|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Quote:
Spero di non dover intervenire una seconda volta.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Firenze
Messaggi: 4265
|
Dico la mia, secondo me sono talmente pochi ad avere i tasti extra sul mouse che sono praticamente inutili, nessun programam li sfrutta.
Io ho sempre avuto mouse tradizionali solo questo natale per sfizio mi sono rpeso un razer a 5 tasti, ma ti garantisco che i 2 in + non servono a niente e non è neppure semplice configurarli ! Mi fermo qua altrimenti se proseguo cado nelle volgarità ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
|
Il mio mouse ideale ha i classici 3 tasti compreso rotella in mezzo, una rotellina orizzontale, perpendicolare all'altra. 4 tasti a croce a sinistra da usarli con il pollice e due tasti nel lato destro da usare con il mignolo.
Gli esperti mi sanno dire quale è il mouse che ci assomiglia di più? |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Firenze
Messaggi: 4265
|
Quote:
Sopratutto per i motivi di cui dicevo sopra che il resto è tutto superfluo in quanto non sfruttato da nessun software. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 3143
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1747
|
In che senso per esperienza diretta? Te lo chiedo perché sulla spalla destra sto avendo dei problemi, qualcosa tipo leggera distrofia muscolare, e penso sia dovuto proprio all'utilizzo del pc e del mouse in particolare, in quanto più tempo sto al pc più sento che il fastidio aumenta.
__________________
Esistono 10 tipi di persone al mondo: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ankh-Morpork
Messaggi: 2133
|
non mi è chiaro il discorso riguardo al software: di solito i mouse del tipo indicato sono corredati da un programma che permette di associare i tasti ai comandi classici da tastiera e in alcune tipologie di giochi hanno un'effettiva utilità e comodità.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1747
|
Quote:
Non dare consigli sbagliati in base alla tua incompetenza, grazie.
__________________
Esistono 10 tipi di persone al mondo: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21708
|
Quote:
Trovo fondamentale avere almeno 2 tasti laterali e la rotella inclinabile sia per i giochi ( es fps tasti laterali per corsa / crounch rotella dx coltello rotella sx ricarica ) Per farti capire l'importanza per me dei tasti aggiuntivi programmabili applicazione per applicazione calcola che io lavoro con un g9x
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
|
grazie mille ketersephirot sembra propio il mouse che sognavo, ma...
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Il tastierino numerico di fianco al mouse? Ma sono pazzi questi! Cosa è il crounch rotella? Come è una rotella inclinabile? La sposti di lato? Ma facendo così non la si preme per sbaglio e/o la si fa girare? >Razer Naga >100 MB di spazio libero sul disco rigido ![]() che cavolo ci installa! Driver per Win XP, sul 2000 dite che si può usare? Qualcuno sa quanto pesa un Pilot+ della Logitech, il classico mouse con due tasti+rotella. Riguardo alla funzionalità o meno dei tasti aggiuntivi, probabilmente End222 ha avuto esperienze negative ad impostare funzioni extra a tasti extra, e anche io in passato; il mouse viene riconosciuto automaticamente da Win e io non volli installare i driver Logitech per avere meno ram occupata (pignoleria mia). Ma penso che al giorno d'oggi le cose sono cambiate e gli utenti di hwupgrade che qui hanno espresso la loro opinione testimoniano il fatto. Ultima modifica di MarBel : 13-06-2012 alle 17:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 3143
|
Quote:
Personalmente la trovo abbastanza comoda, anche se non è proprio un must. Lo spazio su disco necessario è dovuto all'installazione del software del mouse, che serve appuntoa d assegnare le funzioni ai tasti avanzati. Se hai un computer con Windows 2000 ti sconsiglio di prendere mouse del genere torppo recenti perchè potrebbero non funzionare. O meglio, funzionerebbero come semplici mouse a 3 tasti con rotella. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21708
