Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2012, 15:48   #21
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8614
Quote:
hai scritto un tema e ancora non mi hai spiegato perchè sarebbe illegale
Perché è illegale scaricare windows 8? Aspé ma è illegale? Sì, no, forse.

Ecco la tua risposta.

È illegale perché rientra in quelle pratiche di cui nemmeno se convochi un pool dei migliori avvocati del mondo ci sarà mai nessuno che ti mette nero su bianco che non rischi niente.

Semplicemente è una di quelle cose come tantissime altre che stanno sul filo che non c'è una legge che dice chiaramente che è illegale quindi è legale eppure non c'è nemmeno una chiara giurisprudenza che dice che è legale in quanto di fatto se fosse legale non dovrebbe annullare la garanzia almeno non quella di legge ma solo semmai quella data extra (qualora venga data).

Senza contare che poi vi sono aspetti difficilissimi da valutare ad esempio se con le varie tecniche sblocchi la SIM e fai questo su un telefono acquistato dopo l'01/01/2013 è reato e questo è passato come legge (trovi facilmente un articolo su un'altra testata su questa cosa via google). Su un tablet invece sembra che ciò non sarà altrettanto vero (non ho letto la legge mi baso su quanto scritto nell'articolo).

Di conseguenza già anche solo per effetto di questa legge se il jalbreak o altre tecniche influissero su questo aspetto saremmo già nella certezza di reato dal 01/01/2013.

Poi se ti aspetti che tiri fuori la palla di vetro e ti dica con certezza che dal .... sarà illegale sicuramente o che non faranno mai nessuna azione seria contro certe pratiche pretendi troppo, non ho ancora tali poteri.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2012, 16:07   #22
wolololo
Utente sospeso
 
L'Avatar di wolololo
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 706
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Perché è illegale scaricare windows 8? Aspé ma è illegale? Sì, no, forse.

Ecco la tua risposta.

È illegale perché rientra in quelle pratiche di cui nemmeno se convochi un pool dei migliori avvocati del mondo ci sarà mai nessuno che ti mette nero su bianco che non rischi niente.

Semplicemente è una di quelle cose come tantissime altre che stanno sul filo che non c'è una legge che dice chiaramente che è illegale quindi è legale eppure non c'è nemmeno una chiara giurisprudenza che dice che è legale in quanto di fatto se fosse legale non dovrebbe annullare la garanzia almeno non quella di legge ma solo semmai quella data extra (qualora venga data).

Senza contare che poi vi sono aspetti difficilissimi da valutare ad esempio se con le varie tecniche sblocchi la SIM e fai questo su un telefono acquistato dopo l'01/01/2013 è reato e questo è passato come legge (trovi facilmente un articolo su un'altra testata su questa cosa via google). Su un tablet invece sembra che ciò non sarà altrettanto vero (non ho letto la legge mi baso su quanto scritto nell'articolo).

Di conseguenza già anche solo per effetto di questa legge se il jalbreak o altre tecniche influissero su questo aspetto saremmo già nella certezza di reato dal 01/01/2013.

Poi se ti aspetti che tiri fuori la palla di vetro e ti dica con certezza che dal .... sarà illegale sicuramente o che non faranno mai nessuna azione seria contro certe pratiche pretendi troppo, non ho ancora tali poteri.
è illegale scaricare windows 8? SI

e non ti serve un pool di avvocati o sbaglio?


è illegale fare il jailbreak all iphone? NO

non c'è una legge che lo vieti

non c'è una condanna definitiva(ma nemmeno in primo grado per quanto ne so)

il paragone piu vicino all'estero sono gli stati uniti nei quali proprio una sentenza ha giudicato perfettamente legale la pratica


quindi ripeto non facciamo disinformazione,ora come ora fare il jailbreak all'iphone è illegale quanto usare l'iphone come zeppa del tavolo
wolololo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2012, 16:21   #23
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8614
"Per gli smartphone, invece, le cose si complicano. Tutti i telefoni venduti da gennaio 2013 vedranno l’illegalità del jailbreak a patto che non sia l’operatore telefonico ad autorizzare l’operazione."

http://www.melamorsicata.it/mela/2012/10/27/il-jailbreak-dellipad-e-illegale-quello-delliphone-no/


Visto che google non lo vuoi usare vediamo se ti linko direttamente.

