Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2012, 10:08   #21
Steven1987
Senior Member
 
L'Avatar di Steven1987
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 1480
Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
ne abbiamo le scatole piene di sentir dire sempre la solita frase, sono passati anni ormai e manco vi fate capaci che non e' cosa loro progettare cpu???
Mi spieghi perchè continui a sparare a zero su AMD in ogni news che la riguarda?
Sei un fanboy intel? benissimo, continua tranquillamente ad acquistare cpu intel e da una parte ti dico che fai bene ma ricorda una cosa. Tu che speri tanto nel fallimento di amd come si è evinto da tuoi passati commenti, sappi che se oggi puoi acquistare cpu intel a prezzi "umani" devi solo ringraziare amd che le fa ancora un pò di concorrenza. In condizioni di mopnopolio nessuno le vieterebbe di prezzare un i3 sui 500€. Non capisco come si faccia a desiderare il fallimento di un'azienda che può solo far bene alle nostre tasche, non lo capirò mai...mah.
Steven1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 10:16   #22
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
per i prezzi che hanno sono CPU dignitosissime.
e in certi ambiti lavorativi dove si usano programmi decisamente multithread sono una bomba.

poi magari in single sono un po' svantaggiate dalla particolare architettura, pero' il problema non si pone.

anzi ormai non dovrebbero piu' esserci programmi ed SO che sfruttino poco la possibilità multithread, quindi + che un problema della CPU a me sembra un problema di programmazione.

altrimenti che senso avrebbe fare cpu multicore?

per me non avrei problema a farmi un sistema basato su questa cpu.

per chi mastica poco di PC lo consiglierei solo per certi ambiti.

ma escluderlo in toto per gli intel sicuramente NO.

per la questione dei consumi lascio stare.

ricordo solo che anni fa si avevano P4 che consumavano come questo (se non di +) e avevano una potenza notevolmente inferiore.
quindi se si riuscivano a gestire CPU del genere 6-7 anni fa non vedo perchè non lo si possa fare oggi.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 10:20   #23
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da Steven1987 Guarda i messaggi
Mi spieghi perchè continui a sparare a zero su AMD in ogni news che la riguarda?
Sei un fanboy intel? benissimo, continua tranquillamente ad acquistare cpu intel e da una parte ti dico che fai bene ma ricorda una cosa. Tu che speri tanto nel fallimento di amd come si è evinto da tuoi passati commenti, sappi che se oggi puoi acquistare cpu intel a prezzi "umani" devi solo ringraziare amd che le fa ancora un pò di concorrenza. In condizioni di mopnopolio nessuno le vieterebbe di prezzare un i3 sui 500€. Non capisco come si faccia a desiderare il fallimento di un'azienda che può solo far bene alle nostre tasche, non lo capirò mai...mah.
secondo me certe persone vorrebbe che amd sfornasse CPU + potenti solo per far si che Intel abbassi i suoi prezzi.

visto che AMD in questi tempi non riesce a surclassare Intel allora intel non abbassa i prezzi e giu' a spalare m***a su AMD.

cmq le CPU intel sono li e anche a prezzi tutto sommato abbordabili. se uno le vuole comprare è libero di farlo. se le sembrano care o non le comprano oppure che se la prendano con Intel che le mette troppo care.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 10:24   #24
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da Avatar0 Guarda i messaggi
Direi che sarebbe ora di rivedere il "Money Bench" e di "riparametrare i risultati prestazionali sul costo d'acquisto" e "ottenere un quadro complessivo" diverso da quello che proponete voi.

Io neanche dal punto di vista della convenienza prestazioni/costo mi sentire di consigliare le cpu AMD, tanto più quelle vecchie.
tieni conto che senza bench e cronometro alla mano sfiderei chiunque di capire che CPU è montata su un PC solo con l'utilizzo.

per il 95% dei PC casalinghi basterebbe un celeron dual core da 40€.
forse è meglio aggiungere un bel SSD piuttosto che mettere una cpu + costosa.

su certe elaborazioni poi senza guardare le barre dei grafici ma i valori scritti, si nota che la differenza è qualche secondo.
poi per fare un esempio per tutti
proshow gold anzichè dire che è un pippa di programma lo si usa per testare le cpu moderne.
mah per me oggigiorno se un programma non riesce a gestire nemmeno il multicore, non è colpa delle cpu ma del programma.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **

Ultima modifica di leddlazarus : 23-10-2012 alle 10:30.
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 10:26   #25
IlPanda
Member
 
L'Avatar di IlPanda
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 279
A stò giro sembra un po' più interessante l'FX. Potrei quasi pensare di fare il botto e cambiare il mio buon 965
__________________
-----
MOBO: Asus X470 Strix-f,CPU: Ryzen 2700X,RAM: 16gb ddr4 3200 G.Skill Trident-Z,VIDEO: Sapphire 5700xt Nitro+, ALI: EVGA Supernova G3 750w,CASE: Corsair Graphite 780t, DISSI: Corsair H110i GT, AUDIO: Sound Blaster Z, MONITOR: Aoc AG322QC4
IlPanda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 10:45   #26
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Non capisco tutti questi festeggiamenti, AMD ha rispettato il +10-15% promesso nel multitread pesante e ora mediamente va meglio del 3570 ma il problema nel single thread rimane ed è anche pesante.

