Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2013, 18:08   #21
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da peter85 Guarda i messaggi
ragazzi io vorrei sapere se funziona la porta ethernet per accederea d internet, vorrei collegarlo dietro mysky hd
Se avessi letto le istruzioni non avresti posto la domanda

Ora il PC, se è stato fatto tutto OK dovrebbe andare in Internet altrimenti è stato errato qualcosa.

P.S. Questo significa collegato con la porta ethernet.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 19:46   #22
EMYRACE
Senior Member
 
L'Avatar di EMYRACE
 
Iscritto dal: May 2004
Città: CUORGNE'
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da peter85 Guarda i messaggi
ragazzi io vorrei sapere se funziona la porta ethernet per accederea d internet, vorrei collegarlo dietro mysky hd
si ti posso confermare che collegato al cavo lan si naviga ma solo se hai configurato l'indirizzo ip nella stessa rete del modem adsl se no non va(questo si intende se usi ip statico se usi il dinamico dovrebbe prenderselo da solo ma non so se funziona xche' non ho provato xro' se lo usi dinamico non sai che indirizzo ha la lan per poter entrare nei setting dell'access point in futuro).nel my sky devi impostare l'indirizzo ip a mano se usi ip statico, se usi il dinamico fa tutto da solo....poi al massimo prova..una volta che imposti il range extender vai nel setting della lan,metti dinamico e vedi se naviga o no ....se non va resetti e imposti l'indirizzo ip statico e via
__________________
EMYRACE INTEL CORE 2QUAD Q6600,FOXCONN BLACKOPS,2X2 GB ADATA VITESTA DDR3 1333,ATI ALL IN WONDER X1900
EMYRACE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 11:08   #23
iveneran
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da EMYRACE Guarda i messaggi
si ti posso confermare che collegato al cavo lan si naviga ma solo se hai configurato l'indirizzo ip nella stessa rete del modem adsl se no non va(questo si intende se usi ip statico se usi il dinamico dovrebbe prenderselo da solo ma non so se funziona xche' non ho provato xro' se lo usi dinamico non sai che indirizzo ha la lan per poter entrare nei setting dell'access point in futuro).nel my sky devi impostare l'indirizzo ip a mano se usi ip statico, se usi il dinamico fa tutto da solo....poi al massimo prova..una volta che imposti il range extender vai nel setting della lan,metti dinamico e vedi se naviga o no ....se non va resetti e imposti l'indirizzo ip statico e via
Volendo appunto usarlo per Sky on demand, collegandocelo via cavo lan, il WA830RE va messo in modalità extender o AP?
iveneran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 11:23   #24
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da iveneran Guarda i messaggi
Volendo appunto usarlo per Sky on demand, collegandocelo via cavo lan, il WA830RE va messo in modalità extender o AP?
Range Extender Sopra, nel thread, ho postato le istruzioni per configurarlo
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 13:04   #25
iveneran
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Range Extender Sopra, nel thread, ho postato le istruzioni per configurarlo
L'ho già configurato ieri sera come extender e funziona perfettamente. L'unico dubbio che avevo, perché non ho ancora avuto tempo di provare, è se, in tale modalità, la porta fisica LAN fungeva per attaccarci un dispositivo cablato e fargli arrivare il segnale internet proveniente via wireless dal router primario.
In tal caso è necessario impostare sul TP-Link extender un IP che faccia parte della rete del router o si può lasciare le impostazioni così come sono, magari attivando il DHCP?
Grazie
iveneran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 17:05   #26
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Già come Range Extender, con DHCP disabilitato, assegna ad una risorsa collegata alla sua porta LAN un IP proveniente dal DHCP del Router Host.

P.S. Conviene sempre assegnare al RE un IP appartenente alla sottorete del Router Host per poter essere riconfigurato senza avere la necessità di collegarlo in LAN ad un PC.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 22:13   #27
Ivan_Roma_77
Member
 
L'Avatar di Ivan_Roma_77
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: vorrei nella mia Roma ma......
Messaggi: 35
Eseguito tutto ma....

