Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2012, 08:07   #21
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24428
Quote:
Originariamente inviato da matti21 Guarda i messaggi
- ho comprato alla fine un altro dissi da 30 euro, un cooler master vortex plus ma dovevo mettere la pasta io, e sono sicuro di averla messa alla grande, dopo 10 - 15 min ho appoggiato il dissi e mentre cercavo di fissare qualche volta mi slittava un poco sopra la cpu, mi slittava di qualche millimetro, xo non potevo evitarlo questo movimento xke il fissaggio era un poko complicato... secondo voi questi piccoli slittamenti hanno tolto la pasta? creano qualche problema? non avra lasciato piccole parti sopra la cpu senza pasta?
scusa ma perchè hai aspettato 10-15 minuti? Nel mentre la pasta termica (di che tipo? siliconico, ceramico, metallico?) potrebbe essersi in parte asciugata compromettendo la capacità termo-conduttiva
Quote:
- un altra cosa... il case ha delle usb 3.0 xo la mobo purtroppo non ha attacchi per connettori usb 3.0 aggiuntivi... come posso fare? esiste un connettore che le trasformi anche in usb 2.0? sinceramente avere 2 porte cosi inutili non mi piace tanto e se le tolgo restano i buchetti...
puoi benissimo collegare le porte usb 3.0 del case ai connettori usb 2.0 della mainboard, quello che otterrai saranno delle porte usb di colore azzurro che funzionano come semplici usb 2.0 normali

questo link ti tornerà utile (assieme ai manuali di case e mobo) per la connessione: http://www.pinout.net/pinout-scheme/...0%20SuperSpeed

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 11:22   #22
matti21
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Genova
Messaggi: 378
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
scusa ma perchè hai aspettato 10-15 minuti? Nel mentre la pasta termica (di che tipo? siliconico, ceramico, metallico?) potrebbe essersi in parte asciugata compromettendo la capacità termo-conduttiva

puoi benissimo collegare le porte usb 3.0 del case ai connettori usb 2.0 della mainboard, quello che otterrai saranno delle porte usb di colore azzurro che funzionano come semplici usb 2.0 normali

questo link ti tornerà utile (assieme ai manuali di case e mobo) per la connessione: http://www.pinout.net/pinout-scheme/...0%20SuperSpeed

ciao ciao
ho aspettato perchè ero un po incasinato col dissi.. cmq non penso si fosse asciugata xke cmq quando slittava, slittava bene... (xo cavolo non dirmi ste cose che mi fai prendere brutto..)

per le usb 3.0 il connettore delle porte e grande... non è ha 10 pin... ha una base maggiore...
matti21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 12:09   #23
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24428
per sicurezza lo vedrai monitorando le temperature, in teoria non dovrebbe essere successo nulla ma la prossima volta non perdere un quarto d'ora inutilmente

per le usb fammi capire, il tuo case ha i cavi usb che terminano
1) così: http://i.ebayimg.com/t/PC-Computer-C...t1w~~60_57.JPG ?
2) o così: http://i.imm.io/cpv2.png ?

i miei ad esempio sono a connettori singoli, ma se i tuoi sono pressofusi tutti insieme allora non riesci a collegarli alla mobo no!
- o cambi cavi
- o cambi tutto il blocco connettori/cavi
- o ti dai al bricolage a scelta (sposti i connettori / tagli e reincappucci tutti i connettori etc etc)
- o compri una scheda usb3.0 pci a cui connetterli
- forse ci sono altre soluzioni

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 20:56   #24
matti21
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Genova
Messaggi: 378
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
per sicurezza lo vedrai monitorando le temperature, in teoria non dovrebbe essere successo nulla ma la prossima volta non perdere un quarto d'ora inutilmente

per le usb fammi capire, il tuo case ha i cavi usb che terminano
1) così: http://i.ebayimg.com/t/PC-Computer-C...t1w~~60_57.JPG ?
2) o così: http://i.imm.io/cpv2.png ?

