|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
|
Quote:
Aspettiamo e vediamo.. visto che il mercato sta tirando verso gli smartphone con fotocamera "seria" spero vivamente che non sia questo il caso che hai descritto.. Spero piuttosto che tiri fuori un buon telefono con un comparto fotocamera degno del nome che porta.. magari per andare ad insidiare il nokia 1020..
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 25
|
Quote:
Si graffia quello che usa Sony adesso, poco spesso, che flette e non curato come una volta. Non parliamo poi di grip e bilanciamento, la sony è leggera e sbilanciatissima con l'obbiettivo montato, Nikon e Canon hanno tutto un'altro feeling. Quote:
Plastica per plastica almeno Samsung la pago per quella che vale. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Se non ti piace il rivestimento e' un altro discorso ma la lega di magnesio (spesso davvero scarsamente presente in questo tipo di prodotti oramai, giusto qualche guarnizione interna per blasonare il prodotto) non l'hai mai toccata in realta'. La leggerezza poi e' proprio a causa della lega di magnesio, che e' un metallo molto leggero e usato apposta per questo motivo. Purtroppo le lenti le devi fare in vetro che al contrario e' un dielettrico molto pesante. Quello che usa Sony adesso nei prodotti professionali e' il Carbonio che io sappia.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
|
Quote:
![]() Molte lenti degli obiettivi moderni (quelle interne) sono di plastica. Un plastica molto speciale che ha caratteristiche ottiche uguali o superiori al vetro.. ma con vantaggi nella produzione e nel peso finale! (non scendo nei dettgli perchè non li so!)
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 25
|
Quote:
Quote:
Quello che voglio dire è che vorrei che Sony tornasse a lavorare come qualche anno fa, la differenza c'è ed è notevole, non si può più negare. Io rimango sempre e comunque un grande estimatore di Sony, per il momento del vintage, spero che mi facciano ricredere presto. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Quello che ti piace tanto e' alluminio verniciato. Tutto cio' che e' "in lega di Magnesio" raramente lo e' veramente. Persino la D7000 che pubblicizzano cosi': ![]() in realta' di lega di magnesio ha solo il cappuccio e il posteriore http://www.clickblog.it/post/10580/n...sta-allinterno (come in realta' si puo' vedere prestando attenzione) La Sony NEX-6 e' ben bilanciata con quasi tutti gli obiettivi, oltre ad avere il migliore EVF del mercato che migliora ulteriormente l'ergonomia. La NEX-5 nonostante il sensore ai vertici oramai costa frazioni di una Nikon 1, quindi a volerla perfetta ce ne vuole...
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 16-07-2013 alle 16:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
|
Quote:
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 25
|
Quote:
http://it.wikipedia.org/wiki/Leghe_di_alluminio Quote:
Ultima modifica di SonyManiac : 16-07-2013 alle 22:15. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
|
Quote:
![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Ti dico che se non è dolce, quindi se è un materiale a vista, non è "lega di magnesio" o al massimo è alluminio con qualche impurità di magnesio e non è il materiale che usa Sony. Poi a te va bene che la Nikon 1 sia fatta d'alluminio "tanto non cambia niente e mi dà un bel feeling" mentre non ti va bene che NEX 5-6-7 siano fatte in lega di magnesio perchè sono rivestite in plastica e non ti dà il feeling. Mi sta bene per carità, ma non recriminare sul fatto che in sony non usino più la lega di magnesio e gli oggetti siano fragili, perchè non è affatto vero. Quote:
Esteticamente è meglio.
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 16-07-2013 alle 22:32. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 25
|
Quote:
![]() Ultima modifica di SonyManiac : 16-07-2013 alle 22:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 25
|
Quote:
Io vorrei la Lamborghini con le portiere in carbonio. Per il momento quello che cerco non c'è. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
No io ho detto che tutte le macchine fotografiche e oggetti che hanno un cuore di lega di magnesio sono rivestite in plastica per forza di cose.