Nei giochi prende pagoni allucinanti.





By Hardwarecanucks

Ultima modifica di PaulGuru : 23-10-2012 alle 10:47.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 10:46   #27
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500


per me è no
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 10:53   #28
unfaced12
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1798
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Non capisco tutti questi festeggiamenti, AMD ha rispettato il +10-15% promesso nel multitread pesante e ora mediamente va meglio del 3570 ma il problema nel single thread rimane ed è anche pesante.

Nei giochi prende pagoni allucinanti.





By Hardwarecanucks
Eh, si in effetti 150 o 250 FPS cambia il mondo Ma prima di postare ci pensate almeno? Dove sei VGA limited le prestazioni si equivalgono. E a meno di 200$ lo consiglierei per chi fa gaming con single GPU di fascia alta, in attesa di test in XFire-Sli. Per chi fa MT, purtroppo i consumi sono ancora alti, ma le prestazioni nei programmi recenti e scritti bene per il MT sono al TOP, spesso sopra agli i7 IB che costano parecchio di più. BD 2.0 è quello che sarebbe dovuto essere Zambezi, cmq con un anno di ritardo bentornata AMD. Segno che tutti scemi non sono quando hanno pensato a questa architettura. Sicuramente un bene, sopratutto per i fanboy intel che continueranno ad avere prezzi umani.
unfaced12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 10:58   #29
Grillo.M
Senior Member
 
L'Avatar di Grillo.M
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1247
Quote:
Originariamente inviato da leddlazarus Guarda i messaggi
forse è meglio aggiungere un bel SSD piuttosto che mettere una cpu + costosa.
Giù il cappello.
__________________
NAS:Synology 923+
Grillo.M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 11:02   #30
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
soluzione valida... diciamo pareggiabile a un i5 3550, anche se nei test è stato indicizzato a un i3, secondo me un po' troppo basso - paragonare 8 core a un dual core con HT?
Resta il fatto che se fai conteggi sui consumi, e sull'efficienza generale... vai a occhi chiusi sull'i5, 60W di differenza nell'arco di un anno si fanno sentire... e si ripaga abbondantemente da solo in pochi mesi.
__________________
TUF Z370-PLUS Gaming - i7 8700K "Coffee Lake" - 16 GB DDR4-2666 - Sabrent Rocket 1TB + Seagate Barracuda 8TB + WD Blue 4TB - Sapphire Nitro+ RX 580 8GB - APC Smart UPS 1500VA.
i7-3770k come muletto.. per gli esperimenti, anche quelli suicidi.
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 11:04   #31
unfaced12
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1798
Quote:
Originariamente inviato da Grillo.M Guarda i messaggi
Giù il cappello.
Sai le lotte cho ho dovuto fare con amici per farglielo capire.... gente disposta a rottamare 2500-2600K per quei 100Mhz in più e 10W in meno ( con 2-3 VGA top nel case ) e con i suoi bei Caviar Green
unfaced12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 11:06   #32
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi


per me è no
Hai notato che la scala non parte da 0 ma da 50? Sembra un grafico fatto apposta per far sembrare la situazione peggiore di quello è...

Comunque è un ottimo miglioramento visto che è lo stesso processo produttivo e la stessa architettura di base. Poi sarebbe bello vedere un test di consumi in undervolt fatto come si deve, e cioè ottimizzando tutti i P-State e non solo quello per la frequenza di base. Potrebbe essere molto istruttivo...
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 11:07   #33
unfaced12
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1798
Quote:
Originariamente inviato da ronthalas Guarda i messaggi
soluzione valida... diciamo pareggiabile a un i5 3550, anche se nei test è stato indicizzato a un i3, secondo me un po' troppo basso - paragonare 8 core a un dual core con HT?
Resta il fatto che se fai conteggi sui consumi, e sull'efficienza generale... vai a occhi chiusi sull'i5, 60W di differenza nell'arco di un anno si fanno sentire... e si ripaga abbondantemente da solo in pochi mesi.
Veramente in ambiti lavorativi dove si sfrutta il calcolo pareggia gli i7, perciò che lo sfrutta, ad oggi è la CPU desktop più performante. Per i giochi con VGA top, vale il discorso dei 60FPS e vsync...

