Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2013, 19:16   #21
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ripeto.. questo nas asus fa pena.. ma da qua a dire che un home-made è meglio di tutti i nas ci passa..
perche' in effetti un home made non e' un NAS, ma un server, e se fatto con le dovute accortezze e' molto meglio.

ah, sia ben inteso, le cose che fai con un NAS le puo' gestire anche un normale W7pro, non necessariamente un w-server, anzi, anche con un XP pro.
ho provato ad usare servering con linux, ma su certe cose mi aggiunge troppa complicazione: uso molto le portable apps residenti su server remoto, in modo da utilizzare lo stesso set di applicazioni su tutti i PC (evito la sincronizzazione e qualsiasi nuvola come la peste, che sono convinto che alla fine collassa), e dare i giusti permessi agli utenti remoti in lettura, scrittura.... insomma.. alla fine non ho trovato consistenti miglioramenti ergonomici, ma un sacco di mal di testa... e poi alcune applicazioni erano solo win32, percio' o windows o una virtual machines...
in finale, meglio avere le cose piu' semplici ma che sono sempre funzionali.

Ultima modifica di lucusta : 18-03-2013 alle 19:36.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 19:21   #22
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12515
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
perche' in effetti un home made non e' un NAS, ma un server, e se fatto con le dovute accortezze e' molto meglio.


ok..

quindi sono due cose diverse.. e di conseguenza non confrontabili.. allora perchè se ne parla in un topic per un nas ?..

effettivamente tu hai fatto un server che funge anche da file server forse..

mentre qua si parla di un nas che fa da nas..

o di nas.. vedi qnap e synology etc.. che permettono anche macchine virtuali etc perchè hanno un piccolo serve linux installato.. ma sempre nas sono.. con tutti i loro vantaggi e limiti..

tu effettivamente non parli di un nas in un topic per nas :-D

effettivamente il tuo come server è meglio di un nas.. mentre come nas lascia molto a desiderare.. troppo complesso.. consuma di più di un nas con lo stesso numero di dischi.. più rumoroso di un qnap.. e credo anche di molti altri nas di pari livello.. e richiede una bravura maggiore da parte di chi lo amministra che non un banale nas..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 19:53   #23
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Anche io sono sempre stato (e sono tuttora) contrario ai NAS, in quanto allo stesso prezzo ti fai un serverino molto più performante e con gli stessi consumi, perchè alla fine le CPU sempre Atom X86 sono.
Senza andare su qualcosa autocostruito come il tuo (o come il mio che sto preparando con Xeon E3 a basso consumo.. anche solo un HP microserver con una distribuzione NAS (come FreeNAS) sarà più personalizzabile e probabilmente anche più veloce.
In realtà come detto qui entriamo nell'ambito mini-server, non proprio NAS, perchè il NAS è facile da usare, lo installa anche l'utonto medio senza troppi problemi e vive contento.. Ovvio che un NAS costi di più, ma va considerata tutta l'ottimizzazione del firmware e il fatto che sia praticamente pronto all'uso.

Comunque M4st3r ha speso molto perchè è andato su un i3 e con un case abbastanza costoso, altrimenti con 300 Euro ci fai stare tutto senza problemi (dischi esclusi ovviamente), e non si può allo stesso modo paragonarlo minimamente al 419 che è un NAS proprio entry con prestazioni base..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 21:20   #24
M4st3r
Senior Member
 
L'Avatar di M4st3r
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lonato d/G (BS)
Messaggi: 6535
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi


p.s. hai 5 dischi e hai speso 500 euro + i dischi.. quindi non hai speso meno di un nas equivalente.. e nei 500 euro ci hai fatto entrare la licenza windows home server 2011 ?

Ti faccio presente che la licenza di WHS2011 costa 40/50€ al massimo, originale... E: nel NAS suddetto, a quella cifra di cui si parla, ci sono anche i dischi? Non credo proprio, qui si sta parlando solo di hardware...
Poi ognuno la vede come vuole, io non volevo criticare nessuno, ma solo il prodotto recensito

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
M4st3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 21:29   #25
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12515
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Anche io sono sempre stato (e sono tuttora) contrario ai NAS, in quanto allo stesso prezzo ti fai un serverino molto più performante e con gli stessi consumi, perchè alla fine le CPU sempre Atom X86 sono.
Senza andare su qualcosa autocostruito come il tuo (o come il mio che sto preparando con Xeon E3 a basso consumo.. anche solo un HP microserver con una distribuzione NAS (come FreeNAS) sarà più personalizzabile e probabilmente anche più veloce.
In realtà come detto qui entriamo nell'ambito mini-server, non proprio NAS, perchè il NAS è facile da usare, lo installa anche l'utonto medio senza troppi problemi e vive contento.. Ovvio che un NAS costi di più, ma va considerata tutta l'ottimizzazione del firmware e il fatto che sia praticamente pronto all'uso.

