Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2012, 14:01   #21
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Non esiste eresia quando si parla di alternative ed è giusto che sia così, ma la notizia se confermata mi pone delle domande:

Come mai il primo produttore al mondo si fa spaventare da un prototipo come Surface? Una multinazionale del calibro di HP dovrebbe mettere le basi per una sua proposta concorrente sfruttando il suo Know-ow come costruttore di prodotti di ottimo livello, anche se parliamo sempre della versione RT su architettura ARM.
I casi sono 2, o HP non crede nell'architettura oppure teme uno scontro diretto con Microsoft.. altrimenti non si lasciano porte aperte per altri..
si concentra sull'X86 perchè rispetto ai competitor è indietro e la sua prima esperienza con un tablet X86 è stata un disastro.

l'HP Slate 500 è stato un progetto commissionato da Microsoft ad HP, per quello che quando non era ancora in vendita era sempre in mano a Ballmer nelle uscite ufficiali ... in soldoni Microsoft voleva un tablet con 7 ed aveva scelto HP per progettarlo e assemblarlo, peccato che poi l'infelice addozione di Atom lo abbia reso un bidone, è stata eliminata la distribuzione consumer e ha fatto una magra figura anche lato professionale...

visto l'andazzo Microsoft ha abbandonato HP e si rivolta ad Asus che ha fatto lo Slate PC EP121 con un ULV,( che è stato utilizzato anche per mostrare per la prima volta l'interfaccia Metro di Win 8 su un tablet ); in seguito è uscito anche il Samsung slate serie 7. Nel mondo professionale è molto piu facile vendere un tablet con win X86, e HP ha gia quel tipo di clientela, solo che deve svegliarsi a fare qualcosa di piu produttivo e non puo certo permettersi di fare un'aaltra figuraccia.

Microsoft ha imparto bene da Asus e Samsung e ha proposto le sue varianti.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 02-07-2012 alle 14:08.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2012, 14:28   #22
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5446
Quote:
Originariamente inviato da AlanBoo Guarda i messaggi
Si infatti è per quello che i produttori non mettono linux
Spiegami allora perche' tanti produttori preferiscono restituire la somma dell'intero portatile piuttosto che rimborsarti i soldi delle licenze. Direi che e' palesemente contro i loro interessi. Se io prendo un portatile da HP, HP ci guadagna sull'hardware. Il fatto che ci sia o no la licenza microsoft per loro e' indifferente.
A meno che microsoft non faccia pressioni affinche' vendano portatili SOLO con windows sopra e rendano la vita impossibile a chi non vuole la licenza. Altrimenti microsoft alza il prezzo della licenza OEM.

Ora ti torna di piu'?
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2012, 14:46   #23
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da PsychoWood Guarda i messaggi
AFAIK, in Metro (lascio fuori WP8 perché comunque non c'è ancora niente di definito) il sideloading (caricamento delle applicazioni senza passare dallo store) è possibile solo utilizzando SCCM 2012 (SP1, se non ricordo male). Questa funzionalità (assieme alle altre citate sopra) è comunque disponibile solo per la versione x86 e non su WinRT. Eventuali jailbreak a parte, ma non mi sembra né il luogo né il tempo di discuterne
Si, sapevo del sideload su x86, chiedevo per la RT visto che non ho trovato niente in merito

Quote:
Per l'utente finale non è un enorme problema, ma per chi sviluppa implica (sempre AFAIK ) che il software debba essere compilato e impacchettato per WP8, magari usando configurazioni differenti rispetto al resto. Per capirci, non so se sia possibile, per chi sviluppa, creare un'app e poi semplicemente creare due pacchetti per i due target: non essendo supportate tutte le API, mi aspetto che possano esserci fisicamente errori di compilazione se anche solo sono referenziate funzioni non disponibili per WP8.
Sicuramente il software dovrà essere compilato e impacchettato per WP8 (mica prendi lo stesso package e lo schiaffi sul telefono )

AFAIK, dovrai comunque sviluppare le due app separatamente, ma l'uso delle Portable Class Library introdotte da VS2012 dovrebbero permettere di scrivere librerie compatibili con tutti i dispositivi (cito dalla descrizione del template su VS2012: "Progetto per la creazione di una libreria di classi C# (.dll) che può essere eseguita in Windows, Silverlight, Windows Phone e Xbox 360.")