Dai portatili alle reflex, ammiraglie comprese, dalle mirrorless al resto. Inoltre non si tratta di avere le portiere di cartone, decisamente no. Si tratta proprio di non averle in un materiale non adatto per quanto sia appagante da toccare, anche perchè la fisima per l'alluminio di solito è lontana dai fotografi che hanno rifiutato oramai da decenni i corpi in metallo a vista a favore dei rivestiti in plastica. Una buona plastica è molto più adatta nelle condizioni più disparate essendo isolante, e ha molto più grip di qualunque metallo rendendo la presa salda e la foto migliore. Se la plastica è fatta come si deve, ovvero con giunzioni molto strette può essere resa persino impermeabile, a differenza dei case di metallo, e a quel punto gli scarsi margini e gioco dei componenti rendono più che appagante l'impugnatura. Fidati che la D3 non ti dà certo la sensazione di avere "le portiere di cartone", e così la NEX-7.
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 16-07-2013 alle 22:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |||
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 25
|
Quote:
Quote:
Quote:
Mah, direi proprio il contrario, si ammacca se ti cade, l'alluminio non arrugginisce, tantomeno se è verniciato. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Si va bene non so dove le prendi le tue informazioni ma finiamola qua.
Le informazioni sulle macchine fotografiche sembrano prese dai depliant Nikon (anzi neanche da quella dato che nei depliant della 1 si dice "in alluminio impreziosita da particolari in lega di magnesio"). La NEX 5 (almeno NEX-5/5N poi la 5R non ce l'ho) ha la struttura interamente in lega di magnesio, a differenza delle 1 che ti piacciono tanto (http://terapixelblog.it/945-nikon-1-...la-sony-nex-5n). La scienza dei materiali ti è completamente aliena: il motivo principale per aggiungere magnesio alle lege di alluminio è proprio la protezione dagli agenti corrosivi ed atmosferici (Motivo per cui è utilizzato in ambienti estremi, come i reattori nucleari, o meno dato che ci fanno anche gli infissi), non solo il peso (che comunque si abbassa anche per scarse percentuali di magnesio, il peso specifico della lega è di 2.7-0.02*%Mg). E questo è dell'alluminio ossidato: http://www.jokeristi.it/e107_files/p...T0_filtro1.jpg che la vernice sicuramente protegge a sufficienza per una macchina da fighetta da borsetta, ma vorrei vederla dopo un paio d'anni di reportage.
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 16-07-2013 alle 23:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 25
|
Quote:
Sono due segmenti diversi. Nelle professionali non puoi pretendere di avere un corpo in magnesio massiccio, il magnesio serve per dare stabilità alle plastiche oltre che a bilanciare la macchina stessa. Mi sembra piuttosto che tu non voglia ammettere le pecche della tua macchina.Il vantaggio di produrre in plastica le mirrorless va solo a favore di Sony che vede abbassarsi notevolmente i costi di produzione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
|
Quote:
ho appunto detto che non lo so perchè non lo so davvero.. non mi sono mai posto il problema. per me alluminio e basta ed alluminio-magnesio vanno comunque bene. Dal punto di vista puramente chimico comunque, parlando di caratteristiche dei materiali, va detto che un 100% alluminio può avere caratteristiche meccaniche anche notevolmente diverse da una lega con anche solo un 5% di magnesio. Guarda ad esempio come cambia il comportamento del ferro al variare della percentuale di carbonio che contiene.. tra la ghisa, l'acciaio ed il ferro dolce le differenze sono notevoli.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 25
|
Quote:
La plastica scricchiola e le viti si spannano, forse tu non hai dimestichezza con le caratteristiche fisiche e meccaniche dei materiali. E' abbastanza ovvio poi che la storia dell'alluminio che si ossida è una proprio una boiata. Ovviamente è trattato e non puro dai! Hai mai visto un macbook pro (unibody in alluminio) con un dito di ruggine? Mi stupisce che tu possa pensare che alla Nikon siano così ingenui! Ultima modifica di SonyManiac : 16-07-2013 alle 23:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 25
|
Quote:
Detto questo non ho nulla da aggiungere se non ringraziare demon77 e Raghnar-The coWol per l'interessantissima (seppur a tratti animata) discussione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
|
Nikon può benissimo entrare nel mercato degli smartphone, ma solo ad una condizione:
che le sue fotocamere siano straordinarie, nettamente migliori dei concorrenti. Pensiamo ad esempio ad uno Smartphone di per sé normale, ma con potentissimo software per il fotoritocco e una fotocamera con obbiettivo doppio rispetto all media degli smartphone,
__________________
Sony Vaio CW2: intel Core i5 2.4 GHz, lettore Blu-Ray |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:32.