|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma Caput Mundi
Messaggi: 5173
|
Cmq su tutti i PC dove vanno gli attuali XP Palomino, andranno i Thoro secondo me
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trieste
Messaggi: 786
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
|
Ham sono d'accordo sul fatto che dovranno essere le software house ad adattarsi ad Intel, ma e' sempre stato cosi', o no!? Prova a pensare cosa succede se domani Intel decide di troncare tutti i rapporti con il passato riguardo all'hardware e alle connessione con le periferiche. Tutti abbondonano di botto Intel!? Non credo mica sai! Intel ha deciso di introdurre l'hyper-threading proprio perche' sa che poi tutti gli correranno dietro.
Cmq... ragazzi il problema secondo me e' un altro. Dal vecchio Athlon XP al nuovo cambia solo il processo produttivo e di conseguenza la frequenza raggiungibile. Secondo me troppo poco rispetto ai nuovi P4 che invece hanno il doppio di cache, il bus piu' elevato, ed un incremento di frequenza di 200 MHz al colpo. Non solo... il Barton non e' che sara' una rivoluzione, avra' solo l'aumento di cache. Condite il tutto con il fatto che anche i prezzi si stanno allineando e ditemi cosa ne deducete. Probabilmente con Hammer potremo fare i conti con una nuova supremazia di AMD ma per i prossimi 6 mesi... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
|
Potra' anche aumentare la cache o il bus, ma i P IV ha necessita' comunque di salire tanto in frequenza perche' sbaglia le previsioni e avendo pipeline lunghe deve svuotrle e ririempirle occupando molti cicli di clock. I cache miss sono percentuali, per cui se raddoppiano i MHz, raddoppia il numero di volte teorico per cui il processore stalla.
Detto questo, l'athlon, che e' sempre lo stesso, ha pipeline piu' corte e ne ha di piu', per cui puo' utilizzare piu' clock effettivi, conseguenza di cio' e' che il distacco da intel rimarra' costante anche con una salita in frequenza del P IV. C'e' da dire che finora il rapporto era stato di 66/100 a step in favore di intel, mentre sembra che in futuro sara' 66/200 e allora un lieve cedimento si potra' avere. Penso pero' che con le nuove specifiche costruttive AMD sara' in grado si costruire il 66 come step intermedio e il 133 come step pieno per affrontare i 200 di Intel e tenere il distacco costante. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Vicenza
Messaggi: 2131
|
Quote:
Ne ha 1 da 10 stadi, contro quella del p4 a 20 stadi. Piu' che altro il vantaggio dell'athlon rispetto al p4 risale nella tripla unita' fp.
__________________
WuDestroyer "Il destino ti attende sulla strada che hai fatto per evitarlo...""Lo sciocco è un pozzo senza fondo" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
|
non sono cosi' sicuro di quello che hai detto, gradirei conferme, le pipeline mi sembrano piu' d'una
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: San Vendemiano (TV) - Non lo conosci? Chiedi a Del Piero
Messaggi: 3178
|
Direttamente dal sito AMD...
Feature AMD Athlon™XP QuantiSpeed™ Architecture Yes No Operations per clock cycle 9 6 Integer pipelines 3 4 Floating point pipelines 3 2 Full x86 decoders 3 1 L1 cache size 128KB 12k µop (Trace Cache) + 8KB (Data Cache) L2 cache size 256KB (on-chip) 512 (on-chip) Total on-chip full-speed cache 384KB 520 KB +12K µop Total effective on-chip full-speed cache 384KB (exclusive) 512 KB (inclusive) System bus speed 266MHz 400MHz 3D enhancement instructions 3DNow!™ Professional SSE2 Cache/prefetch controls Yes Yes Streaming controls Yes Yes DSP/comm extensions Yes Yes Pentium® 4 QuantiSpeed™ ArchitectureNo |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
|
qiundi avevo ragione io, se non ho interpretato male l'articolo sopra
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Vicenza
Messaggi: 2131
|
No, abbiamo ragione entrambi, non c'eravamo capiti.
Tu intendi il numero di pipeline, io intendevo gli stadi per pipeline.
__________________
WuDestroyer "Il destino ti attende sulla strada che hai fatto per evitarlo...""Lo sciocco è un pozzo senza fondo" |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
|
Quote:
ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
|
Amd: calano utili e fatturato
Asca 18/4/2002 Amd ha reso noti i risultati finanziari relativi al primo trimestre 2002, terminato lo scorso 31 marzo. L’azienda statunitense ha registrato un fatturato di 902,07 milioni di dollari, in calo del 24 per cento rispetto al primo trimestre 2001 e del 5 per cento rispetto allo scorso trimestre. Amd ha inoltre riportato una perdita netta di 9,16 milioni di dollari. Nel primo trimestre 2002 l’azienda ha venduto circa 8 milioni di processori per Pc, che hanno garantito entrate per 684 milioni di dollari, in crescita del 3 per cento rispetto ai 661 milioni di dollari realizzato con le vendite del corrispondente trimestre del 2001. Deboli invece sono state le vendite prodotti come i dispositivi di memoria flash, che hanno generato entrate pari a 160 milioni di dollari, nettamente inferiori ai 411 milioni di dollari incassati un anno fa. Io non mi preoccupo piu' ma... |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 82
|
L'AMD non perde colpi? Dove lo danno questo film... corro a vederlo
![]() Insomma... bye bye AMD! |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1024
|
X Icedragon
Resta comunque il fatto che amd non ha ancora messo in in campo cpu a 0.13 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Dunque: Bye bye Intel. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 10
|
Ciao ragazzi Viva Amd e i suoi processori ma soprattutto viva il mio Athlon
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
|
Non posso che dar ragione a Icedragon. In parte e' lo stesso discorso che vi accennavo qualche post prima. Io non sono stato cosi' pessimista, ma la situazione per AMD non e' delle piu' rosee.
AMD ultimamente da la sensazione di avere il fiatone... di essere al limite. Magari poi non e' vero... esce l'HAMMER e l'intel schiatta. Magari... |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 82
|
Il tuo discorso, dix, è decisamente assurdo: tu dici che AMD non va come Intel solo perchè la Intel adotta un proc.prod. a 0,13 e la AMD a 0,18. E allora? Resta il fatto che Intel è sopra, qualunque sia il motivo. Mica è colpa sua se AMD è arretrata e non riesce a stare al passo? Che doveva fare, rimanere al proc. prod. a 0,18 quano poteva usare quello a 0,13? Insomma, che discorsi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2
|
Ma che senso ha la grande corsa se non abbiamo ancora SW che sfruttano quelle "belle istruzioni insite nelle CPU" ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7841
|
Quote:
AMD Arretreata? ![]() MA ti rendi conto ke un processore AMD a parità di frequenza effettiva é decisamente più efficiente di un INTEL??????? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:11.