i miei ad esempio sono a connettori singoli, ma se i tuoi sono pressofusi tutti insieme allora non riesci a collegarli alla mobo no!
- o cambi cavi
- o cambi tutto il blocco connettori/cavi
- o ti dai al bricolage a scelta (sposti i connettori / tagli e reincappucci tutti i connettori etc etc)
- o compri una scheda usb3.0 pci a cui connetterli
- forse ci sono altre soluzioni

ciao ciao
nessuno dei 2 diversi ancora cmq tutto bene.. il pc va che e una meraviglia xo il problema ennesimo.. il mio tv e hd e arriva a 1920x1080 e ho messo un cavo hdmi da vga a tv ovviamente... perxhe si vede male? xke alla risoluzione max il tasto start sparisce? nel senso va oltre lo schermo??? cioe io voglio giocare il hd... cm cavolo si fa??
matti21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2012, 10:42   #25
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24428
attenzione che molti tv più "vecchi" accettano segnali pc solo con risoluzioni inferiori, provo a spiegarmi meglio

risoluzione video = 1920x1080
risoluzione segnale pc = 1024x768 (esempio)

la tua tv che marca/modello è? Sul manuale sono indicati sicuramente i segnali in ingresso accettati, inclusa la frequenza di refresh, prova a dare un'occhiata

ah se riesci poi posta una foto dei connettori usb, ma fai con calma, sono in partenza quindi ci rileggiamo più in la

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2012, 11:33   #26
matti21
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Genova
Messaggi: 378
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
attenzione che molti tv più "vecchi" accettano segnali pc solo con risoluzioni inferiori, provo a spiegarmi meglio

risoluzione video = 1920x1080
risoluzione segnale pc = 1024x768 (esempio)

la tua tv che marca/modello è? Sul manuale sono indicati sicuramente i segnali in ingresso accettati, inclusa la frequenza di refresh, prova a dare un'occhiata

ah se riesci poi posta una foto dei connettori usb, ma fai con calma, sono in partenza quindi ci rileggiamo più in la

ciao ciao
fai cosi appena torni scrivi su internet case cooler master enforced cm storm e cerca il manuale.... anzi...
http://www.coolermaster.it/upload/do...cer_Manual.pdf

e il manuale... lo vedrei come è il cavo.. e una specie di connettore a 20 pin... ( questo perche le porte usb 3.0 sono 2 ma i cavi si uniscono in una sola? capito?