Comunque, al WPSummit l'hanno detto chiaramente: non è possibile prendere la stessa app e farla girare su Win8/WinRT e WP8, ma è possibile riutilizzare gran parte del codice

Sicuramente tramite le PCL ciò è possibile per quanto riguarda le applicazioni managed (che su WP8 saranno la maggior parte), ancora purtroppo non si può dire niente se sarà possibile scrivere dll in c++ e riutilizzarle "tale e quali" su entrambe le piattaforme

Quote:
Ma forse stiamo cadendo un po' troppo nel tecnico
È pur sempre un forum di tecnologia, no?

Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
1) La licenza di Windows per ARM costa 85$, quella di Windows 8 per x86 costerà quanto quella di Windows 7 Home Premium per x86 ossia 80 euro, che per i grossi produttori è molto meno come sanno quelli che hanno chiesto il rimborso della licenza di Windows dopo aver comprato un pc.
2) Il costo dei cellulari intel usciti finora sono in linea con i loro cugini arm, e per i tablet sarebbe la stessa cosa
Quello degli 85$ è un rumor non confermato (che comunque include la licenza per office 2013, NON inclusa su Win8 x86)

Per i SoC: meglio così, più probabile che si vedano tablet x86

Comunque, stavo riflettendo che forse i tablet ARM dovrebbero avere una durata di batteria maggiore, ma non soltanto per l'uso di SoC ARM, ma quanto perché non avendo un desktop completo probabilmente hanno bisogno di far girare meno servizi... o sto viaggiando troppo con la fantasia?

no, riflettendoci meglio, su un tablet x86 si tenderebbe ad installare software desktop che comunque girerebbe in background, quindi la mia ipotesi non è del tutto folle
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2012, 15:17   #24
AlanBoo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 600
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Spiegami allora perche' tanti produttori preferiscono restituire la somma dell'intero portatile piuttosto che rimborsarti i soldi delle licenze. Direi che e' palesemente contro i loro interessi. Se io prendo un portatile da HP, HP ci guadagna sull'hardware. Il fatto che ci sia o no la licenza microsoft per loro e' indifferente.
A meno che microsoft non faccia pressioni affinche' vendano portatili SOLO con windows sopra e rendano la vita impossibile a chi non vuole la licenza. Altrimenti microsoft alza il prezzo della licenza OEM.

Ora ti torna di piu'?
il fatto che ci sia solo Windows significa vendere un prodotto completo (che vende bene), con drivers e software ad hoc, invece che sviluppare anche per Linux (che non vende ugualmente) oppure mettere in commercio un notebook "vuoto" dove non funzionerebbe nemmeno il tasto del volume
AlanBoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2012, 16:03   #25
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5446
Quote:
Originariamente inviato da AlanBoo Guarda i messaggi
il fatto che ci sia solo Windows significa vendere un prodotto completo (che vende bene), con drivers e software ad hoc, invece che sviluppare anche per Linux (che non vende ugualmente) oppure mettere in commercio un notebook "vuoto" dove non funzionerebbe nemmeno il tasto del volume
Al produttore OEM non cambia nulla dare la possibilita' di comprare il portatile senza windows. Il costo dei sviluppo dei driver? Basta dare le specifiche alla comunita' e vedrai che i problemi si risolvono.

Non hai capito la questione. Nessuno dice di non vendere windows nei notebook. Ma non vendere SOLO windows nei notebook.

PS: pensa a tutto il bloatware che ti trovi nel pc quando ne compri uno? Perche' pensi che ci sia? Perche' il produttore OEM si fa i soldi...
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2012, 16:09   #26
doctormarx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 480
poi però una volta preso un pc con linux bisogna spiegare alla gente che non potà installare photoshop, office, cubase e un buon 90% dei software che usava prima però...
doctormarx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2012, 16:16   #27
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Al produttore OEM non cambia nulla dare la possibilita' di comprare il portatile senza windows. Il costo dei sviluppo dei driver? Basta dare le specifiche alla comunita' e vedrai che i problemi si risolvono.

Non hai capito la questione. Nessuno dice di non vendere windows nei notebook. Ma non vendere SOLO windows nei notebook.

