|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
|
Quote:
Certo se mettessero il client web di office365 non staremmo nemmeno a discutere...ma tant'è allo stato attuale ci sono ancora degli elementi che giocano a favore di gmail. riguardo al confronto nel suo complesso aggiungerei che Skydrive è decisamente avanti rispetto a gdrive (specialmente le lo si utilizza assieme alla suite office 2013) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Si vabbè, se contiamo altri thread in cui se n'è parlato la statistica si fa più equilibrata
![]() E comunque sia, pochi, ma buoni! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2570
|
Quote:
Riguardo Skydrive, è avanti solo in alcune cose, mentre Google Drive in altre (tipo l'anteprima dei file, la visualizzazione rapida, la possibilità di assegnare più cartelle ad un file e di colore diverso, oltre che la possibilità di applicazioni web esterne di creare di modificare file su Google Drive in maniera integrata, dulcis in fundo anche l'esistenza di un client per mac ed in futuro per linux) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
|
Quote:
Quote:
![]() Per GDrive/SkyDrive: le api di skydrive permettono ad altre applicazioni (sia web che non) di accedere e modificare skydrive, e sempre per skydrive esiste il client per mac ![]() ![]()
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
|
chiuso gli account gmail e passato in toto ad autluc, mi ci trovo molto bene.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7281
|
Sarà che io a differenza di molti altri che hanno risposto in questa discussione uso la posta in modo molto superficiale (vedo le mail che mi scrivono, ne scrivo giusto ogni tanto e stop) ma francamente non vedo tutti ste grandi differenze tra un servizio di posta e l'altro, quindi non capisco cosa ci sia di scomodo in gmail, o appunto in Outlook.com ex hotmail.
![]() Ecco gmail in Imap l'ho provato qualche tempo fa con thunderbird, e mi è parso un servizio molto più comodo e pratico che scaricare le mail il pop3 (specie considerando che sulla casella di gmail ho un paio di giga di posta ^_^ ) quindi la mancanza di questa funzione sul servizio microsoft potrebbe essere una discriminante sensata, ma visto che poi mi trovo bene ad usare il servizio web non è che sia poi così determinante, almeno per me. Ora fatta questa lunga e barbosa premessa, vorrei capire meglio in cosa vi troviate meglio con un servizzio piuttosto che con l'altro, in altre parole mi potreste fare un esempio concreto di una cosa che potete fare meglio con uno piuttosto che con l'altro? Perché davvero, per mia ignoranza, non capisco su quali elementi basiate i vostri giudizzi spesso lapidari. Io per dire parlando di Gmail potrei dire di non aver mai imparato bene a gestire le etichette, e quindi di non averle mai sfruttate appieno, mentre per me sarebbe stato più semplice raggionare in un ottica di file e cartelle, probabilmente perché lo faccio da ventanni con windows. Ultima modifica di biometallo : 04-05-2013 alle 12:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
|
Quote:
![]() Personalmente sono due i motivi per cui ho lasciato gmail: pubblicità basata sul contenuto delle email e taglio del supporto EAS
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2570
|
Quote:
Si lo so che ha le sue api, ma su Google Drive le applicazioni esterne sono gestite meglio http://ubuntuone.com/29QgXNOziUFMTU0Opl0N1g http://ubuntuone.com/1z1BrQfjy8t4iB3Cgig2r2 http://ubuntuone.com/56Htsjf3fJ1MSS4XaqQ0V5 http://ubuntuone.com/3adlgHBqCkrYmXVRFDp0ov Il client per Mac mi era sfuggito... mentre client per linux che se lo sviluppasse lei, invece di fare la tirchia ![]() (Google invece lo ha annunciato, qualche secolo fa ... ma lo ha annunciato :P ) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2570
|
Quote:
-Supporto IMAP/IMAPX -Etichette colorabili -Il sistema di archiviazione che ridefinisce completamente il concetto di posta (nella inbox ti conservi solo le email che necessitano di una tua azione, le altre le archivi e le trovi in tutta la posta e le varie etichette) -Integrazione con Google+ -Possibilità di selezionare quali etichette/sezioni visualizzare nel menu laterale, nella lista messaggi e quali visualizzare tramite collegamento imap -piazzando un +qualsiasiparola dopo l'email ti permette un filtro migliore (esempio se l'email è andrew04@gmail.com digiti andrew04+facebook@gmail.com e le email ti arrivano lo stesso, ma puoi sapere se la provenienza delle email è da facebook e filtrarle) -Traduzione dei messaggi email (anche se conosco comunque l'inglese, ogni tanto torna utile) -Temi e sfondi personalizzabili può bastare? :P (ho anche altre cose ma finisco lunedì se le metto tutte ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 648
|
Quote:
integrazione con google+ io lo ritengo un fatto negativo ... e poi chat diretta su facebook che e' molto comoda senza dover tenere aperto facebook cosi non sgamano :P |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 193
|
Anch'io come altri, pochi o tanti che siano , non sono soddisfatto.......a parte il fatto che avrei voluto la possibilità di decidere.......ma a parte questo non sono soddifatto.....l'unica cosa che ho potuto fare è andarmene nelle braccia di google.....dove mi trovo piu a mio agio ad usare le varie interazioni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2570
|
Quote:
L'integrazione con Google+ considerando che ti categorizza le email in base alle cerchie invece la trovo una comodità non da poco! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 638
|
No, outlook.com non supporta IMAP ma EAS.
