espertoni e sparlare tanto per, ma poi sul piano pratico nessuno se ne accorge più di tanto senza contare che appena trovi una spina puoi ricaricarli.

Inoltre per la longevità dovrebbero far progredire le batterie, non deve essere sempre l'hardware a consumare meno.

Ultima modifica di PaulGuru : 12-09-2013 alle 13:37.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2013, 13:49   #29
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
pero occhio, quella del grafico è l'APU A4-5000 da 1,5 GHz da 15 Watt, la controparte di questo atom sara A4-1350 da 1 GHz e 8 Watt
Certo, ma io mi riferivo alle prestazioni del chip, al suo IPC.
Vista la frequenza simile ed essendo entrambi quad core "lisci", per prestazioni parrebbero assolutamente paragonabili.
Poi, come detto, l'atom dovrebbe avvantaggiarsi sui consumi (anche per il processo produttivo superiore), l'A4 sul reparto video.

Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
perceh non esistono celle solari che abbiano un rendimento tale da alimentare un dispositivo del genere oltre che costare un botto e pesare piu dello strumento stesso.
Il mio orologio è alimentato a energia solare ma ha un consumo medio 100x inferiore di quello che necessita anche lo smartphone piu piccolo in circolazione.
Un'alimentazione totalmente solare non avrebbe senso, semplicemente perchè saresti estremamente limitato dal fatto che non potresti usare il dispositivo laddove non c'è luce per alimentarlo.

Questo non significa che l'uso di celle solari, magari integrate nel display e sulla backcover, non possano essere un'interessante aggiunta per aumentare notevolmente l'autonomia del dispositivo.
Essendo questo spesso in idle dove i consumi sono molto bassi, questa energia potrebbe essere più che sufficiente per prolungare per giorni la sua autonomia.

A questo riguardo sono molto interessanti gli esperimenti che Intel stessa ha mostrato relativamente alla tecnologia Near-Threshold-Voltage.

Quote:
Originariamente inviato da vegitto4 Guarda i messaggi
ciao a tutti, dalle due recensioni straniere (Pcper e Anandtech) si evince che il tdp di questo Atom x tablet sarà al massimo 2,5 - 3 watt e riesce spesso a pareggiare o superare l'apu AMD da 15 watt.
Quello dell'immagine linkata e l'Atom Z3770, ossia il "top di gamma" di questa serie secondo la tabella che si vede nell'articolo.
Sinceramente dubito che possa avere un TDP inferiore ai 5W, probabilmente quello che hai indicato è l'SDP.

Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Atom è superiore agli ARM da sempre [...]
Non superiore, ma più potente. Ma nel mondo mobile la potenza non è il parametro principale per il successo di una CPU.
Semplicemente, ATOM è sempre stato meno adatto delle CPU ARM per fare ciò che ci si aspetta da un processore in questo ambito.

Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
La batteria che dura poco è soggettivo, se al posto di durare 8 ore ne durasse 6 non si scandalizza nessuno, [...]
Per chi sta fuori casa tutto il giorno e vuole portarsi dietro solo il dispositivo, fa una differenza enorme: la differenza tra arrivare a fine giornata e non farlo.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2013, 13:57   #30
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Quello dell'immagine linkata e l'Atom Z3770, ossia il "top di gamma" di questa serie secondo la tabella che si vede nell'articolo.
Sinceramente dubito che possa avere un TDP inferiore ai 5W, probabilmente quello che hai indicato è l'SDP.
.
Il Z3770 ha un SDP di 2W il TDP non è stato dicharato ma è comunque sicuramente molto piu basso dei 5W visto che recensioni online hanno misurato la corrente anche in full load e sono simasti sotto i 2,5W.
Anche i modelli atom attuali fanno molto meglio di 5w in full quindi questi nuovi sono sicuramente largamente sotto quel numero.