PS: pensa a tutto il bloatware che ti trovi nel pc quando ne compri uno? Perche' pensi che ci sia? Perche' il produttore OEM si fa i soldi...
mi sembra piu che normale...

se il produttore acquista 100.000 licenze invece di 50.000, il costo per unita sara sicuramente inferiore, ed è cosi in tutti gli ambiti.

visto che comunque quelli che non vorrebbero nessun OS sono uno sputo, al produttore non conviene nemmeno creare una linea produttiva differente per lo stesso prodotto.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2012, 16:27   #28
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
mi sembra piu che normale...

se il produttore acquista 100.000 licenze invece di 50.000, il costo per unita sara sicuramente inferiore, ed è cosi in tutti gli ambiti.

visto che comunque quelli che non vorrebbero nessun OS sono uno sputo, al produttore non conviene nemmeno creare una linea produttiva differente per lo stesso prodotto.
E poi è sempre la vecchia storia che un produttore deve darti un prodotto funzionante, per cui se ti fornisse un notebook senza sistema operativo come farebbe a garantirti il funzionamento? Poichè un PC è formato da HW+SW e che l'uno senza l'altro sono inutili, è anche logico che un produttore debba darti un prodotto completo, o quantomeno certificare il prodotto per un determinato sw e si ritorna al punto che per certificare un PC per una distro il produttore deve rendere disponibili i driver per tutte le periferiche esattamente come fa per Windows......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2012, 16:38   #29
PsychoWood
Senior Member
 
L'Avatar di PsychoWood
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7144
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
Si, sapevo del sideload su x86, chiedevo per la RT visto che non ho trovato niente in merito
Diciamo che lo prendo per buono da chi me l'ha detto. (Non mi sembra ci fosse scritto NDA da nessuna parte ). Non escludo categoricamente che non fosse ancora al 100% definito, ma mi avvicino a metterci la mano sul fuoco WinRT = consumer only = no enterprise.

Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
mica prendi lo stesso package e lo schiaffi sul telefono
La mia idea di convergenza sarebbe proprio quella, invece: CSS ad hoc (o al limite xaml) per il device a seconda della risoluzione, e problema risolto.
In fondo, si prevede di farlo per PC/tablet/xbox e probabilmente SmartTV e simili. E' abbastanza naturale che seguiranno anche i cellulari.

Certo che finché le API non sono esattamente le stesse, la vedo difficile...
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay . 15 anni abbondanti di trattative sul forum, ho perso il conto
PsychoWood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2012, 17:09   #30
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Non hai capito la questione. Nessuno dice di non vendere windows nei notebook. Ma non vendere SOLO windows nei notebook.
Fa comodo ANCHE ai distributori. In uno studio spagnolo sulla diffusione del software libero (non trovo il link...) avevano osservato che erano le grandi catene di distribuzione che preferivano non avere piu' opzioni.

Con i netbook linux e i portatili ultra economici magari e' un po' cambiato: ma io avevo notato che se vai in uno di quei 'megamondo' e gli chiedi per le procedure di risarcimento questi ti trattano come se fossi un marziano.

Poi i sistemi te li rimborsano comunque, es:
- http://www.acer.it/ac/it/IT/content/rimborso
- http://notebook.asus.it/rma2012/index.asp

ma evidentemente per loro al momento e' piu' semplice puntare su un unico sistema. ...poi te gli dici che lo compri in internet o nel negozietto che ti toglie direttamente i patacchini (fantastica quella degli adesivi di windows con 'valore legale'!) e ti scala direttamente la licenza e loro fanno spallucce, ma dai e dai...
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2012, 17:17   #31
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da doctormarx Guarda i messaggi
poi però una volta preso un pc con linux bisogna spiegare alla gente che non potà installare photoshop, office, cubase e un buon 90% dei software che usava prima però...
Questo vale anche (in parte) per i sistemi apple e per i tablet con android e tutto quello che si avvicina.

Non e' un problema tecnico: quella roba potrebbe girare anche su linux. E' piu' un problema di massa critica: e' una mega rottura di balle per tutto il settore dovere seguire piu' sistemi quando per 20 anni hanno supportato solo windows.

