|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 37
|
Ho visto le foto che hai postato: mi sembrano valide (almeno per me lo sono)
Io mi sto orientando verso la 3N... qualitativamente è simile? |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Torino
Messaggi: 2741
|
Quote:
![]()
__________________
Impossible is nothing. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
|
Scusate, una domanda:
la Sony NEX-5R ha l'obbiettivo motorizzato ? Ho visto alcune recensioni le Nex-3N ha il motorizzato di "serie"
__________________
Sony Vaio CW2: intel Core i5 2.4 GHz, lettore Blu-Ray |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
|
Io credo che potrebbe bastarti una Nex-3N
Cosa cambia rispetto alle Nex-5R o Nex-5T ? Sostanzialmente non molto, con la Nex-5 hai una ghiera aggiuntiva per le regolazioni (quindi devi usare un po' meno il menu) e altri miglioramenti (foto a raffica 10 al secondo ecc)- Personalmente mi sto orientando verso la Nex-5 per questo motivo della ghiera ma che per molti non è fondamentale. Considera inoltre che la 3N ha il flash incorporato (anche se di certo per i panorami non ha nessuna importanza) e ha l'obiettivo 16-50 molto compatto quando è spento. Se vuoi prendere una Nex-5 prendi la Nex-5T che ha di serie il 16-50. Le Nex-5R ha invece di serie il 18-55 che non è retrattile ed è quindi di maggior ingombro. La 5T è una 5R aggiornata, la macchina è quella comunque.
__________________
Sony Vaio CW2: intel Core i5 2.4 GHz, lettore Blu-Ray |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:13.