Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2012, 11:00   #21
artur_
Member
 
L'Avatar di artur_
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Quoto stiam parlando di un 11 alluci. Su un >13" direi anche io che son pochi ma su un 11 sono più che sufficienti.
quoto anche io,per queste dimensioni dello schermo,questa risoluzione va più che bene.
artur_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2012, 11:11   #22
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
non direi visto che si sono inventati il modbook per avere un sistema Mac con digitalizzatore attivo...
Se lo saranno anche inventati ma OSX non è fatto per il touch e può starsene dov'è.
Btw, si tratta di un Mac hacked senza supporto da parte di Apple, non stupisce che questi siano già falliti e ora ci riprovino con altro nome, il lupo perde il pelo ma non il vizio.
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2012, 11:23   #23
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Se lo saranno anche inventati ma OSX non è fatto per il touch e può starsene dov'è.
evidentemente non hai ben presente la tipologia di prodotto... non centra una fava il touch, quello è un "piu"; i convertibili hanno la penna, che lavorativamente parlando è il miglior sistema di imput possibile; come precisione e funzionalita i digitalizzatori attivi sono anni luce avanti rispetto ai pad e ai mouse, visto che fanno quello che fanno loro pero in modo piu preciso e naturale ( e ovviamente permettono di fare cose impossibili con gli altri sistemi ). Che abbia o meno ANCHE il touch non modifica la sua destinazione d'uso.

questi prodotti permettono di avere una taboletta grafica sempre appresso, una Cintiq portatile e usabile ovunque; uno che compra un convertibile ( compreso io con il Sony Vaio DUO ) lo fa per la penna.


la "novita" di questo elitebook rispetto ai suoi predecessori, è l'addozione della piattaforma ULV, che lo rende ancora piu trasportabile e meno affaticante durante il lavoro, visto che in molti ambiti vengono utilizzati in piedi e in mobilita.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 05-12-2012 alle 11:45.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2012, 11:46   #24
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
la "novita" di questo elitebook rispetto ai suoi predecessori è l'addozione della piattaforma ULV che lo rende ancora piu trasportabile e meno affaticante durante il lavoro, visto che in molti ambiti vengono utilizzati in piedi e in mobilita.
infatti
un esempio di un uso molto ma molto professionale di un TabletPc
http://www.italico.tabletpc.it/2012/...tablet-pc.html
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2012, 12:44   #25
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
Quote:
Originariamente inviato da dwfgerw Guarda i messaggi
Pagare questo aborto di tablet 1000€ con un processore che scalda come un forno, spesso e pesante ben 1,4 kg con batteria che dura 3 ore al massimo, questo si che è veramente prendere per i fondelli i clienti. Un tablet/notebook che non fa bene nessuna delle due funzioni.
Ipad può stare tranquillo ancora per molti trimestri
Lascio volutamente perdere le provocazioni sui "trend" Apple che lasciano il tempo che trovano...

Pesante ben 1.4 Kg? Caspita, proprio roba da farsi venire un'ernia...

Io la trovo una soluzione intelligente, lo sarebbe ancora di più se la componente docking/tastiera fosse fissata (con uno snodo) alla componente display/tablet per eliminare una possibilità criticità prettamente meccanica.

Forse ti sfugge che soluzioni di questo tipo sono estremamente ricercate in ambito lavorativo, non a caso un po' tutti i produttori stanno proponendo oggetti del genere, con:
  • hardware performante da laptop (e non hardware da calcolatrice come i tablet puri)
  • risorse in quantità sufficiente per poter lavorare (e non risorse da citofono come i tablet puri)
  • ottima portabilità
  • interfaccia touch che dia un senso a Win8
  • possibilità di interagire concretamente usando una tastiera e non limitarsi alla becera consultazione passiva (cosa che invece accade con i tablet puri)

Il tablet come soluzione sostituiva del pc non esiste, era evidente a tutti i tecnici che non sarebbe stato possibile usarlo in questo modo per sua stessa natura, essendo un oggetto che offre un'esperienza utente sostanzialmente passiva.
Gli invasati ci hanno provato (negando l'evidenza e cercando proseliti a destra e a manca) fallendo miseramente, certe categorie professionali (markettari e dirigenti nullafacenti) ci hanno provato finendo per pentirsene amaramente e ora sono alla spasmodica ricerca di una soluzione che permetta una veloce consultazione sfruttando le features touch di Win8 (OS indispensabile per lavorare in ambito aziendale) e all'occorrenza una veloce riconversione a laptop (più o meno ultrabook) per essere pienamente operativi quando c'è da lavorare sul serio.
Soluzioni come questa, piuttosto che Sony Vaio duo, piuttosto che Lenovo Thinkpad twist.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2012, 12:53   #26
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
evidentemente non hai ben presente la tipologia di prodotto... non centra una fava il touch, quello è un "piu"; i convertibili hanno la penna, che lavorativamente parlando è il miglior sistema di imput possibile; come precisione e funzionalita i digitalizzatori attivi sono anni luce avanti rispetto ai pad e ai mouse, visto che fanno quello che fanno loro pero in modo piu preciso e naturale ( e ovviamente permettono di fare cose impossibili con gli altri sistemi ). Che abbia o meno ANCHE il touch non modifica la sua destinazione d'uso.
Per touch intendo anche la penna, a meno che la penna abbia un sistema di scansione 3d che funziona anche a distanza di un metro dallo schermo...
Il Pen Tablet sarà il sistema più preciso della galassia, non dubito, ma ha senso solo in ristretti ambiti professionali. Come general purpose la odio fin da tempo immemore (NCR 3125 con 386@25 Mhz e Windows for Pen Compunting 3.11 tanto per capirci), e vedendo i ripetuti flop dei convertibili in un arco temporale piuttosto lungo, so di cosa sto parlando.
Ci sarà a chi piace, ci sarà a chi serve, ci sarà chi non potrà farne a meno.
Per me, che sia OSX o IOS o Win8, può restare tranquillamente sullo scaffale.
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2012, 13:17   #27
emish89
Senior Member
 