|
Quote:
intendevo che in un fps uso i tasti laterali (avanti indietro per internderci) per correre o accovvacciarmi mentre la rotella oltre ad usarla per selezionare l'arma la uso inclinandola per coltello e ricarica non uso invece la pressione della rotella perchè con i mouse che uso di solito la trovo scomoda, adoro i mouse con rotella libera ad effetto volano e in questi mouse la rotella la trovo troppo dura da premere e comunque si muove se non la blocco mentre inclinandola non si muove anche senza frizione in quando il dito la tiene ferma
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
|
Quote:
Ho risolto, o per lo meno migliorato di molto la situazione, semplicemente adottando una postura corretta: parte del bicipite lungo il corpo, bracci piegati a 90°, avambracci completamente appoggiati sul tavolo (questo comporta un allontanamento di mouse/tastiera dal bordo del tavolo... ne consegue che serve un tavolo abbastanza profondo). Tenere troppo la mano vicina al bordo porta a problemi in particolare sul polso, col rischio di avere problemi al tunnel carpale (in particolare) e tale posizione può comportare anche una posizione scorretta anche delle spalle, con possibili conseguenze. Più in generale la postura corretta deve essere di tutto il corpo. La società attuale è molto sedentaria e molti si ritrovano con problemi fisici, in particolare sulla schiena e nella zona lombare (anche se poi solo in taluni casi questi problemi sfociano in disagi/dolori fisici... come per me). Mi ci gioco lo stipendio di un anno sul fatto che il 90% della gente che scrive qui, se facesse una risonanza magnetica, scoprirebbe di avere problemi alla colonna vertebrale; questo perchè stare seduti è, a differenza di quello che uno può pensare, un male per la schiena. Io ho un problema ad uno dei dischi che stanno tra le vertebre, che si è assottigliato, ed i nervi che partono da li subiscono pressione, e la cosa mi procura dolore alla gamba destra. Una postura scorretta implica rovinare letteralmente la schiena (la zona più sollecitata quando si è seduti), le spalle, il collo. Una postura corretta implica: bracci come spiegato sopra, schiena dritta ed allungata appoggiata allo schienale mantenendo nel contempo la curva naturale della spina dorsale (io mi aiuto al lavoro con un piccolo cuscino circolare che piazzo sulla zona lombare), parte alta dello schermo all'altezza degli occhi e capo non inclinato (spesso si utilizza lo schermo ad un'altezza inferiore, e si tende così ad inclinare il capo), gambe a 90°, ginocchio a 90°, pianta dei piedi poggiata per terra. In pochi assumono una postura corretta, o se la assumono la perdono dopo pochi minuti che stanno davanti al PC. Ed il "mobilio" di cui in genere si dispone non sempre viene in aiuto. Poi se vogliamo andare a fare le cose per bene, sarebbe buona cosa utilizzare sedie ergonomiche fatte apposta per evitare di sforzare la schiena, in particolare la zona lombare (la parte in fondo, tanto per capirci). Ovvero le sedie della Stokke con sistema balance e similari. Tipo queste: http://www.nerdgranny.com/la-sedia-c...ando-cho-pila/ Io per casa mi son comprato questa: http://www.ceccherini.com/shopping-o...02.asp?L=I&cl= costa un botto, ma quando si tratta di salute, sinceramente non bado a spese. Anche se poi col senno di poi mi sarei fatto questa: http://www.ceccherini.com/shopping-o...12.asp?L=I&cl= che ho provato in seguito e mi ci trovo meglio. Ho anche chiesto al mio datore di lavoro di procurarmene una per quando... lavoro ![]() ![]() Poi se si han problemi fisici che quasi sicuramente sono legati alla postura e/o alla vita sedentaria, consultare un medico e fare attività fisica. Io ho iniziato un programma mirato per rafforzare la schiena. Insomma, la postura è importante, ma comunque un poco d'attività fisica costante è quasi necessaria. Molto consigliato il nuoto per quanto riguarda i problemi alla schiena (se fatto bene). Scusate la disgressione ![]() [ EDIT ] Stavo pensando, se i mod sono d'accordo, se era possibile inserire un topic da mettere come importante riguardo a questo argomento. Non si tratterebbe ovviamente di una guida medica, ma semplicemente di alcune linee-guida sull'argomento, tenuto conto del fatto che è un problema che bene o male riguarda tutti coloro che frequentano questa sezione del forum (tanto chi gioca col PC presumo sia seduto ![]()