Ciao a tutti , sono un nuovo inscritto.
Sono qui per chiedervi una mano su questo range extender.
Ho eseguito alla lettera ogni passo di questo tutorial ma non mi connette.
Ringraziando il Bruco , romanista come me , ho sempre lo stesso problema:finita la configurazione , mi vede la wifi a pieno segnale ma con l'icona gialla che indica "connessione limitata o assente e non succede nulla anche con collegamento via cavo.
Ditemi qualcosa che sto a sbrocca da 2 giorni!!!
Grazie a chiunque mi potra dare una mano e magari dirmi perche' avendo eseguito tutto in questa guida, ancora non va.
Ciaoo


Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Istruzioni per la configurazione dell'AP il Range Extender/Client Mode TP-Link WA730RE o TP-Link WA830RE senza usare il CD

Prendere nota del Nome della Propria Rete Wifi (SSID) e dell'eventuale chiave di protezione (WEP-WPA-WPA2)
(es: Alice-23439393 e pincopallino2012)

Istruzioni con Windows XP
Con il PC collegato ad Internet
Start-->Impostazioni-->Pannello di controllo-->Rete e connessioni Internet-->Connessioni di rete
Doppio click su "Connessione rete senza fili" se la connessione ad Internet è WiFi, altrimenti
Doppio click su "Connessione alla rete locale" se la connessione ad Internet è tramite cavo LAN
Click sulla tabella "Supporto"
Prendi nota del valore del "Gateway predefinito" (es: 192.168.0.1)
Chiudi tutto
Scollegati da Internet chiudendo la connessione se in WiFi o scollegando il cavo se tramite LAN
Start-->Impostazioni-->Pannello di controllo-->Rete e connessioni Internet-->Connessioni di rete
Tasto dx del mouse su "Connessione alla rete locale" e click su "Proprietà"
Doppio click su "Protocollo Internet (TCP/IP)"
Spunta se non spuntato "Ottieni automaticamente un indirizzo..." e "Ottieni indirizzo server...", prendendo nota di eventuali valori immessi
Click su "OK"
Doppio click su "Protocollo Internet (TCP/IP)"
Spunta "Utilizza il seguente...."
Inserisci in "Indirizzo IP:" 192.168.1.100
Inserisci in "Subnet mask:" 255.255.255.0" (avviene in automatico)
Click su "OK"
Chiudi tutto
Vai al punto (1*)

