|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2460
|
Ok, ma svegliarsi prima di rilasciare l'USB 3.0?
Non capisco su un problema così rinomato perchè ci hanno messo tanto, quante mila altre cose dovevano fare quando hanno rilasciato lo standard? La Firewire che ha quasi vent'anni faceva già meglio. Inoltre ora ci saranno comunque in giro dispositivi non compatibili e un sacco di confusione per quando qualcuno implementerà queste funzionalità. Mah
__________________
CoolerMaster Elite 330,ali 600W axp Supernova,Asus P6T,intel i7 920,3X2GB Kingston 1333,Sapphire 4870 1GB,RAID 0 2xSeagate 7200.11 500GB,Auzen X-Fi Prelude,Pioneer DVR-116d,Philips 240sw9fs Diablo3: Genmaken#2551 |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | ||
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21683
|
Quote:
Quote:
dal documento, per quanto possa essere chiara una specifica del genere scorsa velocemente, io ho capito che il sistema è hardware, sfrutta 4 piedini aggiuntivi (arriveremo ad avere una usb da 14 piedini) e un controllerino dedicato ma non usa il canale usb ( i pin d+ e d-)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 Ultima modifica di !fazz : 19-07-2012 alle 16:47. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
|
Quote:
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 2342
|
Far passare 100W su singole piste della scheda madre? naaa...
Penso che 100W sia solo lo standard della connessione "fisica" USB, raggiunto al limite dagli alimentatori stand-alone che attacchi alla presa della corrente che hanno una uscita USB che colleghi al cellulare mediante cavo adattatore USB -> mUSB |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | ||
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21683
|
Quote:
comunque il discorso è un poco ot se ti interessa possiamo tranquillamente continuare in pvt o con un'apposita discussione in s&t Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 Ultima modifica di !fazz : 19-07-2012 alle 17:00. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
Più gliene dai più ne prende, ma la batteria di certo non è contenta.
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
|
Quote:
Come qualcuno ha già detto (e puoi verificare tu stesso scaricando il pdf con tutte le specifiche dell'USB3.0) si parla anche di 12V e di 20V entrambi fino a 5A, quindi se usi la sola 20V a 5A ottieni i famosi 100W.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD Ultima modifica di dav1deser : 19-07-2012 alle 17:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21683
|
Quote:
![]() di norma, per massimizzare l'affidabilità di una batteria lipo viene consigliata una ricarica a 1C quindi oltre il doppio della corrente erogata da quel caricabatterie, le limitazioni in quel caso sono molto probabilmente sulla circuiteria di alimentazione: dimensione piste, contatti o gestore di carica
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
![]()
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
![]() Sinceramente non sono pratico di caricabatteria, mi fido di quanto fornito. Se collegassi il caricabatterie TomTom (vedi post sopra) non avrei quindi problemi?
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21683
|
Quote:
![]() io andrei con il caricatore standard che si rischia di meno
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
Sempre meglio che rimanere senza telefono in caso di bisogno. PS: 2 £ di convertitore spese bene! ![]()
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24885
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
ottimo, d'ora in avanti gli hub autoalimentati usb avranno un alimentatore da 300 watt, costeranno un culo e mezzo, e probabilmente erogheranno tensioni così ballerine da far ridere i polli...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
|
Questi 100 W mi ricordano i 480 Mbps teorici dell'USB 2.0...
![]()
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla ![]() Lian Li PC-A17 • Phenom II X4 965 3.7 GHz • NH-D14 • HD5770 • 4 x 2 GB DDR3 • 830 Series SSD 256 GB • etc etc Lenovo ThinkPad X220 • i7-2620M 2.6 GHz • 2 x 4 GB DDR3 • 840EVO mSATA SSD 500 GB • 12.5" 1366x768 IPS • Windows 7 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
Quote:
belloooo ![]()
__________________
Wind3 4G CA |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
|
M47AMP, hai preso le medicine?
![]()
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla ![]() Lian Li PC-A17 • Phenom II X4 965 3.7 GHz • NH-D14 • HD5770 • 4 x 2 GB DDR3 • 830 Series SSD 256 GB • etc etc Lenovo ThinkPad X220 • i7-2620M 2.6 GHz • 2 x 4 GB DDR3 • 840EVO mSATA SSD 500 GB • 12.5" 1366x768 IPS • Windows 7 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
secondo me è giusto che il connettore di alimentazione faccia l' alimentazione
e che l' USB...vada in pensione appena si decideranno a pompare Thunderbolt! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
AAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!! VADE RETRO', SATANA!!!!! ![]() Tornando IT, mi sembra che vogliano spingersi un po' troppo in la'. Tolto il fatto (che qui qualcuno non l'ha capito) che un dispositivo assorbe una quantita' di corrente (misurata in ampere) non superiore al fabbisogno o alla potenza dell'alimentatore stesso. Un esempio sono gli alimentatori desktop: uno da 1200 watt non assorbe 1200 watt (5 e passa ampere) tutto il tempo, assorbe solo la quantita' di corrente richiesta dal pc (senza addentrarsi in discorsi di picchi di assorbimento, energia dispersa, ecc). 100w di potenza sono tanti per un cavetto del genere e in ogni caso molto pericolosi. Penso ad un notebook. Tolto che servirebbe un alimentatore piu' grande, in quanto l'alimentatore e' perfettamente dimensionato dalla richiesta energetica del notebook (esempio, io ho un ali da 120watt e in gaming mi assorbe 117 watt, tanto che la batteria smette di ricaricarsi perche' non ha piu' potenza da ciucciare ![]() Mi sono visto schede madri desktop saltare completamente per un corto circuito su una porta usb (esempio classico: plastica interna rotta e i cavetti che facevano contatto uno con l'altro, attaccando la periferica *BOOM* va piu'...), secondo me devono andarci cauti. Che poi, alla fine, perche' stressare cosi' tanto i componenti interni del pc? E' vero, un alimentatore esterno e' scomodo, ma cosa viene attaccata alla porta usb nella maggiorparte dei casi? Chiavette, hard disk, mouse e tastiere. E vogliono metterci fino a 100watt di potenza? Ma basta che piazzano la 12 volt ed erogano un massimo di 10-15 watt (che, se non sbaglio, saranno il doppio-triplo della potenza attuale erogata da una porta usb 2.0 classica) cosi' ci si puo' alimentare anche gli hard disk 3,5" e magari i produttori possono sbizzarrirsi con scanner e stampanti portatili da 20-30watt (utilizzando 2 porte usb)... Cioe', gia' ci sono gli scaldavivande e i frigoriferi usb, tra un po' faranno anche phon, lavastovigli, lavatrici e forni usb... ![]()
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:13.