Alla fine uno vale l'altro, non mi sembra ci siano differenze tali da giustificare una "migrazione". Io li uso entrambi e secondo me si equivalgono. Più per caso che per altro utilizzo outlook.com per le cose "serie" mentra gmail p'er le puttanate ma non è stata una scelta ponderata, semplicemente mi è piaciuta da subito outlook.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Io esattamente l'inverso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 680
|
confermo quanto detto dalle persone più su, interfaccia ottima e immediata, gmail per me in via di abbandono sto lentamente migrando tutti i servizi che utilizzo sul mio account outlook, anche perchè gmail spesso mi da problemi con firefox su mac...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
|
Quote:
Comunque, puoi anche usare l'app Mail di Android e configurargli il tuo account di Outlook: ho provato anche quello e funziona bene Quote:
Oggettivamente il servizio è solo migliorato, l'unica cosa che si può obiettare è l'interfaccia, ma quella è una cosa soggettiva. Quindi che problemi ci sono?
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
|
Quote:
Circa il supporto all'imap onestamente non lo vedo come un problema ma a quanto pare ci stanno mettendo una pezza...su Windows hai Outlook che supporta EAS e che sincronizza calendari, contatti, mail ed attività in tempo reale...ed EAS funziona su IOS ed Android...imap non lo fa...e anche se bigG ha rimediato alle lacune di imap lo ha fatto per i suoi dispositivi (android)...se hai Windows (anche desktop) ti scordi di trovare un client che supporti l'imap fuori standard di gmail in tutte le sue caratteristiche....e da settembre quando abbandoneranno caldav ci saranno non pochi problemi per utenti Mac e IOS per ottenere un supporto decente al di fuori delle semplici email. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2570
|
Quote:
mentre su Gmail rimangono sostanzialmente nello stesso punto, ma in un sotto menu E comunque non credo che effettuerò mai la migrazione data la mancanza di imap Quote:
E l'imap di gmail è standard, solo che ha alcune estensioni (https://developers.google.com/google...map_extensions) ... ma questo non implica mal funzionamenti Su CalDAV spero che facciano un passio indietro... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Città: matelica
Messaggi: 43
|
un mio amico non riesce a mandare le emai con il passaggio da hotmail ad outlook,che faccio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1163
|
Quote:
1. sia io che 4 persone che conosco bene hanno avuto difficoltà addirittura ad accedere al proprio account, a mio padre anche dopo 5 giorni di prove (comprese disinstallazioni e reinstallazioni varie e login/password controllati 700 volte) non gli accedeva, ha dovuto usare app alternative; 2. si vedono pochissime email quando apri l'app, il font è troppo inutilmente grande (poterlo impostare non sarebbe male implementarlo) per non parlare degli oggetti-mittenti che sono scritti ENORMI, si leggono 2 massimo 3 parole, bisogna metterlo in orizzontale per leggerci qualcosa; 3. se premi UNA volta il tasto sincronizza non va, bisogna premerlo 150 volte prima che sincronizzi; 4. -questo non su tutti i cell- anche se disattivi le notifiche dalle opzioni dell'app, lui continua a fare il suono della notifica; 5. -può essere personale- non definirei assolutamente intuitivo il menu, soprattutto nei primi utilizzi, soprattutto se non hai tempo da perdere a provare come cavolo funziona un'app. Sfiderei a dire che capire come si aggiungono altre email sia intuitivo. Poi cosa non proprio marginale, potevano almeno avvertire che da un giorno all'altro dovevi scaricare e impostare da 0 una nuova app! Io mi sono trovato a dover leggere una email ma non potevo perché mi diceva che hotmail non funzionava più e dovevo scaricare outlook, menomale non dovevo fare una cosa importante! Comunque sono cose che sono facilmente risolvibili per fortuna, spero che facciano qualcosa per questi problemi sennò userò un'altra app. A mali estremi... EDIT: mi sono scordato di rammentare dello zoom out ridicolo, la maggior parte delle email -se non tutte- sono troppo zoommate e bisogna scorrerle a destra e sinistra per leggere anche del semplice testo, assurdo.
__________________
[MIO PC] MOBO Aorus X570 Elite CPU Ryzen 7 3800X GPU MSI RTX 2060 GAMING Z 6GB RAM Corsair Vengeance RGB PRO 16 GB 3600MHz ALI EVGA SuperNOVA 750 G2L CASE Corsair iCUE 465X RGB [STORAGE] C: Samsung NVME 970 EVO 1TB D: Samsung SSD 860 EVO 1TB[OS] Win10 Pro x64 - [STEAM] [NOTEBOOK] Lenovo E330 (13"/i3/4gb/500gb) - [SMARTPHONE] Xiaomi Mi Note 10 pro [TABLET] LG G-PAD v400 7" (Root) Ultima modifica di Verdammt89 : 06-05-2013 alle 23:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:36.