Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2013, 12:51   #21
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Prendi un telefono cheap, scrivi "Nikkor" e metti una striscia gialla, ed ecco la vendita assicurata al doppio del prezzo. Esattamente come le 1.
Questo è uno scenario che purtroppo accade..
Aspettiamo e vediamo.. visto che il mercato sta tirando verso gli smartphone con fotocamera "seria" spero vivamente che non sia questo il caso che hai descritto..
Spero piuttosto che tiri fuori un buon telefono con un comparto fotocamera degno del nome che porta.. magari per andare ad insidiare il nokia 1020..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2013, 14:04   #22
SonyManiac
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Fuori e' plastica anche per le Nikon D4 e le Canon 1D. E anche per i portatili VAIO "In lega di magnesio".
La lega di Magnesio a vista si rovina facilmente e non da' un buon grip.
La Canon M1 e le Nikon 1 sono in magnesio. Ho un vecchio vaio del 2006 (quando la Sony usava veramente il magnesio) con il guscio esterno e il bottom tutto in magnesio senza un graffio.
Si graffia quello che usa Sony adesso, poco spesso, che flette e non curato come una volta.
Non parliamo poi di grip e bilanciamento, la sony è leggera e sbilanciatissima con l'obbiettivo montato, Nikon e Canon hanno tutto un'altro feeling.

Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Prendi un telefono cheap, scrivi "Nikkor" e metti una striscia gialla, ed ecco la vendita assicurata al doppio del prezzo. Esattamente come le 1.
Posso essere d'accordo con te, infatti non compro la Nikon j3 proprio perchè ha un sensore troppo scarso. D'altro canto Sony vende le sue macchine al doppio di Samsung e sono in plastica e questo non può essere giustificato dalla qualità del sensore.
Plastica per plastica almeno Samsung la pago per quella che vale.
SonyManiac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2013, 14:22   #23
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da SonyManiac Guarda i messaggi
La Canon M1 e le Nikon 1 sono in magnesio. Ho un vecchio vaio del 2006 (quando la Sony usava veramente il magnesio) con il guscio esterno e il bottom tutto in magnesio senza un graffio.

Si graffia quello che usa Sony adesso, poco spesso, che flette e non curato come una volta.
Qualsiasi VAIO che hai e' in lega di magnesio rivestita. La lega di magnesio e' una lega morbida (come anche il ferro d'altronde per non parlare dell'alluminio che e' l'altro componente della lega) e va' rivestita altrimenti si consuma proprio non e' che "si graffia" come si graffia cio' a cui sei abituato. Idem la M1 e la Nikon 1 sono rivestite in plastiche.
Se non ti piace il rivestimento e' un altro discorso ma la lega di magnesio (spesso davvero scarsamente presente in questo tipo di prodotti oramai, giusto qualche guarnizione interna per blasonare il prodotto) non l'hai mai toccata in realta'.

La leggerezza poi e' proprio a causa della lega di magnesio, che e' un metallo molto leggero e usato apposta per questo motivo. Purtroppo le lenti le devi fare in vetro che al contrario e' un dielettrico molto pesante.

Quello che usa Sony adesso nei prodotti professionali e' il Carbonio che io sappia.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2013, 14:25   #24
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Purtroppo le lenti le devi fare in vetro che al contrario e' un dielettrico molto pesante.
non tutte però!
Molte lenti degli obiettivi moderni (quelle interne) sono di plastica.
Un plastica molto speciale che ha caratteristiche ottiche uguali o superiori al vetro.. ma con vantaggi nella produzione e nel peso finale! (non scendo nei dettgli perchè non li so!)
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2013, 14:52   #25
SonyManiac
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Qualsiasi VAIO che hai e' in lega di magnesio rivestita. La lega di magnesio e' una lega morbida (come anche il ferro d'altronde per non parlare dell'alluminio che e' l'altro componente della lega) e va' rivestita altrimenti si consuma proprio non e' che "si graffia" come si graffia cio' a cui sei abituato. Idem la M1 e la Nikon 1 sono rivestite in plastiche.
Se non ti piace il rivestimento e' un altro discorso ma la lega di magnesio (spesso davvero scarsamente presente in questo tipo di prodotti oramai, giusto qualche guarnizione interna per blasonare il prodotto) non l'hai mai toccata in realta'.
Ti stai sbagliando. La Nikon 1 ha il guscio esterno in magnesio a differenza di Sony. Prova ad andare a vedere personalmente in qualsiasi negozio di macchine digitali. Il mio vecchio vaio ha il guscio esterno e il bottom in lega di magnesio verniciata. Ora la sony fa solo il frame interno e il guscio esterno (che flette e si riga, inaccettabile per quel che costa) ma il prezzo dei suoi portatili è sempre quello.

Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
La leggerezza poi e' proprio a causa della lega di magnesio, che e' un metallo molto leggero e usato apposta per questo motivo. Purtroppo le lenti le devi fare in vetro che al contrario e' un dielettrico molto pesante.
Quello che usa Sony adesso nei prodotti professionali e' il Carbonio che io sappia.
Per leggerezza mi riferivo al fatto che non è ben bilanciata rispetto ad altre macchine, non è necessario fare obiettivi in carbonio.
Quello che voglio dire è che vorrei che Sony tornasse a lavorare come qualche anno fa, la differenza c'è ed è notevole, non si può più negare.
Io rimango sempre e comunque un grande estimatore di Sony, per il momento del vintage, spero che mi facciano ricredere presto.
SonyManiac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2013, 16:05   #26
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da SonyManiac Guarda i messaggi
Ti stai sbagliando. La Nikon 1 ha il guscio esterno in magnesio a differenza di Sony.
"The Nikon 1 J3 is mostly made out of aluminium with magnesium alloy reinforced parts"
Quello che ti piace tanto e' alluminio verniciato.

Tutto cio' che e' "in lega di Magnesio" raramente lo e' veramente. Persino la D7000 che pubblicizzano cosi':

in realta' di lega di magnesio ha solo il cappuccio e il posteriore
http://www.clickblog.it/post/10580/n...sta-allinterno
(come in realta' si puo' vedere prestando attenzione)

La Sony NEX-6 e' ben bilanciata con quasi tutti gli obiettivi, oltre ad avere il migliore EVF del mercato che migliora ulteriormente l'ergonomia. La NEX-5 nonostante il sensore ai vertici oramai costa frazioni di una Nikon 1, quindi a volerla perfetta ce ne vuole...

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 16-07-2013 alle 16:10.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2013, 16:34   #27
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
"The Nikon 1 J3 is mostly made out of aluminium with magnesium alloy reinforced parts"
Quello che ti piace tanto e' alluminio verniciato.

Tutto cio' che e' "in lega di Magnesio" raramente lo e' veramente. Persino la D7000 che pubblicizzano cosi':

(come in realta' si puo' vedere prestando attenzione)

La Sony NEX-6 e' ben bilanciata con quasi tutti gli obiettivi, oltre ad avere il migliore EVF del mercato che migliora ulteriormente l'ergonomia. La NEX-5 nonostante il sensore ai vertici oramai costa frazioni di una Nikon 1, quindi a volerla perfetta ce ne vuole...
Da dire pure che un corpo in alluminio non ha molto da invidiare ad uno in lega di magnesio..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2013, 20:27   #28
SonyManiac
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
"The Nikon 1 J3 is mostly made out of aluminium with magnesium alloy reinforced parts"
Quello che ti piace tanto e' alluminio verniciato
Credo che tu non sappia di cosa tu stia parlando. Per magnesio si intende comunemente una lega di magnesio-alluminio. Il magnesio è una lega di alluminio(99% minimo). Cambia poco direi...

http://it.wikipedia.org/wiki/Leghe_di_alluminio

Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
La Sony NEX-6 e' ben bilanciata con quasi tutti gli obiettivi, oltre ad avere il migliore EVF del mercato che migliora ulteriormente l'ergonomia. La NEX-5 nonostante il sensore ai vertici oramai costa frazioni di una Nikon 1, quindi a volerla perfetta ce ne vuole...
A me la nex-5 è sembrata piuttosto sbilanciata ma questo è opinabile. Di certo ciò che accomuna Nikon j3 a Sony nex-5 (per motivi molto differenti) è il prezzo, non congruo a ciò che offre. La j3 è fatta bene ma ha un sensore che si mette a sedere a 400 ISO (con una compatta un pò scriccata le si può dare del filo da torcere), la nex-5 ha il miglior sensore sul mercato (del suo segmento ovviamente) ma è di plastica.