Istruzioni con Windows 7
Con il PC collegato ad Internet
Start-->Pannello di controllo-->Rete e Internet-->Centro connessioni di rete.....-->Modifica impostazioni scheda
Doppio click su "Connessione rete senza fili" se la connessione ad Internet è WiFi, altrimenti
Doppio click su "Connessione alla rete locale" se la connessione ad Internet è tramite cavo LAN
Click su "Dettagli"
Prendi nota del valore del "Gateway predefinito IPv4" (es: 192.168.0.1)
Chiudi tutto
Scollegati da Internet chiudendo la connessione se in WiFi o scollegando il cavo se tramite LAN
Start-->Impostazioni-->Pannello di controllo-->Rete e connessioni Internet-->Connessioni di rete
Tasto dx del mouse su "Connessione alla rete locale" e click su "Proprietà"
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)"
Spunta se non spuntato "Ottieni automaticamente un indirizzo..." e "Ottieni indirizzo server...", prendendo nota di eventuali valori immessi
Click su "OK"
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)"
Spunta "Utilizza il seguente...."
Inserisci in "Indirizzo IP:" 192.168.1.100
Inserisci in "Subnet mask:" 255.255.255.0" (avviene in automatico)
Click su "OK"
Chiudi tutto
(1*)
Accendi l'AP e collegalo tramite il cavo LAN in dotazione al PC
Apri il Broswer di navigazione
Digita nel campo indirizzo 192.168.1.254
Nella finestra di Login inserisci
admin ed admin
Spunta la casella "Memorizza credenziali"
Click su "OK"
Se il Gateway di cui hai preso nota appartiene alla sottorete 192.168.1.X vai al punto (2*)
Click su "Network" sul menù di sx
In "IP Address" inserisci l'IP del Gateway di cui hai preso nota sopra cambiando l'ultimo valore in 200 (es: 192.168.0.1 ---> 192.168.0.200)
Click su "Save" e poi su "OK"
Apri il Broswer di navigazione
Digita nel campo indirizzo l'IP Address inserito nell'AP (es: 192.168.0.200)
Nella finestra di Login
Click su "OK"
(2*)
Click su "DHCP sulla sx
Controlla che sia spuntato "Disable" a "DHCP Server:"
Click su "Save" e poi su "OK"
Chiudi tutto
Se il Gateway di cui hai preso nota appartiene alla sottorete 192.168.1.X vai al punto (3*)
Start-->Impostazioni-->Pannello di controllo-->Rete e connessioni Internet-->Connessioni di rete
Tasto dx del mosu su "Connessione alla rete locale" e click su "Proprietà"
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)"
Inserisci in "Indirizzo IP:" inserisci l'IP del Gateway di cui hai preso nota sopra cambiando l'ultimo valore in 100 (es: 192.168.0.1 ---> 192.168.0.100)
Click su "Save"
Inserisci in "Subnet mask:" 255.255.255.0" (avviene in automatico)
Click su "OK"
Chiudi tutto
(3*)
Apri il Broswer di navigazione
Digita nel campo indirizzo l'IP che hai dato all'AP o quello di default 192.168.1.254 o quello modificato (es: 192.168.0.200)
Nella finestra di Login
Click su "OK"
Click su "Wireless" sul menù di sx
Click su "Wireless Security"
Spunta il tipo di protezione che ha il tuo Router ( Disable Security, WEP o WPA/WPA2)
Inserisci in Key 1, se chiave WEP la tua chiave di protezione (es: pincopallino2012)
Inserisci in PSK Password, se chiave WPA/WPA2 la tua chiave di protezione (es: pincopallino2012)
Click su "Save" e poi su "OK"
Click su "Wireless Settings"
Scegli come "Region:" Italy e clicca su "OK"
Click su "Survey"
Click su "Connect" relativo alla tua rete (es: Alice-23439393)
Click su "Save"
Clicca su "click here" scitto in azzurro nella scritta rossa
Click su "Reboot" e poi su "OK"
Chiudi tutto
Ora il PC, se è stato fatto tutto OK dovrebbe andare in Internet altrimenti è stato errato qualcosa.
Riconfigura la scheda di rete del PC come era all'inizio con valori statici, di cui hai preso nota o in acquisizione automatica.
Ivan_Roma_77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 22:21   #28
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Prima di tutto controlla che il Router abbia il DHCP attivato.

P.S. Se hai l'HAG di FastWeb, vecchio tipo, più di 2 risorse + l'RE non puoi collegare.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 05:38   #29
Ivan_Roma_77
Member
 
L'Avatar di Ivan_Roma_77
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: vorrei nella mia Roma ma......
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Prima di tutto controlla che il Router abbia il DHCP attivato.

P.S. Se hai l'HAG di FastWeb, vecchio tipo, più di 2 risorse + l'RE non puoi collegare.
Ciao Bruco,

SI, il router ha il DHCP attivato.
Sono all'estero non ho fastweb purtroppo.
.
Ho provato ogni cosa ma niente.
La versione del mio RE e' v1 con indirizzo 192.168.0.X
Che altro mi consigli?
L'RE non dovrebbe essere difettoso, perche' cmq la wifi la vede(dando sempre segnale pieno e connettivita limitata o assente) e quando e' collegato via cavo al pc, facendo il ping tramite prompt dos , risulta tutto ok.
Ciao e grazie
Ivan_Roma_77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 10:43   #30
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da Ivan_Roma_77 Guarda i messaggi
Ciao Bruco,

