|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Sarebbe il caso che resettassi le impostazioni del 4500.
Poi ricopi le impostazioni dell'adsl, pppoe, 8,35, aliceadsl... Dall'ipconfig che mi avevi mandato non c'era nulla di strano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
|
Quote:
Riprovero'. Nel digicom quando nella sezione WAN si mette BRIDGING, c'e' un menu a tendina: LLC/SNAP-BRIDGING oppure VC/MUX Quale metto delle due? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
|
Quote:
p.s. ao, grazie dell'impegno! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Accendi il Digicom MODEM ADSL2+ ETHERNET COMBO CX 8E4453 senza collegarlo al doppino telefonico
Configura la scheda di rete con: Indirizzo IP: 192.168.1.2 Subnet Mask: 255.255.255.0 Collega tramite cavo LAN il Modem alla scheda di rete del PC Apri la pagina di configurazione del Modem e vai nella sezione "Advanced Setup" Edit Next Spunta "Brinding" Next Controlla che sia spuntato Enable Bridge..." ed il service Name sia "BridgeIP_8_35_1 Next Lascia i valori di default Next Save Chiudi tutto Riconfigura la scheda diu rete del PC con acuisizione automatica dell'IP Resetta il Router Netgear WNDR4500 collegalo alla scheda di rete del PC tramite una sua porta WAN Apri la pagina di configurazione del Router vai nella sezione "BASIC-Internet" Nella sezione "Internet Service Provider Encapsulation" scegli PPPoE Inserisci in Login aliceadsl ed in Password aliceadsl se hai come gestore Telecom Apply Chiudi tutto Collega il Modem alla linea telefonica e alla porta Internet del Router Attendi un pochino e se hai eseguito tutto regolarmente devi vedere il LED Internet che si accende P.S. Il secondo Router va configurato con IP di accesso 192.168.0.254 e DHCP disabilitato e collegato al 4500 tramite una delle sue porte LAN
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
|
il 4500 funziona benissimo (come sempre)
Mentre tutti gli apparecchi che si collegano al 3300: si collegano al 3300 ma non vanno in Internet. Ma che rottura di pa@@e!!!! Ma cosa puo' essere? Funziona bene alcune ore e poi non va piu'. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
|
Quote:
Ho seguito tutte le istruzioni. DIGICOM in bridge con 4500 4500 con indirizzo 192.168.1.253 DHCP ON, NAT ON 3300 con indirizzo 192.168.1.252 DHCP OFF, NAT OFF Tu mi dici che e' meglio che il 3300 sia con altro indirizzo tipo: 192.168.0.254? Potrebbe essere questa la soluzione? p.s. considera che uso alcuni dispositivi (il portatie) che, quando sono al piano terra, vorrei collegarlo col wireless del 4500 e quando sono al piano primo col wireless del 3300. Avrei problemi se il 4500 sta in 192.168.1.253 e il 3300 in 192.168.0.254? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Gli IP dei Roter vanno bene così-
Per poter usufruire del Roaming della rete WiFi, puoi settare tutte le reti WiFi con medesimi, SSID, Chaive di protezione e canale.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Prova a postare un ipconfig /all di quando non va internet.
C'è roba che potrebbe disturbare la rete? Telefoni cordless o robe simili? Prova a cambiare i canali di trasmissione, controlla col programma inssider che non ci siano altre reti sul tuo stesso canale. Quanto è vecchio il 3300? |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
|
Quote:
http://support.netgear.com/product/DGND3300v2 COnsidera che gli apparecchi wireless si connettono bene al 3300. Infatti se dal portatile, collegato in wireless al 3300, digito 192.168.1.252 (l'indirizzo del 3300) mi connetto benissimo, solo che non mi collego ad internet. Mentre se digito 192.168.1.253 (l'indirizzo del 4500) non mi riesco a collegare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
http://www.ge.infn.it/calcolo/faq/rete/cat5cable.htm
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
|
Quote:
Adesso funziona, se metto in standby il notebook, e poi lo riporto in vita, non funziona piu' (si collega al 3300 ma non a internet: punto esclamativo giallo sull'icona wireless di windows 7). Se a questo punto spengo il 3300 e lo riaccendo, rifunziona .... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
|
Se faccio cosi non so a quale router wireless si collega se al 4500 (che funziona sempre) o al 3300 (a volte funziona a volte no)
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:38.