il monitor e un syncmaster 2333hd... mi sa tanto di merdoso schermo
matti21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2012, 21:32   #27
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
beh dai, non mi sembra proprio che sia il minimo sindicale, anzi, sono test che si fanno quando si cerca la stabilità in overclock e/o quando si riscontrano problemi adducibili all'hardware (quindi non solo bsod ma anche crash, freeze, spegnimenti, riavvii improvvisi etc)
IMHO non è affatto obbligatorio, si fanno questi test quando ci sono dei problemi o quando si è altamente e immotivamente ansiosi, ma non è procedura operativa standard quando si assembla un pc
Esiste una norma che specifica la "procedura operativa standard"?
Per quanto mi riguarda bsod, crash, freeze e quant'altro non ci devono essere.
Non esiste una "modica quantità", non ci devono proprio essere.
Quote:
1) e hard disk, ssd, masterizzatore e quant'altro ti avanza di montare
Non è consigliabile montare "tutto" prima della prima accensione. Questo perchè, se per caso ti tocca smontare qualcosa (ad esempio perfino la scheda madre), meno "roba" hai collegato, e più spazio hai per operare, prima fai.
Quote:
2) concordo ma meglio dirgli anche di non aspettarsi robe tipo 10°C, perchè il "molto bassa" è alquanto aleatorio come valore, specie per chi è alle prime armi
"molto bassa" dipende dalla tipologia di processore, di dissipatore, ed anche di temperatura ambientale.
Per processori "moderni" una temperatura (o meglio quella indicata da BIOS, la "vera" temperatura non è facilmente misurabile) nella fascia 30-40° (meglio 30 che 40) si può considerare accettabile (a macchina "scarica").
Se, ad esempio, si legge 70° il dissipatore è montato male
Quote:
2b) si settano eventuali settaggi manuali ove necessario
Sono assolutamente contrario a qualsiasi impostazione non-standard e di overclock per la prima accensione.
Dopo una settimana di funzionamento impeccabile si può iniziare, ad esempio, ad aumentare un pochino il moltiplicatore (se sbloccato), il clock etc.
Quote:
3) superfluo, si montano le periferiche di massa subito
Come spiegato sopra l'uomo saggio aspetta a montare qualcosa che potrebbe poi dover smontare
Quote:
4) inutile, si fa SOLO quando si riscontrano problemi hardware e si sospetta un guasto alle memorie
Fondamentale: se non sei certo al 100% che i componenti funzionino, al primo "freeze" tocca ripartire da capo sprecando molto più tempo.
Quote:
5) ok il sistema operativo, del tutto inutile il test prime sempre che non si riscontrino problemi hw e si sospetti della cpu (ma quindi perchè non i test di scheda video, scheda audio, masterizzatore etc etc? )*
I problemi hw non li vedi, o meglio quasi mai capitano, se non si utilizza la macchina effettivamente. Se la si tiene "ferma", sul desktop di windows, o al massimo con un browser, è molto probabile che i difetti, semplicemente, non saltino fuori.
Salvo poi materializzarsi "magicamente" in modo random. E da cosa dipendono?
Quote:
6) del tutto inutile, si spreca tempo e si stressano gli hard disk inutilmente, una volta installato windows basta lanciare un programma diagnostico qualsiasi (es. crystaldiskinfo) per vedere lo stato di salute dei propri hd/ssd
L'analisi SMART non serve a nulla per la predizione dei guasti.
Non so cosa significhi "stress" degli hard disk.
Scriverne la superficie (e rileggerla) è tutto tranne che uno stress: sono fatti per questo (i dischi).
Una prova stressante (ma che effettuo solo per dischi enterprise) è quella di un seek continuo random di 24 ore.

Un disco deve poter funzionare perfettamente 24/7 leggendo e scrivendo qualsiasi pattern di dati senza colpo ferire e senza fare una piega.
Qualsiasi altra situazione è, semplicemente, l'anticamera del... "sticazzi mi sono spariti i dati, come mai?"
La percentuale di DOA è elevata, soprattutto per i dischi, e certi tipi di difetti non si vedono con la semplice lettura, occorre anche scrivere.
Certamente non è un test sicuro al 100% (come detto ci vuole il seek, ma lì per dischi di fascia economica si rischia davvero la rottura meccanica), ma tra "attacca-i-pezzi-prega-che-funziona-se-poi-non-va-inizia-a-operare-a-casacccio" c'è la differenza tra un approccio dilettantesco e quello professionale.
Quote:
il tutto IMHO
Sempre e comunque IMHO
Quote:
*hai davvero scritto "un paio di giorni"??? Ma LOL, e chell'è? Solo in fabbrica quando dovevamo testare le macchine oem facevamo test ciclici da 48h e passa
Un paio di giorni è il minimo per una macchina da ufficio.
Per un server una settimana di test (decisamente "peggiori" rispetto a questi) è il minimo sindacale.
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2012, 21:43   #28
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da matti21 Guarda i messaggi
ma dovevo mettere la pasta io, e sono sicuro di averla messa alla grande, dopo 10 - 15 min ho appoggiato il dissi e mentre cercavo di fissare qualche volta mi slittava un poco sopra la cpu, mi slittava di qualche millimetro, xo non potevo evitarlo questo movimento xke il fissaggio era un poko complicato... secondo voi questi piccoli slittamenti hanno tolto la pasta? creano qualche problema? non avra lasciato piccole parti sopra la cpu senza pasta?
Disporre la pasta è un'arte, ma conviene evitare certi eccessi taleban-overcloccari.