Ultima modifica di SonyManiac : 16-07-2013 alle 22:15.
SonyManiac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2013, 22:11   #29
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
Quote:
Originariamente inviato da SonyManiac Guarda i messaggi
Per magnesio si intende comunemente una lega di magnesio-alluminio. Il magnesio è una lega di alluminio(99%).
non lo sapevo neanche io.. non nella misura del 99% almeno..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2013, 22:20   #30
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da SonyManiac Guarda i messaggi
Credo che tu non sappia di cosa tu stia parlando. Per magnesio si intende comunemente una lega di magnesio-alluminio. Il magnesio è una lega di alluminio(99% minimo). Cambia poco direi...

http://it.wikipedia.org/wiki/Leghe_di_alluminio
Lo so benissimo (comunque non è sempre "minimo 99%", anzi, in alcune lege tipo il Magnox la percentuale di Magnesio supera quella dell'alluminio. Nel Duralluminio che viene ad esempio usato da Samsung l'alluminio è il 93%...etc... non so che mistura usi Sony francamente). Appunto per quello dico che tu non puoi sapere dal feeling cosa è lega di magnesio e cosa è alluminio puro.
Ti dico che se non è dolce, quindi se è un materiale a vista, non è "lega di magnesio" o al massimo è alluminio con qualche impurità di magnesio e non è il materiale che usa Sony.

Poi a te va bene che la Nikon 1 sia fatta d'alluminio "tanto non cambia niente e mi dà un bel feeling" mentre non ti va bene che NEX 5-6-7 siano fatte in lega di magnesio perchè sono rivestite in plastica e non ti dà il feeling.

Mi sta bene per carità, ma non recriminare sul fatto che in sony non usino più la lega di magnesio e gli oggetti siano fragili, perchè non è affatto vero.

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Da dire pure che un corpo in alluminio non ha molto da invidiare ad uno in lega di magnesio..
Meccanicamente insomma: si ammacca molto e resiste poco agli agenti atmosferici.
Esteticamente è meglio.

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 16-07-2013 alle 22:32.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2013, 22:20   #31
SonyManiac
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
non lo sapevo neanche io.. non nella misura del 99% almeno..
rettifico, oltre il 90%, sono questioni di lana caprica dai! è alluminio! non mi contraddire solo per il gusto di farlo, lo sai che la sostanza della questione è quella...

Ultima modifica di SonyManiac : 16-07-2013 alle 22:37.
SonyManiac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2013, 22:35   #32
SonyManiac
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Lo so benissimo. Appunto per quello dico che tu non puoi sapere il feeling cosa è lega di magnesio e cosa è alluminio puro.
Poi a te va bene che la Nikon 1 sia fatta d'alluminio ok.
Qui non ci capiamo, o forse fai finta di non capire. Prima dici che le mirrorless sono tutte di plastica, poi rettifichi dicendo che la j3 è di alluminio ma non di magnesio, (alluminio con una spruzzata di magnesio). Ti sto dicendo che la sony è un plasticone. Mi dispiace, vorrei che non fosse così ma la realtà è quella. A livello di feeling la differenza di peso specifico fra i due materiali è irrisoria (magnesio vs alluminio). Tutt'altra cosa è la differenza fra magnesio e plastica e si sente parecchio quando confronti il peso del corpo macchina con quello degli ottimi obbiettivi Karl Zeiss. Se a te piace avere la Lamborghini con le portiere di cartone buon per te. Certo è brutto anche avere un "lamierone" ovvero la Lamborghini con il motore della multipla ma questa è un'altra questione(vedi j3).
Io vorrei la Lamborghini con le portiere in carbonio. Per il momento quello che cerco non c'è.
SonyManiac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2013, 22:46   #33
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da SonyManiac Guarda i messaggi
Prima dici che le mirrorless sono tutte di plastica.
No io ho detto che tutte le macchine fotografiche e oggetti che hanno un cuore di lega di magnesio sono rivestite in plastica per forza di cose.
Dai portatili alle reflex, ammiraglie comprese, dalle mirrorless al resto.

Inoltre non si tratta di avere le portiere di cartone, decisamente no. Si tratta proprio di non averle in un materiale non adatto per quanto sia appagante da toccare, anche perchè la fisima per l'alluminio di solito è lontana dai fotografi che hanno rifiutato oramai da decenni i corpi in metallo a vista a favore dei rivestiti in plastica.

