Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2012, 18:11   #21
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Sarebbe il caso che resettassi le impostazioni del 4500.
Poi ricopi le impostazioni dell'adsl, pppoe, 8,35, aliceadsl...
Dall'ipconfig che mi avevi mandato non c'era nulla di strano.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2012, 18:16   #22
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Sarebbe il caso che resettassi le impostazioni del 4500.
Poi ricopi le impostazioni dell'adsl, pppoe, 8,35, aliceadsl...
Dall'ipconfig che mi avevi mandato non c'era nulla di strano.
tu consigli questo perche pensi che la parte router del digicom sia troppo debole quando si hanno tante connessioni e il 4500 e' meglio?

Riprovero'.

Nel digicom quando nella sezione WAN si mette BRIDGING, c'e' un menu a tendina: LLC/SNAP-BRIDGING oppure VC/MUX

Quale metto delle due?
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2012, 18:17   #23
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da claudioita Guarda i messaggi
Secondo te e' meglio:
DIGICOM: DHCP ON, NAT/FIREWALL ON
4500: DHCP OFF, NAT OFF (dove sta il firewall sul 4500?)
3300: DHCP OFF, NAT/FIREWALL OFF

oppure:
DIGICOM: DHCP OFF, NAT/FIREWALL OFF
4500: DHCP ON, NAT ON (dove sta il firewall sul 4500?)
3300: DHCP OFF, NAT/FIREWALL OFF


oppure?
e di quanto sopra che ne pensi?

p.s. ao, grazie dell'impegno!
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2012, 18:30   #24
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da claudioita Guarda i messaggi
e di quanto sopra che ne pensi?

p.s. ao, grazie dell'impegno!


Il digicom messo in funzione bridge ora funziona (ho dovuto spegnere e riaccendere il 4500, che si era messo in 10.0.0.1, ho faticato a trovarlo. Vediamo ora cosa succede
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2012, 19:04   #25
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Accendi il Digicom MODEM ADSL2+ ETHERNET COMBO CX 8E4453 senza collegarlo al doppino telefonico
Configura la scheda di rete con:
Indirizzo IP: 192.168.1.2
Subnet Mask: 255.255.255.0
Collega tramite cavo LAN il Modem alla scheda di rete del PC
Apri la pagina di configurazione del Modem e vai nella sezione "Advanced Setup"
Edit
Next
Spunta "Brinding"
Next
Controlla che sia spuntato Enable Bridge..." ed il service Name sia "BridgeIP_8_35_1
Next
Lascia i valori di default
Next
Save
Chiudi tutto
Riconfigura la scheda diu rete del PC con acuisizione automatica dell'IP


Resetta il Router Netgear WNDR4500 collegalo alla scheda di rete del PC tramite una sua porta WAN
Apri la pagina di configurazione del Router vai nella sezione "BASIC-Internet"
Nella sezione "Internet Service Provider Encapsulation" scegli PPPoE
Inserisci in Login aliceadsl ed in Password aliceadsl se hai come gestore Telecom
Apply
Chiudi tutto

Collega il Modem alla linea telefonica e alla porta Internet del Router
Attendi un pochino e se hai eseguito tutto regolarmente devi vedere il LED Internet che si accende


P.S. Il secondo Router va configurato con IP di accesso 192.168.0.254 e DHCP disabilitato e collegato al 4500 tramite una delle sue porte LAN
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 13:18   #26
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
il 4500 funziona benissimo (come sempre)
Mentre tutti gli apparecchi che si collegano al 3300: si collegano al 3300 ma non vanno in Internet.


Ma che rottura di pa@@e!!!!

Ma cosa puo' essere? Funziona bene alcune ore e poi non va piu'.
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 13:23   #27
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Accendi il Digicom MODEM ADSL2+ ETHERNET COMBO CX 8E4453 senza collegarlo al doppino telefonico
Configura la scheda di rete con:
Indirizzo IP: 192.168.1.2
Subnet Mask: 255.255.255.0
Collega tramite cavo LAN il Modem alla scheda di rete del PC
Apri la pagina di configurazione del Modem e vai nella sezione "Advanced Setup"
Edit
Next
Spunta "Brinding"
Next
Controlla che sia spuntato Enable Bridge..." ed il service Name sia "BridgeIP_8_35_1
Next
Lascia i valori di default
Next
Save
Chiudi tutto
Riconfigura la scheda diu rete del PC con acuisizione automatica dell'IP


Resetta il Router Netgear WNDR4500 collegalo alla scheda di rete del PC tramite una sua porta WAN
Apri la pagina di configurazione del Router vai nella sezione "BASIC-Internet"
Nella sezione "Internet Service Provider Encapsulation" scegli PPPoE
Inserisci in Login aliceadsl ed in Password aliceadsl se hai come gestore Telecom
Apply
Chiudi tutto

Collega il Modem alla linea telefonica e alla porta Internet del Router
Attendi un pochino e se hai eseguito tutto regolarmente devi vedere il LED Internet che si accende


P.S. Il secondo Router va configurato con IP di accesso 192.168.0.254 e DHCP disabilitato e collegato al 4500 tramite una delle sue porte LAN

Ho seguito tutte le istruzioni.