In generale bisogna, innanzitutto, informarsi sulla disposizione del die del processore rispetto al package, in sostanza se è rettangolare "per il lungo" o "per il corto" (più raramente quadrato).
Poi disponi la pasta POCA-POCA sia sul processore sia sulla faccia del dissipatore.
Quando dico "poca" intendo "poca".
La stendi, usualmente utilizzo il bordino di plastica del contenitore del processore stesso, tagliata con le forbici per essere più maneggevole.
Attenzione che non ha senso mettere la pasta fuori dal die, ovvero lungo i bordi, è fondamentale coprire la parte dove ci sono i transistor, non quella dove non c'è nulla!

A seconda del tipo di pasta può essere più o meno facile stenderla (più o meno "viscosa"), alcuni tipi (artic silver ad esempio) devono essere un pochino "lavorati".
Per le prime volte suggerisco guanti monouso di protezione (per non sporcarsi con la pasta).
In generale li consiglio (i guanti) in tutti i casi, per il montaggio, in quanto è facile tagliarsi-bucarsi con bordi taglienti un po' ovunque.
Attenzione però a maneggiare processore e RAM (elettricità statica) coi guanti.

Tieni presente che sembra difficile (la prima volta), alla 500-esima è routine.


Quote:
- un altra cosa... il case ha delle usb 3.0 xo la mobo purtroppo non ha attacchi per connettori usb 3.0 aggiuntivi... come posso fare? esiste un connettore che le trasformi anche in usb 2.0? sinceramente avere 2 porte cosi inutili non mi piace tanto e se le tolgo restano i buchetti...
Da quanto intuisco (potrei sbagliare) la scheda madre NON ha il connettore per le USB 3 interne (è piuttosto allungato, diciamo circa 3 centimetri), mentre il case sì. Non credo esista un metodo per trasformare il connettore interno -3 in 2.0 (come chiedi).
Volendo fare un po' il... mcgyver potresti tagliare i cavetti e ricrimparli su un connettorino per usare le porte USB2 interne, ma francamente lascerei stare
(a meno che non ti diletti in questi lavorini elettronici, nel qual caso sono 3 minuti d'orologio).

