|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24428
|
Quote:
![]() Quote:
![]() questo link ti tornerà utile (assieme ai manuali di case e mobo) per la connessione: http://www.pinout.net/pinout-scheme/...0%20SuperSpeed ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Genova
Messaggi: 378
|
Quote:
![]() ![]() per le usb 3.0 il connettore delle porte e grande... non è ha 10 pin... ha una base maggiore... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24428
|
per sicurezza lo vedrai monitorando le temperature, in teoria non dovrebbe essere successo nulla ma la prossima volta non perdere un quarto d'ora inutilmente
![]() per le usb fammi capire, il tuo case ha i cavi usb che terminano 1) così: http://i.ebayimg.com/t/PC-Computer-C...t1w~~60_57.JPG ? 2) o così: http://i.imm.io/cpv2.png ? i miei ad esempio sono a connettori singoli, ma se i tuoi sono pressofusi tutti insieme allora non riesci a collegarli alla mobo no! - o cambi cavi - o cambi tutto il blocco connettori/cavi - o ti dai al bricolage a scelta (sposti i connettori / tagli e reincappucci tutti i connettori etc etc) - o compri una scheda usb3.0 pci a cui connetterli - forse ci sono altre soluzioni ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Genova
Messaggi: 378
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24428
|
attenzione che molti tv più "vecchi" accettano segnali pc solo con risoluzioni inferiori, provo a spiegarmi meglio
risoluzione video = 1920x1080 risoluzione segnale pc = 1024x768 (esempio) la tua tv che marca/modello è? Sul manuale sono indicati sicuramente i segnali in ingresso accettati, inclusa la frequenza di refresh, prova a dare un'occhiata ![]() ah se riesci poi posta una foto dei connettori usb, ma fai con calma, sono in partenza quindi ci rileggiamo più in la ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Genova
Messaggi: 378
|
Quote:
http://www.coolermaster.it/upload/do...cer_Manual.pdf e il manuale... lo vedrei come è il cavo.. ![]() il monitor e un syncmaster 2333hd... mi sa tanto di merdoso schermo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | ||||||||||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
|
Quote:
Per quanto mi riguarda bsod, crash, freeze e quant'altro non ci devono essere. Non esiste una "modica quantità", non ci devono proprio essere. Quote:
Quote:
Per processori "moderni" una temperatura (o meglio quella indicata da BIOS, la "vera" temperatura non è facilmente misurabile) nella fascia 30-40° (meglio 30 che 40) si può considerare accettabile (a macchina "scarica"). Se, ad esempio, si legge 70° il dissipatore è montato male Quote:
Dopo una settimana di funzionamento impeccabile si può iniziare, ad esempio, ad aumentare un pochino il moltiplicatore (se sbloccato), il clock etc. Quote:
Quote:
Quote:
Salvo poi materializzarsi "magicamente" in modo random. E da cosa dipendono? Quote:
Non so cosa significhi "stress" degli hard disk. Scriverne la superficie (e rileggerla) è tutto tranne che uno stress: sono fatti per questo (i dischi). Una prova stressante (ma che effettuo solo per dischi enterprise) è quella di un seek continuo random di 24 ore. Un disco deve poter funzionare perfettamente 24/7 leggendo e scrivendo qualsiasi pattern di dati senza colpo ferire e senza fare una piega. Qualsiasi altra situazione è, semplicemente, l'anticamera del... "sticazzi mi sono spariti i dati, come mai?" La percentuale di DOA è elevata, soprattutto per i dischi, e certi tipi di difetti non si vedono con la semplice lettura, occorre anche scrivere. Certamente non è un test sicuro al 100% (come detto ci vuole il seek, ma lì per dischi di fascia economica si rischia davvero la rottura meccanica), ma tra "attacca-i-pezzi-prega-che-funziona-se-poi-non-va-inizia-a-operare-a-casacccio" c'è la differenza tra un approccio dilettantesco e quello professionale. Quote:
Quote:
Per un server una settimana di test (decisamente "peggiori" rispetto a questi) è il minimo sindacale. |
||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
|
Quote:
In generale bisogna, innanzitutto, informarsi sulla disposizione del die del processore rispetto al package, in sostanza se è rettangolare "per il lungo" o "per il corto" (più raramente quadrato). Poi disponi la pasta POCA-POCA sia sul processore sia sulla faccia del dissipatore. Quando dico "poca" intendo "poca". La stendi, usualmente utilizzo il bordino di plastica del contenitore del processore stesso, tagliata con le forbici per essere più maneggevole. Attenzione che non ha senso mettere la pasta fuori dal die, ovvero lungo i bordi, è fondamentale coprire la parte dove ci sono i transistor, non quella dove non c'è nulla! A seconda del tipo di pasta può essere più o meno facile stenderla (più o meno "viscosa"), alcuni tipi (artic silver ad esempio) devono essere un pochino "lavorati". Per le prime volte suggerisco guanti monouso di protezione (per non sporcarsi con la pasta). In generale li consiglio (i guanti) in tutti i casi, per il montaggio, in quanto è facile tagliarsi-bucarsi con bordi taglienti un po' ovunque. Attenzione però a maneggiare processore e RAM (elettricità statica) coi guanti. Tieni presente che sembra difficile (la prima volta), alla 500-esima è routine. Quote:
Volendo fare un po' il... mcgyver potresti tagliare i cavetti e ricrimparli su un connettorino per usare le porte USB2 interne, ma francamente lascerei stare (a meno che non ti diletti in questi lavorini elettronici, nel qual caso sono 3 minuti d'orologio). --- Concludo con un suggerimento: se non sei certo del funzionamento dell'hardware ogni problema sarà più difficile da individuare. Conviene fare i test impiegando un paio di giorni, per poi usare per anni la macchina, anzichè procedere alla "speriamo bene". Certo questa è la MIA filosofia, non è detto che tutti la condividano |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Genova
Messaggi: 378
|
Corb.. il pc per fortuna va
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
|
Quote:
Fai attenzione, in particolare, alla presenza di eventuali ventole interne non protette e cavetti "volanti" (che possono infilarsi lì, tanto per capirci). Nel caso adotta qualche fascetta plastica per "imbrigliarli" lontani. --- Per il cavo hdmi non ti so dire, apparentemente cambia risoluzione (hai controllato?) per conformarsi a quella del display, riguardo alla luminosità, sempre così "a naso", si tratta di un profilo-colore che viene applicato o dalla scheda video (o meglio dal rispettivo driver, prova a dare un'occhiata per un qualche "modo gioco" o qualcosa del genere) sia del display. Non uso i computer per giocare o coi televisori (se non con... MAME ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Genova
Messaggi: 378
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24428
|
Quote:
- o cambi cavi - o cambi tutto il blocco connettori/cavi - o ti dai al bricolage a scelta (sposti i connettori / tagli e reincappucci tutti i connettori etc etc) - o compri una scheda usb3.0 pci a cui connetterli - forse ci sono altre soluzioni il monitor è un monitor-tv quindi da specifiche dovrebbe andare a 1920x1080 senza problemi (http://www.samsung.com/it/consumer/p...3CFEKF/EN-spec) Quote:
![]() felice per te che il pc rulla bene ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:52.