Ah è legge a tutti gli effetti negli USA e vale anche se tu hai comprato in Italia.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2012, 16:24   #24
wolololo
Utente sospeso
 
L'Avatar di wolololo
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 706
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
"Per gli smartphone, invece, le cose si complicano. Tutti i telefoni venduti da gennaio 2013 vedranno l’illegalità del jailbreak a patto che non sia l’operatore telefonico ad autorizzare l’operazione."

http://www.melamorsicata.it/mela/201...delliphone-no/


Visto che google non lo vuoi usare vediamo se ti linko direttamente.

Ah è legge a tutti gli effetti negli USA e vale anche se tu hai comprato in Italia.
quella news la conosco benissimo,ma è carta straccia finche non si dimostra in tribunale(che poi è quello che conta)
wolololo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2012, 16:28   #25
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8614
Quote:
quella news la conosco benissimo,ma è carta straccia finche non si dimostra in tribunale(che poi è quello che conta)
Capirai se la mettiamo così allora il 90% della legislazione che riguarda l'online è carta straccia.

Delle normative riguardanti l'informatica meno del 10% ha un precedente con sentenza definitiva. Di conseguenza per te è quasi tutto legale... buono a sapersi.

Detto questo e ribadendo che nessuna seria realtà aziendale si appoggerà mai a un sistema che se modificato potrebbe un domani portare addirittura a una condanna non vedo che senso abbia discuterne ulteriormente. Tanto più che se dal tuo punto di vista la legge si interpreta a quel modo ti auguro in bocca al lupo perché non sia mai che ci inciampi prima o poi avrai bisogno di fortuna.

Buona serata, e già che ci siamo buona fine e buon inizio.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2012, 16:33   #26
wolololo
Utente sospeso
 
L'Avatar di wolololo
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 706
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Capirai se la mettiamo così allora il 90% della legislazione che riguarda l'online è carta straccia.

Delle normative riguardanti l'informatica meno del 10% ha un precedente con sentenza definitiva. Di conseguenza per te è quasi tutto legale... buono a sapersi.

Detto questo e ribadendo che nessuna seria realtà aziendale si appoggerà mai a un sistema che se modificato potrebbe un domani portare addirittura a una condanna non vedo che senso abbia discuterne ulteriormente. Tanto più che se dal tuo punto di vista la legge si interpreta a quel modo ti auguro in bocca al lupo perché non sia mai che ci inciampi prima o poi avrai bisogno di fortuna.

Buona serata, e già che ci siamo buona fine e buon inizio.
guarda che non è che sono io che l'interpreto cosi,il diritto almeno qui in occidente (e sopratutto in usa) va avanti a precedenti
wolololo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 11:02   #27
F22stealth
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Capirai se la mettiamo così allora il 90% della legislazione che riguarda l'online è carta straccia.

Delle normative riguardanti l'informatica meno del 10% ha un precedente con sentenza definitiva. Di conseguenza per te è quasi tutto legale... buono a sapersi.

Detto questo e ribadendo che nessuna seria realtà aziendale si appoggerà mai a un sistema che se modificato potrebbe un domani portare addirittura a una condanna non vedo che senso abbia discuterne ulteriormente. Tanto più che se dal tuo punto di vista la legge si interpreta a quel modo ti auguro in bocca al lupo perché non sia mai che ci inciampi prima o poi avrai bisogno di fortuna.

Buona serata, e già che ci siamo buona fine e buon inizio.
Si ma...parli di aria fritta!
Chi fa uso del jailbrak sono quelli che vogliono tutto aggratis.
Io molte applicazioni le trovo gratis e molte altre le pago,in ogni caso ho un parco software talmente ampio che la tua teoria che solo Android si interfaccia perfettamente con le applicazioni dell'ufficio è di una boiata colossale.
F22stealth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostr...
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a...
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1