|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
In ogni caso, l'idea di uniformare tutto non e' malaccio, anche se avrebbe (per l'appunto) dovuto pensare alle utenze desktop e notebook non touch. IMHO e ancora IMHO, avrebbe dovuto fare la versione tablet del suo Windows Phone 8 (ovvero: allargare lo schermo) cosi' che la gente vedeva l'interfaccia simile dei due Windows 8 ma sapeva benissimo che su quelli con interfaccia Metro (o "Modern UI" ![]() Tantopiu' che coi tablet poteva andare con Surface Pro (x86) da una parte e Nokia Surface (ARM) dall'altra...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
|
Ho avuto modo di provare Android sul mio portatile qualche tempo fa... dato che è da un pezzo che il kernel incorpora codice nativo per x86 è stato molto più facile per gli sviluppatori fare qualche porting.
Chiaramente non è un lavoro da poter definire stabile, anche perchè esiste una forte differenziazione a livello hw tra i pc di mezzo mondo e questo progetto è nato solo da poco. Però, a parte questo, devo ammettere che avere a disposizione un sistema operativo come android sul mio laptop è stato perlomeno curioso, dato che l'intero OS pesa circa 200MB e che con un vero dual core sotto (intel t9400), 4GB di RAM (non tutta utilizzabile per via del limite dei 32bit di memoria), una scheda video discreta, ecc, ecc... Che dire il sistema vola!!! ed i driver non erano neanche tutti funzionanti (come la VGA ad esempio) quindi sarebbe un'ottima soluzione per quei dispositivi come i netbook, che oggi stanno scomparendo e che non godono di ottime risorse hw, ma che sarebbero tuttavia sufficienti a far girare egregiamente un OS come Android con tutti i vantaggi del caso Per chi volesse provare e magari contribuire, questo è il link del progetto ufficiale Android-x86 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8671
|
Quote:
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
nell'usarla a casa o meno dipende da quello che devi fare per un uso base e foto-video va benissimo
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8671
|
Si certamente é una funzionalità molto interessante e anche pratica, non sai quante volte ho desiderato avere un doppio monitor sulla scrivania dedicandone uno ad android e alle apps di messaggistica. A questo punto vorrei farti un paio di domande. In modalità webtop la fotocamera funziona? posso usare skype per le videochiamate? Tastiera e mouse funzionano anche bluetotooth o unicamente col cavo?
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S Ultima modifica di acerbo : 30-04-2013 alle 11:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:07.