Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2002, 20:20   #21
HLM
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 513
Quote:
Originariamente inviato da Angelo Ter
[b]

Un link per verificare l' hardware supportato da Debian???
è molto influente il kernel usato, non la distribuzione.
HLM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2002, 20:49   #22
Angelo Ter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Napoli
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da HLM
[b]

è molto influente il kernel usato, non la distribuzione.
Fammi un esempio pratico

Dimmi i componenti del Pc dove tu hai installato Debian

motherboard
cpu
sk video
hd
modem
cd
etc.
Angelo Ter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2002, 20:59   #23
HLM
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 513
vabbè se proprio vuoi

ecs-k7vza (chipset via)
amd t-bird 1200
2 hd ide
1 mast
1 dvd
tnt nvidia
soundblaster live
modem 56k digicom
scheda tv
ecc ecc

ogni componente del sistema funziona grazie al supporto dato dal kernel che uso (2.4.16), abilitandone la voce in fase di ricompilazione.

ad esempio, quando usavo il 2.2.19 avevo problemi con la scheda madre e la scheda tv.

ovviamente ci sono anche driver messi a disposizione dal produttore (esempio, i driver per le schede nvidia).
HLM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2002, 21:17   #24
Angelo Ter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Napoli
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da HLM
[b]vabbè se proprio vuoi

ecs-k7vza (chipset via)
amd t-bird 1200
2 hd ide
1 mast
1 dvd
tnt nvidia
soundblaster live
modem 56k digicom
scheda tv
ecc ecc

ogni componente del sistema funziona grazie al supporto dato dal kernel che uso (2.4.16), abilitandone la voce in fase di ricompilazione.

ad esempio, quando usavo il 2.2.19 avevo problemi con la scheda madre e la scheda tv.

ovviamente ci sono anche driver messi a disposizione dal produttore (esempio, i driver per le schede nvidia).
mobo e cpu ok
ti risulta che qualcuno con la Debian faccia funzionare un modem usb ADSL?
Angelo Ter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2002, 21:27   #25
HLM
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 513
se funziona con mdk fuziona con tutte... stesso discorso.

appena metto su l'adsl non mancherò dall'avvisarti della corretta configurazione dell'hm120dp
HLM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2002, 21:37   #26
Angelo Ter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Napoli
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da HLM
[b]se funziona con mdk fuziona con tutte... stesso discorso.

appena metto su l'adsl non mancherò dall'avvisarti della corretta configurazione dell'hm120dp
Thank's cmq non mi funziona con mdk
Angelo Ter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2002, 18:12   #27
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Leggete qui per risolvere il problrma:

http://forum.html.it/forum//showthre...hreadid=237114

C' è na pillola molto interessante
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2002, 18:48   #28
HLM
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 513
grazie veramente, soprattutto per la conferma che questo modem è supportato.
HLM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2002, 19:33   #29
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
de nada amigoz

P.S: finalmente hanno diviso il forum SO in 2
tu sai come mai??????'
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2002, 19:40   #30
HLM
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 513
la motivazione non la so... ma sono sicuro di esserne felice
HLM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2002, 23:12   #31
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
Quote:
Originariamente inviato da HLM
[b]debian gnu/linux woody 3.0
sottoscrivo, con pacchetti sid dentro
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2002, 12:44   #32
Angelo Ter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Napoli
Messaggi: 872
Da quello che vedo le distro più votate sono quelle che si installano più facilmente (e non poteva essere altrimenti).
Angelo Ter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2002, 12:45   #33
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
Quote:
Originariamente inviato da Angelo Ter
[b]Da quello che vedo le distro più votate sono quelle che si installano più facilmente (e non poteva essere altrimenti).
Secondo me il problema non è installare, ma configurare poi
vedi debian: l'installazione in se è semplice, chiunque ci riuscirebbe (credo...)
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2002, 13:07   #34
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Debian GNU/Linux 3.0 "Woody"
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2002, 13:12   #35
Angelo Ter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Napoli
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[b]

Secondo me il problema non è installare, ma configurare poi
vedi debian: l'installazione in se è semplice, chiunque ci riuscirebbe (credo...)
Il partizionamento da dei problemi ed IMHO Mandrake ha risolto al meglio i problemi di questa fase dell' installazione.

D' altra parte un freno alla diffusione di certe distro Linux è costituita dall' avversione degli sviluppatori a quello che definiscono "clickware" (spregiativo degli automatismi tipici di windows ad es. i driver .exe che con un clic fanno tutto in auto)

In linea generale ci sono script che automatizzano gli step più complicati ma per il resto "DEVI" configurare manualmente.
Angelo Ter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2002, 13:15   #36
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
configurando manualmente hai il vantaggio di aver un sistema + versatile... gli fai fare esattamente quello che vuoi

e lo svantaggio di un sistema meno user-friendly, che è far away dal point'n'click
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2002, 20:33   #37
Angelo Ter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Napoli
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[b]configurando manualmente hai il vantaggio di aver un sistema + versatile... gli fai fare esattamente quello che vuoi

e lo svantaggio di un sistema meno user-friendly, che è far away dal point'n'click
Il problema è che non sempre fanno le cose per bene.

Se c'è un bug nell' impostazione dell' installazione di qualcosa saper configurare è inutile perchè il "guaio" sta a monte.

La Mandrake di cose strane ad es. ne fa molte.

Dopo un' installazione pulita dai CD ti dico cosa mi sono dovuto sorbire:

-Dopo un logout si blocca il mouse per l' eternità

-Lanci la connessione ad Internet e vedi "Connection failed" (invece apri il browser e navighi)

- Avvi il sistema e ti compare un kernel panic (reinstallare)

-Lanci HardDrake e si blocca (se ti va bene Ctrl+Alt+Canc ci mette una pezza)

-Konqueror va spesso in crash

Se "voglio" Linux (al momento) devo studiarmi bene la configurazione hardware a meno di non dover rinunciare a molte cose.
Angelo Ter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2002, 23:41   #38
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
In 3 mesi di Debian mai avuti problemi simili... (incrocio le dita, magari adesso che ho parlato si impalla tutto )
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2002, 23:56   #39
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Quote:
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[b]In 3 mesi di Debian mai avuti problemi simili... (incrocio le dita, magari adesso che ho parlato si impalla tutto )
Scommettiamo che fra un anno sei ancora li; con le dita incrociate e la Debian funzionante?
saluti
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2002, 02:06   #40
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
Quote:
Originariamente inviato da Cosmo
[b]
Scommettiamo che fra un anno sei ancora li; con le dita incrociate e la Debian funzionante?
saluti
Speriamo... con i crampi alle dita mi sa
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v