Ultima modifica di coschizza : 12-09-2013 alle 14:02.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2013, 14:21   #31
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
La risposta di AMD, direttamente all'IDF
http://www.tomshardware.com/news/amd...les,24214.html
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2013, 14:34   #32
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12325
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Atom è superiore agli ARM da sempre ma questo è sempre stato nascosto dal fatto che con Windows faticavano a girare decentemente mentre gli ARM con i sistemini Android girava bene ( e ce credo, tutta un altra cosa rispetto al primo Win7 ), oltre al fatto che si ostinano a non voler mettere benchmark degni di nota, e con questa nuova versione Intel è sicuramente parecchio avanti e come consumi è già stato dimostrato che ARM va forte in idle ma non in load. Con la prossima generazione Intel addirittura punta con Atom ad avere un IPC per clock paragonabile ad un Phenom II, quindi roba che ARM si sogna la notte.

La batteria che dura poco è soggettivo, se al posto di durare 8 ore ne durasse 6 non si scandalizza nessuno, anzi mi correggo .... si scandalizzano sì ma solo se lo dichiari su carta perchè così hanno un argomentazione su cui possono sentirsi espertoni e sparlare tanto per, ma poi sul piano pratico nessuno se ne accorge più di tanto senza contare che appena trovi una spina puoi ricaricarli.

Inoltre per la longevità dovrebbero far progredire le batterie, non deve essere sempre l'hardware a consumare meno.
ma cosa dici? ma che discorsi fai? come potenza pura è vero che gli x86 sn migliori ma bisogna considerare il consumo! te ne fai poco di una cpu più potente se poi il dispositivo non dura niente! parliamo di smartphone prima di tutto e poi tablet! Per ora intel non poteva gareggiare con ARM è un dato di fatto! Per l'atom ha dovuto prima tornare a cpu in order quando ARM al contrario passava alle out of order e ora spingere sul processo produttivo! le cpu arm su desktop farebbero schifo come hanno fatto schifo fino a ieri le cpu atom e parlo da possessore di un netbook
Ora hanno tirato fuori ste CPU come si devono ma che fatica, sono in ritardo di almeno 3 anni (in ritardo secondo le loro previsioni iniziali).
Ma io ho letto che si parla di 2.5w ancora un'enormità! vediamo le cpu per smartphone come andranno ma si dovranno scontrare con la prossima generazione di cpu ARM
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2013, 14:57   #33
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
Ma io ho letto che si parla di 2.5w ancora un'enormità! v
un enormita?
soc atom di pari prestazioni consumano anche di piu quindi se loro sono la base di confronto direi che intel ha fatto un mezzo miracolo.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2013, 15:06   #34
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12325
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
un enormita?
soc atom di pari prestazioni consumano anche di piu quindi se loro sono la base di confronto direi che intel ha fatto un mezzo miracolo.
enormità per ambito mobile, riferito ai telefoni
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2013, 15:13   #35
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
enormità per ambito mobile, riferito ai telefoni
Guarda che i quad core cortex a15 (che non hanno prestazioni di questo atom) arrivano anche ad avere 8w di spec per i tablet

Tegra4 ha 8w di tdp
Lo snapdragon 600 dovrebbe essere tra i 2.3 e i 3w di tdp mentre l'800 è 5w di tdp

Se questi SoC atom hanno tdp di 3-5w sono persino meno esosi di potenza dei soc arm, tanto più che non esiste nessun soc arm veloce come loro
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2013, 15:28   #36
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12325
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Guarda che i quad core cortex a15 (che non hanno prestazioni di questo atom) arrivano anche ad avere 8w di spec per i tablet

Tegra4 ha 8w di tdp
Lo snapdragon 600 dovrebbe essere tra i 2.3 e i 3w di tdp mentre l'800 è 5w di tdp