DIGICOM in bridge con 4500

4500 con indirizzo 192.168.1.253 DHCP ON, NAT ON

3300 con indirizzo 192.168.1.252 DHCP OFF, NAT OFF


Tu mi dici che e' meglio che il 3300 sia con altro indirizzo tipo: 192.168.0.254?

Potrebbe essere questa la soluzione?


p.s. considera che uso alcuni dispositivi (il portatie) che, quando sono al piano terra, vorrei collegarlo col wireless del 4500
e quando sono al piano primo col wireless del 3300.
Avrei problemi se il 4500 sta in 192.168.1.253 e il 3300 in 192.168.0.254?
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 14:28   #28
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Gli IP dei Roter vanno bene così-

Per poter usufruire del Roaming della rete WiFi, puoi settare tutte le reti WiFi con medesimi, SSID, Chaive di protezione e canale.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 14:47   #29
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Gli IP dei Roter vanno bene così-

Per poter usufruire del Roaming della rete WiFi, puoi settare tutte le reti WiFi con medesimi, SSID, Chaive di protezione e canale.
Scusa non ho capito: gli IP dei router vanno bene come?
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 15:20   #30
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Prova a postare un ipconfig /all di quando non va internet.
C'è roba che potrebbe disturbare la rete? Telefoni cordless o robe simili? Prova a cambiare i canali di trasmissione, controlla col programma inssider che non ci siano altre reti sul tuo stesso canale.
Quanto è vecchio il 3300?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 15:31   #31
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Prova a postare un ipconfig /all di quando non va internet.
C'è roba che potrebbe disturbare la rete? Telefoni cordless o robe simili? Prova a cambiare i canali di trasmissione, controlla col programma inssider che non ci siano altre reti sul tuo stesso canale.
Quanto è vecchio il 3300?
Il 3300 penso un paio d'anni
http://support.netgear.com/product/DGND3300v2

COnsidera che gli apparecchi wireless si connettono bene al 3300. Infatti se dal portatile, collegato in wireless al 3300, digito 192.168.1.252 (l'indirizzo del 3300) mi connetto benissimo, solo che non mi collego ad internet. Mentre se digito 192.168.1.253 (l'indirizzo del 4500) non mi riesco a collegare
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 15:44   #32
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da claudioita Guarda i messaggi
Il 3300 penso un paio d'anni
http://support.netgear.com/product/DGND3300v2

COnsidera che gli apparecchi wireless si connettono bene al 3300. Infatti se dal portatile, collegato in wireless al 3300, digito 192.168.1.252 (l'indirizzo del 3300) mi connetto benissimo, solo che non mi collego ad internet. Mentre se digito 192.168.1.253 (l'indirizzo del 4500) non mi riesco a collegare
Ma il cavo che collega il 3300 al 4500 e crimpato Patch secondo standard e sono collegati tramite porte LAN
http://www.ge.infn.it/calcolo/faq/rete/cat5cable.htm
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2012, 20:56   #33
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Ma il cavo che collega il 3300 al 4500 e crimpato Patch secondo standard e sono collegati tramite porte LAN
http://www.ge.infn.it/calcolo/faq/rete/cat5cable.htm
E' l'unico controllo che non ho fatto, devo spostare dei mobili sia al primo piano che al piano terra per vederlo.

Adesso funziona, se metto in standby il notebook, e poi lo riporto in vita, non funziona piu' (si collega al 3300 ma non a internet: punto esclamativo giallo sull'icona wireless di windows 7).

Se a questo punto spengo il 3300 e lo riaccendo, rifunziona ....
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2012, 20:58   #34
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Gli IP dei Roter vanno bene così-

Per poter usufruire del Roaming della rete WiFi, puoi settare tutte le reti WiFi con medesimi, SSID, Chaive di protezione e canale.
Se faccio cosi non so a quale router wireless si collega se al 4500 (che funziona sempre) o al 3300 (a volte funziona a volte no)
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v