Comunque M4st3r ha speso molto perchè è andato su un i3 e con un case abbastanza costoso, altrimenti con 300 Euro ci fai stare tutto senza problemi (dischi esclusi ovviamente), e non si può allo stesso modo paragonarlo minimamente al 419 che è un NAS proprio entry con prestazioni base..
premetto che lo paragonavo al 669L o 669Pro e non al 419..

non conosco il 419..

p.s. M4st3r scusa se sono sembrato cattivo :-D è che quella strada l'ho percorsa 10 anni fa quando mi ritrovai con i vecchi server da rottamare e ne presimo uno da usare come file server e amenità varie.. per poi passare ad un nas intel che faceva le stesse cose in un decimo di spazio :-D e da li iniziammo a usare nas via via più evoluti ed efficienti.. ora con questo facciamo tutto.. e l'ho collegato pure alla casa per vedere i video in tv :-D

cmq.. buona serata :-D

ah.. non pensavo che la home edition costasse solo 50 ¬.. peccato che non la si possa usare in ambito ufficio..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 21:38   #26
bo615
Senior Member
 
L'Avatar di bo615
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma Cisco CCNA-CCNP
Messaggi: 1540
Quote:
"prestazioni in scrittura sequenziale che arrivano a raggiungere e superare i 100 Mbytes al secondo, risultando di fatto limitate dalla velocità dell'interfaccia di rete"
Il limite fisico su GbE è 125MB/s...
__________________
.:Intel E8400 E0 @ 4.1Ghz...Asus P5Q DELUXE...2x2GB OCZ Reaper HPC PC8500...Sapphire HD5850 1GB...CoolerMaster M850 Real Power:.
.:Crucial M4 128GB SSD...Hanns.G HH251HP 25"...CoolerMaster HAF932...LiquidCooled by: Ybris BlackSun PVD Black XS-F...XSPC RX360 @ NANOXIA...Phobya DC12-400:.
Network: .:Cisco Linksys E3000@DD-WRT...Nas Qnap TS-212@2xSamsung EcoGreen 2TB:.
LE MIE TRATTATIVE

Ultima modifica di bo615 : 18-03-2013 alle 21:39. Motivo: aaaaaa
bo615 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 21:39   #27
Maverick87Shaka
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 14
ATTO raid 0

Ottimo articolo e recensione, segnalo solo allo Staff se può controllare l'immagine insierita relativa al banchmark fatto con raid 0, mi sembra che punti ai risultati ottenuti dal test del JBOD.
Il risultato in termini di storage toatale è lo stesso ( ovvero la somma dei 4 dischi ) ma a livello di prestazioni le cose sono molto diverse.
Buon lavoro a tutto lo staff
Maverick87Shaka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 21:51   #28
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Quote:
Originariamente inviato da M4st3r Guarda i messaggi
Ti faccio presente che la licenza di WHS2011 costa 40/50€ al massimo, originale...
Forse la versione OEM, non penso la Retail..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 22:13   #29
M4st3r
Senior Member
 
L'Avatar di M4st3r
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lonato d/G (BS)
Messaggi: 6535
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Forse la versione OEM, non penso la Retail..
Beh, ma costruendo da zero un server, non se ne ha diritto?
M4st3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 22:21   #30
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Che sapessi potevano includerla solo i rivenditori e non gli end-user, ma posso sbagliarmi..

EDIT: Se non sbaglio fino a 7 era così (http://www.zdnet.com/blog/bott/is-it...icrosoft/1561), con l'8 forse hanno cambiato

Ultima modifica di malatodihardware : 18-03-2013 alle 22:24.
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 08:36   #31
Felix
Member
 
L'Avatar di Felix
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Genova
Messaggi: 91
uhm

io ho un nas cinese da 50 euro, e' piu' lento a scrivere che a leggere, e sono quasi sicuro che non sia un comportamento anomalo...
Felix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 10:13   #32
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
prezzo troppo alto. Ok che e' asus ma non vedo motivo di "provare" ad abbandonare qnap o sinology per un esordiente.
Prestazioni velocistiche BASSE, niente altro da dire.

Inoltre e' MOLTO infelice la scelta di usare un formato APK, puo' generare decisamente confusione. Stilisticam,ente e' un nas e ok, chissene, ma quelle icone ios style non si possono vedere secondo me
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2013, 10:30   #33
Kristall.dat
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 75
kristall

Troppo acerbo! Io con il mio DS210j e i miei dispositivi android mi trovo una meraviglia! Ci saranno applicazioni specifiche per android? joomla?Live demo come su qnap e synology?Video sorveglianza?
Cavie fatevi avanti
Kristall.dat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1