...adesso succedera' anche con i tablet ARM con win8 che si dovra' spiegare ai clienti windows che ci sono differenze. Il che potrebbe essere uno dei motivi per cui HP ha mollato w8 su ARM: per altro se un utente segue il brand MS e si prende il tablet ARM quando poi scopre che i suoi applicativi windows x86 non girano da chi credete che vada a lamentarsi? Dal rivenditore e dal servizio assistenza di HP.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2012, 17:20   #32
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
E poi è sempre la vecchia storia che un produttore deve darti un prodotto funzionante, per cui se ti fornisse un notebook senza sistema operativo come farebbe a garantirti il funzionamento?
Con una live o un sistema che fa il boot da rete.

Credi che quando mandi il pc in assistenza per vedere se funziona facciano partire il TUO sistema operativo installato?
E si mettano a provare se va messanger, fanno girare l'antivirus e aggiornano il tuo sistema mentre magari danno un'occhiata ai tuoi file personali?
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2012, 21:20   #33
Sevenday
Senior Member
 
L'Avatar di Sevenday
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torre storta
Messaggi: 1249
Effettivamente non avevo pensato all'ignoranza dei non appassionati e commessi di molti megastore.

Difficile per loro spiegare le differenze attuali tra una versione arm ed una x86.

Cmq la mossa di HP non mi sembra delle più azzeccate, visto che cmq il mercato si amplierà e loro ne perderanno una fetta.
__________________
Mi piacerebbe sapere chi è il mandante di tutte le cazzate che faccio!!!
Sevenday è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2012, 22:44   #34
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Con una live o un sistema che fa il boot da rete.
Certo, ma questo non ti dà la certezza che il pc che compri sia compatibile con la distro che ci vorresti installare e nel caso non lo fosse cosa dovrebbe fare il produttore? Il prodotto funziona, ma non è adatto allo scopo per cui lo avresti comprato quindi cosa si fa?

Quote:
Credi che quando mandi il pc in assistenza per vedere se funziona facciano partire il TUO sistema operativo installato?
E si mettano a provare se va messanger, fanno girare l'antivirus e aggiornano il tuo sistema mentre magari danno un'occhiata ai tuoi file personali?
No, io credo che qualcuno scriva le cose a vanvera.....che c'entra questa sparata con il fatto di dover scrivere driver e certificare il funzionamento per diversi SO nel caso i pc dovessero essere venduti con una varietà di SO?

Il problema che non hai visto e ti ripropongo è che se compri un notebook della marca X per installarci sopra la tua distro e questa per un qualsiasi motivo non dovesse avere un driver essenziale per il funzionamento, tu ti ritroveresti un notebook perfettamente funzionante dal lato hardware ma anche perfettamente inutile perchè proprio inutilizzabile senza il tuo SO.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2012, 06:43   #35
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5446
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Fa comodo ANCHE ai distributori. In uno studio spagnolo sulla diffusione del software libero (non trovo il link...) avevano osservato che erano le grandi catene di distribuzione che preferivano non avere piu' opzioni.

Con i netbook linux e i portatili ultra economici magari e' un po' cambiato: ma io avevo notato che se vai in uno di quei 'megamondo' e gli chiedi per le procedure di risarcimento questi ti trattano come se fossi un marziano.

Poi i sistemi te li rimborsano comunque, es:
- http://www.acer.it/ac/it/IT/content/rimborso
- http://notebook.asus.it/rma2012/index.asp

ma evidentemente per loro al momento e' piu' semplice puntare su un unico sistema. ...poi te gli dici che lo compri in internet o nel negozietto che ti toglie direttamente i patacchini (fantastica quella degli adesivi di windows con 'valore legale'!) e ti scala direttamente la licenza e loro fanno spallucce, ma dai e dai...
Probabile che faccia comodo anche ai distributori; il problema e' che non fa comodo ai consumatori. E qui dovrebbe intervenire l'anti trust: obbligare tutti (sia OEM che re-seller) ad adottare procedure per la restituzione dei costi di licenza ( e poi vedi se non te la fanno facile quando sono obbligati a farlo funzionare altrimenti si prendono mega multe).

Ma questo andrebbe a ledere gli interessi di microsoft in primis, e poi di DELL HP ecc...
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2012, 08:13   #36
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Probabile che faccia comodo anche ai distributori; il problema e' che non fa comodo ai consumatori. E qui dovrebbe intervenire l'anti trust: obbligare tutti (sia OEM che re-seller) ad adottare procedure per la restituzione dei costi di licenza ( e poi vedi se non te la fanno facile quando sono obbligati a farlo funzionare altrimenti si prendono mega multe).