SI, il router ha il DHCP attivato.
Sono all'estero non ho fastweb purtroppo.
.
Ho provato ogni cosa ma niente.
La versione del mio RE e' v1 con indirizzo 192.168.0.X
Che altro mi consigli?
L'RE non dovrebbe essere difettoso, perche' cmq la wifi la vede(dando sempre segnale pieno e connettivita limitata o assente) e quando e' collegato via cavo al pc, facendo il ping tramite prompt dos , risulta tutto ok.
Ciao e grazie
IP del Router?
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 11:34   #31
Ivan_Roma_77
Member
 
L'Avatar di Ivan_Roma_77
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: vorrei nella mia Roma ma......
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
IP del Router?
l'Ip del router (indirizzo IPV4) e' 192.168.1.13.

Pensavo ad un altra cosa anche e cioe' se tra il mio RE e il router (Sagem) ci sia compatibilita' WDS .
Non so nemmeno se il mio RE e il router sono wds o meno.
Grazie intanto

Ultima modifica di Ivan_Roma_77 : 18-01-2013 alle 11:36.
Ivan_Roma_77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 11:54   #32
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da Ivan_Roma_77 Guarda i messaggi
l'Ip del router (indirizzo IPV4) e' 192.168.1.13.

Pensavo ad un altra cosa anche e cioe' se tra il mio RE e il router (Sagem) ci sia compatibilita' WDS .
Non so nemmeno se il mio RE e il router sono wds o meno.
Grazie intanto
l'Ip del router (indirizzo IPV4) e' 192.168.1.13

Non credo che questo sia l'IP del Router

Con il PC collegati ad Internet
Apri il Prompt dei comandi
digita ipconfig /all
Premi Invio
Posta il risultato del comando
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 12:02   #33
Ivan_Roma_77
Member
 
L'Avatar di Ivan_Roma_77
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: vorrei nella mia Roma ma......
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
l'Ip del router (indirizzo IPV4) e' 192.168.1.13

Non credo che questo sia l'IP del Router

Con il PC collegati ad Internet
Apri il Prompt dei comandi
digita ipconfig /all
Premi Invio
Posta il risultato del comando
Come vado a casa ti posto il tutto.
Perche' pensi non sia quello l'ip ? Da che lo capisci?
Ti posto intanto il link del router che ho a casa.
Non fare caso alla lingua.... il polacco e' una lingua tosta
http://archiwumallegro.pl/router_ads...502314340.html

Dovrebbero essere compatibili ma cmq il tuo parere mi farebbe piacere.
Grazie della disponibilita'

Ultima modifica di Ivan_Roma_77 : 18-01-2013 alle 12:04.
Ivan_Roma_77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 12:10   #34
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Questo si capisce un po' di più
http://lgsagem.free.fr/Telechargemen...%20ENGLISH.pdf
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 12:16   #35
Ivan_Roma_77
Member
 
L'Avatar di Ivan_Roma_77
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: vorrei nella mia Roma ma......
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Per te si, per me e' uguale
Cmq dovrebebro essere compatibili...

Ultima modifica di Ivan_Roma_77 : 18-01-2013 alle 12:18.
Ivan_Roma_77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 12:19   #36
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Di TP-Link TL-WA830RE ne ho montati una quindicina e non ho avuto mai problemi di compatibilità
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 12:29   #37
Ivan_Roma_77
Member
 
L'Avatar di Ivan_Roma_77
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: vorrei nella mia Roma ma......
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Di TP-Link TL-WA830RE ne ho montati una quindicina e non ho avuto mai problemi di compatibilità
Meglio cosi', allora che cacchio e' che da problemi.
Come posso ti posto l'ip config.
Ivan_Roma_77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 15:56   #38
Ivan_Roma_77
Member
 
L'Avatar di Ivan_Roma_77
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: vorrei nella mia Roma ma......
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
l'Ip del router (indirizzo IPV4) e' 192.168.1.13

Non credo che questo sia l'IP del Router

Con il PC collegati ad Internet
Apri il Prompt dei comandi
digita ipconfig /all
Premi Invio
Posta il risultato del comando
Ecco quello che e' uscito :


Indirizzo IPv4 192.168.1.12
Maschera 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1
Server DHCP 192.168.1.1
Server DNS 192.168.1.1

Vedi l'ip del router e' quello...