Puntualizzo che io stò benissimo con il mio 2500K che si farà sicuramente ancora almeno 15-18 mesi!
unfaced12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 11:07   #34
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Deluso dai consuimi: visto l'ottimo lavoro fatto con Trinity, avevo sperato consumi in idle al livello della piattaforma intel.
Forse il problema è il chipset, ancora troppo esoso e stampato con processo produttivo datato?

La differenza di consumo in full è imbarazzante, ma questo già si sapeva. Alla fine però per chi fa compressioni o conversioni occasionali, ma vuole che siano fatte velocemente, è una situazione che può andare bene.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 11:09   #35
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Deluso dai consuimi: visto l'ottimo lavoro fatto con Trinity, avevo sperato consumi in idle al livello della piattaforma intel.
Forse il problema è il chipset, ancora troppo esoso e stampato con processo produttivo datato?

La differenza di consumo in full è imbarazzante, ma questo già si sapeva. Alla fine però per chi fa compressioni o conversioni occasionali, ma vuole che siano fatte velocemente, è una situazione che può andare bene.
AM3+ è un sistema a doppio bridge, a differenza del singolo del 1155 e dell'FM2, quindi non c'è molto da stupirsi per l'idle.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 11:11   #36
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da nardustyle Guarda i messaggi
considerando un uso medio (8 ore al giorno pc acceso, 1 ora in full load) circa 2 anni e 4 mesi per recuperare i 100 euro di differenza con il 3770k.....

4.5ghz con l stesso voltaggio .... uuuuuu la scimmia sale....
Uno si prende un procesore 8 core per un uso medio?

Per un uso "professionale" indendevo qualcosa di ben piu` gravoso di quello. Tipo sulle 3-4 ore in full load al giorno quando non attivamente utilizzato, 5-6 ore di lavoro attivo davanti al pc, mi sembra il minimo se uno fa modellazione 3D e rendering (per il rendering di animazioni non ne parliamo) per qualcosa piu` che hobby ed utilizza il pc anche per altri scopi (vogliamo sfruttarlo il pc?) in background tenendolo magari sempre acceso in poco piu` che idle.

Con un uso del genere, che non credo sia troppo lontano dalla potenziale realta` di chi acquisterebbe questo processore perche' ne trarrebbe vantaggio prestazionale, secondo me la voce consumi ha una sua incidenza, e la convenienza sul prezzo di acquisto rispetto ad un Intel i7 viene velocemente bruciata.

Per chi gioca e basta ed accende il pc solo per quello o vuole semplicemente avere il meglio di questa marca perche' e` un appassionato di hardware ovviamente essi contano relativamente poco o nulla.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 11:13   #37
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da unfaced12 Guarda i messaggi
Veramente in ambiti lavorativi dove si sfrutta il calcolo pareggia gli i7, perciò che lo sfrutta, ad oggi è la CPU desktop più performante. Per i giochi con VGA top, vale il discorso dei 60FPS e vsync...
in ambito lavorativo una CPU con un'efficienza cosi non ha senso di esistere, motivo per cui continueremo a non vedere workstation con AMD.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 11:24   #38
alexemme
Senior Member
 
L'Avatar di alexemme
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: tra Roma e Viterbo
Messaggi: 493
se non fosse per i consumi elevatissimi prenderei un amd ,
purtroppo oltre ad avere , consumi , appunto , significa avere molto rumore in full load ,

dovrei upgraddare e penso che andro' di ivy bridge , i3 per la precisione .
alexemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 11:26   #39
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
infatti faranno gli opteron, che con 16mb di L3 e puranche 16 core.... altro che WS intel!

ragazzi, e' ben bilanciato come prezzo/prestazioni sulla fascia alta in uso reale questa CPU, poi, chi si basa solo sui numeri di 4 test, dicesse quello che vuole.

prova a fare una macchina completa (da zero) a meno di 600 euro, e vediamo come si mettono le cose.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 11:38   #40
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Uhm, a leggere un altro sito che lo hanno già recensito, si direbbe che purtroppo l'FX4300 non se la cavi altrettanto bene neppure contro l'i3, perfino in multithread, nonostante abbia un prezzo simile.

Credo che AMD abbia usato delle bande di prezzo troppo simili. In pratica, ci troviamo col modello di punta a $200 e il modello di base a $120. Ma il risultato è che, mentre il modello di punta è conveniente in certi ambiti, il modello di base non vale la pena per non parlare poi del fatto che ci sono solo $10 di differenza fra il 4300 e il 6300, che almeno va già meglio in multithread.

Forse sarebbe il caso di rivedere il prezzo del 4300? Al momento mi sembra il modello più inutile e meno conveniente. Io lo metterei al massimo a $95.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11

Ultima modifica di Malek86 : 23-10-2012 alle 11:41.
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1