Se questi SoC atom hanno tdp di 3-5w sono persino meno esosi di potenza dei soc arm, tanto più che non esiste nessun soc arm veloce come loro
solo la cpu? ricordavo valori più bassi bhe allora intel ha fatto proprio un lavoro anche se aspetto di vedere la prova sul campo!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2013, 15:38   #37
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Guarda che i quad core cortex a15 (che non hanno prestazioni di questo atom) arrivano anche ad avere 8w di spec per i tablet

Tegra4 ha 8w di tdp
Lo snapdragon 600 dovrebbe essere tra i 2.3 e i 3w di tdp mentre l'800 è 5w di tdp

Se questi SoC atom hanno tdp di 3-5w sono persino meno esosi di potenza dei soc arm, tanto più che non esiste nessun soc arm veloce come loro
Queste varianti dovrebbero essere massimo a 3 Watt di TDP.

Bay Trail - T Tablet
Bay Trail - M Notebook
Bay Trail - D Desktop

__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 12-09-2013 alle 15:41.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2013, 15:41   #38
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
solo la cpu? ricordavo valori più bassi bhe allora intel ha fatto proprio un lavoro anche se aspetto di vedere la prova sul campo!
Consumi del soc... Questi atom sono soc non sono solo CPU... In ogni caso se vedi i benchmark a 1.1ghz polverizzano lo snapdragon 800 che va a 2.2ghz, e retail dovrebbero poi essere tutti più veloci. Inoltre ci sono anche gli Intel Quark che non ho ancora bene capito la destinazione. In ogni caso alla fine dei conti un sistema mobile con questi soc Intel dovrebbe consumare come una soluzione media avversaria andando come minimo il 50-60% se non oltre il 100% in più del più potente soc arm in commercio (il bench lo da a +30% a 1.1ghz ma se ho ben capito le frequenze potrebbero essere persino doppie)
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2013, 16:01   #39
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12325
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Consumi del soc... Questi atom sono soc non sono solo CPU... In ogni caso se vedi i benchmark a 1.1ghz polverizzano lo snapdragon 800 che va a 2.2ghz, e retail dovrebbero poi essere tutti più veloci. Inoltre ci sono anche gli Intel Quark che non ho ancora bene capito la destinazione. In ogni caso alla fine dei conti un sistema mobile con questi soc Intel dovrebbe consumare come una soluzione media avversaria andando come minimo il 50-60% se non oltre il 100% in più del più potente soc arm in commercio (il bench lo da a +30% a 1.1ghz ma se ho ben capito le frequenze potrebbero essere persino doppie)
si si intendevo SOC ovviamente
Io dei bench di intel non mi fido per niente inoltre si dovranno confrontare con la prossima generazione di cpu arm Cortex A50, a 20 nm e pure in versione 64 bit
Anche le vecchi cpu atom per il mobile appena presentate sembravano miracolose rispetto alle soluzioni ARM già esistenti poi dopo le cose sn andate un po' diversamente e bene o male erano li! Non vorrei si ripetesse di nuovo la cosa! Sn oltre 3 anni che sento parlare di super cpu intel in campo mobile, ci era cascata pure nokia con meego
Magari questa è la volta buona!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2013, 17:57   #40
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
si si intendevo SOC ovviamente
Io dei bench di intel non mi fido per niente inoltre si dovranno confrontare con la prossima generazione di cpu arm Cortex A50, a 20 nm e pure in versione 64 bit
Anche le vecchi cpu atom per il mobile appena presentate sembravano miracolose rispetto alle soluzioni ARM già esistenti poi dopo le cose sn andate un po' diversamente e bene o male erano li! Non vorrei si ripetesse di nuovo la cosa! Sn oltre 3 anni che sento parlare di super cpu intel in campo mobile, ci era cascata pure nokia con meego
Magari questa è la volta buona!!
Non sono benxh Intel, non so chi li abbia fatti ma sono bench su android

Gli attuali atom che si trovano su vecchi telefoni hanno dovuto cmq aspettare i cortex a15 quad core a 2.2 GHz per venir superati
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1