Una buona plastica è molto più adatta nelle condizioni più disparate essendo isolante, e ha molto più grip di qualunque metallo rendendo la presa salda e la foto migliore. Se la plastica è fatta come si deve, ovvero con giunzioni molto strette può essere resa persino impermeabile, a differenza dei case di metallo, e a quel punto gli scarsi margini e gioco dei componenti rendono più che appagante l'impugnatura.

Fidati che la D3 non ti dà certo la sensazione di avere "le portiere di cartone", e così la NEX-7.

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 16-07-2013 alle 22:49.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2013, 22:48   #34
SonyManiac
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Lo so benissimo (comunque non è sempre "minimo 99%", anzi, in alcune lege tipo il Magnox la percentuale di Magnesio supera quella dell'alluminio. Nel Duralluminio che viene ad esempio usato da Samsung l'alluminio è il 93%...etc... non so che mistura usi Sony francamente). Appunto per quello dico che tu non puoi sapere dal feeling cosa è lega di magnesio e cosa è alluminio puro.
Ti dico che se non è dolce, quindi se è un materiale a vista, non è "lega di magnesio" o al massimo è alluminio con qualche impurità di magnesio e non è il materiale che usa Sony.
Stiamo parlando del niente, oltre il 90% di alluminio è molto vicino, come peso specifico al magnesio.

Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Poi a te va bene che la Nikon 1 sia fatta d'alluminio "tanto non cambia niente e mi dà un bel feeling" mentre non ti va bene che NEX 5-6-7 siano fatte in lega di magnesio perchè sono rivestite in plastica e non ti dà il feeling.
la percentuale di magnesio che sony mette nei corpi macchina delle nex è irrisoria.

Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Mi sta bene per carità, ma non recriminare sul fatto che in sony non usino più la lega di magnesio e gli oggetti siano fragili, perchè non è affatto vero.
Invece è così purtroppo, so che fa dispiacere (sono il primo a dirlo) ma è così.


Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Meccanicamente insomma: si ammacca molto e resiste poco agli agenti atmosferici.
Esteticamente è meglio.
Mah, direi proprio il contrario, si ammacca se ti cade, l'alluminio non arrugginisce, tantomeno se è verniciato.
SonyManiac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2013, 22:58   #35
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Si va bene non so dove le prendi le tue informazioni ma finiamola qua.

Le informazioni sulle macchine fotografiche sembrano prese dai depliant Nikon (anzi neanche da quella dato che nei depliant della 1 si dice "in alluminio impreziosita da particolari in lega di magnesio").
La NEX 5 (almeno NEX-5/5N poi la 5R non ce l'ho) ha la struttura interamente in lega di magnesio, a differenza delle 1 che ti piacciono tanto (http://terapixelblog.it/945-nikon-1-...la-sony-nex-5n).

La scienza dei materiali ti è completamente aliena: il motivo principale per aggiungere magnesio alle lege di alluminio è proprio la protezione dagli agenti corrosivi ed atmosferici (Motivo per cui è utilizzato in ambienti estremi, come i reattori nucleari, o meno dato che ci fanno anche gli infissi), non solo il peso (che comunque si abbassa anche per scarse percentuali di magnesio, il peso specifico della lega è di 2.7-0.02*%Mg). E questo è dell'alluminio ossidato: http://www.jokeristi.it/e107_files/p...T0_filtro1.jpg che la vernice sicuramente protegge a sufficienza per una macchina da fighetta da borsetta, ma vorrei vederla dopo un paio d'anni di reportage.

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 16-07-2013 alle 23:01.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2013, 23:03   #36
SonyManiac
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Una buona plastica è molto più adatta nelle condizioni più disparate essendo isolante, e ha molto più grip di qualunque metallo rendendo la presa salda e la foto migliore. Se la plastica è fatta come si deve, ovvero con giunzioni molto strette può essere resa persino impermeabile, a differenza dei case di metallo, e a quel punto gli scarsi margini e gioco dei componenti rendono più che appagante l'impugnatura.
Con me, da questo punto di vista, è una partita persa. La resistenza meccanica di un corpo in alluminio non è da paragonare alla plastica, non c'è niente da fare. La plastica non dura, l'alluminio è eterno.

Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Fidati che la D3 non ti dà certo la sensazione di avere "le portiere di cartone", e così la NEX-7.
Sono due segmenti diversi. Nelle professionali non puoi pretendere di avere un corpo in magnesio massiccio, il magnesio serve per dare stabilità alle plastiche oltre che a bilanciare la macchina stessa. Mi sembra piuttosto che tu non voglia ammettere le pecche della tua macchina.Il vantaggio di produrre in plastica le mirrorless va solo a favore di Sony che vede abbassarsi notevolmente i costi di produzione.
SonyManiac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2013, 23:11   #37
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
Quote:
Originariamente inviato da SonyManiac Guarda i messaggi
rettifico, oltre il 90%, sono questioni di lana caprica dai! è alluminio! non mi contraddire solo per il gusto di farlo, lo sai che la sostanza della questione è quella...
no no.. non volevo contraddire nessuno.
ho appunto detto che non lo so perchè non lo so davvero.. non mi sono mai posto il problema. per me alluminio e basta ed alluminio-magnesio vanno comunque bene.
Dal punto di vista puramente chimico comunque, parlando di caratteristiche dei materiali, va detto che un 100% alluminio può avere caratteristiche meccaniche anche notevolmente diverse da una lega con anche solo un 5% di magnesio.
Guarda ad esempio come cambia il comportamento del ferro al variare della percentuale di carbonio che contiene.. tra la ghisa, l'acciaio ed il ferro dolce le differenze sono notevoli.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2013, 23:16   #38
SonyManiac
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Si va bene non so dove le prendi le tue informazioni ma finiamola qua.

Le informazioni sulle macchine fotografiche sembrano prese dai depliant Nikon (anzi neanche da quella dato che nei depliant della 1 si dice "in alluminio impreziosita da particolari in lega di magnesio").
La NEX 5 (almeno NEX-5/5N poi la 5R non ce l'ho) ha la struttura interamente in lega di magnesio, a differenza delle 1 che ti piacciono tanto (http://terapixelblog.it/945-nikon-1-...la-sony-nex-5n).

La scienza dei materiali ti è completamente aliena: il motivo principale per aggiungere magnesio alle lege di alluminio è proprio la protezione dagli agenti corrosivi ed atmosferici (Motivo per cui è utilizzato in ambienti estremi, come i reattori nucleari, o meno dato che ci fanno anche gli infissi), non solo il peso (che comunque si abbassa anche per scarse percentuali di magnesio, il peso specifico della lega è di 2.7-0.02*%Mg). E questo è dell'alluminio ossidato: http://www.jokeristi.it/e107_files/p...T0_filtro1.jpg che la vernice sicuramente protegge a sufficienza per una macchina da fighetta da borsetta, ma vorrei vederla dopo un paio d'anni di reportage.
Ma su dai! devi rigarla e tenerla all'aperto sempre! Se la tratti di merda la distruggi è chiaro.
La plastica scricchiola e le viti si spannano, forse tu non hai dimestichezza con le caratteristiche fisiche e meccaniche dei materiali.
E' abbastanza ovvio poi che la storia dell'alluminio che si ossida è una proprio una boiata. Ovviamente è trattato e non puro dai! Hai mai visto un macbook pro (unibody in alluminio) con un dito di ruggine? Mi stupisce che tu possa pensare che alla Nikon siano così ingenui!

Ultima modifica di SonyManiac : 16-07-2013 alle 23:26.
SonyManiac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2013, 08:32   #39
SonyManiac
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da SonyManiac Guarda i messaggi
E' abbastanza ovvio poi che la storia dell'alluminio che si ossida è una proprio una boiata. Ovviamente è trattato e non puro dai! Hai mai visto un macbook pro (unibody in alluminio) con un dito di ruggine?
Nella foga di rispondere sono stato piuttosto impreciso. E' ovvio che qui quando si parla di alluminio si parla sempre di leghe, magari meno pregiate (senza il magnesio) ma che ovviamente non si ossidano. Penso che sia molto improbabile trovare in commercio dell'alluminio che non sia combinato con altri metalli.
Detto questo non ho nulla da aggiungere se non ringraziare demon77 e Raghnar-The coWol per l'interessantissima (seppur a tratti animata) discussione.
SonyManiac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2013, 23:06   #40
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
Nikon può benissimo entrare nel mercato degli smartphone, ma solo ad una condizione:

che le sue fotocamere siano straordinarie, nettamente migliori dei concorrenti.
Pensiamo ad esempio ad uno Smartphone di per sé normale, ma con potentissimo software per il fotoritocco e una fotocamera con obbiettivo doppio rispetto all media degli smartphone,
__________________
Sony Vaio CW2: intel Core i5 2.4 GHz, lettore Blu-Ray
HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1