L'Avatar di emish89
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3102
edit
__________________
Il miglior sito di tennis: TENNISTALKER

Ultima modifica di emish89 : 05-12-2012 alle 13:19.
emish89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2012, 13:35   #28
TecnologY
Senior Member
 
L'Avatar di TecnologY
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Trevis
Messaggi: 2251
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Forse ti sfugge che soluzioni di questo tipo sono estremamente ricercate in ambito lavorativo, non a caso un po' tutti i produttori stanno proponendo oggetti del genere, con:
  • hardware performante da laptop (e non hardware da calcolatrice come i tablet puri)
  • risorse in quantità sufficiente per poter lavorare (e non risorse da citofono come i tablet puri)
  • ottima portabilità
  • interfaccia touch che dia un senso a Win8
  • possibilità di interagire concretamente usando una tastiera e non limitarsi alla becera consultazione passiva (cosa che invece accade con i tablet puri)

Il tablet come soluzione sostituiva del pc non esiste,
...
Quotone, i tablet che qualcuno osanna, tipo ipad, asus transformer ecc.. sono poco più che giocattoli adatti solo allo svago.

Per navigare soltanto, e con poche schede, sono meglio quelli.

Ma se c'è da utilizzare applicazioni serie, lavorare o serve semplicemente una macchina prestante (un ivy i7 ULV va oltre 10 volte le cpu ARM attuali, che hanno un IPC da Pentium 3 di pari frequenza, quindi siamo a circa 1.2ghz) questi prodotti sono gli unici ad avere un senso. Non sono paragonabili.

Per quanto mi riguarda per me una macchina non x86 non è una macchina ma ovviamente un giocattolo, di questi tablet-ultrabook ce ne sono alcuni già a 600 euro... di sto passo per me diventeranno interessanti, specie vedendo a quanto vendono quelli "giocattolo".

Ciao

Ultima modifica di TecnologY : 05-12-2012 alle 13:47.
TecnologY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2012, 13:39   #29
:: Marco ::
Senior Member
 
L'Avatar di :: Marco ::
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 2498
a me sembra un buon prodotto per il mondo business
:: Marco :: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2012, 15:42   #30
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
mmmhhhh
leggendo
http://www.italico.tabletpc.it/2012/...10-con-il.html

ci sono alcune cose che non mi convincono....

vediamo..... il Fujitsu T732
http://www.italico.tabletpc.it/2012/...inalmente.html
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2012, 16:00   #31
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da marcoesse Guarda i messaggi
mmmhhhh
leggendo
http://www.italico.tabletpc.it/2012/...10-con-il.html

ci sono alcune cose che non mi convincono....

vediamo..... il Fujitsu T732
http://www.italico.tabletpc.it/2012/...inalmente.html
sicuramente migliore il fujitsu, ma 2 Kg son tanti, 600 Grammi si fanno sentire ( in mobilita ovviamente )

l'incognita piu grande di questo è il digitalizzatore
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 05-12-2012 alle 16:06.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2012, 18:57   #32
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
sicuramente migliore il fujitsu, ma 2 Kg son tanti, 600 Grammi si fanno sentire ( in mobilita ovviamente )
si lo so speravo anch'io nell HP sul 1,4 kg
potevo passare dai 2,2 del T901 con doppia batteria
a 1,4 e non era male
ma ho letto e ci sono alcune cose che non mi soddisfano

già lo schermo lucido non va' bene
vero che si può "risolvere" con una pellicola Glare
ma vedo quando usicchio il mio HpTm2 che la pellicola cmq "si sente"
mah vediamo ma speravo meglio

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
l'incognita piu grande di questo è il digitalizzatore
anche
c'è da vedere quando arriva qualche recensione
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2012, 11:07   #33
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
A me questo sembra un notebook convertibile, non un tablet convertibile... Qualcosa non mi torna... Il monitor ruota, ma la tastiera rimane sempre attaccata... Quindi notebook...tabletizzabile.....ma convertibile...e non staccabile...rigirabile....


__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2012, 12:32   #34
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
A me questo sembra un notebook convertibile, non un tablet convertibile... Qualcosa non mi torna... Il monitor ruota, ma la tastiera rimane sempre attaccata... Quindi notebook...tabletizzabile.....ma convertibile...e non staccabile...rigirabile....
Non stiamo scegliendo noi il nome da dargli, semplicemente questo tipo di dispositivi si chiama da sempre "tablet convertibile".
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2012, 13:16   #35
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Non stiamo scegliendo noi il nome da dargli, semplicemente questo tipo di dispositivi si chiama da sempre "tablet convertibile".
Io ero ironico, ma sinceramente non li ho mai sentiti questi "tablet convertibili".

Notebook convertibili, notebook/tablet, subnotebook...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2012, 13:16   #36
threnino
Senior Member
 
L'Avatar di threnino
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Non stiamo scegliendo noi il nome da dargli, semplicemente questo tipo di dispositivi si chiama da sempre "tablet convertibile".
è anche questione di marketing, tablet è la parola dell'anno, notebook un po' meno
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri
ACQUISTI:
WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user
threnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2012, 13:18   #37
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da threnino Guarda i messaggi
è anche questione di marketing, tablet è la parola dell'anno, notebook un po' meno
Infatti, pensavo piu' a questo.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1