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE Ultima modifica di cronos1990 : 14-06-2012 alle 08:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3149
|
Io uso A-D per il movimento laterale,W-S per spostarmi avanti e indietro,Shift sin. per sdraiarmi,R per ricarica,X per accucciarmi,Spazio per saltare,E per correre. Purtroppo non avendo un mouse con tasti laterali,trovo davvero difficile usare l'attacco corpo a corpo con V o C,devo procurarmelo pure io
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Firenze
Messaggi: 4265
|
Quote:
Se ti permetti comunque di dirmi così significa che ti ritieni una persona competente, quindi potresti anche tranquillamente rispondere alla mia obiezione: qualche esempio pratico sull'utilizzo di un mouse con tasti aggiuntivi? O almeno qualche software compatibile? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1120
|
Ma praticamente tutti gli fps permettono di modificare il binding dei tasti e di usare anche i tasti aggiuntivi dei mouse... Io ho un Logitech G500 ed è molto comodo da usare... Per esempio in Battlefield 3 un tasto laterale lo uso per il coltello, un altro per la luce tattica ed un altro lanciare i flare con il mezzo aereo (oltre alla granata con il tasto centrale)... Direi che i tasti aggiuntivi aiutano molto durante il gioco, altro che inutili...
__________________
Intel Core i7 860 - Prolimatech Mega Shadow - Gigabyte GA-P55A-UD6 - Corsair Vengeance LP DDR3 1866 8 GB - Sapphire Radeon RX590 8 GB Nitro+ - Crucial MX500 1 TB - WD Black & Blue 640 GB 2&3&4&6 TB - Enermax Modu82+ 625W - Creative Sound Blaster AE-7 - Edifier S550 - Sennheiser HD 560 Ovation - Sony Optiarc 7241S - Cooler Master Centurion 590 - Logitech G413 & G502 - LG 23EA63V-P |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Firenze
Messaggi: 4265
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2659
|
negli fps trovo comodissimo usare i tasti laterali a sinitra (2 sul mio mouse) per metterci tipo il lancio della granata, gettare/raccogliere armi, corpo a corpo,piuttosto che sventagliare un canocchiale.. quello centrale può essere dedicato alla modalità zoom se esite oppure all'estrazione rapida di una particolare arma che tendenzialmente per me è il coltello/arma "bianca" in un fps online. anche perchè per il sottoscritto premere "1" è più complesso
![]() Quote:
uso i tasti laterali e quello centrale del mouse praticamente in tutti i giochi che mi capitano sotto mano. per 'configurarli', nella quasi totalità dei casi, non devi fare altro che andare nel menu del gioco che hai caricato e modificare un'azione premendo il tasto laterale...niente di impossibile ![]() chiedersi a cosa servano i laterali del mouse nel gaming è come chiedersi a cosa servano i dorsali del joypad: in quest'ultimo caso senza non giochi addirittura, visto che poi sulle console non hai una tastiera a disposizione per supplire. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1747
|
Quote:
![]()
__________________
Esistono 10 tipi di persone al mondo: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Firenze
Messaggi: 4265
|
sarà forse che sono un giocatore di vecchia data fin dai tempi in cui non esistevano tasti aggiuntivi.
Quando qualche mesa fa mi sono preso un mouse professionale con 2 tasti aggiuntivi all'inizio ero felice ma ho subito pensato che erano scomodissimi (da usare con il pollice) ed inutili, e quindi ho lasciato perdere. Se però configurarli è così semplice potrei anche provare, per quali azioni mi consigliate di usarli? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:11.