---
Concludo con un suggerimento: se non sei certo del funzionamento dell'hardware ogni problema sarà più difficile da individuare.
Conviene fare i test impiegando un paio di giorni, per poi usare per anni la macchina, anzichè procedere alla "speriamo bene".
Certo questa è la MIA filosofia, non è detto che tutti la condividano
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2012, 23:05   #29
matti21
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Genova
Messaggi: 378
Corb.. il pc per fortuna va montato tutto quanto... gia gioco per ora e le temperature arrivano a 30 - 35 senza stress... direi che va bene no??? xo visto che hai risp... ho un problema con il cavo HDmi... quando lo attacco, il desktop e tutto quanto cambia, diventa piu luminoso, colori vivaci, xo vedo sfocato, sgranato, male in poke parole e non capisco xke, ho provato tutte le risoluzioni ma si vede sempre cosi... ho provato cod4 e anche li lo vedo sgranato un poko... domani provo bf3 e vedo come si vede... xo se sai gia come risolvere srivi
matti21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 07:56   #30
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da matti21 Guarda i messaggi
Corb.. il pc per fortuna va montato tutto quanto... gia gioco per ora e le temperature arrivano a 30 - 35 senza stress... direi che va bene no??? xo visto che hai risp... ho un problema con il cavo HDmi... quando lo attacco, il desktop e tutto quanto cambia, diventa piu luminoso, colori vivaci, xo vedo sfocato, sgranato, male in poke parole e non capisco xke, ho provato tutte le risoluzioni ma si vede sempre cosi... ho provato cod4 e anche li lo vedo sgranato un poko... domani provo bf3 e vedo come si vede... xo se sai gia come risolvere srivi
Sono stato bannato\sospeso, quindi ho potuto scrivere in ritardo.
Fai attenzione, in particolare, alla presenza di eventuali ventole interne non protette e cavetti "volanti" (che possono infilarsi lì, tanto per capirci). Nel caso adotta qualche fascetta plastica per "imbrigliarli" lontani.
---
Per il cavo hdmi non ti so dire, apparentemente cambia risoluzione (hai controllato?) per conformarsi a quella del display, riguardo alla luminosità, sempre così "a naso", si tratta di un profilo-colore che viene applicato o dalla scheda video (o meglio dal rispettivo driver, prova a dare un'occhiata per un qualche "modo gioco" o qualcosa del genere) sia del display.
Non uso i computer per giocare o coi televisori (se non con... MAME ) non sono quindi di grande aiuto in ambito videoludico
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 08:42   #31
matti21
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Genova
Messaggi: 378
Quote:
Originariamente inviato da fcorbelli Guarda i messaggi
Sono stato bannato\sospeso, quindi ho potuto scrivere in ritardo.
Fai attenzione, in particolare, alla presenza di eventuali ventole interne non protette e cavetti "volanti" (che possono infilarsi lì, tanto per capirci). Nel caso adotta qualche fascetta plastica per "imbrigliarli" lontani.
---
Per il cavo hdmi non ti so dire, apparentemente cambia risoluzione (hai controllato?) per conformarsi a quella del display, riguardo alla luminosità, sempre così "a naso", si tratta di un profilo-colore che viene applicato o dalla scheda video (o meglio dal rispettivo driver, prova a dare un'occhiata per un qualche "modo gioco" o qualcosa del genere) sia del display.
Non uso i computer per giocare o coi televisori (se non con... MAME ) non sono quindi di grande aiuto in ambito videoludico
Anche i fili li ho messi come si deve... purtroppo l'unico problema e quello del cavo... non capisco perchè fa cosi.. cm se la risoluzione fosse sbagliata però cazzo e in risoluzione massima... tutte le ho provate... e mi scazza perche la 7950 lo provata su cod4 con cavo hd sempre, tutto al massimo di dettagli e mi fa 250 fissi... quindi la non è un problema di scheda video... se poi vedo ha problemi mettero il cavo vga o dvi pero che cavolo.. soldi buttati cosi
matti21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 09:40   #32
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24428
Quote:
Originariamente inviato da matti21 Guarda i messaggi
fai cosi appena torni scrivi su internet case cooler master enforced cm storm e cerca il manuale.... anzi...
http://www.coolermaster.it/upload/do...cer_Manual.pdf

e il manuale... lo vedrei come è il cavo.. e una specie di connettore a 20 pin... ( questo perche le porte usb 3.0 sono 2 ma i cavi si uniscono in una sola? capito?

il monitor e un syncmaster 2333hd... mi sa tanto di merdoso schermo
quindi hai la cavetteria in un connettore pressofuso, come ti dicevo
- o cambi cavi
- o cambi tutto il blocco connettori/cavi
- o ti dai al bricolage a scelta (sposti i connettori / tagli e reincappucci tutti i connettori etc etc)
- o compri una scheda usb3.0 pci a cui connetterli
- forse ci sono altre soluzioni

il monitor è un monitor-tv quindi da specifiche dovrebbe andare a 1920x1080 senza problemi (http://www.samsung.com/it/consumer/p...3CFEKF/EN-spec)

Quote:
Originariamente inviato da matti21 Guarda i messaggi
Anche i fili li ho messi come si deve... purtroppo l'unico problema e quello del cavo... non capisco perchè fa cosi.. cm se la risoluzione fosse sbagliata però cazzo e in risoluzione massima... tutte le ho provate... e mi scazza perche la 7950 lo provata su cod4 con cavo hd sempre, tutto al massimo di dettagli e mi fa 250 fissi... quindi la non è un problema di scheda video... se poi vedo ha problemi mettero il cavo vga o dvi pero che cavolo.. soldi buttati cosi
controlla se nell'osd del monitor-tv (quindi dal manuale QUI_LINK) c'è qualche impostazione per cui se viene rilevata una connessione hdmi viene applicato un profilo colore dal monitor-tv (es. cool2, cool1, normal, etc etc) e nel caso prova a modificarlo

felice per te che il pc rulla bene

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v