|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3624
|
Quote:
la menzione interessante potrebbe essere sul fatto che windows in tutte le versione NT gestirebbe facilmente l'assegnazione ad uno specifico core dei processi ma che al momento nessuno sfrutta se non a mano ed in casi particolari; io ad esempio quando devo garantire sia una elaborazione audio che una registrazione live video assegno 2 core alla gestione video, 1 core a quella audio e il restante core al sistema; così sono sicuro nessun processo si interrompa o rallenti. sfruttare il SO in questi termini migliora senza dubbio l'uso del multicore altrimenti spesso inutile o impercettibile come miglioramento (differenze tra CUP 2 o 4 core spesso sono invisibili)
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 107
|
@M47AMP esattamente quello che intendo! Programmare con threads è tutt'altro che semplice, se si voglio fare le cose per bene. Tralasciando i vari problemi di sincronizzazione e memoria condivisa, è facile poi ritrovarsi pieni di semafori che messi assieme è come se tutto fosse in un thread singolo ^^ Spesso e volentieri i threads vengono usati anche per comodità e miglior tecnica di sviluppo (per es. manutenzione, semplicità)
Ad ogni modo senza dilungarsi troppo in dettagli tecnici, come dice anche @djfix13, è assolutamente positivo avere più core in modo da far girarci su più processi *in contemporanea* anziché avere thread che continuano a interrompersi e a riprendersi. Ed è anche vero (mondo mobile...) che 2-4 core messi cosi allo sbaraglio servono a tutto e nulla. Faccio anche il "classico" (mio) esempio del Pentium 4 con Kubuntu 13.04 che mi brucia in avvio rispetto a un dual core stessa configurazione (per l'appunto ordine di avvio parallelizzato poco, molto sequenziale, soprattutto nel kernel, immagino). Concludo che hardware e software sono molto vicini, spesso non lo si considera...in altri termini l'efficienza è determinata a conti fatti dal software, oltre che dalla potenza "bruta" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:17.