Poi un'altra cosa: la spia System dell' RE lampeggia sempre.
Ivan_Roma_77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 17:04   #39
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
192.168.1.1
Scollegati da Internet chiudendo la connessione se in WiFi o scollegando il cavo se tramite LAN
Accendi l'AP e collegalo tramite il cavo LAN in dotazione al PC
Apri il Broswer di navigazione
Digita nel campo indirizzo 192.168.0.1
Nella finestra di Login inserisci
admin ed admin
Spunta la casella "Memorizza credenziali"
Click su "OK"
Click su "Network" sul menù di sx
In "IP Address" inserisci 192.168.1.200
Click su "Save" e poi su "OK"
Start-->Impostazioni-->Pannello di controllo-->Rete e connessioni Internet-->Connessioni di rete
Tasto dx del mouse su "Connessione alla rete locale" e click su "Proprietà"
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)"
Spunta "Utilizza il seguente...."
Inserisci in "Indirizzo IP:" 192.168.1.100
Inserisci in "Subnet mask:" 255.255.255.0" (avviene in automatico)
Click su "OK"
Chiudi tutto
Apri il Broswer di navigazione
Digita nel campo indirizzo 192.168.1.200
Nella finestra di Login
Click su "OK"
Click su "DHCP sulla sx
Controlla che sia spuntato "Disable" a "DHCP Server:"
Click su "Save"
Click su "OK"
Click su "Wireless" sul menù di sx
Click su "Wireless Security"
Spunta il tipo di protezione che ha il tuo Router ( Disable Security, WEP o WPA/WPA2)
Inserisci in Key 1, se chiave WEP la tua chiave di protezione (es: c4c4c4c4c4c4c4c4c4c4c4c4c4)
Inserisci in PSK Password, se chiave WPA/WPA2 la tua chiave di protezione (es: pincopallino2012)
Click su "Save" e poi su "OK"
Click su "Wireless Settings"
Scegli come "Region:" Italy e clicca su "OK"
Click su "Survey"
Click su "Connect" relativo alla tua rete (es: Wanadoo_f9b9)
Click su "Save"
Clicca su "click here" scitto in azzurro nella scritta rossa
Click su "Reboot" e poi su "OK"
Chiudi tutto
Start-->Impostazioni-->Pannello di controllo-->Rete e connessioni Internet-->Connessioni di rete
Tasto dx del mouse su "Connessione alla rete locale" e click su "Proprietà"
Doppio click su "Protocollo Internet (TCP/IP)"
Spunta se non spuntato "Ottieni automaticamente un indirizzo..." e "Ottieni indirizzo server...", prendendo nota di eventuali valori immessi
Click su "OK"
Ora il PC, se è stato fatto tutto OK dovrebbe andare in Internet altrimenti è stato errato qualcosa.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 17:09   #40
Ivan_Roma_77
Member
 
L'Avatar di Ivan_Roma_77
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: vorrei nella mia Roma ma......
Messaggi: 35
Ora provo.
Prima pero' una domanda:
l'IP del router principale e' 192.168.1.1
Tu per AP intendi il mio Range Extender giusto? Il suo IP e'192.168.0.254

Qui scrivi :[I192.168.1.1
Scollegati da Internet chiudendo la connessione se in WiFi o scollegando il cavo se tramite LAN
Accendi l'AP e collegalo tramite il cavo LAN in dotazione al PC
Apri il Broswer di navigazione
Digita nel campo indirizzo 192.168.0.1][/i]

Non capisco cos'e' l'ultimo ip che mi hai dato.
Dimmi sta cosa e comincio
Ivan_Roma_77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v