|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6824
|
Strumenti portatili alimentati ad energia solare sono assolutamente improbabili.
Il punto non è quanto consumano i dispositivi, ma quanta energia riesci a tirare fuori dalle radiazioni che in applicazioni commerciali fatica ad andare oltre un 10 % stabile anche con una Light Harvesting Efficiency del 100 %. Passando ai numeri, un centimetro quadro di cella solare può generare (ma questo su impianti fissi che son progettati diversamente, ma vabbè) circa 6,42 milliwat. Ciò implica un esigenza di circa 470 centimetri quadri (un area di 20x24), all'equatore in perfetta illuminazione, per alimentare la sola cpu e non abbiamo parlato di antenne wifi, lcd, sensori vari, hard disk. Nel caso in cui anche il solo consumo totale richieda 8-9 watt (e sul fronte dei consumi dei pannelli si può fare molto meno che lato cpu) quindi richiederebbe 1401 centimetri quadri per alimentare il tablet quindi un area di circa 35x35 centimetri quadri. E quest'area è ovviamente immensamente più grande del tablet stesso e mi chiedo quanto debba essere grande l'area extraschermo per accomodare così tante celle ![]() Ora ammettiamo di portare la resa delle celle solari portatili al 25 % (non fattibile minimamente per i prossimi 30 anni). E ammettiamo pure che il consumo totale del tablet diventi di solo 1 watt (buona fortuna anche con questo ![]() L'unico utilizzo semirealistico di questa ipotetica situazione sarebbe quello di utilizzare tale energia per ricare il dispositivo (magari piazzando questo pannellino nella parte posteriore). |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12325
|
su un tablet o telefono serve AUTONOMIA! La potenza non manca neanche adesso. Mi pare che per ora ARM possa dormire sonni tranquilli
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 244
|
risposta azzeccata
@ Vul
Questo è quello che mi aspettavo di sentire(soprattutto gli ultimi righi). Ma ciò non toglie che nelle prossime generazioni e sviluppi tecnologici una soluzione "economicamente fattibile" di questo genere non sia impossibile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
|
Quote:
basta aspettare un mesetto e poi arriveranno i vari test/recensioni deelle varie declinazioni Atom per tablet e poi quelle nuove per smartphone e vedremo; alla fine questo Atom è il primo vero Atom pensato per il mercato ultrabobile Smartphoe/tablet entry.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1027
|
quanto ad autonomia gli atom non hanno mai avuto problemi sia per i tablet win che per quelli android(vedi fonepad di asus e tablet serie 5 di samsung con winpro)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
La versione mobile ha 2.5w di tdp mi pare, consumerà meno probabilmente meno di alcuni SoC arm
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
Quindi no la potenza non è mai troppa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
La batteria che dura poco è soggettivo, se al posto di durare 8 ore ne durasse 6 non si scandalizza nessuno, anzi mi correggo .... si scandalizzano sì ma solo se lo dichiari su carta perchè così hanno un argomentazione su cui possono sentirsi espertoni e sparlare tanto per, ma poi sul piano pratico nessuno se ne accorge più di tanto senza contare che appena trovi una spina puoi ricaricarli. Inoltre per la longevità dovrebbero far progredire le batterie, non deve essere sempre l'hardware a consumare meno. Ultima modifica di PaulGuru : 12-09-2013 alle 13:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Vista la frequenza simile ed essendo entrambi quad core "lisci", per prestazioni parrebbero assolutamente paragonabili. Poi, come detto, l'atom dovrebbe avvantaggiarsi sui consumi (anche per il processo produttivo superiore), l'A4 sul reparto video. Quote:
Questo non significa che l'uso di celle solari, magari integrate nel display e sulla backcover, non possano essere un'interessante aggiunta per aumentare notevolmente l'autonomia del dispositivo. Essendo questo spesso in idle dove i consumi sono molto bassi, questa energia potrebbe essere più che sufficiente per prolungare per giorni la sua autonomia. A questo riguardo sono molto interessanti gli esperimenti che Intel stessa ha mostrato relativamente alla tecnologia Near-Threshold-Voltage. Quote:
Sinceramente dubito che possa avere un TDP inferiore ai 5W, probabilmente quello che hai indicato è l'SDP. Non superiore, ma più potente. Ma nel mondo mobile la potenza non è il parametro principale per il successo di una CPU. Semplicemente, ATOM è sempre stato meno adatto delle CPU ARM per fare ciò che ci si aspetta da un processore in questo ambito. Per chi sta fuori casa tutto il giorno e vuole portarsi dietro solo il dispositivo, fa una differenza enorme: la differenza tra arrivare a fine giornata e non farlo. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
|
Quote:
Anche i modelli atom attuali fanno molto meglio di 5w in full quindi questi nuovi sono sicuramente largamente sotto quel numero. Ultima modifica di coschizza : 12-09-2013 alle 14:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
|
La risposta di AMD, direttamente all'IDF
http://www.tomshardware.com/news/amd...les,24214.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12325
|
Quote:
![]() ![]() Ora hanno tirato fuori ste CPU come si devono ma che fatica, sono in ritardo di almeno 3 anni ![]() Ma io ho letto che si parla di 2.5w ancora un'enormità! vediamo le cpu per smartphone come andranno ma si dovranno scontrare con la prossima generazione di cpu ARM
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12325
|
Quote:
![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
Guarda che i quad core cortex a15 (che non hanno prestazioni di questo atom) arrivano anche ad avere 8w di spec per i tablet
Tegra4 ha 8w di tdp Lo snapdragon 600 dovrebbe essere tra i 2.3 e i 3w di tdp mentre l'800 è 5w di tdp Se questi SoC atom hanno tdp di 3-5w sono persino meno esosi di potenza dei soc arm, tanto più che non esiste nessun soc arm veloce come loro
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12325
|
Quote:
![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
|
Quote:
Bay Trail - T Tablet Bay Trail - M Notebook Bay Trail - D Desktop ![]()
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 12-09-2013 alle 15:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
Consumi del soc... Questi atom sono soc non sono solo CPU... In ogni caso se vedi i benchmark a 1.1ghz polverizzano lo snapdragon 800 che va a 2.2ghz, e retail dovrebbero poi essere tutti più veloci. Inoltre ci sono anche gli Intel Quark che non ho ancora bene capito la destinazione. In ogni caso alla fine dei conti un sistema mobile con questi soc Intel dovrebbe consumare come una soluzione media avversaria andando come minimo il 50-60% se non oltre il 100% in più del più potente soc arm in commercio (il bench lo da a +30% a 1.1ghz ma se ho ben capito le frequenze potrebbero essere persino doppie)
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12325
|
Quote:
![]() Io dei bench di intel non mi fido per niente ![]() ![]() Anche le vecchi cpu atom per il mobile appena presentate sembravano miracolose rispetto alle soluzioni ARM già esistenti ![]() ![]() Magari questa è la volta buona!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
Quote:
Gli attuali atom che si trovano su vecchi telefoni hanno dovuto cmq aspettare i cortex a15 quad core a 2.2 GHz per venir superati
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:17.