Ma questo andrebbe a ledere gli interessi di microsoft in primis, e poi di DELL HP ecc...
Non è così semplice perchè il produttore ha tutto il diritto di venderti il prodotto come vuole lui senza dover essere obbligato a restituirti alcunchè quando il prodotto sia funzionante come da specifiche quindi se HP vende un notebook o desktop completo anche di software può farlo e può anche rifiutarsi di fare altro, per lui il prodotto è quello e se vuoi compri o passi ad altro, più che altro può essere una facilitazione per quegli utenti che avendo già un SO volessero installarlo al posto di quello dato in dotazione, ma è appunto una facilitazione e non un obbligo, come se andando in concessionaria ad acquistare un'auto, il produttore venisse obbligato a rendere indietro i soldi a chi vuol montare gomme termiche al posto di quelle di serie.....

E' chiaramente una questione controversa e di difficile soluzione perchè in qualche modo i diritti li hanno tutti, sia i consumatori di non voler pagare per qualcosa di cui non usufruiranno, sia i produttori di mettere sul mercato un prodotto con le caratteristiche che meglio credono....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2012, 08:34   #37
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11654
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Non è così semplice perchè il produttore ha tutto il diritto di venderti il prodotto come vuole lui ....
L' antitrust USA la pensa diversamente e per questo ha già condannato Microsoft
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2012, 08:57   #38
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
L' antitrust USA la pensa diversamente e per questo ha già condannato Microsoft
Beh, non conosco i dettagli, ma credo proprio che la sentenza non riguardi il diritto del produttore di vendere come meglio crede rispettando naturalmente le leggi vigenti.

Dire che MS è stata condannata quando non vende nemmeno direttamente PC è alquanto aleatorio, magari è stata condannata per una condotta scorretta in qualche pratica di rimborso, ma ripeto, un produttore è libero di vendere i propri prodotto nel modo e nelle configurazioni che meglio crede, poi se negli USA esiste una legge che impone ai produttori di PC di prevedere la vendita delle macchine senza SO allora hanno fatto bene a condannare, ma avrebbero dovuto condannare i produttori......

Bisognerebbe conoscere i dettagli del processo.

E sia chiaro, io non parteggio per nessuno, analizzo solo quelli che sono i diritti delle parti secondo le leggi Italiane.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2012, 10:37   #39
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Non è così semplice perchè il produttore ha tutto il diritto di venderti il prodotto come vuole lui...
HP ti vende l'hardware, che e' un bene mobile di cui acquisti la proprieta' e il diritto di usarlo come preferisci come per tutti i beni mobili.
Il software invece ti viene dato in licenza d'uso con un contratto che prevede delle clausole di accettazione, se non accetti le clausole non puoi usare il software e, per l'ELA di windows, c'e' il rimborso. Ma MS non ti vende il software.

Si e' discusso (in tribunale) se il fornitore hardwre possa considerare il pacchetto hardware + software come imprescindibile: fino ad ora questo non e' stato ritenuto valido e il fornitore e' sempre stato richiamato a risarcire il costo di licenza. Questo non toglie che alcuni siano reclutanti a farlo.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2012, 10:41   #40
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Certo, ma questo non ti dà la certezza che il pc che compri sia compatibile con la distro che ci vorresti installare e nel caso non lo fosse cosa dovrebbe fare il produttore? Il prodotto funziona, ma non è adatto allo scopo per cui lo avresti comprato quindi cosa si fa?
O l'hardware e' certificato o non lo e'. Layer one dall'OEM.

Quote:
No, io credo che qualcuno scriva le cose a vanvera.....che c'entra questa sparata con il fatto di dover scrivere driver e certificare il funzionamento per diversi SO nel caso i pc dovessero essere venduti con una varietà di SO?
Eh?

Quote:
Il problema che non hai visto e ti ripropongo è che se compri un notebook della marca X per installarci sopra la tua distro e questa per un qualsiasi motivo non dovesse avere un driver essenziale per il funzionamento, tu ti ritroveresti un notebook perfettamente funzionante dal lato hardware ma anche perfettamente inutile perchè proprio inutilizzabile senza il tuo SO.....
Se vuoi essere sicuro che la tua distro funzioni prendi un portatile che sia certificato per quella: HP in genere certifica Suse, REdHat, Ubuntu e non sa che altre.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1